Gedeone fa parte della collana I GATTINI di Lavieri e come tutti i libri della collana è un cartonato con angoli arrotondati, veramente pratico e maneggevole anche dai piccolissimi.
Ma a dispetto del suo formato questo piccolissimo gioiellino non è il classico libro da bebè, con immagini colorate e simpatiche e poco altro. Gedeone tigre in pensione è la storia di una tigre che da uno zoo molto particolare viene messo in una scatola e consegnato ad un bambino.
Gedeone è un peluche, ma parla e racconta di se, come fosse una tigre vera, vegetariana, si così che il suo padroncino non corre pericoli ad averlo vicino, a giocare con lui, a portarselo dietro in ogni dove.
E Gedeone e il suo piccolo padroncino sono protagonisti di mille avventure, dallo scivolo, al gioco delle talpe e tanto altro… fino al giorno in cui il piccoletto decide di giocare al dottore. Ma niente paura, ci pensa la mamma che con ago, filo e toppe colorate mette tutto a posto.
Gli anni passano e Gedeone rimane una presenza costante per quel bambino che cresce, anche se ormai Gedeone non è che una tigre in pensione, che passa le sue giornate a riposare su un grande lettone.
Un libretto tenerissimo, che a me ha stimolato tanti bei ricordi… il mio orsetto preferito, il mio Coccolino, compagno di mille avventure, vecchio e strappato, ma pur sempre il mio amato Coccolino.
E voi? Avete ancora il vostro peluche preferito?
Presente!
Il bellissimo libretto di Gedeone lo abbiamo anche noi. Ero rimasta super affascinata dai disegni e poi avendo le pagine rigide al Piccolo Pupo piace sfogliarselo. Ho preso anche altri libretti della stessa collana, che sono davvero un amore!!
Bello questo Venerdì del libro!
bellissimo, vero! Qui è piaciuto un sacco ad entrambi i bimbi. ^_^
Ma che carino!!! A dire il vero io avevo (ed ho ancora) un pupazzetto da cui non mi separavo mai ma non era un peluche. Anzi, era un pupazzetto che ogni volta che cascava a terra faceva svegliare mia madre… l’ho tenuto con me moooolto a lungo e ce l’ho ancora.
che bello… il mio invece mia mamma l’ha buttato perché era invecchiato… devo ancora perdonarla per questo! 😉
Wow…io non lo conoscevo! Devo rimediare al più presto!!
E’ molto carino, anche per non piccolissimi!