MammaMoglieDonna

    Crescere con i libri per bambini

    • ABOUT
      • Chi sono
      • Partner
      • Collaborazioni
      • Collaborazioni Roma
    • Contatti
    • LIBRI PER BAMBINI
      • Libri per bambini 0-3 anni
      • Libri per bambini 3-5 anni
      • Libri per bambini 6-7 anni
      • Libri per bambini 8-10 anni
      • Leggere ai bambini
    • ARTE
      • libri sull’arte per bambini
      • mostre d’arte per bambini
      • riprodurre opere d’arte con i bambini
    • LIFESTYLE
      • FAMILY
      • VIAGGI
    • ROMA
      • appuntamenti weekend roma per bambini
      • mostre d’arte per bambini Roma
      • locali per famiglie roma
      • libri per bambini su Roma
      • librerie per bambini Roma
    • GENOVA
    • CUCINA
      • MENU’
      • RICETTE
    Cose da bambini, Giocare con l'Arte

    Scoprire Mirò nel giorno del suo compleanno

    20 Aprile 2013

    Mirò è uno di quegli artisti che indubbiamente trasmette allegria, che mette di buon umore.. un artista che disegna come un bambino, che gioca con linee e colori. La sua opera che si inquadra nel surrealismo, come lui stesso ha dichiarato nasce non dall’osservazione delle cose reali, ma dalla rappresentazione di quello che è nella testa dell’artista o nei suoi sogni pazzi.
    Ho visitato la Fondazione a lui dedicata durante la mia visita a Barcellona e seppur giovano e incosciente, ricordo che mi aveva molto colpita per la sua semplicità e allegria.
    Trovo che questo artista sia molto vicino alla sensibilità dei bambini e ho pensato che a Filippo sarebbe piaciuto. Mi piace l’idea di avvicinare i bambini all’arte giocando, così ho pensato di farglielo conoscere e di giocare un po’ insieme a lui…
    Per presentarlo come si deve, ho cercato un po’ di sue opere e le abbiamo ammirate insieme, Filippo ha apprezzato moltissimo, ci siamo divertiti ad immaginare cosa l’artista avesse voluto rappresentare.. e  si è divertito un mondo!

    Ecco le opere di Mirò che abbiamo guardato insieme:

    Carnevale

     una festa dove tutti sono impazziti

    Mirò-1-MammaMoglieDonna

     dei bambini. “Ma come li disegnava mamma?”

    Mirò-2-MammaMoglieDonna

     un camaleonte

    Mirò-3-MammaMoglieDonna

     a sinistra una moto

    Mirò-4-MammaMoglieDonna

     uno con una faccia stranissima che suona la chitarra o il mandolino.
    Un cane con l’osso in bocca

    Mirò-5-MammaMoglieDonna

    un dinosauro!!!

    Poi ho stampato per lui due disegni da colorare, ce ne sono anche qui.
    Il primo l’ha colorato e personalizzato con l’aggiunta di alcuni elementi perfettamente inseriti nell’opera originale, secondo me:

    Mirò-6-MammaMoglieDonna

    il secondo non ha voluto colorarlo, ma…

    Mirò-7-MammaMoglieDonna

    sul retro ha disegnato questo.

    Mirò-8-MammaMoglieDonna

    Che ne dite? Non vi pare un Mirò originale?

    Io dico che a Mirò sarebbe piaciuto! E a voi?

    Questo post partecipa ai Teachable Moments di Learning is experience

    Altri post della rubrica giocare con l’arte

    Giocare ai cubisti
    Giocare con Arcimboldo
    Giocare con Mirò: un foglio fatto di blu
    Giocare con Mirò: la poesia delle piccole cose
    Giocare con Cezanne: la natura morta

    arte per bambini come presentare opere d'arte ai bambini disegni dei bambini Mirò per bambini riprodurre opere d'arte con i bambini
    by Federica 
    15 commenti

    About Federica

    Appassionata di libri per bambini, mamma di due maschietti di 8 e 11 anni. Program Manager per lavoro e inclinazione personale: amo programmare, organizzare e non sto mai ferma! Tra Roma e Genova, cresco i miei figli cercando di educarli al bello, dai libri all'arte, alla buona cucina.

    View all posts by Federica

    Related Posts

    • Attività per bambini su Frida Kalho
    • Arte preistorica per bambini – proposta per sperimentare l’arte nella preistoria
    • Lavoretti di Pasqua per bambini
    • Che sorpresa Paul Klee! laboratorio d’Arte per Bambini
    articolo precedente: I cinque gechi – Sinnos Editrice
    articolo successivo: Mother’s Day Link Party #4

    Commenti

    1. Davide dice: 20 Aprile 2013 alle 15:55

      é finita giusto qualche giorno fa, davvero incredibile!
      http://www.palazzoducale.genova.it/naviga.asp?pagina=48497

      Rispondi
    2. Antonella Lamarra dice: 20 Aprile 2013 alle 21:53

      interessante il gioco che hai fatto con tuo figlio… credo proprio che lo farò anche io con la mia… potrebbe aprirmi un mondo inesplorato….

      Rispondi
    3. antonellaVì dice: 21 Aprile 2013 alle 13:57

      A parte che sei un pozzo di idee 🙂 ma secondo me tuo figlio ha ragione!! Disegna meglio di Mirò!! hihihihi

      Rispondi
    4. Le mie Patate Lesse dice: 21 Aprile 2013 alle 15:57

      Ma lo sai che al nido di mio figlio hanno fatto la stessa cosa è dall’interpretazione dei quadri da parte del bambini hanno fatto partire un progetto educativo bellissimo e hanno creato anche un libro intitolato “la storia di riccio miro”…un giorno ve ne parlerò in un post…per adesso complimenti per l’idea!!

      Rispondi

    Leave Your Comments Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Benvenuti su MammaMoglieDonna!

    Vivo a Roma con i miei uomini, una casa nuova piena di libri per bambini.
    Cresco i miei figli cercando di educarli al bello: dai libri all'arte, alla buona cucina.

    Se volete fare due chiacchiere o propormi una collaborazione scrivete a
    mammamogliedonna@hotmail.it

    Cerca nel blog

    Categorie

    Libri per adulti

    LIBRI PER ADULTI

    Libri per bambini per fasce età

    Casa Nuova

    INFO E CONTATTI

    Chi sono
    Collaborazioni
    Articoli Sponsorizzati
    Contatti

    Seguimi su Facebook

    Copyright © 2025 · MammaMoglieDonna.it · Disclaimer · Privacy e Cookie Policy · Logo e brand identity by www.michilab.com

    Copyright © 2025 · Prima Donna on Genesis Framework · WordPress · Accedi

    Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione, gestire la pubblicità e compiere analisi statistica del sito. Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca quiAccettaRifiutaLeggi di più