Quando vi ho raccontato la storia di Coccodrillo e Giraffa e di come si erano innamorati, vi avevo anticipato che c’era un seguito, si tratta da COCCODRILLO INNAMORATO CERCA CASA di Daniela Kulot edito da Zoolibri.

Dunque c’era una volta un coccodrillo innamorato… di una giraffa. Nulla di strano se non fosse che lei è mooooolto grande e lui è moooolto piccolino. Li dividono esattamente due metri e quarantatrè centimetri.
Come si sono conosciuti e innamorati lo abbiamo già raccontato qui, fatto sta che stanno insieme, sono molto felici e non vedono l’ora di poter vivere insieme.
Ma dove?
Non a casa di coccodrillo perché non è all’ “altezza” di giraffa… e lei non faceva altro che sbattere la testa dappertutto, ‘proviamo a trasferirci a casa tua, un piccolo coccodrillo in una casa grande vive sicuramente meglio di una grande giraffa in una casa piccola‘.
Ma come poteva coccodrillo mangiare alla tavola di giraffa? forse mettendo una sedia più alta o forse mettendo un tavolo più basso… no, neanche questa soluzione andava bene.
L’unico momento in cui cui potevano finalmente guardarsi negli occhi e scambiarsi i sorrisi più belli era quando si sdraiavano a letto la sera.. ed è lì che finalmente trovarono l’idea per la casa giusta per loro.
Idearono un grande piano, scavarono una enorme buca, martellarono, trapanarono, scalpellarono, utilizzarono perfino un magnifico giraffa-scivolo, quando tutto fu pronto arrivò una enorme cisterna che…
Beh, non vi dico di più perché il finale è sorprendente, esilarante, studiato nei minimi dettagli… perché tutto sia a misura sia di giraffa che di coccodrillo
E tutte le difficoltà del passato sono d’un tratto spazzate via.
Un libro che fa sorridere dalla prima all’ultima pagina.. le scene presentate son molto simpatiche, le illustrazioni sono magnifiche, simpaticissime.
Filippo lo adora, lo ha adorato dalla prima lettura e non si stanca mai di rileggerlo, le situazioni sono così ben illustrate che ogni volta ci soffermiamo a goderne i particolari, a ridere delle sfunamture, dei dettagli… ve lo consiglio di cuore. E, il libro vive di vita propria, non è necessario avere l’altro per comprendere questo, ma vi consiglio di prenderli entrambi. Sono divertentissimi e non vi stancherete mai di rileggerli.
Tutti gli Zoolibri su MammaMoglieDonna


Dev’essere proprio bello…me lo segno per gli acquisti futuri!
Brava 😉
Molto particolare. Sono certa che piacerebbe molto anche a noi…
Cercalo e fammi sapere!
Questo libro è carinissimo, lo conosco!
Vero? Noi lo adoriamoooo!!
Che bello dev’essere questo libro e molto divertente per i bambini!
lo è, lo è.
mi ha fatto già sorridere la tua descrizione,immagino che sarà carinissimo!!!Scusa, da che età consigli la lettura?
E’ molto carino, lo confermo. E per quanto riguarda l’età, gli zoolibri lo consigliano da 2 anni.. Io l’ho preso quando Filippo aveva già 3 anni e gli è piaciuto subito moltissimo, che dirti.. dipende dal bambino, ma di certo il libro è molto semplice e intuitivo.
Mi sembra molto divertente: per che età lo consigli?
Come dicevo a CreaFamily, per quanto riguarda l’età, gli zoolibri lo consigliano da 2 anni.. Io l’ho preso quando Filippo aveva già 3 anni e gli è piaciuto subito moltissimo, che dirti.. dipende dal bambino, ma di certo il libro è molto semplice e intuitivo.
grazie. Le mie sono decisamente grandi per questo libro (lo avevo intuito9 ma il mio nipotino è proprio dell’età giusta!
Quanti anni hanno? Sicuramente ho qualcosa di bello anche per loro…Questo comunque è divertente anche per bambini più grandicelli che possono chessò.. esercitarsi nella lettura con un testo simpatico. Ciao!
Interessante e simpatico. 😀
Segnato per il mio piccolo
Ciao fede, se passi dal blog hai una sorpresa da ritirare!baci baci