MammaMoglieDonna

    Crescere con i libri per bambini

    • ABOUT
      • Chi sono
      • Partner
      • Collaborazioni
      • Collaborazioni Roma
    • Contatti
    • LIBRI PER BAMBINI
      • Libri per bambini 0-3 anni
      • Libri per bambini 3-5 anni
      • Libri per bambini 6-7 anni
      • Libri per bambini 8-10 anni
      • Leggere ai bambini
    • ARTE
      • libri sull’arte per bambini
      • mostre d’arte per bambini
      • riprodurre opere d’arte con i bambini
    • LIFESTYLE
      • FAMILY
      • VIAGGI
    • ROMA
      • appuntamenti weekend roma per bambini
      • mostre d’arte per bambini Roma
      • locali per famiglie roma
      • libri per bambini su Roma
      • librerie per bambini Roma
    • GENOVA
    • CUCINA
      • MENU’
      • RICETTE
    Come leggere ai bambini

    Trasmettere l’amore per i libri ai bambini

    25 Luglio 2013

    Io sono cresciuta in una casa piena di libri, mia mamma fa l’insegnante  e i libri son sempre stati il suo pane quotidiano e di conseguenza anche il mio e dei miei fratelli che abbiamo ereditato il vizio della lettura e l’amore per i libri caratterizzato dalla stessa vorace insaziabile incostanza.
    Leggere fa bene, lo sanno tutti, quello che chi non legge non sa è che fa bene al cuore più che al cervello.

    [Tweet “Leggere fa bene, lo sanno tutti, quello che chi non legge non sa è che fa bene al cuore più che al cervello.”]

    L’amore per i libri e per la lettura è una di quelle cose che mi piacerebbe poter dire di aver trasmesso ai miei figli, con l’esempio, con la condivisione, con la pratica, devo dire che fino ad ora mi pare anche di riuscirci abbastanza bene.  Per questo condivido con voi la mia ricetta sul quando e come proporre libri ai bambini.

    I miei bambini son stati circondati dai libri sin da piccolissimi. A chi mi chiede consigli su quando cominciare a proporre libri ai bambini, io rispondo presto, prestissimo: ritengo che i libri, opportunamente scelti possano essere proposti ai bambini, come gioco sin dai 6 mesi.

    La scelta dovrebbe ricadere inizialmente su una serie di libri che stimolino la loro curiosità con colori vivaci, immagini semplici e accattivanti di oggetti comuni o animali che tanto piacciono ai bambini: libri tattili, libri sonori, libri di stoffa.

    Come proporli?

    Il modo di proporre libri ai bambini cambia con l’età: da piccolissimi credo che la cosa migliore sia lasciarli fare, proporre il libro e stare a guardare, lasciare che lo annusino, lo assaggino, che ci interagiscano come meglio credono. Scegliendo opportunamente il libro non rischieranno di farsi male né di romperlo.

    [Tweet “da piccolissimi credo che la cosa migliore sia lasciarli fare, proporre il libro e stare a guardare”]

    trasmettere l'amore per i libri ai bambini 1

    Intorno all’anno si potrà cominciare con le prime brevi storie, magari sempre aventi come tema gli animali che sono i soggetti preferiti dai bambini.

    Per i più grandini, tipicamente intorno ai 2 anni, si possono proporre i primi albi illustrati: meravigliosi libri in cui testo e illustrazioni vanno di pari passo in cui l’uno perde di significato senza l’altro e l’intera opera si realizza dalla loro combinazione. Questi libri ai bambini piacciono moltissimo: sono ideali per le prime letture perché le immagini catturano la loro attenzione  e il testo di solito breve, in rima o no, ha un ritmo decisamente accattivante.

    I soggetti potrete sceglierli secondo il gusto del vostro bambino, ma anche no, perché mai come in questo contesto è nella varietà che sta la ricchezza: varietà di genere, di proposte, di argomenti, di case editrici. Non mi stancherò mai di lodare le numerose case editrici indipendenti che producono libri di valore inestimabile per i nostri bambini, penso a Sinnos Editrice, a Zoolibri, a Topipittori, a Lapis Edizioni, a Edizioni Corsare, a Babalibri, a Terre di Mezzo e tante altre…

    Penso a storie che emozionano, storie che insegnano, che fanno ridere o riflettere, che stimolano la loro curiosità, la creatività, che permettono loro di approfondire argomenti di interesse, penso a Filippo e ai Dinosauri prima, ai gladiatori ora.

    Quando leggere ai bambini?

    Noi abbiamo un rituale della messa a letto che prevede ogni sera una lettura della buonanotte scelta dai bimbi o da me, ma che sia l’occasione per regalarci un momento piacevole insieme per sognare, fantasticare, coccolarci prima di salutarci per la notte. Mi piace pensare che questo rituale sia propizio di un sonno foriero di bei sogni.

    Ma noi non leggiamo solo al momento della buonanotte, i libri sono ovunque in casa nostra: i bimbi hanno una libreria tutta loro nella loro stanza da letto, uno scomparto di libri nella cameretta dei giochi e una mensola in sala tutta per loro, senza contare quelli sparsi in soggiorno, in bagno, sul mio comodino…

    trasmettere l'amore per i libri ai bambini 2

    Leggono tutto il giorno, in momenti diversi: la mattina mentre aspettano di essere accompagnati a scuola, il pomeriggio nei momenti più disparati, da soli o a richiesta con mamma e papà.

    [Tweet “La lettura è un gioco, un momento di tenerezza, un momento per imparare, ma anche un modo per riconciliarsi col mondo”]

    La lettura è un gioco, un momento di tenerezza, un momento per imparare, ma anche un modo per riconciliarsi col mondo, una pausa quando sono nervosi, un modo per sentirsi a casa.

    Appena tornano da un viaggio, breve o lungo che sia che li ha tenuti fuori casa si rifugiano in cameretta a riscoprire i loro libri: è come se questo li facesse sentire veramente a casa.

    trasmettere l'amore per i libri ai bambini 4

    Per me è una soddisfazione, spero che davvero trovino sempre nei libri un rifugio, una passione, una parola giusta al momento giusto, un amico, un consigliere…

    trasmettere l'amore per i libri ai bambini 5

    Questo post è già stato pubblicato su Donna Moderna

    benefici lettura come leggere ai bambini piccoli leggere ai bambini piccoli
    by Federica 
    14 commenti

    About Federica

    Appassionata di libri per bambini, mamma di due maschietti di 8 e 11 anni. Program Manager per lavoro e inclinazione personale: amo programmare, organizzare e non sto mai ferma! Tra Roma e Genova, cresco i miei figli cercando di educarli al bello, dai libri all'arte, alla buona cucina.

    View all posts by Federica

    Related Posts

    • Leggere ai bambini migliora il linguaggio: i risultati del progetto Leggere: forte! sui bambini del nido
    • Primi passi per la lettura: la lettura condivisa
    • AmoLeggerti: Intervista ad Annarita che legge per il suo bambino e per i bimbi della scuola di suo figlio
    • Libri per bambini di 2 anni
    articolo precedente: La merenda dei bambini in estate
    articolo successivo: Chi vive qui? di Editoriale Scienza

    Commenti

    1. miss suisse dice: 25 Luglio 2013 alle 09:54

      Bel post, anche io son cresciuta in una casa colma di libri, li adoro, e spero di passare a loro questa passione, che è anche una gran risorsa a mio parere…ciao, Vale

      Rispondi
      • MammaMoglieDonna dice: 25 Luglio 2013 alle 14:06

        grazie Vale, spero anche io di riuscirci e di mantenere alto nel tempo questo loro interesse.

        Rispondi
    2. Grazia dice: 30 Luglio 2013 alle 10:29

      Un articolo bello e ricco, che condivido pienamente e diffondo con intenzione 🙂
      Grazia

      Rispondi
      • MammaMoglieDonna dice: 11 Settembre 2013 alle 17:31

        Grazie cara!

        Rispondi
    3. Beat - Mamma...e ora che faccio? dice: 1 Settembre 2013 alle 15:45

      proprio in questi giorni sto cercando di trasmettere al piccoletto l’amore per i libri…intanto gli ho preso uno di quelli cartonati, che lui più che altro cerca di mangiare e sbava 🙂
      lo leggo a voce alta e qualcosa la invento io ispirandomi alle figure…ma ora voglio prendergli uno di quelli gommosi che magari possa sfogliare lui da solo e smangiucchiare!
      Sono sicura che i tuoi bimbi stanno ereditando la tua passione…intanto sono sicuramente fortunati!

      Rispondi
      • MammaMoglieDonna dice: 11 Settembre 2013 alle 17:32

        Grazie.

        Rispondi
    4. Beat - Mamma...e ora che faccio? dice: 1 Settembre 2013 alle 15:45

      …ma il nuovo look del blog??? non l’avevo ancora visto! Cool!

      Rispondi
      • MammaMoglieDonna dice: 17 Settembre 2013 alle 10:21

        grazie cara!

        Rispondi
    5. Stella dice: 6 Ottobre 2013 alle 19:58

      I libri… Che passione.. Li amo per me è lì amo per i miei bimbi dell’asilo.
      Sono felice di aver trasmesso questa passione anche a loro, con l’aiuto delle mamme ovviamente.
      Nel mio blog personale parlo anche di questo. Sarebbe bello per me unire tutte le passioni e farne un lavoro. Dovrebbe essere così per tutti. Io vorrei unire la mia passione per: bambini, averne di miei anche, libri, per me è per loro, blog dove parlare di tutto questo. Sarebbe bello. Tu ce l’hai fatta e ti ammiro moltissimo. Complimenti!

      Rispondi
      • MammaMoglieDonna dice: 6 Ottobre 2013 alle 21:41

        Stella,
        prima ti tutto ti auguro di realizzare presto il tuo desiderio di maternità..! 😉
        E poi che tutto il resto venga di seguito, con la passione, l’impegno e un po’ di fortuna!
        E per ultimo, grazie mille per questo splendido commento!

        Rispondi
        • Stella dice: 7 Ottobre 2013 alle 20:47

          Il mio é stato un commento sincero e ti ringrazio per l’in bocca al lupo! Incrocio le dita! Grazie!

          Rispondi
          • MammaMoglieDonna dice: 7 Ottobre 2013 alle 21:20

            Ti ho detto che sei la benvenuta, qui?

            Rispondi

    Leave Your Comments Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Benvenuti su MammaMoglieDonna!

    Vivo a Roma con i miei uomini, una casa nuova piena di libri per bambini.
    Cresco i miei figli cercando di educarli al bello: dai libri all'arte, alla buona cucina.

    Se volete fare due chiacchiere o propormi una collaborazione scrivete a
    mammamogliedonna@hotmail.it

    Cerca nel blog

    Categorie

    Libri per adulti

    LIBRI PER ADULTI

    Libri per bambini per fasce età

    Casa Nuova

    INFO E CONTATTI

    Chi sono
    Collaborazioni
    Articoli Sponsorizzati
    Contatti

    Seguimi su Facebook

    Copyright © 2025 · MammaMoglieDonna.it · Disclaimer · Privacy e Cookie Policy · Logo e brand identity by www.michilab.com

    Copyright © 2025 · Prima Donna on Genesis Framework · WordPress · Accedi

    Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione, gestire la pubblicità e compiere analisi statistica del sito. Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca quiAccettaRifiutaLeggi di più