MammaMoglieDonna

    Crescere con i libri per bambini

    • ABOUT
      • Chi sono
      • Partner
      • Collaborazioni
      • Collaborazioni Roma
    • LIBRI PER BAMBINI
      • Libri per bambini 0-3 anni
      • Libri per bambini 3-5 anni
      • Libri per bambini 6-7 anni
      • Libri per bambini 8-10 anni
      • Leggere ai bambini
    • ARTE
      • libri sull’arte per bambini
      • mostre d’arte per bambini
      • riprodurre opere d’arte con i bambini
    • LIFESTYLE
      • FAMILY
      • VIAGGI
    • ROMA
      • appuntamenti weekend roma per bambini
      • cose da vedere a Roma con i bambini
      • mostre d’arte per bambini Roma
      • locali per famiglie roma
      • libri per bambini su Roma
      • librerie per bambini Roma
    • GENOVA
    • CUCINA
      • MENU’
      • RICETTE
    LifeStyle

    Rosso Istanbul

    6 Marzo 2017

    Sabato sera sono stata a vedere Rosso Istanbul di Ferzan Ozpetek.

    Lui è uno di quei registi che non posso fare a meno di andare a vedere, mi piace il suo modo di fare cinema, l’uso della luce, la scelta delle scenografie, sempre incantevoli, il suo modo di indugiare sui personaggi con le inquadrature, così penetrante, così struggente, l’uso della musica.

    Le mie aspettative

    Ero molto curiosa di vedere il suo ritorno in patria, di vedere come la sua patria sarebbe emersa dal film, come si sarebbe relazionato con essa.

    E poi mi incuriosiva il fatto che non ci fossero attori famosi protagonisti. Ho pensato che sarebbe stato molto più vero, che sarebbe emersa molto di più la sua abilità, così come la forza del suo messaggio.

    Con tutte queste premesse, sono entrata in sala e affogata nella poltrona, cercando di farmi rapire dal film.

    Tanti Buoni motivi per andare a vederlo…

    Indubbiamente in Rosso Istanbul ho trovato alcuni dei tratti caratterizzanti del cinema di Ozpetek.

    Le donne: sempre protagonisti in un contesto matriarcale in cui le donne sono madri, ma anche amiche, invadenti e accoglienti, onnipresenti, determinanti per la definizione del personaggio figlio/nipote.

    La tavola imbandita: uno dei contesti ideali per Ozpetek, immancabile posto dove rivelarsi segreti, dove discutere, dove sviscerare, dove indagare l’animo umano.

    La festa: adoro le feste di Ozpetek, la musica turca in sottofondo, prorompente e caratterizzante, preludio di grandi momenti di pathos.

    Gli occhi: occhi meravigliosi, sguardi penetranti, personaggi che emozionano più per le inquadrature e la tensione che esse trasmettono che per la sceneggiatura di cui sono protagonisti. Meravigliosi gli occhi di Neval, come quelli di Orhan, il protagonista.

    La fotografia: la fotografia è come mi aspettavo molto bella, ma forse poteva esserlo anche di più… bellissime le scene sul traghetto, con il sole che colora di Rosso il Bosforo, bellissimi gli scorci di città in cui passeggia Orhan, ma poteva forse esserci più Istanbul.

    La rinascita: Rosso Istanbul è la rinascita di un uomo, che finalmente in patria dopo anni in cui era fuggito pensando così di sfuggire al dolore della propria vicenda personale, torna e, turbato da vicende altrui nelle quali rimane coinvolto suo malgrado, la affronta e supera.

    L’amore: Rosso Istanbul è l’intensità dell’amore che scuote anche i cuori più aridi e a sciogliere il ghiaccio più duro, sia esso ricambiato o meno, sia esso compiuto o meno.

    Mistero: Rosso Istanbul è mistero e passione incompiuta e personaggi intensi, come non potrebbe essere altrimenti trattandosi di Ozpetek.

    Il messaggio

    “Sono io il regista, decido io chi sono e cosa fanno quei personaggi” è questo forse il passaggio chiave, il messaggio di Deniz, l’autore/regista che organizza un colpo di scena che lo trasforma in regista delle vite altrui che sconvolge così come aveva immaginato e capovolge, ma solo fino ad un certo punto, perché se il destino di alcuni personaggi si compie come lui l’aveva immaginato, quello di altri no. La loro vita viene turbata, ma il suggerimento di Deniz non arriva a sovvertire l’ordine esistente. Non per tutti.

    Un piano che si compie solo in parte, dunque, un po’ come il film…

    … però…

    Per certi aspetti Rosso Istanbul mi ha lasciato un senso di incompiuto…

    … perché mi aspettavo più Istanbul e invece per certi versi il film potrebbe essere ambientato in qualunque altra parte del mondo e probabilmente funzionerebbe comunque. (Bosforo e panorami a parte ^_^) Perché uno dei personaggi ad un certo punto dice di Istanbul che “è una grandissima puttana: non ha mai respinto nessuno”, ma io non l’ho vista…

    … perché c’è un mistero che resta non svelato… e non ne capisco il perché.

    … perché ci sono momenti molto intensi, ma anche altri che restano un po’ sospesi generando insoddisfazione e anche l’intensità di certi messaggi un po’ si perde perché quasi decontestualizzata, più intensa di quanto la sceneggiatura potesse supportare “Le separazioni sono solo per chi ama con gli occhi; chi si ama col cuore non si separa mai” o “chi guarda troppo il passato non vede il presente” o “il dolore separa le persone o le unisce per sempre”

    …perché il mistero e l’attesa della sua risoluzione rubano attenzione a tutto il resto…

    Da vedere?

    Assolutamente si! Andate a vederlo e poi tornate a dirmi cosa ne pensate!

    film per mamme
    by Federica 
    Leave a Comment

    About Federica

    Da sempre innamorata delle cose belle, convinta che la bellezza cambierà il mondo, cresco i miei bambini con amore, cibo sano e tanto cibo per la mente. Tra libri per bambini, arte, teatro, viaggi, mi alleno con loro a cogliere la bellezza delle piccole cose.

    View all posts by Federica

    Related Posts

    • Allacciate le cinture
    • Il mio vizio: un bel film, scelto con cura e gustato in tranquillità!Il mio vizio: un bel film, scelto con cura e gustato in tranquillità!
    • Una mansarda in più per sognare guardando le stelle
    • Leggi come ti pare con gli audiolibri di Storytel
    articolo precedente: L’otto contro il tumore al seno
    articolo successivo: Siamo noi donne le peggiori nemiche delle donne?

    Leave Your Comments Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

    Benvenuti su MammaMoglieDonna!

    Sono Federica, appassionata di libri per bambini, arte, teatro, cose belle, mamma di due splendidi ometti di 7 e 10 anni.
    Vi racconto di libri, cibo sano, arte, teatro, Roma e Genova (che è la nostra seconda casa).

    Se volete collaborare con me, scrivete a
    federica@mammamogliedonna.it
    Sarò lieta di valutare le vostre idee e proporvi le mie!

    Cerca nel blog

    Categorie

    Eventi per bambini Roma

    Libri per bambini e ragazzi: Novità e ultime uscite

    A SAN VALENTINO REGALA UN LIBRO PER BAMBINI (E RAGAZZI)

    LIBRI SULL'AMORE

    Sul comodino di Filippo – Letture per ragazzi

    ILIADE per ragazzi

    Ami leggere ai bambini ?

    Partecipa anche tu

    INFO E CONTATTI

    Chi sono
    Collaborazioni
    Articoli Sponsorizzati
    Contatti

    Iscriviti

    Seguimi su Facebook

    • Se per baciarti dovessi poi andare all’inferno, lo farei.
Così potrò poi vantarmi con i diavoli di aver visto il paradiso senza mai entrarci.
(William Shakespeare)

Sul blog ho raccolto i baci più belli della storia dell'arte. Vi va di dirmi qual è il vostro preferito?
.
.
#giocareconlarte #arteperbambini
#magritte #gliamantimagritte
#lesamants #lesamantsmagritte
#renemagritte #pittura #quadrifamosi #kissday #love #sanvalentino 
#mammamogliedonna
    • Tanti pensano che la separazione debba per forza far male ai bambini. Niente di più falso.
Si può preservare la loro serenità se gli adulti riescono ad essere intelligenti e a superare gli egoismi. La vita degli adulti diventa un continuo compromesso, ma ci sta. Lo si da per loro, perché possano continuare a saltare e correre e ridere, in due case, con due famiglie, due compleanni, due Natali.
.
.
#kidsplaying #kidsphoto #giochiperbambini #kidsfun #mumlife #storitellingmama #mammamogliedonna #amicamamma #diventaremamme #mommysboy #familytime #familyportrait #familygoals #familyaffair #familylife #familylove #happykids #ig_kids
#paroladimamma #notonlymama #womoms #thewomoms
    • Che bello questo gioco di @alessandricristina di selezionare i libri per colore, questa settimana il colore scelto è il verde. Se volete partecipare ogni lunedì lei assegna un colore diverso per poi raccogliere i contributi di tutti
Una bella idea no? E voi quanti libri verdi avete?  #unarcobalenodilibri
Grazie a @scattidallamialibreria per avermelo fatto scoprire. 😍
.
.
#mammamogliedonna
#letturadellabuonanotte 
#crescereconilibriperbambini
#libriperragazzi #libriperbambini
    • La lettura della buonanotte è sempre stata un momento magico a casa nostra. Ricordo perfettamente il loro profumo mentre li tenevo in braccio e leggevo per loro poco prima che si abbandonassero al sonno. 
Ora son cresciuti e in braccio ci vengono poco e la lettura della buonanotte la leggono loro.
Non crediate che sia meno bello, la loro voce dolce, il cambio di tono ed espressione mentre leggono, continua ad essere magia... ❣️
.
Da voi come funziona la LETTURA DELLA BUONANOTTE? Se guardate le stories scoprirete cbe siamo in tanti a raccontarcela ogni sera..
Un modo per far circolare i libri per bambini e per condividersi tra di noi.. Vi aspetto!
.
#letturadellabuonanotte #crescereconilibriperbambini
#labibliotecadifilippo #mammamogliedonna #libriperbambini #booklovers #bookaddicted #bookstagram #bookblogger #childrenbook #literaturainfantil #picturebook #illustrator #libriperbambini #kidsbooks #kidsbookstagram #bookforkids #librosparaninos #childrensbook #childrensliteraure
    • Scegliere la merenda per i giorni in cui fanno sport è sempre complicato, noi genitori siamo sempre indecisi su cosa sia meglio dare loro: dolce o salato❔
E se non ha abbastanza energia❓
E se si appesantisce❔
L'ABC DELLA MERENDA ha risolto i miei problemi: 🏀 è una merenda equilibrata studiata appositamente per garantire ai bambini il giusto apporto energetico di proteine, carboidrati e grassi
🏀 ha il vantaggio di poter restare fuori da frigo fino a 4 ore, ideale quindi per chi come noi deve far la merenda prima dello sport fuori casa
🏀 è una merenda sana e bilanciata, con gusto per la gioia dei miei figli che adorano il parmigiano!
L'ABC è disponibile in 7 differenti kit, di cui 5 salati e 2 dolci. Li conoscete?
Qual è il vostro preferito? 
L'ABC della merenda è anche in TV da qualche giorno con un nuovo spot dei Topolini per promuovere la collezione i "TopAstri" le mitiche Figurine Panini dei Topolini nello Sport. 
#Parmareggio #ABCdellamerenda #ad
    • Ieri siamo stati all'anteprima di DRAGON TRAINER il mondo nascosto, il terzo (e ultimo) episodio.
Noi amiamo Sdentato da quando è uscito il primo e vederlo innamorato, impacciato e dolce ci ha emozionato tantissimo ❤️
Ci sono i cattivi da battere, scelte importanti da fare, insomma tutti gli ingredienti per grandi emozioni e un finale davvero commovente. .
.
👉 Dal 31 Gennaio al cinema.
Vi racconto tutto sul blog (no spoiler) @mammamogliedonna .
#dragontrainer #dragontrainer3 #dragontrainerilmondonascosto #universalpictures #dreamworks
    • Il palcoscenico è un cerchio magico in cui le cose più vere accadono.
Il palcoscenico non è solo un mondo a parte, è una miriade di mondi, ed è in quei mondi che un uomo può avere tutto ciò che immagina, se solo lui crede in ciò che vede. (cit.)
.
Al @teatrobrancaccio con ALICE IN WONDERLAND vedrete una miriade di mondi...
.
Fino al 10 Febbraio. Sconto 20% per i followers di @mammamogliedonna
.
Photo credits @massimiliano_fusco_photo

#AliceInWonderland #romabimbi #teatrobrancaccio
#teatrobrancaccioroma
    • Lei adora i suoi ricci.
Li vuole eccome.
Per le bambine che non li vogliono c'è questo divertente #alboillustrato di @picaronaedizioni che ci racconta come noi donne non siamo mai contente... 😉
.
.
#libriperbambini #libriperbambine  #letturadellabuonanotte #crescereconilibriperbambini

    @mammamogliedonna

    Copyright © 2019 · MammaMoglieDonna.it · Disclaimer · Privacy e Cookie Policy · Logo e brand identity by www.michilab.com

    Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione, gestire la pubblicità e compiere analisi statistica del sito. Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Accetto i cookie