MammaMoglieDonna

    Crescere con i libri per bambini

    • ABOUT
      • Chi sono
      • Partner
      • Collaborazioni
      • Collaborazioni Roma
    • Contatti
    • LIBRI PER BAMBINI
      • Libri per bambini 0-3 anni
      • Libri per bambini 3-5 anni
      • Libri per bambini 6-7 anni
      • Libri per bambini 8-10 anni
      • Leggere ai bambini
    • ARTE
      • libri sull’arte per bambini
      • mostre d’arte per bambini
      • riprodurre opere d’arte con i bambini
    • LIFESTYLE
      • FAMILY
      • VIAGGI
    • ROMA
      • appuntamenti weekend roma per bambini
      • mostre d’arte per bambini Roma
      • locali per famiglie roma
      • libri per bambini su Roma
      • librerie per bambini Roma
    • GENOVA
    • CUCINA
      • MENU’
      • RICETTE
    LIBRI per BAMBINI, Libri per bambini 0-3 anni, Libri per bambini 3-5 anni, Libri per bambini 6-7 anni

    Vorrei Avere Topipittori

    11 Maggio 2015

    Per tutte le passioni, come per i grandi amori, c’è sempre un momento in cui scocca la scintilla, in cui si acquisisce la consapevolezza che qualcosa di grosso è successo, un confine, un punto di non ritorno. Per me e i libri per bambini quel punto di non ritorno è stato il mio incontro con VORREI AVERE dei Topipittori.

    Alla fiera del libro di Roma, ho incontrato Giovanna Zoboli, ci eravamo già scambiate delle mail per una intervista che le avevo fatto tempo fa, ma non l’avevo ancora incontrata di persona e conoscerla è stata una emozione enorme perché ho potuto dirle guardandola negli occhi, che il mio amore per i libri per bambini è iniziato con Vorrei Avere, che quell’albo così etereo e così perfetto è stato la freccia di cupido che ha colpito definitivamente, inesorabilmente il mio cuore!

    Vi racconto com’è andata…

    Un giorno ero in un centro commerciale e fare la spesa alimentare e prima di venire via son passata in libreria cercando un libro da portare a Filippo che era a casa malato. Volevo qualcosa sullo stile dei libri che già aveva, i cartonati che tipicamente si regalano ai bambini di 15-16 mesi.

    Poi ad un tratto alzo gli occhi e sullo scaffale dei libri per bambini vedo un libro che mi rapisce completamente… lui!

    vorrei avere copertina

    Vorrei avere, Giovanna Zoboli e Simona Mulazzani, Topipittori 2010

    Forse è perché le giraffe mi son sempre piaciute, così belle, alte, snob…

    Forse perché l’illustrazione di Simona Mulazzani era così intensa, ma non ho resistito e ho dovuto prendere in mano quel libro.

    A voi è mai capitato di guardare alla natura con un pizzico di invidia, avete mai desiderato impersonare una caratteristica fisica di un qualche animale?

    Come in uno zoo ideale, Giovanna Zoboli fa visita agli animali più disparati, raccontandoci cosa dell’uno o dell’altro le piacerebbe avere…

    E come in un sogno, possiamo immaginare per una volta soltanto “vorrei avere…” le gambe e l’altezza e il collo lungo della giraffa che tocca le nuvole. Piacerebbe anche a voi?

    Vorrei avere…

    …la foresta di pensieri del cervo quando ascolta il bosco…

    Vorrei Avere Topipittori 2

    …i passi di piuma della tigre che fanno silenzio…

    Vorrei Avere Topipittori

    …la voce della balena che canta e si sente ad un oceano di distanza…

    Vorrei Avere Topipittori 3

    Una serie di immagini meravigliose che ci trasportano in mezzo alla natura…

    E possiamo essere la tigre furtiva che sia avvicina a passo di piuma tra ignari animali che fanno silenzio restando immobili quasi a voler scomparire…

    Ora possiamo sentire il ticchettio del piccolo cuore del topolino mentre scappa, sorpreso dal gatto…

    Ora il profumo della libertà e il cuore in sussulto sulle ali dell’oca selvatica il giorno della partenza…

    Mi emoziono come una bambina e mi innamoro.

    Quel giorno mi sono completamente, irrevocabilmente innamorata dei libri per bambini, dei Topipittori, di Simona Mulazzani e delle sue illustrazioni magiche, di Giovanna Zoboli e della sua poesia.

    Ho preso il libro senza neanche guardare il prezzo (purtroppo faccio ancora così, ma non lo dite a mio marito…!) e sono tornata a casa da Filippo ansiosa di vivere le sue reazioni. Filippo non aveva ancora 2 anni, ma lo abbiamo letto e guardato e ci abbiamo immaginato tante di quelle storie da essere diventato uno dei più letti o guardati, o sfogliati a casa mia.

    E dopo di lui è toccato ad Edoardo che lo ha apprezzato ancora di più, avendo lui un rapporto privilegiato con le giraffe (il suo oggetto transizionale è una giraffa!)

    E poi a tutti i miei nipotini e ai figli di amici cui l’ho regalato sperando che quella stessa scintilla scoccata per me, scoccasse anche per loro, una volta e per sempre anche loro si innamorassero dei libri per bambini avendo tra le mani un così bel libro per bambini di qualità.

    Non a caso, Vorrei avere è tra i libri che suggerisco per le prime letture con i piccolissimi. Non a caso è tra i nostri libri preferiti in assoluto.

    Con Vorrei avere si è aperta per me una finestra sul mondo dei libri per bambini: libri che emozionano, libri che fanno sognare , che aprono il cuore a grandi e piccini. Con Vorrei Avere ho iniziato a regalare emozioni ai miei bambini e da allora non ho più smesso!

    Se il libro vi piace, potete acquistarlo qui:

    libri per bambini di 0-18 mesi Libri per bambini di 2 anni Libri per bambini di 3 anni Libri per bambini di 4 anni Topipittori
    by Federica 
    5 commenti

    About Federica

    Appassionata di libri per bambini, mamma di due maschietti di 8 e 11 anni. Program Manager per lavoro e inclinazione personale: amo programmare, organizzare e non sto mai ferma! Tra Roma e Genova, cresco i miei figli cercando di educarli al bello, dai libri all'arte, alla buona cucina.

    View all posts by Federica

    Related Posts

    • I più piccoli come hanno vissuto il lockdown? Un libro per parlarne e farli parlare
    • Libri per bambini sui dinosauri
    • 20 Libri per la festa della mamma
    • Libri arrivo fratellino/sorellina
    articolo precedente: Menù settimanale maggio
    articolo successivo: Cartoville: guida per visitare Roma con i bambini

    Commenti

    1. ketty dice: 11 Maggio 2015 alle 22:29

      Che bella storia d’amore, Federica. Se fossi l’autrice del libro, penserei che è valsa la pena di scriverlo anche solo per aver suscitato questo amore per la lettura in una mamma.
      ‘Notte.
      Ketty

      Rispondi
      • MammaMoglieDonna dice: 13 Maggio 2015 alle 21:14

        Grazie Ketty, spero tanto che lo pensi…! ^_^

        Rispondi
    2. Monica dice: 12 Maggio 2015 alle 05:06

      Buongiorno Federica! Che dire io mi sono innamorata in primis dei tuoi articoli che mi hanno aperto un mondo sulla lettura per bambini…oggi con questo articolo ho avuto la risposta indiretta al quesito che ti avevo posto ieri commentando l’articolo “Insegnare ai bambini ad amare i libri”. La risposta è: leggendoli e amandoli noi per prime, proporli ai bambini a scuola anche attraverso letture animate. Saranno loro stessi a tornare a casa e chiedere di avere quel libro che ci ha letto la maestra a scuola, no? Almeno questo può essere uno dei modi per raggiungere genitori che corrono a destra e manca tutto il giorno completamente assorbiti dal lavoro e la sera son troppo stanchi per leggere ai propri figli. Ma quando tuo figlio/a ti guarda con gli occhioni luccicanti chiedendoti di leggergli una storia o se grandicello di ascoltare quella storia di cui ha sentito parlare a scuola, non puoi fare a meno di fermarti e pensare lui/lei ha bisogno di me…e dimentichi la stanchezza e le noie del lavoro! Magari non sarà per tutti così ma da qualche parte si dovrà pur cominciare no? Grazie e ancora grazie! Mony

      Rispondi
      • MammaMoglieDonna dice: 13 Maggio 2015 alle 21:13

        Monica quoto tutto quello che hai scritto.
        La scuola dovrebbe essere sponsor della lettura ai bambini, dovrebbero crescerli a pane e libri i nostri figli perché come ho risposto a Sly sull’altro articolo, non tutti i bambini hanno la fortuna di avere accesso ai libri come i nostri.

        Rispondi

    Leave Your Comments Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Benvenuti su MammaMoglieDonna!

    Vivo a Roma con i miei uomini, una casa nuova piena di libri per bambini.
    Cresco i miei figli cercando di educarli al bello: dai libri all'arte, alla buona cucina.

    Se volete fare due chiacchiere o propormi una collaborazione scrivete a
    mammamogliedonna@hotmail.it

    Cerca nel blog

    Categorie

    Libri per adulti

    LIBRI PER ADULTI

    Libri per bambini per fasce età

    Casa Nuova

    INFO E CONTATTI

    Chi sono
    Collaborazioni
    Articoli Sponsorizzati
    Contatti

    Seguimi su Facebook

    Copyright © 2025 · MammaMoglieDonna.it · Disclaimer · Privacy e Cookie Policy · Logo e brand identity by www.michilab.com

    Copyright © 2025 · Prima Donna on Genesis Framework · WordPress · Accedi

    Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione, gestire la pubblicità e compiere analisi statistica del sito. Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca quiAccettaRifiutaLeggi di più