MammaMoglieDonna

    Crescere con i libri per bambini

    • ABOUT
      • Chi sono
      • Partner
      • Collaborazioni
      • Collaborazioni Roma
    • Contatti
    • LIBRI PER BAMBINI
      • Libri per bambini 0-3 anni
      • Libri per bambini 3-5 anni
      • Libri per bambini 6-7 anni
      • Libri per bambini 8-10 anni
      • Leggere ai bambini
    • ARTE
      • libri sull’arte per bambini
      • mostre d’arte per bambini
      • riprodurre opere d’arte con i bambini
    • LIFESTYLE
      • FAMILY
      • VIAGGI
    • ROMA
      • appuntamenti weekend roma per bambini
      • mostre d’arte per bambini Roma
      • locali per famiglie roma
      • libri per bambini su Roma
      • librerie per bambini Roma
    • GENOVA
    • CUCINA
      • MENU’
      • RICETTE
    Cucina

    Spesa di giugno: frutta e verdura di stagione

    3 Giugno 2015

    spesa di giugno

    La bella stagione estiva che inizia il 21 giugno ci porta in tavola una varietà di colori e sapori che ci aiutano a rinfrescare la pelle, ad idratare e disintossicare il corpo (grazie all’elevato contenuto di acqua della frutta e verdura del mese) e a proteggerlo dall’invecchiamento dovuto ai raggi del sole.

    Vediamo allora la spesa di Giugno, in cui certamente non sarà troppo difficile rispettare sulla tavola la regola del “consumo di frutta e verdura di stagione” ed abbandonare abitudini alimentari scorrette in favore di cibi pieni di vitamine e sali minerali, ideali per un’alimentazione più leggera ma saporita.

    La spesa di giugno: verdure del mese

    Zucchine

    Le zucchine grazie all’elevato contenuto di acqua sono un’abbondante fonte di folato, potassio, e vitamine A e C. Dal bassissimo valore calorico, le zucchine contengono anche carotenoidi che garantiscono una forte azione antitumorale e garantiscono un’abbronzatura perfetta mantenendo però la vostra pelle sempre giovane

    Melanzane

    La melanzana è una buona fonte di fibra e acido folico ed ha proprietà antiossidanti ed ha un basso apporto calorico. Ricca di calcio, fosforo, vitamine A e C e potassio è un diuretico naturale perché ricca d’acqua, quindi un toccasana per i nostri reni, oltre a contrastare l’aumento del colesterolo nel sangue.

    Fagiolini

    I fagiolini, ovvero i baccelli immaturi del fagiolo, hanno però proprietà molto diverse dai legumi, e proprio per queste caratteristiche sono molto più simili agli ortaggi. Infatti contengono pochissime calorie, pochi carboidrati e la stessa cosa vale per le proteine ma sono carichi di potassio, ferro, calcio e vitamina A e fibre e quindi adatti a soggetti affetti da stitichezza.

    Pomodoro

    Il pomodoro composto da un 95% di acqua ed è ricchissimo di vitamine e sali minerali, è una fonte primaria di potassio ideale per ripulire le arterie e prevenire l’arteriosclerosi. Contiene carotene e beta-carotene quindi ideale per l’abbronzatura. Infine è un antiossidante naturale che ci protegge dai radicali liberi contro alcune forme di tumore.

    La spesa di giugno: frutta del mese

    Albicocche

    Le albicocche contengono molta acqua circa l’85% e sono ricche di Vitamina B, C, PP, di carotenoidi e soprattutto di Vitamina A essenziale per la nostra pelle, capelli e unghie e favoriscono lo sviluppo della melatonina quindi alleate della tintarella. Ha anche un elevato contenuto di magnesio, ferro, calcio e potassio e quindi adatto a chi soffre di anemia e spossatezza, proteggono ossa, tessuti e prevengono problematiche a livello muscolare e nervoso. E’ un buon lassativo dunque attenzione a non abusarne troppo.

    Pesche

    La pesca è un frutto con una abbondante quantità d’acqua circa il 90% e con un basso contenuto calorico. Hanno un buon contenuto di Vitamina A e C, ricche di potassio, sodio, ferro, calcio e fosforo. Infine sono ricche di fibre e sono diuretiche, lassative e depurative.

    Ciliegie

    Le ciliegie contengono molta acqua circa il 77-87%  e lo zucchero in esse presenti è il fruttosio a basso indice glicemico quindi adatto sia per le diete dimagranti che per i diabetici. Contengono inoltre molte sostanze nutritive fra cui i flavonoidi ed in particolare le antocianine (potenti antidolorifici ed antinfiammatori); sono presenti inoltre le Vitamine A, B, C (potente antiossidante che contrasta l’invecchiamento cellulare), e PP (potenzia la resistenza dei capillari),  e minerali quali ferro, calcio, fosforo, zolfo, magnesio, sodio, potassio (contribuisce notevolmente al tenore energetico nonché all’equilibrio cellulare) ed oligoelementi quali zinco, rame, manganese, cobalto, acidi organici e fibre solubili (determinano senso di sazietà e sono adatte per chi soffre di stitichezza).

    Le ciliegie perciò hanno molti effetti benefici, infatti sono : depurative, energetiche diuretiche, lassative e rinfrescanti.

    La cesta della spesa di giugno è quindi un concentrato di benessere supremo, come sempre prodotti importanti per la nostra salute da consumare freschi incentivando il commercio locale a KM zero.

    Dott.ssa Simona Cardellicchio

    Potrebbero interessarvi: 

    Menù settimanale giugno

    Come leggere le etichette alimentari quando facciamo la spesa

    7 idee per la colazione dei bambini

    50 ricette per cene d’estate

    spesa di stagione spesa mese
    by Federica 
    Lascia un commento

    About Federica

    Appassionata di libri per bambini, mamma di due maschietti di 8 e 11 anni. Program Manager per lavoro e inclinazione personale: amo programmare, organizzare e non sto mai ferma! Tra Roma e Genova, cresco i miei figli cercando di educarli al bello, dai libri all'arte, alla buona cucina.

    View all posts by Federica

    Related Posts

    • Racconta la magia del Natale per ricevere Un sacco di spesa con Decò
    • Spesa mese Giugno: quale frutta e verdura di stagione?
    • facile.it store romaCome risparmiare sull’energia elettrica in casa con la consulenza dei Facile.it Store
    • Mercato km 0 Roma Eur: allo Stardust Mercato Contadino Castelli Romani
    articolo precedente: 10 libri per bambini della scuola dell’infanzia
    articolo successivo: Leggo io: letture per bambini di 6 anni

    Leave Your Comments Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Benvenuti su MammaMoglieDonna!

    Vivo a Roma con i miei uomini, una casa nuova piena di libri per bambini.
    Cresco i miei figli cercando di educarli al bello: dai libri all'arte, alla buona cucina.

    Se volete fare due chiacchiere o propormi una collaborazione scrivete a
    mammamogliedonna@hotmail.it

    Cerca nel blog

    Categorie

    Libri per adulti

    LIBRI PER ADULTI

    Libri per bambini per fasce età

    Casa Nuova

    INFO E CONTATTI

    Chi sono
    Collaborazioni
    Articoli Sponsorizzati
    Contatti

    Seguimi su Facebook

    Copyright © 2025 · MammaMoglieDonna.it · Disclaimer · Privacy e Cookie Policy · Logo e brand identity by www.michilab.com

    Copyright © 2025 · Prima Donna on Genesis Framework · WordPress · Accedi

    Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione, gestire la pubblicità e compiere analisi statistica del sito. Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca quiAccettaRifiutaLeggi di più