MammaMoglieDonna

    Crescere con i libri per bambini

    • ABOUT
      • Chi sono
      • Partner
      • Collaborazioni
      • Collaborazioni Roma
    • Contatti
    • LIBRI PER BAMBINI
      • Libri per bambini 0-3 anni
      • Libri per bambini 3-5 anni
      • Libri per bambini 6-7 anni
      • Libri per bambini 8-10 anni
      • Leggere ai bambini
    • ARTE
      • libri sull’arte per bambini
      • mostre d’arte per bambini
      • riprodurre opere d’arte con i bambini
    • LIFESTYLE
      • FAMILY
      • VIAGGI
    • ROMA
      • appuntamenti weekend roma per bambini
      • mostre d’arte per bambini Roma
      • locali per famiglie roma
      • libri per bambini su Roma
      • librerie per bambini Roma
    • GENOVA
    • CUCINA
      • MENU’
      • RICETTE
    LIBRI per BAMBINI, Libri per bambini 0-3 anni, Libri per bambini 3-5 anni, Libri per bambini 6-7 anni, Libri per bambini 8-10 anni, libri per ragazzi

    I vincitori del premio Andersen 2017

    16 Maggio 2017

     

    Saranno premiati domenica 28 maggio a Palazzo Ducale di Genova i vincitori dbella 36-esima edizione del Premio ANDERSEN. In questa occasione verranno premiati gli autori, gli scrittori, gli illustratori, i libri, gli editori e i progetti che hanno segnato quest’ultima annata editoriale per bambini e ragazzi.

    I nomi dei finalisti erano noti da tempo:

    PREMIO ANDERSEN 2017
    – I FINALISTI

    Miglior libro 0-6 anni

    Philip Giordano IL PINGUINO CHE AVEVA FREDDO Lapis
    Cedric Ramadier & Vincent Bourgeau APRI BENE GLI OCCHI Babalibri
    Judith Kerr UNA TIGRE ALL’ORA DEL TÈ Mondadori

    Miglior libro 6-9 anni
    Alessandro Riccioni – ill. di Vittoria Facchini MARE MATTO, Lapis
    Riccardo Francaviglia e Margherita Sgarlata COLAPESCE Splen
    Vincent Cuvellier – ill. di Andrea Antinori LA ZUPPA DELL’ORCO Bianconero

    Miglior libro 9-12 anni

    Cary Fagan THE BIG SWIM Biancoenero
    Katherine Rundell LA RAGAZZA DEI LUPI Rizzoli
    Kate DiCamillo LITTLE MISS FLORIDA Il Castoro

    Miglior libro oltre i 12 anni

    Davide Morosinotto IL RINOMATO CATALOGO WALKER & DAWN Mondadori
    Kenneth Oppel – ill. di Jon Klassen IL NIDO Rizzoli
    Sarah Crossan APPLE E RAIN Feltrinelli

    Miglior libro oltre i 15 anni

    Gabriele Clima IL SOLE TRA LE DITA San Paolo
    Christopher Vick CERCANDO L’ONDA Giunti
    Dana Reinhardt IL CLUB DELLE SECONDE OCCASIONI De Agostini

    Miglior libro di divulgazione

    Harriet Russel TU SEI UNO SCIENZIATO Corraini
    Jan Paul Schutten – ill. di Floor Rieder IL MISTERO DELLA VITA Ippocampo
    Susie Morgenstern – ill. di Sébastien Mourrain MR. GERSHWIN Curci

    Miglior libro fatto ad arte

    Clotilde Perrin CATTIVI COME NOI Franco Cosimo Panini
    Coralie Bickford-Smith LA VOLPE E LA STELLA Salani
    Joyce Sun UN GIORNO A PECHINO 24 Ore Cultura

    Miglior albo illustrato

    The Fan Brothers (Eric Fan e Terry Fan) IL GIARDINIERE NOTTURNO Gallucci
    Quentin Blake ZAGAZOO Camelozampa
    Bernard Waber – ill. di Suzy Lee CHIEDIMI COSA MI PIACE Terre di Mezzo

    Miglior libro mai premiato

    Gilles Paris LA MIA VITA DA ZUCCHINA Piemme
    Lucia Tumiati IL MIO AMICO INVISIBILE Giunti
    David Wiesner MARTEDÌ Orecchio acerbo

    Miglior libro a fumetti

    Noelle Stevenson NIMONA Bao Publishing
    Patrizia Rinaldi e Marco Paci LA COMPAGNIA DEI SOLI Sinnos
    Rotraut Susanne Berner FIABE A FUMETTI Quodlibet/Ottimomassimo

     

    E finalmente i vincitori del premio Andersen 2017

    premio Andersen 2017 MIGLIOR LIBRO 0-6 ANNI

    IL PINGUINO CHE AVEVA FREDDO

    Per l’incantevole freschezza delle grandi tavole a colori. Per l’accorta e mirabile costruzione delle immagini. Perché ci racconta con grazia e candore una storia per nulla banale attorno all’affermazione della propria diversità.

    premio Andersen 2017 MIGLIOR LIBRO 6-9 ANNI

    Vincent Cuvellier
    ill. di Andrea Antinori
    LA ZUPPA DELL’ORCO
    Biancoenero

    Per una storia briosa, divertente, con radici che affondano nel fiabesco mantenendo una forte impronta contemporanea. Per le atmosfere surreali, che catturano il lettore, in cui i personaggi sono cuore di una contrapposizione manichea, ironica e sorridente. Per le illustrazioni altrettanto efficaci, in sintonia perfetta con il testo.

    premio Andersen 2017 MIGLIOR LIBRO 9-12 ANNI


    Katherine Rundell
    LA RAGAZZA DEI LUPI
    Rizzoli

    Per il ritmo della narrazione, avvincente e sostenuto, che cala il lettore nel territorio selvatico dell’avventura. Per la caratterizzazione, pensata e riuscita, di una protagonista di giusta complessità. Per la scrittura di un romanzo capace di rendere con grande suggestione un contesto storico poco rappresentato senza rinunciare alla dimensione fiabesca.

    premio Andersen 2017 MIGLIOR LIBRO OLTRE I 12 ANNI

    Davide Morosinotto
    IL RINOMATO CATALOGO WALKER &DAWN
    Mondadori

    Per la proposta di un romanzo di avventura, viaggio e fuga, che attinge alla tradizione mantenendo spirito fresco e coinvolgente. Per un rocambolesco percorso di formazione, dal ritmo serrato, capace di sciogliere, con efficacia narrativa, una gustosa catena di equivoci e misteri. Per l’alternarsi verosimile delle voci dei protagonisti, in cui è immediata l’identificazione e l’immedesimazione del lettore.

    premio Andersen 2017 MIGLIOR LIBRO OLTRE I 15ANNI

    Gabriele Clima
    IL SOLE FRA LE DITA
    Edizioni San Paolo

    Per la capacità di affrontare tematiche e situazioni delicate senza scivolare nel didascalico. Per la volontà di non indugiare tra sentimentalismi, ma di inseguire la concretezza dei legami. Per un romanzo di formazione insolito, che trova forma in una fuga lungo paesaggi della provincia italiana, intensa e credibile.

    premio Andersen 2017 MIGLIOR ALBO ILLUSTRATO

    Quentin Blake
    ZAGAZOO
    Camelozampa

    Per la non comune capacità d’invenzione di un albo “per tutti”. Per la inesauribile e briosa vivacità delle illustrazioni e l’esemplare rigore grafico della pagina. Per essere un invito sorridente e disincantato alla riflessione attorno ai processi dell’età evolutiva e alle dinamiche familiari.

    premio Andersen 2017 MIGLIOR LIBRO FATTO AD ARTE

    Coralie Bickford-Smith
    LA VOLPE E LA STELLA
    Salani

    Per un libro prezioso e fortemente inconsueto capace di stupirci e di ammaliarci. Per uno stretto e coinvolgente rapporto fra parola, testo tipografico, illustrazione e grafica. Per una piccola storia lieve e delicata su grandi temi quali i cicli della vita e della natura, l’amore e la necessità di trovare la propria strada.

    premio Andersen 2017 MIGLIOR LIBRO MAI PREMIATO

    David Wiesner
    MARTEDÌ
    Orecchio Acerbo

    Per la tersa, sapiente e insinuante bellezza di tavole dalla misura cristallina. Per la beffarda e ironica vena surreale che spezza la quotidianità aprendo le porte al meraviglioso e all’inaspettato. Per il perfetto ritmo narrativo che si affida quasi esclusivamente alle immagini.

    premio Andersen 2017 MIGLIOR LIBRO A FUMETTI

    Patrizia Rinaldi
    ill. di Marco Paci
    LA COMPAGNIA DEI SOLI
    Sinnos

    Per una storia di solitudini, destini e soprattutto libertà, dove spazio e tempo si piegano di fronte all’intensità di testo e immagini. Per le illustrazioni visionarie, capaci di restituire al lettore le atmosfere claustrofobiche tanto del vulcano quanto della contingenza bellica. Per la perfetta fusione dei linguaggi e per l’equilibrio tra reale e immaginifico, che qui trovano giusta sintesi nella forma del fumetto.

    premio Andersen 2017 Miglior progetto di divulgazione

    PIPPO-Piccola Pinacoteca Portatile e PINO-Piccoli Naturalisti Osservatori, Topipittori
    Per la proposta di due collane di divulgazione che intrecciano sapientemente l’indispensabile competenza tecnica – artistica in un caso, scientifica nell’altro – con un linguaggio chiaro, accessibile, immediatamente coinvolgente. Per il dialogo perfetto, calibrato e sorprendente, tra testo e illustrazioni, che mantiene ritmo e freschezza tanto nelle pagine più descrittive quanto negli spunti pratici e ludici. Per l’invito, una volta chiuso il libro, ad alzare gli occhi e guardarsi intorno – tra le stanze di un museo o in un prato all’aria aperta – in cerca del meraviglioso.

     

    Che ne dite?

    Siete d’accordo con le scelte? E con le

    motivazioni?

    Libri per bambini di 2 anni Libri per bambini di 3 anni Libri per bambini di 4 anni Libri per bambini di 5 anni Libri per bambini di 6 anni Libri per bambini di 8-10 anni
    by Federica 
    Lascia un commento

    About Federica

    Appassionata di libri per bambini, mamma di due maschietti di 8 e 11 anni. Program Manager per lavoro e inclinazione personale: amo programmare, organizzare e non sto mai ferma! Tra Roma e Genova, cresco i miei figli cercando di educarli al bello, dai libri all'arte, alla buona cucina.

    View all posts by Federica

    Related Posts

    • Libri per bambini 7 anni + | Olga Terre di Mezzo
    • La slitta rossa di Jolanda Restano – da una storia vera
    • Un milione di Babbi Natale – Terre di Mezzo
    • I più piccoli come hanno vissuto il lockdown? Un libro per parlarne e farli parlare
    articolo precedente: Consigli di lettura per bambini da 0 a 10 anni: libreria Cuccumeo
    articolo successivo: 10 cose da fare a Roma con i bambini

    Leave Your Comments Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Benvenuti su MammaMoglieDonna!

    Vivo a Roma con i miei uomini, una casa nuova piena di libri per bambini.
    Cresco i miei figli cercando di educarli al bello: dai libri all'arte, alla buona cucina.

    Se volete fare due chiacchiere o propormi una collaborazione scrivete a
    mammamogliedonna@hotmail.it

    Cerca nel blog

    Categorie

    Libri per adulti

    LIBRI PER ADULTI

    Libri per bambini per fasce età

    Casa Nuova

    INFO E CONTATTI

    Chi sono
    Collaborazioni
    Articoli Sponsorizzati
    Contatti

    Seguimi su Facebook

    Copyright © 2025 · MammaMoglieDonna.it · Disclaimer · Privacy e Cookie Policy · Logo e brand identity by www.michilab.com

    Copyright © 2025 · Prima Donna on Genesis Framework · WordPress · Accedi

    Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione, gestire la pubblicità e compiere analisi statistica del sito. Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca quiAccettaRifiutaLeggi di più