
Osserva con attenzione i dipinti raccolti in questo libro e metti alla prova il tuo spirito di osservazione!
Chi c’è nel quadro, Vallardi Industrie Grafiche

Attraverso una serie di domande-guida, il libro invita ad osservare con attenzione venti quadri famosi, dipinti da artisti vissuti in epoche e luoghi diversi: La Scuola di Atene di Raffaello, La lezione di ballo di Edgar Degas, L’autoritratto di Frida Kahlo, La tigre in una tempesta tropicale di Henri Rousseau, La grande onda di Hokusai sono solo alcune delle opere dei grandi
artisti rappresentate nel libro.
Ogni opera ha una storia da raccontare e molti particolari da scoprire. Osservando il quadro si può provare ad immaginare la storia che l’artista ha voluto raccontare, usando gli occhi per scoprire i dettagli, ma anche l’immaginazione.


Le domande proposte per ciascun quadro incoraggiano a “curiosare” nella scena e a descrivere con parole appropriate l’idea che l’artista ha voluto raccontare con il disegno e il colore.
Alla fine del libro, La Galleria d’Arte aggiunge nuove informazioni sulle opere con l’indicazione del museo dove sono esposte.
Chi c’è nel quadro, Vallardi (Link Affiliato Amazon)
Potrebbero interessarvi: Libri sull’arte per bambini
Se ancora non l’avete fatto vi invito ad iscrivervi al gruppo Facebook Arte per bambini – Giocare con l’arte ci confronteremo su attività creative dedicate all’arte, mostre e tanto altro…

Leave Your Comments