MammaMoglieDonna

    Crescere con i libri per bambini

    • ABOUT
      • Chi sono
      • Partner
      • Collaborazioni
      • Collaborazioni Roma
    • Contatti
    • LIBRI PER BAMBINI
      • Libri per bambini 0-3 anni
      • Libri per bambini 3-5 anni
      • Libri per bambini 6-7 anni
      • Libri per bambini 8-10 anni
      • Leggere ai bambini
    • ARTE
      • libri sull’arte per bambini
      • mostre d’arte per bambini
      • riprodurre opere d’arte con i bambini
    • LIFESTYLE
      • FAMILY
      • VIAGGI
    • ROMA
      • appuntamenti weekend roma per bambini
      • mostre d’arte per bambini Roma
      • locali per famiglie roma
      • libri per bambini su Roma
      • librerie per bambini Roma
    • GENOVA
    • CUCINA
      • MENU’
      • RICETTE
    Famiglia

    La vigilia del primo giorno di scuola

    14 Settembre 2014

    Domani per il mio ometto grande sarà il primo giorno di scuola, inizia la prima elementare, il suo primo anno nella scuola dei grandi e io sono così orgogliosa di lui e del suo entusiasmo, non vede l’ora di imparare a leggere, scrivere e imparare tante tante cose. Il suo entusiasmo in questi ultimi giorni, è contagioso, ieri l’ha detto persino alla cassiera del supermercato che domani “io vado in prima”.

    Ieri abbiamo preparato tutto e lui ci ha tenuto ad etichettare personalmente le sue cose. “Ci penso io, mamma. Tu controlla solo se faccio bene”. E’ sempre stato così, autonomo e deciso. Ma bisognoso di conferme. E’ il mio bambino il mio amore.

    primo giorno di scuola

    Sarà anche questa cosa che va in prima, ma io lo vedo proprio cresciuto: ha voglia di fare, di proporre, di dire la sua, si sente un piccolo uomo e in verità lo è già.

    Per il suo primo giorno di scuola son piena di aspettative, felice io come lui, non vedo l’ora di conoscere i suoi compagni di classe, quelli che saranno i suoi nuovi amici, e ovviamente di conoscere le loro insegnanti, che spero siano valide professionalmente, ma anche umanamente, che sappiano tenere vivo quell’entusiasmo, quella sete sana di sapere che si autoalimenta se le cose vengono proposte e non imposte, se i bimbi vengono incuriositi, accettati, spronati. Io non ci credo che la scuola è rimasta così indietro e che le insegnanti non sanno che i bambini di oggi non si lasciano penetrare da imposizioni e nozioni. Io voglio credere che la scuola sarà un posto bellissimo, come quello raccontato da questo libro.

    Sono tanto felice per lui e non vedo l’ora di accompagnarlo domattina. I bambini delle prime classi saranno accolti alle 9.00, più tardi degli altri e insieme alle famiglie, noi genitori potremo restare fino alle 10.30 e sarà bellissimo, sono felicissima di avere la possibilità di fare questo primo passo insieme a lui. Godrò di ogni sguardo, ogni commento, ogni sua emozione.

    E quando tornerà a casa, poi, lo coccolerò come merita, perché voglio che il suo primo giorno di scuola sia un giorno memorabile per lui!

    Anzi, inizierò dalla mattina a coccolarlo e viziarlo…

    Gli preparerò la colazione con i pancake che ama e gli lascerò il tempo di fare colazione senza fretta e tutti insieme, come piace a lui, lascerò che metta la sua maglietta preferita e lo aiuterò a lavarsi, come faccio ormai solo quando voglio coccolarlo.

    Lo accompagnerò a scuola e gli terrò la mano, ma solo se lui lo vorrà.

    E starò al suo fianco, ma senza essere invadente.

    E all’uscita giocheremo insieme, faremo un lavoretto insieme, come piace a lui, come quando era piccolo.

    E poi forse guarderemo anche un po’ di cartoni, se me lo chiederà, perché domani è un’eccezione.

    E per cena sarà lui a scegliere il menù, mangeremo in sala, sul tavolinetto piccolo, come piace a lui. E forse ceneremo con la TV accesa, perché domani è un’eccezione. O forse inviteremo il suo migliore amico a cena da noi, se la mamma ce lo permetterà. O forse no, perché anche lui vorrà essere coccolato a casa sua.

    E dopo cena leggerò per lui i suoi libri preferiti come lettura della buonanotte.

    E lo bacerò e abbraccerò forte forte, come fosse una sera qualunque.

    Poi gli augurerò buonanotte, uscirò dalla sua stanza e piangerò in silenzio, da sola. Di gioia, di emozione, di amore.

    Voi siete pronte per il primo giorno di scuola dei vostri bambini? Domani ci raccontiamo com’è andata?

    scuola primaria
    by Federica 
    8 commenti

    About Federica

    Appassionata di libri per bambini, mamma di due maschietti di 8 e 11 anni. Program Manager per lavoro e inclinazione personale: amo programmare, organizzare e non sto mai ferma! Tra Roma e Genova, cresco i miei figli cercando di educarli al bello, dai libri all'arte, alla buona cucina.

    View all posts by Federica

    Related Posts

    • Rientro a scuola: non è che ci sta sfuggendo qualcosa?
    • #ioleggoperché : dal 19 al 27 Ottobre torna IO LEGGO PERCHE’
    • Etichettare materiale scolastico a cosa serve?
    • Olocausto: come spiegarlo ai bambini
    articolo precedente: Appassionati di libri per bambini
    articolo successivo: Calamari ripieni con peperoni

    Commenti

    1. Nicoletta Sapio dice: 14 Settembre 2014 alle 17:58

      il ns primo giorno di scuola è stato giovedi e leggendo le tue parole mi sono emozionata…per le parole ed i sentimenti condivisi, per quello che ho fatto e per quello che non ho fatto e avrei voluto/dovuto fare per rendere ancora più speciale questo giorno.

      Rispondi
      • MammaMoglieDonna dice: 14 Settembre 2014 alle 18:12

        Sono sicura che hai fatto tutto quanto il possibile per rendere speciale quel momento per il tuo bambino..

        Rispondi
    2. hermione dice: 14 Settembre 2014 alle 19:13

      Anche per noi domani è il primo della prima. La trepidazione è tanta, più mia che sua forse perché sa che ci saranno tutti gli amichetti dell’asilo e questo lo tranquillizza. Dita incrociate

      Rispondi
      • MammaMoglieDonna dice: 15 Settembre 2014 alle 12:04

        Invece il mio sarà senza amichetti, ma tutto sommato va bene così, si farà nuovi amici!

        Rispondi
    3. Micaela dice: 14 Settembre 2014 alle 21:50

      mi raccomando il punto del “senza essere invadente”, eh!
      In bocca al lupo FILIIIIIIIIIIIIIIIII!!!!!

      Rispondi
      • MammaMoglieDonna dice: 14 Settembre 2014 alle 23:05

        Crepi! In bocca al lupo anche a voi!

        Rispondi
    4. manu dice: 15 Settembre 2014 alle 16:06

      Primo giorno di scuola per Roman, che è arrivato con amore dalla Russia da maggio per arricchire la nostra famiglia. Debutta direttamente in seconda. Doppia emozione. Stamattina era bellissimo con il gel e i capelli biondi a spazzola e lo zaino con il teschio. Adesso corro a prenderlo mi manca già.

      Rispondi
      • MammaMoglieDonna dice: 15 Settembre 2014 alle 18:04

        che bello! Immagino la tua felicità!

        Rispondi

    Leave Your Comments Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Benvenuti su MammaMoglieDonna!

    Vivo a Roma con i miei uomini, una casa nuova piena di libri per bambini.
    Cresco i miei figli cercando di educarli al bello: dai libri all'arte, alla buona cucina.

    Se volete fare due chiacchiere o propormi una collaborazione scrivete a
    mammamogliedonna@hotmail.it

    Cerca nel blog

    Categorie

    Libri per adulti

    LIBRI PER ADULTI

    Libri per bambini per fasce età

    Casa Nuova

    INFO E CONTATTI

    Chi sono
    Collaborazioni
    Articoli Sponsorizzati
    Contatti

    Seguimi su Facebook

    Copyright © 2025 · MammaMoglieDonna.it · Disclaimer · Privacy e Cookie Policy · Logo e brand identity by www.michilab.com

    Copyright © 2025 · Prima Donna on Genesis Framework · WordPress · Accedi

    Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione, gestire la pubblicità e compiere analisi statistica del sito. Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca quiAccettaRifiutaLeggi di più