MammaMoglieDonna

    Crescere con i libri per bambini

    • ABOUT
      • Chi sono
      • Partner
      • Collaborazioni
      • Collaborazioni Roma
    • Contatti
    • LIBRI PER BAMBINI
      • Libri per bambini 0-3 anni
      • Libri per bambini 3-5 anni
      • Libri per bambini 6-7 anni
      • Libri per bambini 8-10 anni
      • Leggere ai bambini
    • ARTE
      • libri sull’arte per bambini
      • mostre d’arte per bambini
      • riprodurre opere d’arte con i bambini
    • LIFESTYLE
      • FAMILY
      • VIAGGI
    • ROMA
      • appuntamenti weekend roma per bambini
      • mostre d’arte per bambini Roma
      • locali per famiglie roma
      • libri per bambini su Roma
      • librerie per bambini Roma
    • GENOVA
    • CUCINA
      • MENU’
      • RICETTE
    LIBRI per BAMBINI, Libri per bambini 0-3 anni, Libri per bambini 3-5 anni

    Gedeone tigre in pensione

    17 Gennaio 2014

    Gedeone fa parte della collana I GATTINI di Lavieri e come tutti i libri della collana è un cartonato con angoli arrotondati, veramente pratico e maneggevole anche dai piccolissimi.

    lavieri-gattini-gedeone-tigre-in-pensione-71335000000

    Ma a dispetto del suo formato questo piccolissimo gioiellino non è il classico libro da bebè, con immagini colorate e simpatiche e poco altro. Gedeone tigre in pensione è la storia di una tigre che da uno zoo molto particolare viene messo in una scatola e consegnato ad un bambino.

    Gedeone.tigre.in.pensione

    Gedeone è un peluche, ma parla e racconta di se, come fosse una tigre vera, vegetariana, si così che il suo padroncino non corre pericoli ad averlo vicino, a giocare con lui, a portarselo dietro in ogni dove.

    Gedeone tigre in pensione 2

    E Gedeone e il suo piccolo padroncino sono protagonisti di mille avventure, dallo scivolo, al gioco delle talpe e tanto altro… fino al giorno in cui il piccoletto decide di giocare al dottore. Ma niente paura, ci pensa la mamma che con ago, filo e toppe colorate mette tutto a posto.

    Gedeone.tigre.in.pensione.3.000

    Gli anni passano e Gedeone rimane una presenza costante per quel bambino che cresce, anche se ormai Gedeone non è che una tigre in pensione, che passa le sue giornate a riposare su un grande lettone.

    Gedeone.tigre.in.pensione.4

    Un libretto tenerissimo, che a me ha stimolato tanti bei ricordi… il mio orsetto preferito, il mio Coccolino, compagno di mille avventure, vecchio e strappato, ma pur sempre il mio amato Coccolino.

    E voi? Avete ancora il vostro peluche preferito?

    Lavieri Edizioni libri cartonati Libri per bambini di 2 anni Libri per bambini di 3 anni libri per bambini sugli animali
    by Federica 
    7 commenti

    About Federica

    Appassionata di libri per bambini, mamma di due maschietti di 8 e 11 anni. Program Manager per lavoro e inclinazione personale: amo programmare, organizzare e non sto mai ferma! Tra Roma e Genova, cresco i miei figli cercando di educarli al bello, dai libri all'arte, alla buona cucina.

    View all posts by Federica

    Related Posts

    • Libri per bambini sui dinosauri
    • 20 Libri per la festa della mamma
    • Libri arrivo fratellino/sorellina
    • Libri per quando i bambini non vogliono lavarsi
    articolo precedente: 10 motivi per non leggere ai bambini
    articolo successivo: menù settimanale una verdura al giorno

    Commenti

    1. LuV dice: 17 Gennaio 2014 alle 14:32

      Presente!
      Il bellissimo libretto di Gedeone lo abbiamo anche noi. Ero rimasta super affascinata dai disegni e poi avendo le pagine rigide al Piccolo Pupo piace sfogliarselo. Ho preso anche altri libretti della stessa collana, che sono davvero un amore!!
      Bello questo Venerdì del libro!

      Rispondi
      • MammaMoglieDonna dice: 17 Gennaio 2014 alle 18:14

        bellissimo, vero! Qui è piaciuto un sacco ad entrambi i bimbi. ^_^

        Rispondi
    2. stefania dice: 18 Gennaio 2014 alle 06:22

      Ma che carino!!! A dire il vero io avevo (ed ho ancora) un pupazzetto da cui non mi separavo mai ma non era un peluche. Anzi, era un pupazzetto che ogni volta che cascava a terra faceva svegliare mia madre… l’ho tenuto con me moooolto a lungo e ce l’ho ancora.

      Rispondi
      • MammaMoglieDonna dice: 19 Gennaio 2014 alle 10:29

        che bello… il mio invece mia mamma l’ha buttato perché era invecchiato… devo ancora perdonarla per questo! 😉

        Rispondi
    3. Koko dice: 18 Gennaio 2014 alle 22:04

      Wow…io non lo conoscevo! Devo rimediare al più presto!!

      Rispondi
      • MammaMoglieDonna dice: 19 Gennaio 2014 alle 10:23

        E’ molto carino, anche per non piccolissimi!

        Rispondi

    Leave Your Comments Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Benvenuti su MammaMoglieDonna!

    Vivo a Roma con i miei uomini, una casa nuova piena di libri per bambini.
    Cresco i miei figli cercando di educarli al bello: dai libri all'arte, alla buona cucina.

    Se volete fare due chiacchiere o propormi una collaborazione scrivete a
    mammamogliedonna@hotmail.it

    Cerca nel blog

    Categorie

    Libri per adulti

    LIBRI PER ADULTI

    Libri per bambini per fasce età

    Casa Nuova

    INFO E CONTATTI

    Chi sono
    Collaborazioni
    Articoli Sponsorizzati
    Contatti

    Seguimi su Facebook

    Copyright © 2025 · MammaMoglieDonna.it · Disclaimer · Privacy e Cookie Policy · Logo e brand identity by www.michilab.com

    Copyright © 2025 · Prima Donna on Genesis Framework · WordPress · Accedi

    Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione, gestire la pubblicità e compiere analisi statistica del sito. Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca quiAccettaRifiutaLeggi di più