MammaMoglieDonna

    Crescere con i libri per bambini

    • ABOUT
      • Chi sono
      • Partner
      • Collaborazioni
      • Collaborazioni Roma
    • Contatti
    • LIBRI PER BAMBINI
      • Libri per bambini 0-3 anni
      • Libri per bambini 3-5 anni
      • Libri per bambini 6-7 anni
      • Libri per bambini 8-10 anni
      • Leggere ai bambini
    • ARTE
      • libri sull’arte per bambini
      • mostre d’arte per bambini
      • riprodurre opere d’arte con i bambini
    • LIFESTYLE
      • FAMILY
      • VIAGGI
    • ROMA
      • appuntamenti weekend roma per bambini
      • mostre d’arte per bambini Roma
      • locali per famiglie roma
      • libri per bambini su Roma
      • librerie per bambini Roma
    • GENOVA
    • CUCINA
      • MENU’
      • RICETTE
    Attività creative, Cose da bambini

    Il cestino dei tesori

    24 Ottobre 2012

    Il cestino dei tesori nasce da una idea di Elinor Goldschmied, una psicopedagogista inglese, ed è un cestino in vimini o altro materiale naturale che contiene oggetti il meno possibile strutturati in materiale naturale, quindi sono graditi legno, metallo, gomma, carta, tessuto, pelo, stoffa, mentre è bandita la plastica.
    L’idea è di mettere a disposizione del bambino in grado di stare seduto, quindi dai 6-8 mesi in poi, un insieme di oggetti che possano stimolare la vista, il tatto, l’olfatto, ma anche il gusto e l’udito.
    I bambini di quella età sono attratti dai colori, si, ma soprattutto dalle sensazioni tattili che un oggetto suscita in loro, li toccano, li girano, li rigirano, li passano da una mano all’altra e al culmine del processo esplorativo-conoscitivo li mettono in bocca. Per questo motivo tutti gli oggetti del cestino devono essere non troppo piccoli, ovviamente, non taglienti, non avere parti staccabili, insomma le solite accortezze che si hanno con bambini di quella età.
    Il bambino passerà molto tempo concetrato nell’esplorazione del suo cestino dei tesori, passando da un oggetto all’altro. Vi stupirete della concentrazione e della scientificità con cui si dedicherà alla conoscenza dei singolo oggetto.
    Cosa c’è nel nostro cestino:
    • paperotto presa-facile tipo maracas
    • animaletti stoffa – burattini a dita di ikea
    •  paletta di legno bucherellata
    • spargi miele in legno
    • coperchietto in legno con scanalature
    • vasetto di vetro mini
    • mini-mestoli
    • coperchio omegeneizzato
    • fischietto in legno
    • bracciale breil della mamma
    • coperchio in metallo con scanalature
    • specchio di stoffa
    • mini portafoto in cartone
    • centrino bucherellato
    • spazzolino da denti

    Il cestino non è a disposizione di Edo nella stanza dei giochi, ma ho riservato a questa “attività” uno specifico angolo della casa in cui lui possa “concentrarsi” su questo gioco senza distrazioni.

    Lo metto seduto nel suo angolino di esplorazione e lo guardo, da lontano, senza intervenire. Non c’è nulla di pericoloso in questa attività quindi posso lasciarlo libero di esplorare, assaggiare, toccare, sbattere…
    Pronti? Esploriamo…
    Cominciamo con…

    Il coperchietto.. bello…

    gira.. gira…

    buono….

    però questo è meglio.. mi piace rosicchiare le scanalature.. e infilarci dento i miei ditini…

    questo se lo squoto suona..

    laviamo i dentini

    bello questo… che strana sensazione…

    assaggiamolo un po’…

    e questa cos’è?

    suona?!

    ma come farà a suonare? forse è questo cosino qui…

    e ora a chi tocca?

    E voi ce l’avete il cestino dei tesori?
    Buona esplorazione!!

    Potrebbero interessarti:

    Libri sonori per bambini piccoli
    Libro tattile fai da te per bambini piccoli
     libro tattile fai da te con materiale di recupero
    le prime letture di Filippo
    Libri per bambini 0-12 mesi

    Edoardo giochi fai da te giochi per bambini da 0 a 12 mesi
    by Federica 
    12 commenti

    About Federica

    Appassionata di libri per bambini, mamma di due maschietti di 8 e 11 anni. Program Manager per lavoro e inclinazione personale: amo programmare, organizzare e non sto mai ferma! Tra Roma e Genova, cresco i miei figli cercando di educarli al bello, dai libri all'arte, alla buona cucina.

    View all posts by Federica

    Related Posts

    • La clausura dei miei bambini
    • Regalo per una neo mamma: Cofanetto per nuovi nati di Nati per Leggere
    • Un week-end sola con i bambini
    • Comunicare con i figli
    articolo precedente: Organizzare una festa di compleanno passo passo
    articolo successivo: Un piccolo passo

    Commenti

    1. Micaela dice: 24 Ottobre 2012 alle 11:06

      Sììììììììììììì, che bello!!!!

      Rispondi
      • MammaMoglieDonna dice: 24 Ottobre 2012 alle 12:24

        E’ una bella idea a costo zero: si tratta di tutti oggetti che abbiamo sotto gli occhi ogni giorno, si tratta solo di selezionarli e metterli a loro disposizione.

        Rispondi
    2. pamelina dice: 24 Ottobre 2012 alle 12:58

      bellissima idea, i tuoi post sono davvero molto interessanti.
      GRAZIE

      Rispondi
      • MammaMoglieDonna dice: 24 Ottobre 2012 alle 13:01

        Ma grazie a te!

        Rispondi
    3. Fabiola dice: 26 Ottobre 2012 alle 13:07

      Io vorrei mordicchiare Edo!

      Rispondi
      • MammaMoglieDonna dice: 26 Ottobre 2012 alle 16:38

        Io lo faccio in continuazione!!! Ah ah!!!

        Rispondi

    Leave Your Comments Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Benvenuti su MammaMoglieDonna!

    Vivo a Roma con i miei uomini, una casa nuova piena di libri per bambini.
    Cresco i miei figli cercando di educarli al bello: dai libri all'arte, alla buona cucina.

    Se volete fare due chiacchiere o propormi una collaborazione scrivete a
    mammamogliedonna@hotmail.it

    Cerca nel blog

    Categorie

    Libri per adulti

    LIBRI PER ADULTI

    Libri per bambini per fasce età

    Casa Nuova

    INFO E CONTATTI

    Chi sono
    Collaborazioni
    Articoli Sponsorizzati
    Contatti

    Seguimi su Facebook

    Copyright © 2025 · MammaMoglieDonna.it · Disclaimer · Privacy e Cookie Policy · Logo e brand identity by www.michilab.com

    Copyright © 2025 · Prima Donna on Genesis Framework · WordPress · Accedi

    Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione, gestire la pubblicità e compiere analisi statistica del sito. Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca quiAccettaRifiutaLeggi di più