MammaMoglieDonna

    Crescere con i libri per bambini

    • ABOUT
      • Chi sono
      • Partner
      • Collaborazioni
      • Collaborazioni Roma
    • Contatti
    • LIBRI PER BAMBINI
      • Libri per bambini 0-3 anni
      • Libri per bambini 3-5 anni
      • Libri per bambini 6-7 anni
      • Libri per bambini 8-10 anni
      • Leggere ai bambini
    • ARTE
      • libri sull’arte per bambini
      • mostre d’arte per bambini
      • riprodurre opere d’arte con i bambini
    • LIFESTYLE
      • FAMILY
      • VIAGGI
    • ROMA
      • appuntamenti weekend roma per bambini
      • mostre d’arte per bambini Roma
      • locali per famiglie roma
      • libri per bambini su Roma
      • librerie per bambini Roma
    • GENOVA
    • CUCINA
      • MENU’
      • RICETTE
    DIARIO

    Allacciate le cinture

    7 Marzo 2014

    Giusto ieri mattina andando a lavoro riflettevo sui rapporti di coppia, su come e perché due persone scelgono di stare insieme e di costruire una famiglia insieme. Pensavo che forse non tutti cerchiamo le stesse cose nel nostro compagno di vita: io cercavo una persona affidabile, un uomo che mi facesse ridere, un uomo che potessi immaginare come un buon padre. Quando ho deciso di sposarlo, credevo fermamente che fosse la persona giusta per me, col cuore e la ragione. A distanza di anni mi viene da dire che non avrei potuto scegliere un compagno migliore. In realtà non lo so. Nessuno di noi sa se da qualche parte del mondo c’è una metà della mela più precisa, più perfettamente combaciante… perché per quante supposizioni e ragionamenti si possano fare, l’amore è una scommessa e quando arriva ti prende, ti travolge, ti conquista e non sempre ti lascia il tempo di pensare. Ed è giusto così. L’amore bisogna viverselo, lasciarsi travolgere, goderselo!

    Allacciate le cinture, sempre dunque, ma non quando si tratta di amore. Dall’amore bisogna lasciarsi rapire, senza paura, senza domande. L’amore è il motore della vita, se non ami, non esisti…

    Allacciate le cinture 2

    Peccato che poi il tempo e soprattutto la routine travolgano tutto, anche l’amore. La routine può diventare nemica dell’amore fino al punto di farti dimenticare il perché, il quando, il come ti sei innamorato di una persona. Addirittura fino al punto di non farti vedere o di farti chiudere gli occhi davanti a certe cose. Non ami più? Non è detto. Ami, forse, ma non allo stesso modo, non con quel senso di trasporto, di possesso, di desiderio. 

    Siamo talmente schiavi del tempo e delle incombenze che ci dimentichiamo di fermarci ad amare, a sorridere, a gioire di quello che abbiamo.

    Poi succede qualcosa, la famosa turbolenza, e la vita ti presenta il conto mettendoti davanti a qualcosa di più grande di te, che non puoi controllare, gestire, organizzare a tuo piacimento. Diventi inerme, in balia di qualcosa di più grande di te. Perdi il senso dell’orientamento, capisci che non sei niente, che nulla conta se non l’amore.

    Allacciate le cinture è un messaggio, un invito a rimettere al centro della vita le cose importanti senza aspettare che arrivi una turbolenza a travolgerti. E’ il mio proposito per il nuovo anno, quello di Rallentare, quello di puntare la bussola della mia vita verso il MIO nord, ovvero la mia famiglia: mio marito e i miei figli, le cose che contano.

    Allacciate le cinture racconta questo e molto altro.

    Seduta sulla poltrona del cinema mi sono emozionata, innamorata, spaventata, ho riso e anche un po’ pianto. Ho anche pensato ma chi me lo ha fatto fare di venire a vedere questo film.. per me che son così suscettibile a certi temi… E invece poi ho metabolizzato…

    Ferzan Ozpetek riesce ad emozionarmi come pochi, adoro i suoi film, adoro il suo modo di fare cinema, la fotografia, le ambientazioni, la musica, il suo modo di entrare con la macchina da presa dentro i personaggi, di scavarli e mostrarli in modo così limpido e travolgente. Adoro il modo in cui riesce a raccontare cose complicate e in questo film lo fa benissimo.

    Non voglio dire perché non voglio svelarvi troppo…

    Ma una cosa voglio dirvela, il finale è quanto di più imprevedibile e geniale un regista possa inventare per una storia del genere. Non provate ad immaginarlo perché non vi è nulla di scontato. E’ geniale. Geniale. Punto. E alla fine, complice anche la musica, tu te ne vai, alzandoti a fatica dalla poltrona imbevuta di amore e di vita.

    Vedetelo!

    E intanto beccatevi questa! A mano a mano – Rino Gaetano

    film per mamme
    by Federica 
    10 commenti

    About Federica

    Appassionata di libri per bambini, mamma di due maschietti di 8 e 11 anni. Program Manager per lavoro e inclinazione personale: amo programmare, organizzare e non sto mai ferma! Tra Roma e Genova, cresco i miei figli cercando di educarli al bello, dai libri all'arte, alla buona cucina.

    View all posts by Federica

    Related Posts

    • Rosso Istanbul
    • gay a san remoDue innamorati dello stesso sesso
    • Staffetta dell’amiciziaStaffetta dell’amicizia
    • Mia nonna
    articolo precedente: Cosa fanno i dinosauri quando è ora di dormire?
    articolo successivo: Menù settimanale marzo 2

    Commenti

    1. Micaela dice: 7 Marzo 2014 alle 13:20

      ronf.

      Rispondi
      • MammaMoglieDonna dice: 7 Marzo 2014 alle 13:44

        tutt’altro che ronf…

        Rispondi
    2. Gemma dice: 7 Marzo 2014 alle 15:56

      Io adoro ozpetek
      Tranne Un giorno perfetto (che mi angoscia troppo troppo)Detto questo al momento sono un marinaio senza bussola…

      Rispondi
      • MammaMoglieDonna dice: 7 Marzo 2014 alle 20:29

        Vero.
        Quanto alla bussola… ti mando un bacio! <3

        Rispondi
    3. Alessandra Starace dice: 8 Marzo 2014 alle 07:20

      Sono felicissima di aver letto questo post mentre aspetto l’aereo per raggiungere l’amore della mia vita….quasi quasi stasera mi vado a vedere il film!!! Bacio e grazie…..

      Rispondi
      • MammaMoglieDonna dice: 8 Marzo 2014 alle 12:33

        ^_^

        Rispondi
    4. clara dice: 8 Marzo 2014 alle 16:57

      il Film mi ha Emozionato tantissimo!! stasera faro’ il bis!!!! un grande Regista!! grazie FERZAN per il cast splendido che hai scelto!! Grazie per le sensazioni che ogni singolo ATTORE ci ha regalato..
      Francesco i tuoi occhi parlano da soli!!!!!!!!!!!!!!!
      ho pianto..sorriso..riso..e ripianto!!!!!! voto10!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
      Clara

      Rispondi
      • MammaMoglieDonna dice: 8 Marzo 2014 alle 18:38

        Davvero torni a vederlo anche stasera? Quasi quasi…

        Rispondi

    Leave Your Comments Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Benvenuti su MammaMoglieDonna!

    Vivo a Roma con i miei uomini, una casa nuova piena di libri per bambini.
    Cresco i miei figli cercando di educarli al bello: dai libri all'arte, alla buona cucina.

    Se volete fare due chiacchiere o propormi una collaborazione scrivete a
    mammamogliedonna@hotmail.it

    Cerca nel blog

    Categorie

    Libri per adulti

    LIBRI PER ADULTI

    Libri per bambini per fasce età

    Casa Nuova

    INFO E CONTATTI

    Chi sono
    Collaborazioni
    Articoli Sponsorizzati
    Contatti

    Seguimi su Facebook

    Copyright © 2025 · MammaMoglieDonna.it · Disclaimer · Privacy e Cookie Policy · Logo e brand identity by www.michilab.com

    Copyright © 2025 · Prima Donna on Genesis Framework · WordPress · Accedi

    Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione, gestire la pubblicità e compiere analisi statistica del sito. Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca quiAccettaRifiutaLeggi di più