
Sono arrivate spesso richieste di consigli sui film per bambini e ragazzi tratti da libri famosi e voi sapete che sono appassionata di libri, ma meno esperta di film, ecco perché ho chiesto a Micaela Le M Cronache di scrivere un articolo che raccogliesse le sue proposte in tema di film tratti dai libri per bambini e ragazzi, visto che lei se ne intende! Micaela è appassionata di film e serie TV, sempre aggiornatissima sulle ultime uscite, soprattutto in tema di supereroi e quindi chi meglio di lei per raccogliere film per bambini e ragazzi tratti dai libri ?
Lascio la parola a lei, poi ditemi voi se vi piacciono i suoi consigli e se avete altri suggerimenti…
Quante volte ci siamo sentiti dire: “Ah, ma è meglio il libro!” riguardo un film che vuole riprodurre proprio quella storia?
Ecco, molte volte può capitare, ma questo semplicemente per il fatto che la propria fantasia, quando ci mettiamo a leggere, viaggia a velocità e intensità completamente da quella di chiunque altro e sicuramente ci fa vedere e captare cose ed emozioni che ci piacciono e ci coinvolgono in maniera maggiore rispetto alla fantasia e all’intelletto di chiunque altro.
Ecco perché, a mio avviso, il film deluderà (quasi) sempre, se lo si vede dopo aver letto l’opera scritta da cui è tratto.
Per fortuna non sempre è così. Esistono molti film per bambini e ragazzi tratti da libri bellissimi che sono altrettanto belli e non deludono affatto.
Sono tantissimi i film che prendono il soggetto da libri di grande successo, a volte riproducendo fedelmente il testo scritto, altre volte dando più luce ad aspetti piuttosto che ad altri.
Ecco la mia personale selezione.
Film per bambini e ragazzi tratti da libri famosi: Harry Potter
Partiamo “col botto”! Certo è che i film di “Harry Potter” sono un successo più che planetario: sono anni ormai che affascinano grandi e piccini.
Harry Potter e i suoi amici sono ormai diventati dei miti per tutti, sono tanti i gadget in circolazione riguardanti la più famosa scuola di magia del mondo e sono altrettanto innumerevoli gli eventi a tema che raccolgono grande successo di pubblico.
A partire dal primo film della saga: Harry Potter e la pietra filosofale, sino agli ultimi, Harry Potter non delude mai.
E’ un crescendo di pathos, magia e intreccio della trama.
E’ anche vero che i libri originali non mancano di descrizioni dettagliate e molto accurate, dove le parole scivolano come velluto tra le righe, infatti la scrittrice J. K. Rowling non si risparmia in questo e, per quanto un film possa essere altrettanto attento a questo aspetto, non potrà mai essere paragonabile al romanzo.
Suggerisco di far vedere prima il film ai bambini, per incuriosirli e farli appassionare alla storia e poi magari leggere il libro.
La visione di questi film è adatta ai bambini dai 6 anni in su.
Film per bambini e ragazzi tratti da libri famosi: Wonder
Di grande impatto emotivo è il film “Wonder”, tratto dall’omonimo libro scritto da R. J. Palacio ed è un grande insegnamento di vita.
Un bimbo nato con una grave deformazione al viso, deve affrontare il mondo spesso spietato dei suoi coetanei.
E non è facile.
Un testo che dovrebbe essere obbligatorio leggere in tutte le scuole!
La visione di questo film è adatta ai bambini più grandicelli, direi dai 7 anni in su, almeno, non perché sia “spaventoso”, anzi, è proprio perché devono essere in grado di comprendere il vero significato della storia e coglierne il messaggio.
Film per bambini e ragazzi tratti da libri famosi: Mio fratello rincorre i dinosauri
E sulla scia di “Wonder”, abbiamo una storia tutta italiana proprio in questo periodo al cinema: “Mio fratello rincorre i dinosauri”, anche questa è la storia di un bambino con gravi difficoltà , il cui fratello tende ad isolare, anzi, proprio a rinnegare. Una storia che parla di fratellanza in senso stretto e in senso lato. Il film è tratto dal film: “Mio fratello rincorre i dinosauri. Storia mia e di Giovanni che ha un cromosoma in più”, scritto da Giacomo Mazzariol.
E anche qui suggerisco di farlo vedere ai bambini dai 7 anni in su.
Film per bambini e ragazzi tratti da libri famosi: Piccole Donne
Ed eccoci ad un grande classico: “Piccole Donne” tratto dal celeberrimo romanzo di Louisa May Alcott.
Le quattro sorelle March: Meg, Jo, Beth ed Amy affrontano la vita da quattro punti completamente diversi e devono affrontare avventure e disavventure tutte insieme, nel bene e nel male.
Il vecchio film è sempre efficace e poetico, staremo a vedere la nuova versione attesa al cinema il prossimo gennaio ed io, personalmente, sono molto curiosa di andarlo a vedere, è previsto infatti un cast stellare e una rivisitazione della storia ad alti livelli.
Film per bambini e ragazzi tratti da libri famosi: Il Mago di Oz
Altro grandissimo classico è “Il Mago di Oz”, tratto dal romanzo di L. Frank Baum.
Ne esistono tante versioni televisive, a partire da cartoni animati a finire al mitico film del 1939 diretto da Victor Fleming.
La storia di Dorothy e le sue scarpette rosse che si ritrova catapultata in un regno incantato, con una combriccola di amici del tutto particolare, mi ha sempre affascinato e incuriosito molto.
La visione di questi film è adatta ai bambini dai 6 anni in su. Potrebbe essere troppo lungo per bambini più piccoli
Film per bambini e ragazzi tratti da libri famosi: Il mistero della casa del tempo
Perfetto per il periodo di Halloween e se si vuole creare un’atmosfera di “paura”, il “Mistero della casa del tempo” è ipnotico e ti incolla davanti lo schermo. Anche questo film è stato tratto dall’omonimo romanzo di John Bellairs.
Magia, mistero e ambientazioni sono per bambini coraggiosi e amanti di questo genere di storie.
Film per bambini e ragazzi tratti da libri famosi: Il Grande Gigante Gentile
Essere giganteschi non vuol dire essere cattivi, è questo uno dei tanti messaggi della storia de “Il Grande Gigante Gentile”, tratto dal romanzo di Roald Dahl, esperto scrittore di storie per ragazzi.
Sue sono anche i soggetti di grandi film di successo come: “La fabbrica di cioccolato” e “Matilda sei mitica”.
Età di visione consigliata: dai 6 anni in su
Leggi la mia recensione del film “Il Grande Gigante Gentile”
Film per bambini e ragazzi tratti da libri famosi: La Strega Rossella e Bastoncino
I protagonisti più simpatici dei libri per bambini prendono finalmente vita in un film “La Strega Rossella e Bastoncino” che catturerà l’attenzione sicuramente dei più piccoli.
Un film adattissimo al periodo natalizio e che piacerà a chi ormai conosce a memoria i libri a cui fa riferimento: “La Strega Rossella” e “Bastoncino”.
Età di visione consigliata: dai 2 anni in su!
Film per bambini e ragazzi tratti da libri famosi: Il Piccolo Principe
Come tralasciare il classico per eccellenza “Il Piccolo Principe” di Antoine de Saint-Exupéry? Non credo ci sia bisogno di spendere parole su questa opera.
Ne esiste la versione cinematografica a cartone animato, perfetta per tutte le età!
Film per bambini e ragazzi tratti da libri famosi: Mary Poppins
Conosciamo tutti la storia di Mary Poppins, la tata magica che piacerebbe avere a tutte noi mamme, ma non tutti sanno che la storia prende vita dalle pagine di un romanzo del 1934. Il film classico, quello con Julie Andrews, per intenderci, riprende molto dal libro, ma non racconta tutto! Ci sono un sacco di avventure legate a Mary Poppins che non vengono proprio menzionate nella pellicola e che vale assolutamente la pena leggere.
Ad ogni modo questo è e rimarrà un classico intramontabile, niente affatto oscurato dalla nuova versione degli ultimi tempi.
Micaela – Le M Cronache
Che belli! I film almeno, ma i libri non li ho letti tutti. Un altro libro di Dahl che è diventato film è Matilde, il film si intitola invece Matilda sei mitica.