Noi genitori cerchiamo di insegnare ai nostri bambini le buone maniere, come stare a tavola, come comportarsi in situazioni sociali, nei ristoranti o in occasione di inviti a cena da parte di amici. Vorremmo educare dei piccoli lord che sappiano stare al mondo e magari dimostrare al mondo quanto siamo stati bravi come educatori.
Ma i piccoletti le regole le recepiscono difficilmente se non le capiscono o spesso le dimenticano se sottoposti a lunghi ed estenuanti eventi mondani. Pur ricordandoci di non pretendere troppo, possiamo tuttavia cercare di insegnare loro le regole del galateo a tavola, ma non con imposizioni e divieti, bensì con l’esempio e perché no con l’ironia.
E’ quello che si propone di fare questo simpatico libricino edito da Sinnos Editrice: Lo Sgalateo di Irene Scarpati e Rosalba Catamo
E’ quello che si propone di fare questo simpatico libricino edito da Sinnos Editrice: Lo Sgalateo di Irene Scarpati e Rosalba Catamo
Carino: per quale età e’ consigliato?
Dai 3 anni. Ma è veramente simpaticissimo… per parlare, riflettere, guardarsi allo specchio in maniera ironica.
E poi, non so voi ma con mio figlio funziona l’idea di mostrargli quanto son brutti certi comportamenti sbagliati per indurlo a riflettere.
Ottimo suggerimento….
Sereeee!! Come stai!?!
Veramente interessante….forse è più facile ironizzare che fare predicozzi!
secondo me, decisamente si! Soprattutto quando si tratta di regole di cui non si capisce la necessità, come quelle del galateo, che non sono esattamente “regole di sopravvivenza”…!
Ciao Federica! Carinissima questa versione del galateo al contrario, non conoscevo questo libro e appena mi capita di rientrare in Italia provo a cercarlo in libreria. Proprio in questo periodo stiamo lottando con la permalosita’ tra fratelli, appena uno dice una cosa, anche non troppo offensiva, l’altro si arrabbia e si impermalosisce. Ed io a lottare contro questo strano meccanismo, ma hanno smesso solo quando io e mio marito abbiamo cominciato a prenderci in giro a vicenda, ironicamente, senza impermalosirci ma ridendo insieme! Insomma certe volte le linee educative classiche non sono molto efficaci e quindi vada per lo Sgalateo! 😉
Son contenta di esserti stata utile!
Si, vero a volte l’ironia è vincente!!