MammaMoglieDonna

    Crescere con i libri per bambini

    • ABOUT
      • Chi sono
      • Partner
      • Collaborazioni
      • Collaborazioni Roma
    • LIBRI PER BAMBINI
      • Libri per bambini 0-3 anni
      • Libri per bambini 3-5 anni
      • Libri per bambini 6-7 anni
      • Libri per bambini 8-10 anni
      • Leggere ai bambini
    • ARTE
      • libri sull’arte per bambini
      • mostre d’arte per bambini
      • riprodurre opere d’arte con i bambini
    • LIFESTYLE
      • FAMILY
      • VIAGGI
    • ROMA
      • appuntamenti weekend roma per bambini
      • cose da vedere a Roma con i bambini
      • mostre d’arte per bambini Roma
      • locali per famiglie roma
      • libri per bambini su Roma
      • librerie per bambini Roma
    • GENOVA
    • CUCINA
      • MENU’
      • RICETTE
    Roma per bambini

    Appuntamenti del weekend a Roma per i bambini

    2 Novembre 2017

    Dopo avervi dato tutte le dritte per festeggiare Halloween a Roma con i bambini, ora torno a proporvi gli appuntamenti del weekend a Roma per i bambini.

    In questa rubrica ci sarà spazio per qualunque tipo di iniziativa o proposta, gratuita o a pagamento, se me ne segnalate, le aggiungo volentieri.

    Appuntamenti del weekend a Roma per i bambini

    Appuntamenti del weekend a Roma per i bambini – Teatri per bambini

    Teatro Vascello– Col Naso all’insù- dal 4 novembre ore 17.00 – domenica 5 novembre ore 15

    I genitori sono esseri straordinari, che accompagnano amorevolmente i loro piccoli nella vita, ma che allo stesso tempo impongono divieti e regole alle volte incomprensibili agli occhi dei bambini. Sono buffi, giocosi, accoglienti, ma anche arrabbiati, nervosi, assenti. I bambini col naso all’insù li osservano. Col naso all’insù è piuttosto un libero gioco in cui le diverse qualità emozionali e caratteristiche comportamentali dei genitori diventano spunto per creare un momento spettacolare. Per divertire, stupire, ma anche far riflettere. Un tentativo anche di liberare una diversa visione delle mamme e dei papà. Info qui.

    Teatro Verde – Il Gatto con gli Stivali – dal 4 novembre 2017 al 29 aprile 2018 ore 17.00

    Può un semplice gatto, con l’astuzia ed un paio di stivali diventare ricco e famoso? Può un semplice gatto, con il coraggio e un paio di stivali, sconfiggere un potente orco? Può un semplice gatto, con la fantasia e il solito paio di stivali, fare innamorare una principessa di un povero mugnaio? Certo che può! Ma l’astuzia, il coraggio, la fantasia (e il paio di stivali) nulla possono senza l’aiuto dei bambini del pubblico. Il Gatto con gli Stivali è la favola delle apparenze. Una favola in cui si denuncia, sorridendo, l’ipocrisia dei rapporti umani. Una favola che ci dice che è vero solo ciò che sembra…come a teatro, ma che alla fine la verità vien sempre a galla…come a teatro. Info qui

    Teatro San Carlino –  Cirthè – Magie per i Sette Mari di e con Gigi Speciale 04/11/2017 dalle 16:30 to 17:30 – 05/11/2017 dalle 11:30 to 12:30 – dalle 16:30 to 17:30

    Capitan Gigi Speciale, nelle vesti di pirata affronterà diverse prove per diventare Comandante di una ciurma! Tra torce infuocate, lavagne parlanti, corde, spade, forzieri e dobloni vi intratterrà in questa strepitosa avventura insieme ai suoi inseparabili pappagalli addestrati!

    Mago Gigi Speciale è un prestigiatore specializzato in Family Show e in spettacoli di magia con animali. Mago a tempo pieno e innamorato perdutamente del suo lavoro! E’ sempre sulla scena con oltre 200 spettacoli l’anno in cui migliaia di bambini assistono entusiasti alle sue esibizioni. Info qui

    Teatro Le Maschere – STORIE DA MANGIARE –DAL 5 AL 10 NOVEMBRE 2017

    La Principessa sul Pisello e Biancaneve e i Sette Nani (o meglio Biancaneve e i sette Pani… ) Due cuoche strampalate, stanche di cucinare sempre gli stessi piatti, decidono un giorno di iniziare a giocare con i cibi… Sul tavolo da cucina prendono vita buffi personaggi e storie insolite… Così va in scena il cibo, scegliendo di narrare due storie tradizionali, con frutta, verdura, utensili da cucina, pani, farine e tutto il necessario per l’impasto del pane. Gli ortaggi diventano i personaggi delle fiabe e i bambini sono portati a guardare con altri occhi le verdure che tutti i giorni vedono in casa o nei negozi e che spesso non amano; e assistono alla preparazione e all’impasto del pane, azioni fisiche associate alla storia narrata. Info qui

     

    Appuntamenti del weekend a Roma per i bambini – Visite guidate

    MammaCult

    Visita guidata per bambini alla mostra “Monet” – Sabato 4 novembre

    Porta i tuoi bambini alla scoperta della luce di Claude Monet, l’artista impressionista più famoso del mondo.

    Scopri i segreti del Colosseo insieme ai tuoi bambini – Sabato 4 novembre

    Visita per famiglie con bambini a Roma alla scoperta dei segreti del Colosseo

    Visita ai Mercati di Traiano con i bambini – Domenica 5 Novembre

    Un percorso 100% formato famiglia ai Mercati di Traiano per scoprire la Roma Antica

    Passa la Prima domenica del mese a Galleria Borghese con i bambini! – Domenica 5 Novembre

    Passa la Prima Domenica del mese con i tuoi bambini visitando la suggestiva Galleria Borghese!

    Associazione LaMAGE

    Passeggiata a Trastevere –   4 novembre 2017 ore 11:00

    Passeggiata a Trastevere da Piazza Santa Maria in Trastevere, dove visiteremo l’interno della Basilica, fino all’esterno della Basilica di Santa Cecilia. Curiosità, leggende e tradizioni sacre e profane a spasso per i vicoli del rione più famoso di Roma. Info qui

    Mostra di Monet al Vittoriano – 4 novembre 2017 ore 16.30
    La mostra di Claude Monet, ospitata nell’ala Brasini del Vittoriano dal 19/10 all’11/02/18 propone al pubblico 60 opere del padre dell’Impressionismo. I capolavori prevenienti dal Musée Marmottan Monet di Parigi, sono le opere che l’artista conservava nella sua ultima, adoratissima, dimora di Giverny e che il figlio Michel donò al Museo. Info qui

    Il Colle CAMPIDOGLIO passeggiata leggendaria sul colle Capitolino – 4 novembre 2017 ore 11.00 Noi ci siamo già stati: racconto qui

    Tanti racconti al CAMPIDOGLIO: La rupe Tarpea, le oche e le monete, fontane che danno vino, i gemelli nati dalle uova….. quante storie e leggende da raccontare! Info qui

    Palazzo Altemps-collezione egizia – 5 novembre 2017 ore 16.30 
    Splendida collezione egizia esposta in uno dei più spettacolari palazzi aristocratici di Roma. Vi troveremo la rappresentazione più grande mai rinvenuta del Toro Api, Cleopatra e tanti altri capolavori come il Trono Ludovisi e il Galata Suicida che rendono la collezione di questo museo imperdibile. Info qui
    Rome4U
    A spasso con gli Imperatori – Sabato 4 novembre, h 16.00

    Passeggiata per famiglie con bambini dal Campidoglio alla valle del Colosseo. La visita sarà condotta da: Donatella Panzera, guida turistica. Prenotazioni: via mail a romaelazioxte@gmail.com

    Caccia al tesoro alle Terme di Diocleziano. Scopriamo insieme come scrivevano gli antichi romani! – Domenica 5 novembre, h 11.00

    Caccia al tesoro con visita guidata per bambini dai 6 ai 12 anni, con biglietto d’ingresso gratuito per tutti la prima domenica del mese (max 18 bambini). La visita sarà condotta da: Ilaria Manzione, archeologa. Prenotazioni: via mail a romaelazioxte@gmail.com

    Forme e colori alla GNAM: strizza gli occhi della fantasia e descrivi l’opera d’arte insieme a noi. – Domenica 5 novembre, h 15.30

    Visita guidata interattiva per bambini alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna con biglietto d’ingresso gratuito per tutti la prima domenica del mese. La visita sarà condotta da: Fabio Nani, storico dell’arte. Prenotazioni: via mail a romaelazioxte@gmail.com

    Appuntamenti del weekend a Roma per i bambini – Imperdibili

    MAXXI – Kids Art Days – Sabato 4 e domenica 5 novembre – 11:30 – 13:00, 12:00 – 13:30, 16:00 – 17:30

    Laboratori gratuiti per famiglie con bambini dai 4 agli 11 anni sulla Collezione MAXXI The Place To Be.
    Attività gratuita grazie a BNL Gruppo BNP Paribas, previo acquisto del biglietto d’ingresso ridotto per l’adulto accompagnatore. Durante la visita esplorazione in mostra i bambini dai 4 ai 6 anni seguiranno le favolose avventure del Drago Arturo nel MAXXI mentre i più grandi, dai 7 agli 11 anni, utilizzeranno il Gallery Game come supporto alla visita delle installazioni contemporanee. Prenotazioni  edumaxxi@fondazionemaxxi.it

    EXPLORA – Artigiano per un giorno – Sabato 4 e domenica 5 novembre – nei turni delle 10.00, 12.00, 15.00, 17.00

    Explora apre le porte ai piccoli artigiani da sabato 28 ottobre, riservando alle famiglie l’intero weekend del 28 e 29 ottobre e i successivi: 4-5 e 11-12 novembre. I bambini insieme ai genitori si trasformano per un giorno in falegnami, rilegatori e cestai. Guidati da sapienti artigiani, oltre 1500 bambini, dai 6 ai 12 anni, reinterpretano in chiave contemporanea, mestieri antichissimi, cimentandosi in laboratori per imparare ad utilizzare strumenti e materiali, scoprire i segreti ed osservare la gestualità e le tecniche della tradizione. I laboratori, per bambini dai 6 ai 12 anni, sono svolti all’interno della visita al museo e si dividono in week end dedicati. Info qui

    C’era una volta al LunEur con Ottimomassimo – ore 11:00, 12:00, 14:00 e 15:00

    Avete sempre desiderato essere catapultati in una Fiaba per conoscere i personaggi che la animano.
    Vi aspettiamo il 4 e 5 Novembre al Luneur Park, il Giardino delle Meraviglie di Roma in cui i desideri si trasformano in realtà!  Cappuccetto rosso, Hansel e Gretel e forse…speriamo di no, il Lupo Cattivo, si aggireranno per i Magici sentieri per far compagnia a Gufi e Civette.
    Incontrarli non sarà facile, dovrete scovarli nei posti più impensati andando a caccia di informazioni…

    Atelier Piccoli Stilisti – Bottoni Mania! – Domenica 5 Novembre dalle 11.00 alle 13.00

    Crea con i bottoni e la tua fantasia un albero o una farfalla o quello che vuoi tu. L’Atelier dei piccoli stilisti lo conosciamo bene, Filippo ha seguito un corso di cucito con Maria, molto carino, ve ne avevo parla qui.

    Appuntamenti del weekend a Roma per i bambini – Cinema

    CinecittàBimbi – CineBimbi – Animazione d’Autore – Il mio vicino Totoro di Hayao Miyazaki – Domenica 5 Novembre

    Totoro è il personaggio più famoso dello studio Ghibli, lo studio di animazione dove è nato, infatti ne è diventato il simbolo. È così conosciuto che con il suo nome, un astronomo giapponese, ha chiamato un asteroide proprio in suo onore. Finzione o realtà? Queste e tante altre curiosità potranno scoprire i partecipanti attraverso le attività dedicate al film Il mio vicino Totoro.
    Una giornata per scoprire i segreti dell’animazione e per immergersi nell’universo fantastico della natura dando vita ad un originale giardino collettivo dedicato al capolavoro del grande Maestro. Info qui

     

    appuntamenti weekend roma per bambini roma per bambini
    by Federica 
    Leave a Comment

    About Federica

    Da sempre innamorata delle cose belle, convinta che la bellezza cambierà il mondo, cresco i miei bambini con amore, cibo sano e tanto cibo per la mente. Tra libri per bambini, arte, teatro, viaggi, mi alleno con loro a cogliere la bellezza delle piccole cose.

    View all posts by Federica

    Related Posts

    • Fine settimana per bambini di Roma 8-10 Febbraio
    • Fine settimana per bambini di Roma 1-3 Febbraio
    • Alice in Wonderland: tra circo e danza al Brancaccio
    • Fine settimana per bambini di Roma 25-27 Gennaio
    articolo precedente: Un orto a scuola per imparare ad amare la natura
    articolo successivo: Calendario dell’Avvento con i libri per bambini

    Leave Your Comments Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

    Benvenuti su MammaMoglieDonna!

    Sono Federica, appassionata di libri per bambini, arte, teatro, cose belle, mamma di due splendidi ometti di 7 e 10 anni.
    Vi racconto di libri, cibo sano, arte, teatro, Roma e Genova (che è la nostra seconda casa).

    Se volete collaborare con me, scrivete a
    federica@mammamogliedonna.it
    Sarò lieta di valutare le vostre idee e proporvi le mie!

    Cerca nel blog

    Categorie

    Eventi per bambini Roma

    Libri per bambini e ragazzi: Novità e ultime uscite

    A SAN VALENTINO REGALA UN LIBRO PER BAMBINI (E RAGAZZI)

    LIBRI SULL'AMORE

    Sul comodino di Filippo – Letture per ragazzi

    ILIADE per ragazzi

    Ami leggere ai bambini ?

    Partecipa anche tu

    INFO E CONTATTI

    Chi sono
    Collaborazioni
    Articoli Sponsorizzati
    Contatti

    Iscriviti

    Seguimi su Facebook

    • Tanti pensano che la separazione debba per forza far male ai bambini. Niente di più falso.
Si può preservare la loro serenità se gli adulti riescono ad essere intelligenti e a superare gli egoismi. La vita degli adulti diventa un continuo compromesso, ma ci sta. Lo si da per loro, perché possano continuare a saltare e correre e ridere, in due case, con due famiglie, due compleanni, due Natali.
.
.
#kidsplaying #kidsphoto #giochiperbambini #kidsfun #mumlife #storitellingmama #mammamogliedonna #amicamamma #diventaremamme #mommysboy #familytime #familyportrait #familygoals #familyaffair #familylife #familylove #happykids #ig_kids
#paroladimamma #notonlymama #womoms #thewomoms
    • Che bello questo gioco di @alessandricristina di selezionare i libri per colore, questa settimana il colore scelto è il verde. Se volete partecipare ogni lunedì lei assegna un colore diverso per poi raccogliere i contributi di tutti
Una bella idea no? E voi quanti libri verdi avete?  #unarcobalenodilibri
Grazie a @scattidallamialibreria per avermelo fatto scoprire. 😍
.
.
#mammamogliedonna
#letturadellabuonanotte 
#crescereconilibriperbambini
#libriperragazzi #libriperbambini
    • La lettura della buonanotte è sempre stata un momento magico a casa nostra. Ricordo perfettamente il loro profumo mentre li tenevo in braccio e leggevo per loro poco prima che si abbandonassero al sonno. 
Ora son cresciuti e in braccio ci vengono poco e la lettura della buonanotte la leggono loro.
Non crediate che sia meno bello, la loro voce dolce, il cambio di tono ed espressione mentre leggono, continua ad essere magia... ❣️
.
Da voi come funziona la LETTURA DELLA BUONANOTTE? Se guardate le stories scoprirete cbe siamo in tanti a raccontarcela ogni sera..
Un modo per far circolare i libri per bambini e per condividersi tra di noi.. Vi aspetto!
.
#letturadellabuonanotte #crescereconilibriperbambini
#labibliotecadifilippo #mammamogliedonna #libriperbambini #booklovers #bookaddicted #bookstagram #bookblogger #childrenbook #literaturainfantil #picturebook #illustrator #libriperbambini #kidsbooks #kidsbookstagram #bookforkids #librosparaninos #childrensbook #childrensliteraure
    • Scegliere la merenda per i giorni in cui fanno sport è sempre complicato, noi genitori siamo sempre indecisi su cosa sia meglio dare loro: dolce o salato❔
E se non ha abbastanza energia❓
E se si appesantisce❔
L'ABC DELLA MERENDA ha risolto i miei problemi: 🏀 è una merenda equilibrata studiata appositamente per garantire ai bambini il giusto apporto energetico di proteine, carboidrati e grassi
🏀 ha il vantaggio di poter restare fuori da frigo fino a 4 ore, ideale quindi per chi come noi deve far la merenda prima dello sport fuori casa
🏀 è una merenda sana e bilanciata, con gusto per la gioia dei miei figli che adorano il parmigiano!
L'ABC è disponibile in 7 differenti kit, di cui 5 salati e 2 dolci. Li conoscete?
Qual è il vostro preferito? 
L'ABC della merenda è anche in TV da qualche giorno con un nuovo spot dei Topolini per promuovere la collezione i "TopAstri" le mitiche Figurine Panini dei Topolini nello Sport. 
#Parmareggio #ABCdellamerenda #ad
    • Ieri siamo stati all'anteprima di DRAGON TRAINER il mondo nascosto, il terzo (e ultimo) episodio.
Noi amiamo Sdentato da quando è uscito il primo e vederlo innamorato, impacciato e dolce ci ha emozionato tantissimo ❤️
Ci sono i cattivi da battere, scelte importanti da fare, insomma tutti gli ingredienti per grandi emozioni e un finale davvero commovente. .
.
👉 Dal 31 Gennaio al cinema.
Vi racconto tutto sul blog (no spoiler) @mammamogliedonna .
#dragontrainer #dragontrainer3 #dragontrainerilmondonascosto #universalpictures #dreamworks
    • Il palcoscenico è un cerchio magico in cui le cose più vere accadono.
Il palcoscenico non è solo un mondo a parte, è una miriade di mondi, ed è in quei mondi che un uomo può avere tutto ciò che immagina, se solo lui crede in ciò che vede. (cit.)
.
Al @teatrobrancaccio con ALICE IN WONDERLAND vedrete una miriade di mondi...
.
Fino al 10 Febbraio. Sconto 20% per i followers di @mammamogliedonna
.
Photo credits @massimiliano_fusco_photo

#AliceInWonderland #romabimbi #teatrobrancaccio
#teatrobrancaccioroma
    • Lei adora i suoi ricci.
Li vuole eccome.
Per le bambine che non li vogliono c'è questo divertente #alboillustrato di @picaronaedizioni che ci racconta come noi donne non siamo mai contente... 😉
.
.
#libriperbambini #libriperbambine  #letturadellabuonanotte #crescereconilibriperbambini
    • A volte per vedere meglio le cose bisogna cambiare prospettiva, come quando siamo davanti ad un monumento e lo fotografiamo da di fronte presi dalla frenesia di farlo entrare tutto nella foto.
Poi facciamo due passi più in là e scopriamo che la foto più suggestiva invece è quella che ne mostra una parte, che lascia spazio all'immaginazione, che cela il completo per l'incompleto.
Vi regalo questa foto di Arles. Quella a destra è l'arena, una miniatura del nostro Colosseo dove si svolgevano combattimenti di gladiatori, corride e che ora è teatro delle corse camarguesi, una tradizione meno triste della corrida, ma che cmq non giova ai tori.
.
➡️ #thefamilygoesEnProvence ⬅️ (per vedere le foto delle nostre vacanze in Francia)

#arenadiArles #Arles #franciadelsud #vacanzeinprovenza #LesArenas #LesArenasArles

    @mammamogliedonna

    Copyright © 2019 · MammaMoglieDonna.it · Disclaimer · Privacy e Cookie Policy · Logo e brand identity by www.michilab.com

    Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione, gestire la pubblicità e compiere analisi statistica del sito. Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Accetto i cookie