MammaMoglieDonna

    Crescere con i libri per bambini

    • ABOUT
      • Chi sono
      • Partner
      • Collaborazioni
      • Collaborazioni Roma
    • Contatti
    • LIBRI PER BAMBINI
      • Libri per bambini 0-3 anni
      • Libri per bambini 3-5 anni
      • Libri per bambini 6-7 anni
      • Libri per bambini 8-10 anni
      • Leggere ai bambini
    • ARTE
      • libri sull’arte per bambini
      • mostre d’arte per bambini
      • riprodurre opere d’arte con i bambini
    • LIFESTYLE
      • FAMILY
      • VIAGGI
    • ROMA
      • appuntamenti weekend roma per bambini
      • mostre d’arte per bambini Roma
      • locali per famiglie roma
      • libri per bambini su Roma
      • librerie per bambini Roma
    • GENOVA
    • CUCINA
      • MENU’
      • RICETTE
    Giocare con l'Arte

    Puntinismo e bambini: giocare con l’arte

    4 Dicembre 2014

    Il Puntinismo mi ha sempre affascinata, ho sempre avuto l’idea che i puntinisti si  divertissero come bambini ad usare una tecnica che io personalmente ho sempre adorato.

    Quando decido di proporre un artista o una corrente a mio figlio, il primo imprescindibile passo è quello di osservare le opere degli artisti.

    Di solito faccio una ricerca su google e lascio che sia lui a chiedere quale immagini guardare, come quando cerchiamo disegni da colorare! 😉

    Georges Seurat Il Becco D’Oca Grandchamp Il Bec du Hoc a Grandcamp

    puntinismo_bambini georges_seurat_le_bec_du_hoc

    La Tour Eiffel
    o/tl, 24 x 15,2 cm, 1889, Museum of Fine Arts, San Francisco.

    puntinismo bambini Georges_Seurat_043

    Una domenica pomeriggio all’isola della Grande-Jatte
    olio su tela, 205 x 308 cm, 1886, Art Institute, Chicago

    Georges_Seurat_-_Un_dimanche_après-midi_à_l'île_de_la_Grande_Jatte (1)

    Quest’ultima l’ho scelta io, perché è il manifesto del Puntinismo: i giochi di luce ed ombre creati con i puntini qui più che altrove rappresentano bene la filosofia del Puntinismo.

    Puntinismo e bambini: nozioni base

    Ci sono cose sulla tecnica del Puntinismo che possiamo spiegare ai bambini

    • i colori chiari vengono usati dove vogliamo creare zone di luce
    • facciamo i puntini più fitti dove vogliamo fare zone più scure, ma anche per creare profondità
    • si può creare delle forme mettendo tanti puntini vicini vicini senza però unirli, sarà il nostro occhio ad unirli

    Guardando questo genere di opere quello che viene alla mente dei bambini, o almeno così è stato per mio figlio è che fosse facile colorare così… gli è venuta un incredibile voglia di provare…

    Gli ho chiesto se voleva colorare un paesaggio, ma ha detto di no e siccome in quel momento non ricordo perché aveva in mente Arcobaleno, il pesciolino più bello di tutti i mari, abbiamo colorato quello.

    puntinismo e bambini

    puntinismo e bambini 2

    Che ne dite? Vi piace la mia proposta per Puntinismo e bambini?

    Qui trovate altre proposte per giocare con l’arte:

    Giocare con l’arte: Pablo Picasso

    I bambini alla scoperta di Van Gogh

    Giocare con l’arte: la tigre di Mirò, Picasso e Cezanne

    Giocare con Arcimboldo

    Giocare con l’arte: Mirò e le piccole cose

     

     

     

    arte per bambini come presentare opere d'arte ai bambini riprodurre opere d'arte con i bambini
    by Federica 
    Leave a Comment

    About Federica

    Appassionata di libri per bambini, mamma di due maschietti di 8 e 11 anni. Program Manager per lavoro e inclinazione personale: amo programmare, organizzare e non sto mai ferma! Tra Roma e Genova, cresco i miei figli cercando di educarli al bello, dai libri all'arte, alla buona cucina.

    View all posts by Federica

    Related Posts

    • Attività per bambini su Frida Kalho
    • Arte preistorica per bambini – proposta per sperimentare l’arte nella preistoria
    • Che sorpresa Paul Klee! laboratorio d’Arte per Bambini
    • Chi c’è nel quadro: libri arte per bambini
    articolo precedente: Family Nation: una storia di ricerca e passione
    articolo successivo: menù settimanale dicembre

    Leave Your Comments Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

    Benvenuti su MammaMoglieDonna!

    Vivo a Roma con i miei uomini, una casa nuova piena di libri per bambini.
    Cresco i miei figli cercando di educarli al bello: dai libri all'arte, alla buona cucina.

    Se volete fare due chiacchiere o propormi una collaborazione scrivete a
    federica@mammamogliedonna.it

    SCONTO 25% WESTWING

    Cerca nel blog

    Iscriviti

    Categorie

    Libri per bambini per fasce età

    NOVITA’ AUTUNNO

    LIBRI PER BAMBINI E RAGAZZI

    Sul comodino di Filippo – Letture per ragazzi

    LIBRI PER RAGAZZI

    Libri per adulti

    LIBRI PER ADULTI

    Casa Nuova

    INFO E CONTATTI

    Chi sono
    Collaborazioni
    Articoli Sponsorizzati
    Contatti

    Iscriviti

    Seguimi su Facebook

    Copyright © 2020 · MammaMoglieDonna.it · Disclaimer · Privacy e Cookie Policy · Logo e brand identity by www.michilab.com

    Copyright © 2020 · Prima Donna on Genesis Framework · WordPress · Log in

    Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione, gestire la pubblicità e compiere analisi statistica del sito. Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Accetto i cookie