MammaMoglieDonna

    Crescere con i libri per bambini

    • ABOUT
      • Chi sono
      • Partner
      • Collaborazioni
      • Collaborazioni Roma
    • Contatti
    • LIBRI PER BAMBINI
      • Libri per bambini 0-3 anni
      • Libri per bambini 3-5 anni
      • Libri per bambini 6-7 anni
      • Libri per bambini 8-10 anni
      • Leggere ai bambini
    • ARTE
      • libri sull’arte per bambini
      • mostre d’arte per bambini
      • riprodurre opere d’arte con i bambini
    • LIFESTYLE
      • FAMILY
      • VIAGGI
    • ROMA
      • appuntamenti weekend roma per bambini
      • mostre d’arte per bambini Roma
      • locali per famiglie roma
      • libri per bambini su Roma
      • librerie per bambini Roma
    • GENOVA
    • CUCINA
      • MENU’
      • RICETTE
    Giocare con l'Arte

    Che sorpresa Paul Klee! laboratorio d’Arte per Bambini

    26 Marzo 2020

    No, non si tratta di balbuzie, ma di vera meraviglia, che pervade il lettore di questo libro, Che sorpresa Paul Klee, edito da Artebambini. L’autrice, Paola Franceschini, ha saputo reinterpretare le opere dell’artista, ridisegnandole con il suo stile e costruendovi attorno una storia onirica, che riesce a spiegare ai bambini la potenza dell’arte non figurativa di Paul Klee.
    Ed ecco che il protagonista, Erri, rappresentato come un quadrato rosso, con baffoni gialli, occhiali e un’ovale nero al posto della bocca, richiama il quadro dell’artista “Maschera d’incendio”, come egli stesso scoprirà con sua grande sorpresa.

    Dopo il libro “Con gli occhi di Mirò”, Erri parte nuovamente per un viaggio alla scoperta di un artista. È una coloratissima cartolina proveniente dalla Svizzera a scatenare la sua curiosità… Come resistere! Protagonista assoluto è Paul Klee, i suoi straordinari disegni, l’evoluzione artistica, le sue passioni. Erri è affascinato da tanta delicatezza e profondità e avverte dentro di sé una strana trasformazione… E se fosse contagiosa? Un albo illustrato attraverso immagini tra fotografia e pittura, che affascina per l’originalità del messaggio e per la sensazione piacevole di rapimento nel magico mondo dell’arte.

    Erri riceve, mediante una cartolina, l’invito dei suoi amici Wassily (Kandinsky), Felix e Lily (rispettivamente il figlio e la moglie di Paul Klee) a raggiungere una località della Svizzera ed anche qui abbiamo una reinterpretazione dell’opera di Klee “Paesaggio con una casa”.

    Gli amici raccontano ad Erri, tramite la visione di diapositive, la vita e le opere dell’artista, scoprendo le caratteristiche del suo linguaggio astratto, della sua volontà di voler “imparare a disegnare come i bambini”.

    L’autrice riesce a parlare ai giovani lettori dell’arte di Klee, della ricerca che c’è dietro ad ogni suo quadro, apparentemente semplice, con un racconto leggero, che mai diventa didascalico e che regala molti spunti per bellissime attività.

    Laboratorio a partire dal Libro : che sorpresa Paul Klee libro ArteBambini

    Non è stato facile selezionare una sola opera d’arte, tra quelle presenti nel libro, ma alla fine ho scelto “Interno di una casa”.

    Ovviamente in questo momento in cui non potete acquistare il libro,
    potete mostrare ai bambini questa opera e poi riprodurla insieme a loro,
    in attesa di godersi poi il libro. 

    SWITZERLAND – NOVEMBER 02: House interior, ca 1919, by Paul Klee (1879-1940). Switzerland, 20th century. (Photo by DeAgostini/Getty Images)

    Volevo sfidare i bambini a cimentarsi con qualcosa di nuovo. Infatti, la premessa al lavoro è stata l’osservazione che generalmente, quando disegniamo una casa, lo facciamo sempre pensando all’esterno, mentre stavolta, seguendo l’esempio di Klee, raffigureremo ciò che c’è all’interno.

    Materiali occorrenti:

    • Foglio di carta;
    • Matita;
    • Gomma;
    • Tempere quattro colori chiari;
    • Contenitori per tempere;
    • Pennelli;
    • Colla;
    • Ritagli di carta colorata;
    • Forbici per bambini.

    Far posizionare ai bambini il foglio in verticale ed invitarli a tracciare la sagoma di una grande casa, che occupi quasi tutto il foglio e invitarli ad immaginarla senza le pareti esterne o come se fossero trasparenti.

    Dividere l’interno della casa con quadrati, rettangoli e triangoli, per creare le varie stanze

    e dipingerne alcune con i colori messi a disposizione. Per le altre stanze, far ritagliare ed incollare dei ritagli di carta colorata, che simulino la carta da parati.

     

    In ogni stanza disegnare un elemento caratteristico: il letto, il divano, la tv, il tavolo, un quadro, un lampadario… e aggiungerne anche all’esterno, come le antenne sul tetto, vasi di fiori…

     

    Se il libro vi piace, potete acquistarlo qui (Link affiliato Amazon): Che sorpresa Paul Klee!

     

     

    Articolo realizzato da Mara Ciavarella, mamma di due bimbi e del progetto RaccontARTE, nato per tutti i bambini che vogliono scoprire le meraviglie dell’arte e della narrativa e dare sfogo alla creatività. Libri, pennelli e fantasia il nostro irrinunciabile “cibo per la mente”.

    Scoprite tutte le iniziative sulla pagina facebook RaccontARTE

     

    Arte Bambini arte per bambini come presentare opere d'arte ai bambini lavoretti per bambini libri sull'arte per bambini riprodurre opere d'arte con i bambini storia dell'arte per bambini
    by Federica 
    Leave a Comment

    About Federica

    Appassionata di libri per bambini, mamma di due maschietti di 8 e 11 anni. Program Manager per lavoro e inclinazione personale: amo programmare, organizzare e non sto mai ferma! Tra Roma e Genova, cresco i miei figli cercando di educarli al bello, dai libri all'arte, alla buona cucina.

    View all posts by Federica

    Related Posts

    • Attività per bambini su Frida Kalho
    • Lavoretti autunnali per bambini
    • Arte preistorica per bambini – proposta per sperimentare l’arte nella preistoria
    • Lavoretti di Pasqua per bambini
    articolo precedente: Muffin salati a base di ricotta, con quello che vuoi tu!
    articolo successivo: Il trasloco ai tempi del Coronavirus

    Leave Your Comments Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

    Benvenuti su MammaMoglieDonna!

    Vivo a Roma con i miei uomini, una casa nuova piena di libri per bambini.
    Cresco i miei figli cercando di educarli al bello: dai libri all'arte, alla buona cucina.

    Se volete fare due chiacchiere o propormi una collaborazione scrivete a
    federica@mammamogliedonna.it

    SCONTO 25% WESTWING

    Cerca nel blog

    Iscriviti

    Categorie

    Libri per bambini per fasce età

    NOVITA’ AUTUNNO

    LIBRI PER BAMBINI E RAGAZZI

    Sul comodino di Filippo – Letture per ragazzi

    LIBRI PER RAGAZZI

    Libri per adulti

    LIBRI PER ADULTI

    Casa Nuova

    INFO E CONTATTI

    Chi sono
    Collaborazioni
    Articoli Sponsorizzati
    Contatti

    Iscriviti

    Seguimi su Facebook

    Copyright © 2020 · MammaMoglieDonna.it · Disclaimer · Privacy e Cookie Policy · Logo e brand identity by www.michilab.com

    Copyright © 2020 · Prima Donna on Genesis Framework · WordPress · Log in

    Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione, gestire la pubblicità e compiere analisi statistica del sito. Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Accetto i cookie