MammaMoglieDonna

    Crescere con i libri per bambini

    • ABOUT
      • Chi sono
      • Partner
      • Collaborazioni
      • Collaborazioni Roma
    • Contatti
    • LIBRI PER BAMBINI
      • Libri per bambini 0-3 anni
      • Libri per bambini 3-5 anni
      • Libri per bambini 6-7 anni
      • Libri per bambini 8-10 anni
      • Leggere ai bambini
    • ARTE
      • libri sull’arte per bambini
      • mostre d’arte per bambini
      • riprodurre opere d’arte con i bambini
    • LIFESTYLE
      • FAMILY
      • VIAGGI
    • ROMA
      • appuntamenti weekend roma per bambini
      • mostre d’arte per bambini Roma
      • locali per famiglie roma
      • libri per bambini su Roma
      • librerie per bambini Roma
    • GENOVA
    • CUCINA
      • MENU’
      • RICETTE
    Attività creative, Cose da bambini, Natale

    Calendario dell’Avvento con i libri per bambini

    3 Novembre 2017

    Essendo noi innamorati dei libri per bambini, non possiamo non costruire il nostro Calendario dell’Avvento con i libri per bambini. Negli anni passati, infatti sono sempre stati i libri i protagonisti dei nostri giorni di attesa del Natale.

    Come è nata la tradizione del Calendario dell’Avvento?

    La tradizione del Calendario dell’Avvento è nata nei Paesi di lingua tedesca come un modo per riempire il periodo di attesa della grande festa creando aspettative quotidiane nel bambini per tutti i giorni di dicembre che precedono il Natale. Il tempo scandito dal Calendario dell’Avvento non coincide con il Tempo dell’Avvento dei cristiani, ma si tratta di un countdown che riguarda i giorni di Dicembre che vanno dall’1 al 24.

    Come si fa un Calendario dell’Avvento?

    Il Calendario dell’Avvento si può fare in tantissimi modi, basta mettere in campo creatività, per ogni giorno di attesa, bisognerà creare un bigliettino, un pacchettino, un sacchetto in cui mettere un piccolo regalo per ogni giorno che precede il Natale: i bambini saranno così lieti di scoprire ogni giorno quale sorpresa li attende.

    Se si vuole realizzare un Calendario dell’Avvento con i libri per bambini si può fare in tanti modi:

    • si possono usare i libri per decorare il calendario: un cartellone con ogni giorno scandito da un libro e bigliettini o sacchettini appesi con sorprese da scoprire giorno dopo giorno
    • si possono usare i libri come regalo: un libro o mini-libro per ogni giorno del calendario
    • si può usare un unico libro come soggetto e pensare a dei giochi inerenti il libro da fare ogni giorno dell’avvento
    • si può giocare ad indovinare i libri da alcuni indizi e si vince il regalino del giorno solo se si indovina (ovviamente si indovina sempre)
    • si può legare una caccia al tesoro ad i libri per bambini per scovare i regalini in giro per casa

    Ecco i nostri Calendari dell’Avvento degli ultimi anni:

    Elmer Calendario

    Abbiamo creato un enorme Elmer incollato attività da fare per ogni giorno di attesa dell’Avvento. Abbiamo ritagliato e colorato dei cartoncini per chiudere ogni giorno, il risultato è stato davvero prezioso. Ne eravamo moooolto orgogliosi. Tutti i dettagli qui

    Calendario con i libri per bambini

    In questo caso abbiamo disegnato i nostri libri per bambini preferiti e sopra abbiamo incollato bigliettini con attività da fare che man mano aprivamo. Qui i disegni bellissimi realizzati da noi.

    Calendario dell’Avvento che libro è?

    In questo caso i libri erano nascosti, i bambini dovevano indovinare quale libro si nascondesse dietro ogni giorno, da una frase o un indizio che io davo loro. Dettagli qui

    In questo post ho raccolto altre idee per Calendario dell’Avvento con i vostri bimbi.

    Potrebbero interessarvi

    LIBRI SUL NATALE

    Se volete che il vostro regalo sia un libro per ogni giorno dell’Avvento forse può esservi utile questo post in cui trovate LIBRI PER BAMBINI CHE COSTANO POCO

    Calendari già fatti:

    Vi siete già iscritti a REGALA UN LIBRO PER NATALE?

    calendario dell'Avvento lavoretti per bambini sul Natale
    by Federica 
    2 Comments

    About Federica

    Appassionata di libri per bambini, mamma di due maschietti di 8 e 11 anni. Program Manager per lavoro e inclinazione personale: amo programmare, organizzare e non sto mai ferma! Tra Roma e Genova, cresco i miei figli cercando di educarli al bello, dai libri all'arte, alla buona cucina.

    View all posts by Federica

    Related Posts

    • Lavoretti di Natale Eco
    • Calendario Avvento di Famiglia
    • Dipinto invernale da fare con i bambini
    • Un Natale ad arte: Tre artisti e tre tecniche per tre sperimentazioni natalizie.
    articolo precedente: Appuntamenti del weekend a Roma per i bambini
    articolo successivo: Menù settimanale Novembre

    Comments

    1. Sabrina says: 5 Novembre 2017 at 12:57

      Prendo spunto! Grazie ?

      Rispondi

    Leave Your Comments Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

    Benvenuti su MammaMoglieDonna!

    Vivo a Roma con i miei uomini, una casa nuova piena di libri per bambini.
    Cresco i miei figli cercando di educarli al bello: dai libri all'arte, alla buona cucina.

    Se volete fare due chiacchiere o propormi una collaborazione scrivete a
    federica@mammamogliedonna.it

    SCONTO 25% WESTWING

    Cerca nel blog

    Iscriviti

    Categorie

    Libri per bambini per fasce età

    NOVITA’ AUTUNNO

    LIBRI PER BAMBINI E RAGAZZI

    Sul comodino di Filippo – Letture per ragazzi

    LIBRI PER RAGAZZI

    Libri per adulti

    LIBRI PER ADULTI

    Casa Nuova

    INFO E CONTATTI

    Chi sono
    Collaborazioni
    Articoli Sponsorizzati
    Contatti

    Iscriviti

    Seguimi su Facebook

    Copyright © 2020 · MammaMoglieDonna.it · Disclaimer · Privacy e Cookie Policy · Logo e brand identity by www.michilab.com

    Copyright © 2020 · Prima Donna on Genesis Framework · WordPress · Log in

    Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione, gestire la pubblicità e compiere analisi statistica del sito. Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Accetto i cookie