MammaMoglieDonna

    Crescere con i libri per bambini

    • ABOUT
      • Chi sono
      • Partner
      • Collaborazioni
      • Collaborazioni Roma
    • Contatti
    • LIBRI PER BAMBINI
      • Libri per bambini 0-3 anni
      • Libri per bambini 3-5 anni
      • Libri per bambini 6-7 anni
      • Libri per bambini 8-10 anni
      • Leggere ai bambini
    • ARTE
      • libri sull’arte per bambini
      • mostre d’arte per bambini
      • riprodurre opere d’arte con i bambini
    • LIFESTYLE
      • FAMILY
      • VIAGGI
    • ROMA
      • appuntamenti weekend roma per bambini
      • mostre d’arte per bambini Roma
      • locali per famiglie roma
      • libri per bambini su Roma
      • librerie per bambini Roma
    • GENOVA
    • CUCINA
      • MENU’
      • RICETTE
    Attività creative

    BLOGGER’S GOT TALENT: Aspettando la Primavera

    21 Marzo 2013

    Oggi ospito il post scritto da Ilenia del blog PensoInventoCreo ve lo racconta direttamente lei,

    Ho creato questo centrotavola perché sicuramente mi rappresenta, al suo interno ci sono gli elementi che amo e uso di più: la carta, gli scampoli di stoffa, i legni raccolti sulla spiaggia durante una vacanza(ovviamente raccolgo tutto: pigne, sassi ecc..) e materiali di scarto ( le vaschette di polistirolo per gli alimenti e la plastica per imballaggi).

    centrotavola1
    Vi vedo un pò sbigottiti, non ci avete capito nulla? Allora andiamo a guardare il centrotavola più d vicino.
    La base è un vaso IKEA di quelli a pochi euro super scontati, mi ero annoiata di vederlo sempre bianco, quindi ho pensato di “vestirlo” con della stoffa rossa che ho ritagliato in modo da formare delle casette.
    I cuori che vedete appesi sono di stoffa  (quelli rossi) e di plastica per imballaggi  (quelli bianchi), li ho riempiti con una vaschetta di polistirolo per alimenti ridotta in piccoli frammenti.
    centrotavolacollage
    Infine ho creato degli uccellini in carta in stile simil- QUILLING, sono un pò alle prime armi con questa tecnica!
    In conclusione posso dire che il mio talento è questo: vedere negli oggetti forme e usi che ancora non ci sono e non si vedono, riutilizzare quello che trovo in casa, perchè ho la paura che abbiamo un  tutti quella di spendere troppo e soprattutto l’urgenza creativa: se ho un’idea oggi non posso aspettare domani per realizzarla!
    Ilenia di Penso Invento Creo
    decorazioni fai da te guest post
    by Federica 
    10 commenti

    About Federica

    Appassionata di libri per bambini, mamma di due maschietti di 8 e 11 anni. Program Manager per lavoro e inclinazione personale: amo programmare, organizzare e non sto mai ferma! Tra Roma e Genova, cresco i miei figli cercando di educarli al bello, dai libri all'arte, alla buona cucina.

    View all posts by Federica

    Related Posts

    • 10 film per bambini e ragazzi tratti da libri famosi
    • Dipinto invernale da fare con i bambini
    • Leggere a due gemelli
    • Papà è gay: un libro per spiegarlo ai bambini
    articolo precedente: Buon compleanno nonno!
    articolo successivo: Portatovaglioli fai da te con rotoli di scottex e scampoli di tessuto

    Commenti

    1. dottoressa marzia dice: 21 Marzo 2013 alle 11:11

      questo forse ci riesco anch’io…riprendo l’idea x casa

      Rispondi
      • Federica MammaMoglieDonna dice: 21 Marzo 2013 alle 12:39

        In effetti non sembra complicato… solo un po’ di pazienza…

        Rispondi
    2. Giorgia dice: 21 Marzo 2013 alle 16:22

      bellissimo!!

      Rispondi
    3. ilenia dice: 21 Marzo 2013 alle 16:45

      Grazie mille! Sono contenta che vi sia piaciuto, come avrete capito semplice, veloce e poco costoso è il mio motto!ILE

      Rispondi
    4. CartaCanta dice: 21 Marzo 2013 alle 19:01

      Proprio bello! Brava!

      Rispondi
    5. Federicasole dice: 21 Marzo 2013 alle 23:48

      W la fantasia e la creatività, bravissima!A me manca la manualità, per questo ammiro chi riesce a creare oggetti così originali!:-)

      Rispondi
    6. Lallabel dice: 22 Marzo 2013 alle 09:55

      Brava Ilenia! W il riutilizzo e poi a me i rosso fa impazzire!

      Rispondi
    7. sly dice: 22 Marzo 2013 alle 21:02

      Io Ilenia l’adoro…bellissimo il vaso…brava come sempre

      Rispondi
    8. Federica MammaMoglieDonna dice: 22 Marzo 2013 alle 21:14

      Ilenia è stato un onore e un piacere per gli occhi, ospitare il tuo post, veramente bellissimo!! Spero di averlo presentato bene.

      Rispondi
    9. ilenia dice: 25 Marzo 2013 alle 16:09

      Non avrete esagerato con i complimenti??!!! Però grazie adesso andrò al lavoro sentendomi una rock star!ILe

      Rispondi

    Leave Your Comments Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Benvenuti su MammaMoglieDonna!

    Vivo a Roma con i miei uomini, una casa nuova piena di libri per bambini.
    Cresco i miei figli cercando di educarli al bello: dai libri all'arte, alla buona cucina.

    Se volete fare due chiacchiere o propormi una collaborazione scrivete a
    mammamogliedonna@hotmail.it

    Cerca nel blog

    Categorie

    Libri per adulti

    LIBRI PER ADULTI

    Libri per bambini per fasce età

    Casa Nuova

    INFO E CONTATTI

    Chi sono
    Collaborazioni
    Articoli Sponsorizzati
    Contatti

    Seguimi su Facebook

    Copyright © 2025 · MammaMoglieDonna.it · Disclaimer · Privacy e Cookie Policy · Logo e brand identity by www.michilab.com

    Copyright © 2025 · Prima Donna on Genesis Framework · WordPress · Accedi

    Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione, gestire la pubblicità e compiere analisi statistica del sito. Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca quiAccettaRifiutaLeggi di più