MammaMoglieDonna

    Crescere con i libri per bambini

    • ABOUT
      • Chi sono
      • Partner
      • Collaborazioni
      • Collaborazioni Roma
    • Contatti
    • LIBRI PER BAMBINI
      • Libri per bambini 0-3 anni
      • Libri per bambini 3-5 anni
      • Libri per bambini 6-7 anni
      • Libri per bambini 8-10 anni
      • Leggere ai bambini
    • ARTE
      • libri sull’arte per bambini
      • mostre d’arte per bambini
      • riprodurre opere d’arte con i bambini
    • LIFESTYLE
      • FAMILY
      • VIAGGI
    • ROMA
      • appuntamenti weekend roma per bambini
      • mostre d’arte per bambini Roma
      • locali per famiglie roma
      • libri per bambini su Roma
      • librerie per bambini Roma
    • GENOVA
    • CUCINA
      • MENU’
      • RICETTE
    Ricette

    La cottura al vapore: mousse di salmone

    2 Gennaio 2014

    La cottura al vapore, a mio avviso, è una scelta sana, perché dal punto di vista nutrizionale cuocere al vapore significa garantire il mantenimento delle proprietà nutritive degli alimenti, nel caso delle verdure, che nel caso delle varietà invernali di solito ha bisogno di cottura per essere consumata ad esempio, la cottura al vapore evita la dispersione nell’acqua di sali e vitamine, mantenendo anche il gusto.

    Oggi vi presento una nuova ricetta realizzata con Nutribaby di Babymoov, il robot da cucina che permette di cucinare al vapore per tutta la famiglia, risparmiando tempo ed energia, distribuito in Italia da Damblè, azienda specializzata nelle ricerca di articoli per neonati e bambini.

    La cottura al vapore però è anche una scelta che mi permette di risparmiare tempo e fatica, in particolare da quando uso il Nutribaby di Babymoov, il robot da cucina che permette di cucinare al vapore per tutta la famiglia, con vantaggi incredibili: metto gli alimenti sui cestelli, aziono il comando per la cottura al vapore e posso dedicarmi a qualsiasi altra attività che sia giocare con i miei figli, fare faccende, leggere un libro. Al massimo il mio intervento è richiesto quando il bip mi avvisa che manca l’acqua. In quel caso controllo il grado di cottura degli alimenti e se necessario ricarico l’acqua e imposto nuovamente il timer.

    Ovviamente vi starete chiedendo perché non farlo con la classica pentola a vapore con cestello forato? La pentola va benissimo, ma spesso, almeno per me, è troppo grande rispetto alla quantità di cibo che devo cuocere per 3 persone e poi adoro l’idea del doppio cestello, la praticità della raccolta del liquido che si può usare per completare la preparazione del piatto, come nel caso della mia ricetta di cous cous con le verdure e poi adoro il frullatore che mi permette di fare buonissimi frullati di frutta, ma anche di realizzare ricette come quella che vi propongo:

    mousse di salmone con asparagi e patate

    Si tratta di un piatto facile e veloce, molto gradito ai bambini… soprattutto nel modo in cui poi gliel’ho presentato!
    Ho cotto su un cestello le patate a tocchetti e gli asparagi insieme,
    sull’altro cestello ho messo il salmone

    Una volta cotti, ho frullato tutto con il frullatore del Nutribaby

    Ho tostato delle fette di pane in cassetta.
    Con un taglia biscotti a forma di pesce, lo stesso che ho usato per i biscotti che ho usato per la festa di compleanno a tema Nemo, ho ritagliato dei pesci dalle fette di pane tostato e su quelle ho disposto la mousse di salmone, asparagi e patate.
    I miei bimbi li hanno divorati!
    Un’ottima idea se volete stupire i vostri ospiti con un antipastino sfizioso e di sicuro effetto, in questi di festa!
    Buon appetito!
    La mia ricetta di cous cous alle verdure, cucinata col Nutribaby.
    Nutribaby di Babymoov è distribuito in Italia da Damblè, azienda specializzata nelle ricerca di articoli per neonati e bambini
    come cucinare in modo sano ricette con pesce e verdure per bambini ricette secondi piatti
    by Federica 
    3 commenti

    About Federica

    Appassionata di libri per bambini, mamma di due maschietti di 8 e 11 anni. Program Manager per lavoro e inclinazione personale: amo programmare, organizzare e non sto mai ferma! Tra Roma e Genova, cresco i miei figli cercando di educarli al bello, dai libri all'arte, alla buona cucina.

    View all posts by Federica

    Related Posts

    • Ricetta Burger di ceci, piselli, carote
    • Tortino di alici e tanti buoni motivi per mangiarle
    • Meglio carne rossa o carne bianca?
    • Ricetta Cordon bleu fatti in casa
    articolo precedente: Risate a bocca aperta e occhi luccicanti
    articolo successivo: Calza della Befana senza dolci

    Leave Your Comments Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Benvenuti su MammaMoglieDonna!

    Vivo a Roma con i miei uomini, una casa nuova piena di libri per bambini.
    Cresco i miei figli cercando di educarli al bello: dai libri all'arte, alla buona cucina.

    Se volete fare due chiacchiere o propormi una collaborazione scrivete a
    mammamogliedonna@hotmail.it

    Cerca nel blog

    Categorie

    Libri per adulti

    LIBRI PER ADULTI

    Libri per bambini per fasce età

    Casa Nuova

    INFO E CONTATTI

    Chi sono
    Collaborazioni
    Articoli Sponsorizzati
    Contatti

    Seguimi su Facebook

    Copyright © 2025 · MammaMoglieDonna.it · Disclaimer · Privacy e Cookie Policy · Logo e brand identity by www.michilab.com

    Copyright © 2025 · Prima Donna on Genesis Framework · WordPress · Accedi

    Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione, gestire la pubblicità e compiere analisi statistica del sito. Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca quiAccettaRifiutaLeggi di più