MammaMoglieDonna

    Crescere con i libri per bambini

    • ABOUT
      • Chi sono
      • Partner
      • Collaborazioni
      • Collaborazioni Roma
    • Contatti
    • LIBRI PER BAMBINI
      • Libri per bambini 0-3 anni
      • Libri per bambini 3-5 anni
      • Libri per bambini 6-7 anni
      • Libri per bambini 8-10 anni
      • Leggere ai bambini
    • ARTE
      • libri sull’arte per bambini
      • mostre d’arte per bambini
      • riprodurre opere d’arte con i bambini
    • LIFESTYLE
      • FAMILY
      • VIAGGI
    • ROMA
      • appuntamenti weekend roma per bambini
      • mostre d’arte per bambini Roma
      • locali per famiglie roma
      • libri per bambini su Roma
      • librerie per bambini Roma
    • GENOVA
    • CUCINA
      • MENU’
      • RICETTE
    Attività creative, Natale

    Calendario dell’Avvento: che libro è?

    28 Novembre 2014

    calendario dell'Avvento 2

    Quest’anno il nostro Calendario dell’Avvento è rosso e scintillante, pieno di caselline come tutti i calendari che si rispettino, ma non è numerato…  So che starete pensando che non è un vero calendario senza numeri, ma io non sono d’accordo e vi spiego perché.

    I miei bambini hanno 3 e 6 anni, non hanno ancora il senso del tempo, il grande sta imparando i numeri, ma ancora non conta. Il Calendario dell’Avvento serve ad indicarci la distanza dal Natale, a darci la sensazione che il Natale sta arrivando, non necessariamente che giorno è oggi e che giorno sarà domani. O almeno io quest’anno l’ho interpretata così.

    Fatta questa assunzione fondamentale, vengo a spiegarvi come lo abbiamo fatto.

    Occorrente per calendario dell’Avvento:

    • cartoncino rosso 50×70
    • scampoli di cartoncini colorati a tema natalizio, ma anche no
    • colla
    • forbici
    • selezione di libri per bambini particolarmente letti con i vostri bambini, devono essere libri che amano tanto, che conoscono bene bene

    Preparazione calendario dell’Avvento:

    1. ritagliate dai vostri cartoncini dei rettangolini, per la misura fate delle prove di capienza sul cartoncino 50×70 ricordandovi che dovete farcene entrare 24

    2. con i cartoncini colorati ricavate delle taschine piegando e incollando 3 lati

    calendario dell'Avvento 13. a questo punto stampate e ritagliate le copertine dei vostri libri preferiti perché diventino l’identificativo delle varie taschine

    4. Riempite ogni taschina con un regalino (ino-ino) o con un biglietto che rimandi ad un regalo posto altrove o ad una attività da fare con i bambini e il vostro calendario dell’Avvento è fatto.

    calendario dell'Avvento 3

    Ah, vero… manca un piccolissimo dettaglio: cosa c’entrano i libri per bambini…

    Ecco che vi spiego come funziona questo calendario dell’Avvento:

    Le caselline del calendario dell’Avvento non verranno aperte in ordine, ma ogni mattina con i bimbi faremo un gioco in cui i bambini dovranno indovinare il libro di cui io leggerò un breve estratto.

    Domani preparerò dei bigliettini con frasi di ognuno dei libri scelti.

    Ogni giorno prenderò un bigliettino, leggerò loro la frase e loro dovranno indovinare a quale libro per bambini appartiene.

    Una volta indovinato, apriranno la casellina corrispondente nel calendario e avranno il loro regalo! Che ve ne pare? Vi piace l’idea?

    A Filippo è piaciuta tantissimo e non vede l’ora di mettersi alla prova per saggiare la sua conoscenza di questi amati libri…

    Vi racconterò… anzi vi farò partecipare… seguite la pagina di MammaMoglieDonna

    calendario dell'Avvento lavoretti per bambini sul Natale
    by Federica 
    5 commenti

    About Federica

    Appassionata di libri per bambini, mamma di due maschietti di 8 e 11 anni. Program Manager per lavoro e inclinazione personale: amo programmare, organizzare e non sto mai ferma! Tra Roma e Genova, cresco i miei figli cercando di educarli al bello, dai libri all'arte, alla buona cucina.

    View all posts by Federica

    Related Posts

    • Lavoretti di Natale Eco
    • Calendario Avvento di Famiglia
    • Dipinto invernale da fare con i bambini
    • Un Natale ad arte: Tre artisti e tre tecniche per tre sperimentazioni natalizie.
    articolo precedente: Spesa di dicembre: frutta e verdura del mese
    articolo successivo: Menù settimanale dicembre 1

    Commenti

    1. Daria dice: 28 Novembre 2014 alle 22:14

      Che bella la tua idea… io quest’anno sono in enorme ritardo col calendario… vediamo questo we cosa deciderò di fare!

      Rispondi
    2. Erika dice: 1 Dicembre 2014 alle 11:03

      Bellissima idea Federica, piacerebbe anche a me un calendario dell’Avvento così, non solo al mio bimbo!

      Rispondi
    3. Manuela G. dice: 1 Dicembre 2014 alle 18:35

      Davvero una bella idea! Un calendario non convenzionale e adatto a tutti. Ho messo il tuo post tra i miei preferiti della settimana
      http://festeesorrisi.blogspot.it/2014/12/top-of-post-n16-1-dicembre-2014.html
      Manuela

      Rispondi
    4. Vale- naturalentamente dice: 3 Dicembre 2014 alle 22:17

      Complimenti davvero per l’originalità. E’ un’idea strepitosa!! E poi il calendario senza numeri è rivoluzionario, quindi mi piace a prescindere! 🙂

      Rispondi
      • MammaMoglieDonna dice: 3 Dicembre 2014 alle 22:18

        Grazie Vale! ^_^

        Rispondi

    Leave Your Comments Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Benvenuti su MammaMoglieDonna!

    Vivo a Roma con i miei uomini, una casa nuova piena di libri per bambini.
    Cresco i miei figli cercando di educarli al bello: dai libri all'arte, alla buona cucina.

    Se volete fare due chiacchiere o propormi una collaborazione scrivete a
    mammamogliedonna@hotmail.it

    Cerca nel blog

    Categorie

    Libri per adulti

    LIBRI PER ADULTI

    Libri per bambini per fasce età

    Casa Nuova

    INFO E CONTATTI

    Chi sono
    Collaborazioni
    Articoli Sponsorizzati
    Contatti

    Seguimi su Facebook

    Copyright © 2025 · MammaMoglieDonna.it · Disclaimer · Privacy e Cookie Policy · Logo e brand identity by www.michilab.com

    Copyright © 2025 · Prima Donna on Genesis Framework · WordPress · Accedi

    Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione, gestire la pubblicità e compiere analisi statistica del sito. Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca quiAccettaRifiutaLeggi di più