MammaMoglieDonna

    Crescere con i libri per bambini

    • ABOUT
      • Chi sono
      • Partner
      • Collaborazioni
      • Collaborazioni Roma
    • Contatti
    • LIBRI PER BAMBINI
      • Libri per bambini 0-3 anni
      • Libri per bambini 3-5 anni
      • Libri per bambini 6-7 anni
      • Libri per bambini 8-10 anni
      • Leggere ai bambini
    • ARTE
      • libri sull’arte per bambini
      • mostre d’arte per bambini
      • riprodurre opere d’arte con i bambini
    • LIFESTYLE
      • FAMILY
      • VIAGGI
    • ROMA
      • appuntamenti weekend roma per bambini
      • mostre d’arte per bambini Roma
      • locali per famiglie roma
      • libri per bambini su Roma
      • librerie per bambini Roma
    • GENOVA
    • CUCINA
      • MENU’
      • RICETTE
    DIARIO

    Back home

    31 Agosto 2015

    mmd backhome

    Oggi venire via dal paese è stato durissimo: ero rimasta a casa da sola per riordinare le ultime cose mentre i bambini erano dai nonni per iniziare i saluti, e mentre mettevo in ordine, ripetendo gesti già fatti ogni mattina nell’ultimo mese, sentivo il magone al pensiero che la vacanza nella mia adorata casetta era davvero finita.

    Sono stata su quasi un mese e dovrei ritenermi fortunata, lo so, ma non posso fare a meno di stare male oggi come ogni anno, quando chiudo la porta e saluto la casa in cui sono tanto felice, la casa che si riempie di affetti e di ricordi felici anno dopo anno, giorno dopo giorno, soprattutto da quando ci sono i bambini.

    Si dice che partire sia un po’ morire e per me quando lascio il mio paese, ogni agosto è così.

    Ogni anno vivo al massimo ogni istante conscia di quanto sia prezioso per me e per i miei figli vivere una quotidianità così diversa dalla nostra, fatta di profumi diversi, come quello dei pomodori appena raccolti, di colori diversi, come l’azzurro del cielo che è azzurro come quello dipinto da un pittore, di suoni e rumori e voci che non ci appartengono eppure ci scaldano il cuore, come quelle delle vicine sotto casa che si scambiano ricette e caffè anche alle sette del mattino.

    La vita di paese non fa per me, ne sono fuggita per tanti motivi, l’invadenza, la chiusura mentale, ma quando resto su per tanti giorni, come in questo agosto, tutto mi torna familiare e tutto ha un senso, tutto è, in quello che mi appare, un perfetto equilibrio.

    Da quando ci sono i bambini sento il peso della distanza, soffro la mancanza di calore familiare, anche se sono e resto una persona indipendente e solitaria, per questo in questi giorni di agosto, ho respirato la famiglia, insieme ai miei bambini, profondamente, completamente.

    Abbiamo affondato le nostre radici in un terreno solido e forte e ora siamo pronti per affrontare quel che verrà.

    Domani sono al lavoro, poco importa che io sia già stata settimana scorsa, perché oggi i bimbi son tornati e domani si ricomincia davvero.

    Ho scattato questa foto ai bambini perché rimanesse negli album di famiglia, come tante delle foto che ho io su quell’uscio, ma soprattutto perché qualsiasi cosa accada nella vita, sappiano da dove vengono e su chi possono contare.

    Mi spiace intristirvi con la mia malinconia, ma stasera va così. Sono certa che mi capirete.

     

    un po' di me
    by Federica 
    2 commenti

    About Federica

    Appassionata di libri per bambini, mamma di due maschietti di 8 e 11 anni. Program Manager per lavoro e inclinazione personale: amo programmare, organizzare e non sto mai ferma! Tra Roma e Genova, cresco i miei figli cercando di educarli al bello, dai libri all'arte, alla buona cucina.

    View all posts by Federica

    Related Posts

    • Serie TV da vedere in coppia (e non): le più belle secondo noi!
    • Bohemian Rhapsody – Per me è SI!
    • Buon Natale, ma soprattutto GRAZIE! Questo post è per voi.
    • La mamma che sono
    articolo precedente: Festa di compleanno a tema Gruffalò
    articolo successivo: Latte di soia nei bambini: si o no?

    Commenti

    1. Irene-Lavoro da Mamme dice: 1 Settembre 2015 alle 09:25

      Eccome se ti capisco! Coraggio, i primi giorni è dura ma poi la routine riprende senza troppi intoppi. L’importante è sfruttare l’energia e i sorrisi raccolti durante le ferie per ripartire con maggiore slancio e tanta pazienza!!!

      Rispondi
      • MammaMoglieDonna dice: 1 Settembre 2015 alle 11:55

        Irene ci proverò! ^_^

        Rispondi

    Leave Your Comments Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Benvenuti su MammaMoglieDonna!

    Vivo a Roma con i miei uomini, una casa nuova piena di libri per bambini.
    Cresco i miei figli cercando di educarli al bello: dai libri all'arte, alla buona cucina.

    Se volete fare due chiacchiere o propormi una collaborazione scrivete a
    mammamogliedonna@hotmail.it

    Cerca nel blog

    Categorie

    Libri per adulti

    LIBRI PER ADULTI

    Libri per bambini per fasce età

    Casa Nuova

    INFO E CONTATTI

    Chi sono
    Collaborazioni
    Articoli Sponsorizzati
    Contatti

    Seguimi su Facebook

    Copyright © 2025 · MammaMoglieDonna.it · Disclaimer · Privacy e Cookie Policy · Logo e brand identity by www.michilab.com

    Copyright © 2025 · Prima Donna on Genesis Framework · WordPress · Accedi

    Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione, gestire la pubblicità e compiere analisi statistica del sito. Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca quiAccettaRifiutaLeggi di più