MammaMoglieDonna

    Crescere con i libri per bambini

    • ABOUT
      • Chi sono
      • Partner
      • Collaborazioni
      • Collaborazioni Roma
    • Contatti
    • LIBRI PER BAMBINI
      • Libri per bambini 0-3 anni
      • Libri per bambini 3-5 anni
      • Libri per bambini 6-7 anni
      • Libri per bambini 8-10 anni
      • Leggere ai bambini
    • ARTE
      • libri sull’arte per bambini
      • mostre d’arte per bambini
      • riprodurre opere d’arte con i bambini
    • LIFESTYLE
      • FAMILY
      • VIAGGI
    • ROMA
      • appuntamenti weekend roma per bambini
      • mostre d’arte per bambini Roma
      • locali per famiglie roma
      • libri per bambini su Roma
      • librerie per bambini Roma
    • GENOVA
    • CUCINA
      • MENU’
      • RICETTE
    Cose da bambini

    La stanza dei giochi

    11 Ottobre 2012

    Oggi vi presento la nostra stanza dei giochi…

    Da qualche tempo ho attrezzato per i bambini uno spazio tutto per loro, dove possano giocare liberamente, uno spazio che sia solo per divertirsi, giocare senza ansie che possano farsi male, che debbano mettere in ordine altrimenti non si passa o non ci si muove… è la loro stanza dei giochi e se la gestiscono loro.

    Giocano liberamente e mettono in ordine quando non hanno più posto per giocare. A volte sono io che li spingo a riordinare la stanza dei giochi, la minaccia classica che funziona sempre è quella del “sacco nero”: se non mettete in ordine arrivo con il sacco e butto tutto all’immondizia. Funziona? Assolutamente si!

    Il colore delle pareti della stanza dei giochi, lo ha scelto Filippo e io l’ho subito adorato: trovo che sia davvero bello, rilassante, ma vivace al punto giusto, perché nella nostra nuova stanza dei giochi, noi vogliamo divertirci, creare, ma anche rilassarci, leggere, costruire.

    La nostra stanza dei giochi è pensata perché i bambini possano avere tutto a portata di mano e scegliere liberamente con cosa giocare avendo lo spazio per farlo. Gli arredi, gli scaffali contenitori, la scatola raccogli macchinette, la cucinetta occupano un’unica parte e il resto della stanza è a disposizione per gioco e movimento.

    C’è un tavolinetto per disegnare  o appoggiarsi a giocare, c’è la mitica cucinetta che dopo tanti anni è ancora la preferita di Filippo, la cucina di Ikea dei Piccoli:

    Molti dei loro giochi sono in legno, educativi, creativi, stimolanti e poi ci sono i libri, una minima parte della nostra biblioteca di libri per bambini: ho messo qui i libri che può fruire liberamente il fratellino piccolo: sono libri in stoffa, cartonati, libri tattili, libri per piccolissimi insomma.

    Per decorare le pareti della stanza dei bambini ho scelto i meravigliosi Leostickers della Giungla: ogni adesivo di Leostickers infatti appartiene ad una famiglia. In questo modo, acquistando diversi soggetti appartenenti alla stessa famiglia si può decorare la cameretta con un tema preciso. Io ho scelto appunto la Giungla per i miei ometti.

    Applicarli è facilissimo grazie alla Leospatola fornita in dotazione, i colori sono brillanti, bellissimi da vedere ma anche da toccare.
    E così ecco spuntare una tigre di qua.. una giraffa di là…

    un ippopotamo che nuota tranquillo nel mare blu…

     

    due scimmiette appese ad una applique

     

    e gechi che si arrampicano ovunque…

    Che ne dite? Vi piace?

    E voi, come avete decorato la stanza dei giochi dei vostri bimbi?
    arredare spazi per bambini giochi per bambini 3-5 anni prodotti per bambini
    by Federica 
    18 commenti

    About Federica

    Appassionata di libri per bambini, mamma di due maschietti di 8 e 11 anni. Program Manager per lavoro e inclinazione personale: amo programmare, organizzare e non sto mai ferma! Tra Roma e Genova, cresco i miei figli cercando di educarli al bello, dai libri all'arte, alla buona cucina.

    View all posts by Federica

    Related Posts

    • Librerie montessoriane per bambini Tidy Books
    • Decorare le pareti della cameretta: uno sconto per voi!
    • Etichettare materiale scolastico a cosa serve?
    • Baby Bazar: la mia esperienza in negozio
    articolo precedente: Allattamento al seno: io ed Edoardo
    articolo successivo: Ti faccio a pezzetti – Topipittori

    Commenti

    1. LaCasettaDelleIdee dice: 11 Ottobre 2012 alle 10:53

      Bellissima 🙂 ! Noi in mansarda dove sono buona parte dei giochi abbiamo attaccato gli adesivi murali del l’ikea mentre nella loro cameretta dove una parete è verde chiaro e una verde più scuro abbiamo nottetempo dipinto un gigantesco albero (e pensa che l’ispirazione me l’ha data proprio la quercia di Leostickers!) su una parete e sull’altra un ramo con tante foglie e poi qua e là adesivi di mucche subacquee, insomma l’idea è quella di un bosco incantato sotto al mare 🙂 ! Grande la cucinetta! Noi ne abbiamo una simile sempre in legno e la teniamo in salotto così quando io sono in cucina a cucinare loro di là preparano splendidi manicaretti che poi sistemano nel carrello in cucina 🙂 !

      Rispondi
      • MammaMoglieDonna dice: 11 Ottobre 2012 alle 12:32

        La cucina è quella di IKEA, la adoriamo e la consiglio a tutte le mamme, la trovo così.. “montessoriana”!
        Anche io l’avevo messa in cucina, ma non ho spazio se non vicino al termisifone e tra un po’ non avrei potuto più tenerla lì.
        Hai foto della tua cameretta?

        Rispondi
      • LaCasettaDelleIdee dice: 11 Ottobre 2012 alle 13:40

        Dell’albero dici? Sì ce l’ho, se vuoi te la mando x mail 🙂 !

        Rispondi
      • MammaMoglieDonna dice: 11 Ottobre 2012 alle 14:09

        Si grazie

        Rispondi
      • MammaMoglieDonna dice: 11 Ottobre 2012 alle 14:09

        Questo commento è stato eliminato dall’autore.

        Rispondi
    2. Jessica MammaGiochiamo dice: 11 Ottobre 2012 alle 11:50

      Mi piace tutto! Magari ad averla una stanza tutta per i giochi e poi è anche grande!
      A noi la cucina ce la porta Babbo Natale….il problema è che non so dove metterla ahahaha

      Rispondi
      • MammaMoglieDonna dice: 11 Ottobre 2012 alle 12:33

        beh, non è molto grande, ma mi rendo conto che è una gram fortuna per me e per loro poter avere uno spazio tutto loro. La cucina di ikea te la consiglio tutta la vita!

        Rispondi
    3. Mammola dice: 11 Ottobre 2012 alle 14:21

      Da noi il decoro della cameretta è previsto per la prossima primavera…per ora sulla scelta dei colori da parte dei bambini siamo messi che vogliono il soffitto azzurro con le nuvolette bianche, le pareti una di un colore diverso dall’altro e gli Steaker dei Dinosauri come tocco finale…chissà se ce la faremo???

      Rispondi
    4. MammaMoglieDonna dice: 11 Ottobre 2012 alle 16:41

      Bello… idee chiare a quanto pare..
      Sulle pareti ognuna di un colore diverso proverei a farli desistere, ma vedi tu…

      Rispondi
      • Mammola dice: 11 Ottobre 2012 alle 20:25

        Ci sto provando anche perchè la camera non è molto grande e ho paura che più colori la rimpiccioliscano…ma i miei tentativi per ora hanno avuto scarsissimi risultati…fortuna che ho ancora un po’ di tempo davanti e spero di riuscire a convincerli!!!

        Rispondi
    5. Fabiola dice: 12 Ottobre 2012 alle 11:03

      Oddio che bella la cameretta dei giochi dei tuoi bimbi. Che fortuna avere tanto spazio!
      😉

      Rispondi
      • MammaMoglieDonna dice: 12 Ottobre 2012 alle 11:33

        Si, una vera fortuna per me che non trovo più giochi ovunque, ma soprattutto per loro che hanno uno spazio tutto loro da montare e smontare a piacimento… Vedessi che belli loro due da soli che giocano lì…

        Rispondi
    6. mami dice: 6 Novembre 2012 alle 13:53

      E’ un capolavoro! Chi non la adorerebbe!!! La camera di Davide è ancora in tema dinosauri…ovviamente senza più culla…

      http://mamichipscrafts.blogspot.it/2010/08/ultimo-giorno.html

      prossimamente si cambierà qualche cosa…

      Rispondi
      • MammaMoglieDonna dice: 8 Novembre 2012 alle 13:40

        Grazie per i complimenti! Bella anche la vostra a Fili piacerebbero tantissimo quei dinosauretti!

        Rispondi
    7. drusilla dice: 14 Gennaio 2014 alle 07:03

      Bellissima!
      Mi hai dato delle belle idee!

      Rispondi
      • MammaMoglieDonna dice: 14 Gennaio 2014 alle 10:27

        grazie! ^_^

        Rispondi

    Leave Your Comments Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Benvenuti su MammaMoglieDonna!

    Vivo a Roma con i miei uomini, una casa nuova piena di libri per bambini.
    Cresco i miei figli cercando di educarli al bello: dai libri all'arte, alla buona cucina.

    Se volete fare due chiacchiere o propormi una collaborazione scrivete a
    mammamogliedonna@hotmail.it

    Cerca nel blog

    Categorie

    Libri per adulti

    LIBRI PER ADULTI

    Libri per bambini per fasce età

    Casa Nuova

    INFO E CONTATTI

    Chi sono
    Collaborazioni
    Articoli Sponsorizzati
    Contatti

    Seguimi su Facebook

    Copyright © 2025 · MammaMoglieDonna.it · Disclaimer · Privacy e Cookie Policy · Logo e brand identity by www.michilab.com

    Copyright © 2025 · Prima Donna on Genesis Framework · WordPress · Accedi

    Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione, gestire la pubblicità e compiere analisi statistica del sito. Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca quiAccettaRifiutaLeggi di più