
La calza della Befana è classicamente piena di dolci, tutti i bambini si aspettano di trovare la calza piena di leccornie di ogni genere, anche quelle che di solito son proibite! Ricordo da bambina l’entusiasmo nel trovare quei cibi quasi proibiti… e il gusto di scartare e assaggiare e la delusione quando nelle calze che lasciavo da mia nonna trovavo mandarini e formaggini…
Da mamma mi rendo conto di quanto questa tradizione sia bella così com’è, la vecchina che passa nella notte del 5 gennaio, che castiga i cattivi comportamenti col carbone, non può non premiare quelli buoni con dolcetti vari.
Io non sono un’amante dei dolci preconfezionati, soprattutto quando si tratta di darli ai bambini: anche per la merenda della scuola cerco sempre di trovare idee alternative alle classiche merendine.
Come ogni anno mi trovo a cercare idee per riempire la calza della Befana dei miei bimbi non solo con dolcetti.
Ed ecco le mie proposte:
– Libri: ogni occasione è buona per regalare un libro ad un bambino, anche la calza della Befana può essere il posto giusto. Ai più piccolini possiamo regalare dei mini-cartonati, esistono dei piccoli capolavori cartonati, come Gedeone di Lavieri. Per i più grandicelli invece possiamo attingere alla collana dei libri tascabili Bababum di Babalibri
– Mini kit da disegno: piccolo block notes e colori, o matita, gomma e temperino
– mini giochi incastro:
– mini puzzle:
– giochi da tavola in miniatura:
Miniature dei loro personaggi preferiti
– Piccoli animaletti: si trovano anche i cartoleria a volte, dei kit di mini-animaletti, dinosauri, animali del mare, o animaletti assortiti da voi, come le deliziose miniature Schleich. A noi i dinosauretti son piaciuti così tanto che li abbiamo messi anche sulla torta di compleanno.
– Mini macchinine come quelle che ho messo nella calza della Befana fatta da me per Filippo
– per i più piccoli, la calza della Befana può diventare un piccolo cestino dei tesori, con piccoli giochi creativi e stimolanti
E tante tante mini-idee deliziose che potete sbizzarrirvi a cercare, ad esempio, che ne dite di questo delizioso mini set da pic nic?
E che ne dite dei meravigliosi Tsum Tsum di Disney? Tenerissimi… roba che uno tira l’altro…
E naturalmente immancabilmente, nella calza della Befana ci saranno anche i dolci, perché se no, che calza è!? Ma anche i dolci, io li metterei in versione mini…
E voi, cosa mettete nella vostra calza della Befana?
Qui trovate alcuni degli articoli proposti:
Io son d’accordo con te, evito a priori i dolci confezionati e anche per la befana preferisco preparare io facendo un miscuglio fra dolci e altre cose. L’anno scorso avevo messo cioccolatini homemade, biscottini ricoperti di cioccolata sempre fatti da me, frutta secca, frutta fresca, un astuccio di Equazioni a testa uno con cere e l’altro con pennarelli. Quest’anno invece metterò un giochino di abilità in legno per ciascuna, una pallina per albero con dentro dei cioccolatini monetina, altri cioccolatini home made, dolcetti fatti con frutta secca o essiccati da me e infine biscotti con marmellata. A me invece non piace l’aspetto comportamentista… però questo è un altro discorso. Ah, buon anno!
Brava Daria! Buon anno!!!
i dolci!
😉
Ma che belle idee!
Grazie mille!
Grazie a te!
anche noi abbiamo creato calxze senza dolcetti…
grazie per gli spunti mi manca qualcosa, magari nel pomeriggio faccio delle aggiunte sulle tue idee…
^_^