MammaMoglieDonna

    Crescere con i libri per bambini

    • ABOUT
      • Chi sono
      • Partner
      • Collaborazioni
      • Collaborazioni Roma
    • Contatti
    • LIBRI PER BAMBINI
      • Libri per bambini 0-3 anni
      • Libri per bambini 3-5 anni
      • Libri per bambini 6-7 anni
      • Libri per bambini 8-10 anni
      • Leggere ai bambini
    • ARTE
      • libri sull’arte per bambini
      • mostre d’arte per bambini
      • riprodurre opere d’arte con i bambini
    • LIFESTYLE
      • FAMILY
      • VIAGGI
    • ROMA
      • appuntamenti weekend roma per bambini
      • mostre d’arte per bambini Roma
      • locali per famiglie roma
      • libri per bambini su Roma
      • librerie per bambini Roma
    • GENOVA
    • CUCINA
      • MENU’
      • RICETTE
    Famiglia

    Rituale buonanotte a 2 anni

    2 Ottobre 2010

    Ho deciso di raccontarvi come funziona il nostro addormentamento serale: come ci addormentiamo
    Ci sono sere in cui il momento di fare la nanna lo decide lui, stiamo giocando tutti insieme o lui sta giocando mentre noi facciamo due chiacchiere quando ad un certo punto viene e mi chiede di andare a dormire.
    Altre sere, quasi sempre per la verità, sono io che gli propongo di scegliere un bel libro e andarcelo a leggere perché il nostro “rituale della buonanotte” è quello di leggere un libro insieme prima di fare la nanna.
    Io propongo un libro, quello che mi va di leggere, ma alla fine è lui che va alla libreria e decide.
    Scelto il libro, lo portiamo in camera, creiamo l’atmosfera e andiamo in bagno a prepararci: il libro che ci aspetta è un ottimo incentivo per sbrigare le pratiche pre-nanna senza discussioni.
    Una volta pronti torniamo in camera e ci infiliamo nel lettone: io mi siedo e lui si siede sopra di me infilando le gambette sotto le coperte.
    Prendiamo il libro e leggiamo, commentiamo, leggiamo.
    Finita la storia, lui se ne va nel suo lettino.
    Ci diamo un bacino, ci diciamo “buonanotte” e spegniamo la luce.
    Il suo letto è accanto al mio. Avevo provato a farlo dormire nella sua stanza, ma col risultato di passare 13 mesi di notti insonni. Alla fine mi son rassegnata che crescerà e se andrà nella sua stanza quando sarà pronto. E so anche che mi mancherà un sacco quando succederà.
    A volte succede che lui si trasferisca nel suo letto già durante il racconto, altre volte ci si mette direttamente prima di iniziare a leggere e mi ascolta chiedendo ogni tanto di vedere le illustrazioni del libro.
    Quando era più piccolo, spesso si addormentava durante la lettura e io me lo tenevo un po’ tra le braccia, così tenero e dolce e poi lo mettevo nel suo lettino.
    Ricordo che ho iniziato a raccontargli le favole intorno all’anno, forse prima: andavamo in camera, con la luce molto fioca, lui nel suo lettino, io seduta per terra che lo accarezzavo dolcemente e gli raccontavo di Cappuccetto Rosso o Cenerentola. Non so perché proprio queste due, ma mi veniva facile raccontarle e lui le ascoltava anche se, a differenza di altre fiabe, non le aveva mai viste illustrate. Chissà che si immaginava mentre io parlavo…
    Certo, a volte vorrei che andasse a letto senza bisogno di farmi muovere dal divano ma la maggior parte delle volte,  io sono contenta di godermi questo momento tutto nostro quell’atmosfera così dolce: è un po’ come farsi le coccole…
    E se penso a quando verrà il giorno in cui mi dirà “buonanotte” e se ne andrà a letto solo, sento già che mi mancheranno questi momenti!
    Filippo lettura della buonanotte rituale della buonanotte
    by Federica 
    1 commento

    About Federica

    Appassionata di libri per bambini, mamma di due maschietti di 8 e 11 anni. Program Manager per lavoro e inclinazione personale: amo programmare, organizzare e non sto mai ferma! Tra Roma e Genova, cresco i miei figli cercando di educarli al bello, dai libri all'arte, alla buona cucina.

    View all posts by Federica

    Related Posts

    • Come leggere la lettura della buonanotte a due fratellini di età diversa
    • La lettura della buonanotte, i benefici di una coccola senza fine
    • Paura del buio: cosa fare e cosa non fare
    • Rituale della buonanotte: L’ora della luna – Babalibri
    articolo successivo: Nasciamo già maschi e femmine o ci diventiamo?

    Leave Your Comments Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Benvenuti su MammaMoglieDonna!

    Vivo a Roma con i miei uomini, una casa nuova piena di libri per bambini.
    Cresco i miei figli cercando di educarli al bello: dai libri all'arte, alla buona cucina.

    Se volete fare due chiacchiere o propormi una collaborazione scrivete a
    mammamogliedonna@hotmail.it

    Cerca nel blog

    Categorie

    Libri per adulti

    LIBRI PER ADULTI

    Libri per bambini per fasce età

    Casa Nuova

    INFO E CONTATTI

    Chi sono
    Collaborazioni
    Articoli Sponsorizzati
    Contatti

    Seguimi su Facebook

    Copyright © 2025 · MammaMoglieDonna.it · Disclaimer · Privacy e Cookie Policy · Logo e brand identity by www.michilab.com

    Copyright © 2025 · Prima Donna on Genesis Framework · WordPress · Accedi

    Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione, gestire la pubblicità e compiere analisi statistica del sito. Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca quiAccettaRifiutaLeggi di più