MammaMoglieDonna

    Crescere con i libri per bambini

    • ABOUT
      • Chi sono
      • Partner
      • Collaborazioni
      • Collaborazioni Roma
    • Contatti
    • LIBRI PER BAMBINI
      • Libri per bambini 0-3 anni
      • Libri per bambini 3-5 anni
      • Libri per bambini 6-7 anni
      • Libri per bambini 8-10 anni
      • Leggere ai bambini
    • ARTE
      • libri sull’arte per bambini
      • mostre d’arte per bambini
      • riprodurre opere d’arte con i bambini
    • LIFESTYLE
      • FAMILY
      • VIAGGI
    • ROMA
      • appuntamenti weekend roma per bambini
      • mostre d’arte per bambini Roma
      • locali per famiglie roma
      • libri per bambini su Roma
      • librerie per bambini Roma
    • GENOVA
    • CUCINA
      • MENU’
      • RICETTE
    Famiglia

    Come intrattenere due bambini in casa

    10 Dicembre 2012

    Giovedì il calendario dell’avvento recitava “Oggi Lorenzo viene a giocare da noi”
    Lorenzo e Filippo hanno fatto insieme il primo anno di nido e ora si son ritrovati alla materna.
    E si son trovati davvero… Filippo parla spesso di Lorenzo e quello che combinano insieme e ho saputo che anche vale anche il viceversa così ho chiesto alla sua mamma di lasciarlo venire da noi.
    Era la prima volta che un amico di Filippo veniva a casa.. di solito i suoi amici/amiche sono anche i figli delle mie amiche quindi è facile. Stavolta si trattava di un suo amichetto… un esserino nuovo, sconosciuto… e ci tenevo che si trovasse bene.. non volevo che potesse non voler più tornare da noi… così ho cercato di farmi venire qualche idea per intrattenerli, almeno in parte.
    Il piccoletto sembra un osso duro, il giorno prima aveva disperatamente chiesto a Filippo a proposito di Wii e PlayStation ed era rimasto molto deluso difronte alla faccia inebetita di Filippo. Ora posto che non ho nulla contro l’uso della Wii o della PlayStation a 4 anni, purché usate con moderazione, con il controllo dei genitori e bla bla bla… penso che i bambini di 4 anni abbiano così tanta energia buona, così tanta creatività e fantasia nel loro cervellino che sia veramente un peccato confinarla davanti ad un video game o alla TV.
    Detto ciò, vi dico che non mi sono persa d’animo e mentre aspettavo il loro ritorno da scuola ho preparato la pasta frolla di Sofia, che poi è quella dei meravigliosi biscotti lecca-lecca.
    Al loro arrivo gli ho proposto qualcosa cui i bimbi non sanno dire di no, almeno di solito…
    “Facciamo i biscotti?”
    “Ma io quando me li mangio a colazione ce li ho già pronti”
    “E invece oggi li facciamo con le formine degli animaletti… come con la plastilina!!!”
    “Io non gioco con la plastilina… è da piccoli!”
    Possibile? E Invece dopo un po’…

    “Mamma di Filippo quando finisce questa pasta ne compri altra?”
    “Non l’ho comprata, l’ho fatta io”
    “Mamma di Filippo ne fai altra?!”
    Abbiamo aspettato che cuocessero

    “Mamma di Filippo quello che si sente è il profumino dei biscotti?”
    e si freddassero (viste le temperature di questi giorni a Roma son bastati un paio di minuti sul balcone…)
    e li abbiamo decorati… ma soprattutto mangiati!!!

    pomeriggi invernali in casa 3
    Poi hanno colorato i disegni di Natale,

    pomeriggi invernali in casa 4

    e giocato con gli animali e con la cucinina, con il rompino tra i piedi… “Mamma di Filippo, il fratellino di Filippo mi è salito sopra… forse era meglio se non c’era…”

    pomeriggi invernali in casa 5

    poi una bella partita a pallone, un bel derby visto che Lorenzo è della Roma!

    pomeriggi invernali in casa 6

    e infine hanno costruito capanne sul divano e Lorenzo non voleva più andar via!!!
    Filippo era felicissimo del pomeriggio passato con il suo amico e anch’io!

    P.S. Questi sono
    Alberelli di Natale fatti da me.
    Che ne dite, posso usarli per dire Buon Natale a qualche zia invece del solito panettone?

    pomeriggi invernali in casa 7

    bimbi in cucina Filippo un po' di me
    by Federica 
    7 commenti

    About Federica

    Appassionata di libri per bambini, mamma di due maschietti di 8 e 11 anni. Program Manager per lavoro e inclinazione personale: amo programmare, organizzare e non sto mai ferma! Tra Roma e Genova, cresco i miei figli cercando di educarli al bello, dai libri all'arte, alla buona cucina.

    View all posts by Federica

    Related Posts

    • Serie TV da vedere in coppia (e non): le più belle secondo noi!
    • Bohemian Rhapsody – Per me è SI!
    • Buon Natale, ma soprattutto GRAZIE! Questo post è per voi.
    • La mamma che sono
    articolo precedente: L’alfabeto del Natale firmato MammaMoglieDonna
    articolo successivo: Tartarughe Ninja alla riscossa

    Commenti

    1. Micaela dice: 10 Dicembre 2012 alle 10:42

      Devi usarli al posto del solito panettone!
      A parte che sono carinissimi, ma scommetto che se anche sono buoni la metà dei tuoi muffin, allora sono veramente speciali!

      Rispondi
      • MammaMoglieDonna dice: 10 Dicembre 2012 alle 11:38

        Grazie cara! Venerdì li avevo portati per farveli assaggiare, ma non c’eravate.. puoi chiedere a Franco ed Erika!

        Rispondi
    2. pamelina dice: 10 Dicembre 2012 alle 21:18

      secondo me sono davvero più contente se le porti questi biscotti preparati con le tue mani ed un sacco colorati!

      Rispondi
      • MammaMoglieDonna dice: 10 Dicembre 2012 alle 23:51

        Immagino di si… Avere il tempo di farli!!!

        Rispondi
    3. LaCasettaDelleIdee dice: 13 Dicembre 2012 alle 15:23

      Ci credo che si sono divertiti 🙂 ! ..la plastilina è da piccoli?! Ma io mi ci diverto un mondo :)) ! Comunque se ci pensi è triste che un bambino a 4 anni non abbia mai fatto prima i biscotti a casa (senza giudicare niente e nessuno x carità) ….pensa che la maestra di chiara ci ha raccontato che una volta negli anni passati stava chiedendo “chi fa il latte” e un bambino le ha risposto “il supermercato” …chi ha vinto il derby? …forza Lazio!!!

      Rispondi

    Leave Your Comments Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Benvenuti su MammaMoglieDonna!

    Vivo a Roma con i miei uomini, una casa nuova piena di libri per bambini.
    Cresco i miei figli cercando di educarli al bello: dai libri all'arte, alla buona cucina.

    Se volete fare due chiacchiere o propormi una collaborazione scrivete a
    mammamogliedonna@hotmail.it

    Cerca nel blog

    Categorie

    Libri per adulti

    LIBRI PER ADULTI

    Libri per bambini per fasce età

    Casa Nuova

    INFO E CONTATTI

    Chi sono
    Collaborazioni
    Articoli Sponsorizzati
    Contatti

    Seguimi su Facebook

    Copyright © 2025 · MammaMoglieDonna.it · Disclaimer · Privacy e Cookie Policy · Logo e brand identity by www.michilab.com

    Copyright © 2025 · Prima Donna on Genesis Framework · WordPress · Accedi

    Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione, gestire la pubblicità e compiere analisi statistica del sito. Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca quiAccettaRifiutaLeggi di più