MammaMoglieDonna

    Crescere con i libri per bambini

    • ABOUT
      • Chi sono
      • Partner
      • Collaborazioni
      • Collaborazioni Roma
    • Contatti
    • LIBRI PER BAMBINI
      • Libri per bambini 0-3 anni
      • Libri per bambini 3-5 anni
      • Libri per bambini 6-7 anni
      • Libri per bambini 8-10 anni
      • Leggere ai bambini
    • ARTE
      • libri sull’arte per bambini
      • mostre d’arte per bambini
      • riprodurre opere d’arte con i bambini
    • LIFESTYLE
      • FAMILY
      • VIAGGI
    • ROMA
      • appuntamenti weekend roma per bambini
      • mostre d’arte per bambini Roma
      • locali per famiglie roma
      • libri per bambini su Roma
      • librerie per bambini Roma
    • GENOVA
    • CUCINA
      • MENU’
      • RICETTE
    Roma per bambini

    A pranzo da Flower Burger

    1 Giugno 2017

    Passeggiare per la città di Roma, portare i bimbi a San Pietro, solo per giocare tra le colonne del Bernini per poi rifugiarsi al fresco in qualche locale tipico e mangiare in allegria, questo il mio ideale di giorno festivo. Adoro portare i bambini in giro per la città anche senza uno scopo preciso, che sia una mostra o una visita guidata, mi piace che familiarizzino con la loro città, che imparino a sentire vicini certi luoghi e, perché no, che conservino un po’ di ricordi felici legati a Roma e alle sue bellezze.

    La nostra passeggiata questa volta si è concentrata su San Pietro e Castel Sant’Angelo in un sabato qualunque di primavera: abbiamo giocato, i bimbi hanno corso, giocato, chiesto, ascoltato.

    Poi ce ne siamo andati in cerca di un posticino carino in cui mangiare. E abbiamo trovato un posto coloratissimo, allegro che ha messo d’accordo tutti: i bimbi che amano il fast food e i grandi che ricercano gusto e qualità!

    Spesso quando racconto delle mie scelte alimentari che, a maggior ragione dopo aver avuto il cancro al seno, si sono orientate verso un minor consumo di carne a favore delle proteine vegetali dei legumi e un privilegio dei cereali integrali a danno della tanto amata pasta (che in realtà mangio, ma integrale e vi assicuro che può essere buonissima se si sceglie la marca giusta), il commento che mi sento fare è: che tristezza!
    Niente di più sbagliato! Niente di più falso. Mangiare in modo gustoso e sano si può, e anche mangiare burger buonissimi senza carne si può.
    Nella nostra passeggiata per Roma, dicevo ci siamo imbattuti in FLOWER BURGER, all’87 di via dei Gracchi, una hamburgheria vegana, ovvero una VEGANBURGHERIA in cui si possono mangiare panini colorati e speziati, preparati con materie prime di alta qualità, un colorato, divertente, gustoso, 100% vegano.

    Un ambiente colorato e allegro che mette buonumore grandi e bambini.

    I burger sono serviti in delle cassettine di legno, accompagnati da patatine, come vuole la tradizione, ma patatine speziate, accompagnate da salse alle verdure, rigorosamente autoprodotte, il tutto per il piacere di occhi e palato.

    Sul menù trovate burger di ceci, seitan o tofu, in pane colorato ai 7 cereali, alla curcuma, al carbone vegetale e persino alle ciliegie (nella foto lo speciale Cherry Burger, con burger di lenticchie e panino alle ciliegie ^_^) accompagnati da insalata, pomodori, cipolle di Tropea, germogli di soia, pomodori confit, funghi e salse buonissime autoprodotte  (Edo ha adorato al flower mayo, lui che non ama la classica maionese, ha detto essere la più buona mai mangiata)

    I bambini si son divertiti un mondo a mangiare da Flower Burger, sia per l’ambiente che mette di buon umore, ma anche per il cibo, colorato e goloso, anche se davvero di qualità, ricercato e curato. E a me piace quando è così. quando possiamo goderci l’uno dell’altro ridendo e scherzando in allegria in un posto che mette il buon umore e stimola il palato.

    Se vi va di farci un salto e scoprire quanto si può mangiare di gusto anche vegano, andateci martedì 6 giugno, alle 19.00,  Marco Bianchi sarà al Flower Burger Roma per presentare lo Special Orange che io non vedo l’ora di assaggiare… ^_^

    alimentazione sana per bambini dove mangiare a Roma ristoranti Roma roma per bambini
    by Federica 
    1 Comment

    About Federica

    Appassionata di libri per bambini, mamma di due maschietti di 8 e 11 anni. Program Manager per lavoro e inclinazione personale: amo programmare, organizzare e non sto mai ferma! Tra Roma e Genova, cresco i miei figli cercando di educarli al bello, dai libri all'arte, alla buona cucina.

    View all posts by Federica

    Related Posts

    • Visita guidata per bambini ad Ostia Antica
    • Polpette di tonno e fagioli con pecorinoPolpette di tonno e fagioli con pecorino
    • Il Museo Explora bambini Roma riapre il 6 Giugno
    • Il bioparco di Roma riapre il 29 Maggio
    articolo precedente: Mi vorrai sempre bene, mamma?
    articolo successivo: Rituale della buonanotte: L’ora della luna – Babalibri

    Comments

    1. Laura says: 1 Giugno 2017 at 13:55

      La prossima volta che vengo a Roma…lo provo!!!

      Rispondi

    Leave Your Comments Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

    Benvenuti su MammaMoglieDonna!

    Vivo a Roma con i miei uomini, una casa nuova piena di libri per bambini.
    Cresco i miei figli cercando di educarli al bello: dai libri all'arte, alla buona cucina.

    Se volete fare due chiacchiere o propormi una collaborazione scrivete a
    federica@mammamogliedonna.it

    SCONTO 25% WESTWING

    Cerca nel blog

    Iscriviti

    Categorie

    Libri per bambini per fasce età

    NOVITA’ AUTUNNO

    LIBRI PER BAMBINI E RAGAZZI

    Sul comodino di Filippo – Letture per ragazzi

    LIBRI PER RAGAZZI

    Libri per adulti

    LIBRI PER ADULTI

    Casa Nuova

    INFO E CONTATTI

    Chi sono
    Collaborazioni
    Articoli Sponsorizzati
    Contatti

    Iscriviti

    Seguimi su Facebook

    Copyright © 2020 · MammaMoglieDonna.it · Disclaimer · Privacy e Cookie Policy · Logo e brand identity by www.michilab.com

    Copyright © 2020 · Prima Donna on Genesis Framework · WordPress · Log in

    Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione, gestire la pubblicità e compiere analisi statistica del sito. Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Accetto i cookie