MammaMoglieDonna

    Crescere con i libri per bambini

    • ABOUT
      • Chi sono
      • Partner
      • Collaborazioni
      • Collaborazioni Roma
    • Contatti
    • LIBRI PER BAMBINI
      • Libri per bambini 0-3 anni
      • Libri per bambini 3-5 anni
      • Libri per bambini 6-7 anni
      • Libri per bambini 8-10 anni
      • Leggere ai bambini
    • ARTE
      • libri sull’arte per bambini
      • mostre d’arte per bambini
      • riprodurre opere d’arte con i bambini
    • LIFESTYLE
      • FAMILY
      • VIAGGI
    • ROMA
      • appuntamenti weekend roma per bambini
      • mostre d’arte per bambini Roma
      • locali per famiglie roma
      • libri per bambini su Roma
      • librerie per bambini Roma
    • GENOVA
    • CUCINA
      • MENU’
      • RICETTE
    Famiglia, Natale

    Calza della Befana senza dolci

    3 Gennaio 2014

    La calza della Befana è classicamente piena di dolci, tutti i bambini si aspettano di trovare la calza piena di leccornie di ogni genere, anche quelle che di solito son proibite! Ricordo da bambina l’entusiasmo nel trovare quei cibi quasi proibiti… e il gusto di scartare e assaggiare e la delusione quando nelle calze che lasciavo da mia nonna trovavo mandarini e formaggini…

    Da mamma mi rendo conto di quanto questa tradizione sia bella così com’è, la vecchina che passa nella notte del 5 gennaio, che castiga i cattivi comportamenti col carbone, non può non premiare quelli buoni con dolcetti vari.

    Io non sono un’amante dei dolci preconfezionati, soprattutto quando si tratta di darli ai bambini: anche per la merenda della scuola cerco sempre di trovare idee alternative alle classiche merendine.

    Come ogni anno mi trovo a cercare idee per riempire la calza della Befana dei miei bimbi non solo con dolcetti.

    Ed ecco le mie proposte:

    – Libri: ogni occasione è buona per regalare un libro ad un bambino, anche la calza della Befana può essere il posto giusto. Ai più piccolini possiamo regalare dei mini-cartonati, esistono dei piccoli capolavori cartonati, come Gedeone di Lavieri. Per i più grandicelli invece possiamo attingere alla collana dei libri tascabili Bababum di Babalibri

    Bababum-Babalibri-MammaMoglieDonna

    – Mini kit da disegno: piccolo block notes e colori, o matita, gomma e temperino

    mini kit disegno

    – mini giochi incastro:

    arca noè

    611AiwjE3oL._SL1000_

    – mini puzzle:mini puzzle duo

    – giochi da tavola in miniatura:

    calza della Befana

    Miniature dei loro personaggi preferiti

    set topolino per calza della Befana

    – Piccoli animaletti: si trovano anche i cartoleria a volte, dei kit di mini-animaletti, dinosauri, animali del mare, o animaletti assortiti da voi, come le deliziose miniature Schleich. A noi i dinosauretti son piaciuti così tanto che li abbiamo messi anche sulla torta di compleanno.

    dinosauretti (1)

    – Mini macchinine come quelle che ho messo nella calza della Befana fatta da me per Filippo

    Calza della befana fai da te

    – per i più piccoli, la calza della Befana può diventare un piccolo cestino dei tesori, con piccoli giochi creativi e stimolanti

    Calza della befana fai da te 2

    E tante tante mini-idee deliziose che potete sbizzarrirvi a cercare, ad esempio, che ne dite di questo delizioso mini set da pic nic?

    cestino picnic

    E che ne dite dei meravigliosi Tsum Tsum di Disney? Tenerissimi… roba che uno tira l’altro…

    tsum tsum

    E naturalmente immancabilmente, nella calza della Befana ci saranno anche i dolci, perché se no, che calza è!? Ma anche i dolci, io li metterei in versione mini…

    kinder Friends

    E voi, cosa mettete nella vostra calza della Befana?

    Qui trovate alcuni degli articoli proposti:

    regali Natale
    by Federica 
    8 Comments

    About Federica

    Appassionata di libri per bambini, mamma di due maschietti di 8 e 11 anni. Program Manager per lavoro e inclinazione personale: amo programmare, organizzare e non sto mai ferma! Tra Roma e Genova, cresco i miei figli cercando di educarli al bello, dai libri all'arte, alla buona cucina.

    View all posts by Federica

    Related Posts

    • Libri per bambini sul Natale
    • Buon Natale mamma!
    • La strada verso l’adolescenza
    • La nostra tradizione di Natale: Il viaggio di una stella
    articolo precedente: La cottura al vapore: mousse di salmone
    articolo successivo: Raccolta di giocattoli usati

    Comments

    1. Daria says: 3 Gennaio 2014 at 15:36

      Io son d’accordo con te, evito a priori i dolci confezionati e anche per la befana preferisco preparare io facendo un miscuglio fra dolci e altre cose. L’anno scorso avevo messo cioccolatini homemade, biscottini ricoperti di cioccolata sempre fatti da me, frutta secca, frutta fresca, un astuccio di Equazioni a testa uno con cere e l’altro con pennarelli. Quest’anno invece metterò un giochino di abilità in legno per ciascuna, una pallina per albero con dentro dei cioccolatini monetina, altri cioccolatini home made, dolcetti fatti con frutta secca o essiccati da me e infine biscotti con marmellata. A me invece non piace l’aspetto comportamentista… però questo è un altro discorso. Ah, buon anno!

      Rispondi
      • MammaMoglieDonna says: 3 Gennaio 2014 at 16:25

        Brava Daria! Buon anno!!!

        Rispondi
    2. Micaela says: 3 Gennaio 2014 at 15:39

      i dolci!

      Rispondi
      • MammaMoglieDonna says: 3 Gennaio 2014 at 16:25

        😉

        Rispondi
    3. Marissa says: 4 Gennaio 2014 at 00:42

      Ma che belle idee!
      Grazie mille!

      Rispondi
      • MammaMoglieDonna says: 4 Gennaio 2014 at 17:30

        Grazie a te!

        Rispondi
    4. ipadmama says: 5 Gennaio 2014 at 12:02

      anche noi abbiamo creato calxze senza dolcetti…
      grazie per gli spunti mi manca qualcosa, magari nel pomeriggio faccio delle aggiunte sulle tue idee…

      Rispondi
      • MammaMoglieDonna says: 6 Gennaio 2014 at 22:07

        ^_^

        Rispondi

    Leave Your Comments Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

    Benvenuti su MammaMoglieDonna!

    Vivo a Roma con i miei uomini, una casa nuova piena di libri per bambini.
    Cresco i miei figli cercando di educarli al bello: dai libri all'arte, alla buona cucina.

    Se volete fare due chiacchiere o propormi una collaborazione scrivete a
    federica@mammamogliedonna.it

    SCONTO 25% WESTWING

    Cerca nel blog

    Iscriviti

    Categorie

    Libri per bambini per fasce età

    NOVITA’ AUTUNNO

    LIBRI PER BAMBINI E RAGAZZI

    Sul comodino di Filippo – Letture per ragazzi

    LIBRI PER RAGAZZI

    Libri per adulti

    LIBRI PER ADULTI

    Casa Nuova

    INFO E CONTATTI

    Chi sono
    Collaborazioni
    Articoli Sponsorizzati
    Contatti

    Iscriviti

    Seguimi su Facebook

    Copyright © 2020 · MammaMoglieDonna.it · Disclaimer · Privacy e Cookie Policy · Logo e brand identity by www.michilab.com

    Copyright © 2020 · Prima Donna on Genesis Framework · WordPress · Log in

    Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione, gestire la pubblicità e compiere analisi statistica del sito. Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Accetto i cookie