
Il 20 Aprile si festeggia il compleanno di Mirò. In occasione del suo compleanno ho voluto raccogliere una serie di attività da fare con i bambini per conoscere l’artista spagnolo che è uno dei più amati dai bambini.
Mirò è uno di quegli artisti che sembra più vicino al mondo dell’infanzia, nelle sue forme semplici e stilizzate, nel suo uso dei colori, pochi, quelli primari.
I bambini, davanti ad un’opera d’arte di Mirò rimangono attratti da particolari e dettagli che colpiscono la loro immaginazione e ne stimolano la creatività, è come se Mirò essendo così vicino al mondo dei bambini, facesse venire loro voglia di imitarlo o semplicemente di ispirarsi.
Mirò è uno degli artisti più amati e più conosciuti dai bambini cui rimane facilmente impresso nella memoria proprio per le sue caratteristiche linee semplici, colori essenziali. Un quadro di Mirò lo riconosceranno sempre.
Ho creato il gruppo Facebook ARTE PER BAMBINI – GIOCARE CON L’ARTE – dedicato all’arte per bambini, vi iscrivete? |
Laboratori per bambini su Mirò
Il modo migliore per far conoscere Mirò ai bambini è proporre loro attività didattiche per bambini su Mirò, laboratori che li invitino a sperimentare, imitare, ispirarsi all’artista Mirò.
Una attività che piace molto ai bambini è quella di osservare le opere di Mirò e giocare a capire cosa ci vedono. Io e Filippo abbiamo giocato ad interpretare le opere di Mirò in questo articolo vi racconto come è andata: Giocare con Mirò nel giorno del suo compleanno
Vi suggerisco ad esempio questi:
Attività creative per bambini con Mirò
Su questo libro abbiamo trovato una bellissima proposta per realizzare un foglio fatto di blu. Vi racconto tutto in questo post: GIOCARE CON MIRÒ: UN FOGLIO FATTO DI BLU
e siccome Mirò è l’artista delle piccole cose, abbiamo giocato a trovare e poi rappresentare piccole cose GIOCARE CON L’ARTE: MIRÒ E LE PICCOLE COSE
Abbiamo giocato a confrontare Mirò con altri artisti realizzando un soggetto ispirandoci a Picasso, Mirò, Cezanne: GIOCARE CON L’ARTE: LA TIGRE DI MIRÒ, PICASSO E CEZANNE
In questo post invece trovate idee per introdurre Mirò ai vostri bambini, con disegni da scaricare: Scoprire Mirò nel giorno del suo compleanno.
Libri per bambini su Mirò
libri per bambini su Mirò – Arte per crescere: Mirò e la poesia delle piccole cose -> la mia recensione
Libri per bambini su Mirò – Il giro del cielo
Un padre e una figlia giocano insieme a inventare una storia guardando dei quadri. Dodici celebri quadri di Miró illustrano un viaggio di una bambina al di là del cielo. Una storia iniziata dalla figlia e continuata dal padre, in un dialogo intenso, affettuoso e pieno di confidenze che parla di infanzia, attraverso un immaginario album di famiglia. Un gioco ricco di poesia e di creatività per leggere e amare l’arte. E per essere felici in famiglia. Età di lettura: da 6 anni.
Libri per bambini su Mirò – Con gli occhi di Mirò.
Alla scoperta dell’opera di Mirò attraverso il viaggio di Ernesto, un pittore surreale e sognatore. Un viaggio nei luoghi frequentati dal grande artista, un avvincente percorso nato da una casuale macchia di caffè.
I colori, le linee, i temi e la luce dei suoi quadri e delle sue sculture sono proposti in maniera divertente e accattivante.
Un albo illustrato per bambini, ragazzi e adulti.
Libro selezionato tra i 12 migliori titoli italiani del 2009 dalla Biblioteca Internazionale di Monaco
Libri per bambini su Mirò – Joan Miró. Ediz. illustrata
Qualcuno ha rubato le forme e i colori dai quadri di Mirò, poi li ha mischiati e adesso bisogna rimettere tutto a posto. Ma come? È semplice: basta usare gli adesivi attacca-stacca che si trovano all’interno del libro. I bambini potranno ricomporre i quadri dell’artista attaccando “i pezzi” mancanti al posto giusto, oppure divertirsi a trasformarli e inventare nuove e originali composizioni, tutte le volte che vorranno. Un libro-gioco che avvicina i bambini all’arte in modo semplice, coinvolgente e creativo. Età di lettura: da 5 anni.
Libri per bambini su Mirò – Joan Miro Coloring Book
Grande arte per piccole mani, questi affascinanti libri di attività consentono ai giovani artisti di esplorare i capolavori del mondo alle loro condizioni e con molto spazio per colorare fuori dalle righe.
Libri per bambini su Mirò – Mirò. Con adesivi.
Se vi va potete potete acquistarli qui (Link Affiliato)
Mirò e la poesia delle cose
Il giro del cielo
Con gli occhi di Mirò
Joan Mirò
Joan Mirò coloring book
Mirò con adesivi
Visita alla Foundatio Mirò con i bambini
La Foundatio Mirò, il museo di Barcellona dedicato a Mirò, è un paradiso per i bambini noi ci siamo stati 2 anni fa quando Filippo aveva 7 anni ed Edo 4 ed entrambi erano rimasti affascinati dalle opere d’arte di Mirò, che non conoscevano, per i colori, per la fantasia e la possibilità di fantasticare su quanto rappresentato nelle opere d’arte, per la versatilità dei materiali utilizzati per la sua produzione artistica. Miró usa ogni tipo di materiale come base per i suoi lavori: tele, cartoni, masonite, pezzi di ferro: tutto ha dignità per divenire opera d’arte. La sua creatività non si esprime solo attraverso la tecnica del dipinto ma anche per mezzo di collage, sculture, monumenti, litografie, ceramiche, scenografie, arazzi ecc.

https://www.skyscanner.it/notizie/barcellona-cosa-vedere-le-10-attrazioni-piu-importanti
Il Museo merita assolutamente una visita: se avete in programma una visita a Barcellona con i bambini, andateci!!
Mostra di Mirò per bambini – Joan Miró – Materialità e Metamorfosi
A Padova, palazzo Zabarella Da sabato 10 marzo a domenica 22 luglio 2018
Joan Miró: Materialità e Metamorfosi raccoglie ottantacinque tra quadri, disegni, sculture, collages e arazzi provenienti dalla straordinaria collezione di opere del maestro catalano di proprietà dello Stato portoghese. Fulcro della mostra, che spazia lungo sei decenni di attività, è la naturalezza fisica dei supporti impiegati dall’artista, nonché l’elaborazione dei materiali come fondamento della pratica artistica.
Palazzo Zabarella, Padova
Orario: Mart – Dom 9,30 – 19,00 (la biglietteria chiude alle 18.15)
Che ne dite della mie proposte per far conoscere Mirò ai bambini?
A Padova, palazzo Zabarella, c’è una mostra in corso dedicata a Mirò ( materialità e Metamorfosi) ..
Grazie del suggerimento!
Lo inserisco subito!