Passate le festività natalizie ricche di decori e luci ci si può concentrare finalmente sulla stagione dell’inverno. Dopo una passeggiata in montagna ad osservare l’ambiente o la neve, raccogliete alcuni piccoli rami (il nocciolo ad esempio) spogli e quasi secchi.
Al rientro a casa potrete utilizzarlo per creare un freddo paesaggio invernale materico.
Materiali necessari:
- un cartoncino bristoll ruvido formato a 4
- colori a tempera (rosa, blu primario, bianco, verde acqua)
- un piccolo ramo secco
- una spatola per vetri
- dei piccoli pom pom bianchi
- una matita con gomma
- pistola per colla a caldo
- nastro adesivo di carta
Prima di tutto fissate il foglio al tavolo con qualche pezzetto di nastro.
Poi distribuite, direttamente col tubetto, piccole quantità dei colori azzurro, bianco, rosa, blu primario.
Con la spatola per vetri ( se non l’avete una valida alternativa possono essere le schede telefoniche o fidelity card in plastica rigida) tirate i colori da sinistra verso destra spostandoli orizzontalmente. Ripetete da destra verso sinistra e continuate finché il foglio non è ricoperto di colore ed avrete ottenuto l’effetto del cielo striato all’alba. E’ una tecnica molto divertente e rilassante. Per i bambini sarà interessante vedere come è possibile dipingere anche senza l’uso di pennelli e l’effetto che si ottiene. Vi consiglio di tenere a portata di mano più fogli in modo da farli divertire.
Nella parte bassa del foglio trascinate solo il colore bianco.
Con la gommina che si trova sul retro della matita ed il colore bianco stampate tanti puntini nel cielo per rappresentare i fiocchi di neve.
Lasciate asciugare il foglio.
Con qualche punto di colla a caldo incollate al centro dello sfondo il rametto poi aggiungete sui rami qualche piccolo pom pom bianco (potete incollare anche piccole quantità di ovatta).
Il vostro dipinto invernale è pronto per essere messo in bella mostra!
NB: con bambini piccolissimi potete far stendere il colore con le mani sul foglio e vi assicuro che si divertiranno un mondo!
Lucia
Mamma a tempo pieno, operatore didattico nel tempo libero creativa in tutto ciò che mi piace. Dipingo, disegno, copio, creo, restauro, riciclo, cucino, progetto tutto ciò che mi passa per la testa!
Scoprite quanto è creativa sul suo bellissimo blog: Oggi mi sento creativa
e sul suo bellissimo profilo IG Lucia_oggimisentocreativa
Leave Your Comments