MammaMoglieDonna

    Crescere con i libri per bambini

    • ABOUT
      • Chi sono
      • Partner
      • Collaborazioni
      • Collaborazioni Roma
    • Contatti
    • LIBRI PER BAMBINI
      • Libri per bambini 0-3 anni
      • Libri per bambini 3-5 anni
      • Libri per bambini 6-7 anni
      • Libri per bambini 8-10 anni
      • Leggere ai bambini
    • ARTE
      • libri sull’arte per bambini
      • mostre d’arte per bambini
      • riprodurre opere d’arte con i bambini
    • LIFESTYLE
      • FAMILY
      • VIAGGI
    • ROMA
      • appuntamenti weekend roma per bambini
      • mostre d’arte per bambini Roma
      • locali per famiglie roma
      • libri per bambini su Roma
      • librerie per bambini Roma
    • GENOVA
    • CUCINA
      • MENU’
      • RICETTE
    LIBRI per BAMBINI, Libri per bambini 3-5 anni, Libri per bambini 6-7 anni, Libri per bambini 8-10 anni, Roma per bambini

    Libri su Roma per bambini 3-5 anni Tony Wolf

    20 Febbraio 2014

    Il libro che vi racconto oggi si chiama ROMANI, viaggio nel tempo, della collana di Tony Wolf di Dami Editore ed è uno dei libri su Roma per bambini 3-5 anni che mi sento di consigliare perché è molto semplice, intuitivo, colorato e giocoso.

    Si tratta di un libro-gioco con finestrelle che racconta la vita nell’antica Roma presentando una accurata descrizione di cosa fosse Roma nel periodo di maggiore splendore: le conquiste dell’impero romano e fin dove si erano spinti i grandi condottieri romani, come costruivano e difendevano gli accampamenti, come erano organizzate le città, come vivevano i ricchi patrizi che abitavano nelle Domus riccamente attrezzate e i poveri plebei che vivevano nelle insulae e non avevano nemmeno il bagno.

    Insomma in questo libro su Roma per bambini 3-5 anni c’è di tutto: c’è tutta la Roma antica in questo libro, che consiglio a bambini dai 4 anni, ma che può andare benissimo fino ai 7-8 anni.

    Attraverso semplici domande infatti i bambini più grandicelli possono fissare alcuni dei concetti di cui parla il libro.

    A noi è piaciuto molto perché contiene aneddoti e informazioni molto curiose circa

    • la nascita della città su sette colli che spiega anche come mai un tempo gli insediamenti umani trovavano luogo prevalentemente sulle montagne ovvero l’assenza delle zanzare, ma soprattutto il fatto che da lassù ci si poteva accorgere preventivamente dell’arrivo dei nemici.
    • la scuola frequentata solo da bambini maschi senza banchi, ma attrezzata solo di sgabelli su cui i bambini sedevano tenendo i quaderni sulle ginocchia.
    • che i quaderni erano di legno rivestiti di cera e che scrivevano con una asticella di metallo e per coprire un errore sfregavano la cera con il dito fino a scioglierla

    E anche io mi sono entusiasmata, vi dico la verità! E’ davvero ben fatto, è pieno di spunti, incuriosisce, stimola, mantiene alta l’attenzione del bambino, con domande, giochi, dettagli curiosi…

    Fin dove si erano spinti i Romani con le loro conquiste? Certo questo è un tema difficile da far comprendere ai bambini di 3-5 anni ma immagino che l’illustrazione serva comunque a dare loro un po’ la misura di quanto fossero “forti questi romani”!

    L’illustrazione di questo libro su Roma per bambini 3-5 anni da modo di parlare di tantissimi argomenti, dalle navi con cui attraversavano il mediterraneo, agli insediamenti, agli scontri in Gallia. Insomma una bellissima overview su quello che poi il libro racconta nel dettaglio.

    Immaginare il foro romano nel pieno delle sue attività e con gli edifici tutti integri non è cosa facile, ma secondo me comunque straordinaria: in questo libro su Roma per bambini 3-5 anni trovate anche questo: una ricostruzione del foro con senato, tempio, basiliche e tante persone che lo frequentano come realmente era nell’antica Roma.

     

     

     

     

     

    Molto interessante la descrizione della suola a Roma in cui si racconta che non tutti i bambini andavano a scuola e che i più ricchi avevano un maestro tutto per loro, il pedagogo, e non scrivevano con la penna, ma incidevano una tavoletta di legno cosparsa di cera. Un esperimento interessante da riprodurre anche a casa.

    Nella immagine a destra vedete anche le domande che per ogni sezione sono proposte per verificare la comprensione di quanto descritto nel libro.

    E poi gli spettacoli nel Colosseo e le corse con le bighe al Circo Massimo

    con descrizione dei protagonisti: quadrighe, gladiatori, imperatore, pretoriani.

    Questo libro su Roma per bambini 3-5 anni mi piace molto perché non si limita a dare descrizioni, ma offre spunti per approfondimenti, incuriosisce, diverte.

    Come nella pagina sotto in cui racconta delle strade costruite dai romani antichi che ancora oggi percorriamo, come la via Aurelia, che noi percorriamo per andare da Roma a Genova.

    Libri su Roma per bambini 3-5 anni Tony Wolf – spunti per i bambini più grandi

    Vi dicevo che pur essendo un libro su Roma per bambini 3-5 anni, questo libro può dare spunti di approfondimento molto interessanti per i bambini più grandi: osservando i disegni sul libro che rappresentano l’evoluzione dell’impero romano, io e Filippo ci siamo ricordati di aver visto qualcosa di simile in giro per Roma, in via dei Fori Imperiali, prima di arrivare al Colosseo dove son rappresentate le medesime immagini…

    evoluzione impero romano

    Osservando queste mappa di Torino in cui si evidenziava la classica struttura delle città romane con cardo e decumano,Filippo è rimasto molto affascinato da questo spettacolo di ordine e armonia… strane parallele l’una all’altra, così abbiamo cercato la mappa di Roma per vederla e verificare se fosse anche lei così bella e ordinata… ^_^

    torino

    roma

    Questa pagina invece mostra i primi insediamenti romani sui sette colli e spiega come i romani con delle barchette guadassero il Tevere per trasportare merci su e giù lungo il fiume e siamo andati a cercare sulla mappa d’Italia per vedere dove passasse e quanto fosse lungo questo fiume.

    tevere

    tevere

     Insomma ci siamo divertiti un sacco ad approfondire i temi proposti da questo libro su Roma per bambini 3-5 anni.

    Se vi piace, lo trovate qui:

    Libri per bambini di 5 anni Libri per bambini di 6 anni libri per bambini di 7 anni Libri per bambini di 8-10 anni libri per bambini su Roma libri per bambini sugli antichi romani raccontare antica roma ai bambini roma per bambini storia di roma per bambini Tony Wolf
    by Federica 
    2 commenti

    About Federica

    Appassionata di libri per bambini, mamma di due maschietti di 8 e 11 anni. Program Manager per lavoro e inclinazione personale: amo programmare, organizzare e non sto mai ferma! Tra Roma e Genova, cresco i miei figli cercando di educarli al bello, dai libri all'arte, alla buona cucina.

    View all posts by Federica

    Related Posts

    • Halloween da Kids&US Roma San Paolo per i bambini di Roma
    • Libri per bambini 7 anni + | Olga Terre di Mezzo
    • La slitta rossa di Jolanda Restano – da una storia vera
    • Un milione di Babbi Natale – Terre di Mezzo
    articolo precedente: Ricette con patate
    articolo successivo: L’uovo meraviglioso – i dinosauri di Orecchio Acerbo

    Commenti

    1. Daria dice: 20 Febbraio 2014 alle 14:10

      Davvero la curiosità dei bambini non ha limite e si lasciano coinvolgere da tutto! Anche a me piace quando ci si perde in ricerche e ragionamenti che alla fine lascino molto di più di qualsiasi lezione teorica e per noi è un ottimo ripasso!

      Rispondi
      • Federica MammaMoglieDonna dice: 22 Febbraio 2014 alle 11:27

        Verissimo Daria! Io ri-imparo tantissimo, rinfresco la memoria, approfondisco… E’ bello essere mamma!

        Rispondi

    Leave Your Comments Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Benvenuti su MammaMoglieDonna!

    Vivo a Roma con i miei uomini, una casa nuova piena di libri per bambini.
    Cresco i miei figli cercando di educarli al bello: dai libri all'arte, alla buona cucina.

    Se volete fare due chiacchiere o propormi una collaborazione scrivete a
    mammamogliedonna@hotmail.it

    Cerca nel blog

    Categorie

    Libri per adulti

    LIBRI PER ADULTI

    Libri per bambini per fasce età

    Casa Nuova

    INFO E CONTATTI

    Chi sono
    Collaborazioni
    Articoli Sponsorizzati
    Contatti

    Seguimi su Facebook

    Copyright © 2025 · MammaMoglieDonna.it · Disclaimer · Privacy e Cookie Policy · Logo e brand identity by www.michilab.com

    Copyright © 2025 · Prima Donna on Genesis Framework · WordPress · Accedi

    Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione, gestire la pubblicità e compiere analisi statistica del sito. Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca quiAccettaRifiutaLeggi di più