MammaMoglieDonna

    Crescere con i libri per bambini

    • ABOUT
      • Chi sono
      • Partner
      • Collaborazioni
      • Collaborazioni Roma
    • Contatti
    • LIBRI PER BAMBINI
      • Libri per bambini 0-3 anni
      • Libri per bambini 3-5 anni
      • Libri per bambini 6-7 anni
      • Libri per bambini 8-10 anni
      • Leggere ai bambini
    • ARTE
      • libri sull’arte per bambini
      • mostre d’arte per bambini
      • riprodurre opere d’arte con i bambini
    • LIFESTYLE
      • FAMILY
      • VIAGGI
    • ROMA
      • appuntamenti weekend roma per bambini
      • mostre d’arte per bambini Roma
      • locali per famiglie roma
      • libri per bambini su Roma
      • librerie per bambini Roma
    • GENOVA
    • CUCINA
      • MENU’
      • RICETTE
    compleanno, Famiglia

    Family Nation: una storia di ricerca e passione

    4 Dicembre 2014

    Oggi  vi racconto la storia di due persone fantastiche che dopo aver girato il mondo in più di 60 paesi lavorando per le Nazioni Unite, si sono ritirate in Toscana con i loro figli creando Family Nation, uno shop online molto speciale pensato per genitori che ricercano per i loro figli prodotti di qualità, attenti ai temi etici e alla ricerca di materiali accuratamente selezionati.

    Siccome sapete che adoro le interviste, oggi vi presento Emilia, sono sicura che vi conquisterà!

     family nation 2

    Ciao Emilia, Grazie di aver accettato di farti intervistare da me circa il tuo splendido progetto che è Family Nation, ma prima, raccontaci di te. Chi sei? Chi era Emilia prima di Family Nation?

    Ciao Federica e tutte le lettrici di MammaMoglieDonna! Bella domanda e difficile! Vediamo, innanzitutto sono una persona, una donna, socievole e curiosa soprattutto di persone e luoghi nuovi. Poi da sempre sono stata sempre un po’ divisa in due tra una parte ‘seria’ che si arrabbia contro le ingiustizie e che mi ha portato per molti anni a lavorare nel settore dei diritti e una parte più giocosa o frivola, amante del bello che mi ha fatto sempre interessare al design e alla moda. Grazie a Family Nation, mi sono trovata, quasi per caso, a cercare un punto di equilibrio tra le mie due anime perché con Family Nation cechiamo di proporre cose sia belle che ‘buone’ anche perché fatte in modo etico.

     

    Cos’è Family Nation ? Qual è il suo ambizioso progetto e come lo perseguite?

    Family Nation è un luogo che esiste già ma anche un’aspirazione. È un negozio online di prodotti per bambini e genitori (e altri) che cercano cose belle, di ottima qualità e dalla provenienza il più possibile etica e green. La selezione di marchi e prodotti che facciamo è frutto di ricerca basata sulla comparazione di prodotti e marchi, recensioni di utenti veri, prove ‘su strada’ nostre o di amici. Al tempo stesso rimane una forte componente di passione per le idee dietro ai prodotti, per i creatori stessi (spesso altri genitori innovativi e indomiti!) e di curiosità per idee nuove e di provenienza varia, dovuta alla nostra storia di viaggi. Per questo diciamo che i nostri marchi sono ‘scelti col cuore da tutto il mondo’.

    Aidan ed io siamo molto orgogliosi di essere riusciti a creare Family Nation. Ci è voluto molto coraggio e molta passione e moltissimo lavoro! Abbiamo ancora tante ‘aspirazioni’ per Family Nation: ci piacerebbe che ci fosse spazio per uno scambio di idee, opinioni e consigli tra famiglie di tante parti del mondo, ci piacerebbe poter avere delle presenze fisiche anche temporanee per conoscere meglio i nostri clienti dal vero, e vorremmo poter collaborare in modo pratico con associazioni e gruppi che lavorano per gli ideali in cui crediamo in Italia e all’estero.

     [Tweet “i prodotti Family Nation sono “scelti col cuore da tutto il mondo””]family nation

    Come nasce l’idea di Family Nation e quanto conta in questo progetto il tuo essere diventata mamma?

    Family Nation è un progetto concepito da me e Aidan quando eravamo a Bangkok e lavoravamo con le Nazioni Unite. Il nostro lavoro ci appassionava, ma essendo genitori di ormai due bambini avevamo anche scoperto il mondo nuovo delle giovani famiglie. Forse perché eravamo in una città cosmopolita con una grande comunità internazionale di famiglie di tutte le parti del mondo, siamo rimasti incuriositi e affascinati dai diversi rituali, abitudini e ‘prodotti fidati’ di tante tradizioni diverse. L’interesse all’argomento è nato così: facendo ricerca per noi e confrontandoci con altre famiglie di tanti paesi diversi. Il progetto Family Nation nasce innanzitutto da una nostra esigenza di genitori di trovare prodotti ideali per noi e per i nostro figli e poi dall’ascolto e la curiosità verso altri genitori. Direi che ha contato tanto diventare mamma (e per aidan ‘babbo’) ma ha avuto una grande influenza anche il posto dove eravamo!

     

    Che caratteristiche deve avere un prodotto/marchio per essere venduto su Family Nation?

    I marchi che scegliamo devono essere belli e ‘buoni’, cioè di ottima qualità e per quanto possibile prodotti in modo etico. Non teniamo esclusivamente prodotti bio o fair trade, ma anche con i marchi ‘normali’ siamo abbastanza ‘rompini’: facciamo domande, ci facciamo mandare certificazioni. Però è anche molto importante che il prodotto sia utile o ci faccia sognare, che renda cioè, la vita in famiglia più facile e più bella e divertente. Spesso la componente etica viene portata avanti a scapito della bellezza o dell’emozione. Noi cerchiamo di trovare una combinazione di tutti questi fattori. Non perfetta, ovviamente, ma fatta con passione e attenzione.

    Dopo aver girato tanto per il mondo e visto e conosciuto tante realtà diverse, che  mondo ti piacerebbe lasciare ai tuoi figli?

    Mi piacerebbe lasciare loro un mondo dove le diversità siano vissute come ricchezza e non con paura o sospetto. Spero anche che loro stessi abbiano il gusto dell’esplorazione e la curiosità verso la varietà del mondo e dei suoi abitanti e il coraggio di fare le proprie scelte in modo indipendente e consapevole.

    family nation 4

    [Tweet “Mi piacerebbe lasciare loro un mondo dove le diversità siano vissute come ricchezza”]

    Grazie Emilia per aver accettato di raccontarti con questa intervista e a nome di tante mamme, grazie per lo splendido progetto!

    Post scritto in collaborazione con Family Nation.

    Fate un salto a vedere quante splendide idee ci sono per i vostri regali di Natale:

    fn_mammamogliedonna_christmas_300x250_c

    prodotti per bambini sponsor e collaborazioni
    by Federica 
    1 commento

    About Federica

    Appassionata di libri per bambini, mamma di due maschietti di 8 e 11 anni. Program Manager per lavoro e inclinazione personale: amo programmare, organizzare e non sto mai ferma! Tra Roma e Genova, cresco i miei figli cercando di educarli al bello, dai libri all'arte, alla buona cucina.

    View all posts by Federica

    Related Posts

    • Come appendere quadri in soggiorno
    • Librerie montessoriane per bambini Tidy Books
    • Stampe per personalizzare le pareti della casa nuova
    • A Natale regala e regalati qualcuno che faccia quello che devi fare tu: ti regalo Helpling!
    articolo precedente: Mettiti nei miei panni
    articolo successivo: Puntinismo e bambini: giocare con l’arte

    Leave Your Comments Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Benvenuti su MammaMoglieDonna!

    Vivo a Roma con i miei uomini, una casa nuova piena di libri per bambini.
    Cresco i miei figli cercando di educarli al bello: dai libri all'arte, alla buona cucina.

    Se volete fare due chiacchiere o propormi una collaborazione scrivete a
    mammamogliedonna@hotmail.it

    Cerca nel blog

    Categorie

    Libri per adulti

    LIBRI PER ADULTI

    Libri per bambini per fasce età

    Casa Nuova

    INFO E CONTATTI

    Chi sono
    Collaborazioni
    Articoli Sponsorizzati
    Contatti

    Seguimi su Facebook

    Copyright © 2025 · MammaMoglieDonna.it · Disclaimer · Privacy e Cookie Policy · Logo e brand identity by www.michilab.com

    Copyright © 2025 · Prima Donna on Genesis Framework · WordPress · Accedi

    Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione, gestire la pubblicità e compiere analisi statistica del sito. Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca quiAccettaRifiutaLeggi di più