MammaMoglieDonna

    Crescere con i libri per bambini

    • ABOUT
      • Chi sono
      • Partner
      • Collaborazioni
      • Collaborazioni Roma
    • Contatti
    • LIBRI PER BAMBINI
      • Libri per bambini 0-3 anni
      • Libri per bambini 3-5 anni
      • Libri per bambini 6-7 anni
      • Libri per bambini 8-10 anni
      • Leggere ai bambini
    • ARTE
      • libri sull’arte per bambini
      • mostre d’arte per bambini
      • riprodurre opere d’arte con i bambini
    • LIFESTYLE
      • FAMILY
      • VIAGGI
    • ROMA
      • appuntamenti weekend roma per bambini
      • mostre d’arte per bambini Roma
      • locali per famiglie roma
      • libri per bambini su Roma
      • librerie per bambini Roma
    • GENOVA
    • CUCINA
      • MENU’
      • RICETTE
    DIARIO

    Come sto passando questi giorni

    1 Luglio 2011

    Il maritino si prende cura di me, mi coccola, fa i lavoretti di casa (la quale ne aveva davvero bisogno!), cucina per me, cura persino la presentazione dei piatti, come ieri sera con questo buonissimo cous cous di verdure grigliate e pisellini…

    E intanto tra un riposino e l’altro, ogni tanto guardo la TV (ho scoperto un canale del digitale terrestre che trasmette I ragazzi del muretto! Voi li vedevate? Ah.. che tuffo nel passato e com’era diversa Roma!) ma soprattutto leggo leggo leggo.

    Ho terminato “Sai tenere un segreto?” di Sophie Kinsella, un’amica dei momenti in cui ho bisogno di estraniarmi davvero dalla realtà, l’unica che riesce a portarmi nel suo mondo anima e corpo. Ho già pronto “La signora dei funerali” sul comodino.
    Intanto tra l’uno e l’altro ho iniziato e terminato Piazza Gourmand un romanzo culinario di Roberta Schira che ho ricevuto come partecipante a Libri Vagabondi, la splendida iniziativa di Ely che funziona così:
    – scegliete dal catalogo di Ely e venite messe in lista
    – appena disponibile vi vengono inviati a casa un libro ed un taccuino
    – avete un mese di tempo per leggere il libro, inserire il vostro commento sul taccuino e rispedirlo alla prossima fortunata.
    Trovo l’idea bellissima, il fatto di scambiarsi dei libri, farli girare per il mondo, di casa in casa a suscitare emozioni ora qui ora là… bellissima idea!
    E bellissimo il libro.
    “Immaginate una grande piazza, affollata di umanità, negozi, ristoranti, taxi, automobili. Molte case vi si affacciano, molte vite la attraversano e il denominatore comune è il cibo: cibo-amore, cibo-ossessione, cibo che cura o cibo che uccide…. Amore, sesso, gelosia, passione, ossessioni, segreti, doppie vite, desideri mai espressi…“
    Mettetevi in lista d’attesa, ne vale la pena. E comunque ce ne sono molti altri…

    Ma la cosa più bella che sto facendo in questi giorni, è dedicarmi al mio piccoletto, intendo quello che è nel mio pancino. Sto cercando di stabilire un contatto con lui, di fargli sentire la mia voce. Gli abbiamo comprato un carillon bellissimo e cerco di farglielo ascoltare ogni giorno così che impari a riconoscere quella musica che ascolterà quando nascerà.

    Non è dolcissimo? E fa una musica così dolce, delicata…
    E poi fantastico di comprargli un lettino… cosine nuove nuove solo sue…
    E fantastico sul suo nome, ogni giorno proviamo a chiamarlo in modo diverso, anche se ormai i più ricorrenti sono solo due, quindi preparatevi potremmo decidere presto!

    E poi naturalmente c’è Fili, penso spesso a lui, che dopo il nostro incontro del week-end, spesso mi chiede “mamma quando vieni a trovarmi”… Domenica viene lui, con i nonni e io sto già in fibrillazione per come accoglierlo, cosa cucinare.. il regalino è già pronto:

    Filippo gravidanza rapporto bambini papà
    by Federica 
    9 Comments

    About Federica

    Appassionata di libri per bambini, mamma di due maschietti di 8 e 11 anni. Program Manager per lavoro e inclinazione personale: amo programmare, organizzare e non sto mai ferma! Tra Roma e Genova, cresco i miei figli cercando di educarli al bello, dai libri all'arte, alla buona cucina.

    View all posts by Federica

    Related Posts

    • Libri per la festa del papà
    • Chiedimi cosa mi piace: libro festa papà
    • La piccola tessitrice di nebbia: l’ultimo capolavoro delle autrici di La grande fabbrica della parole
    • Sarai la mia principessa – Libro da regalare al papà
    articolo precedente: Oggi l’amnio… Aggiornamento
    articolo successivo: Timidamente

    Comments

    1. Micaela says: 1 Luglio 2011 at 13:08

      Dai che il tempo passa… e vedo che lo sai trascorrere al meglio!

      PS: il pezzo di “sai tenere un segreto” che mi ha fatto sbellicare è di lei seduta in aereo che straparla al suo vicino di posto… che poi scopre essere il suo capo!

      Rispondi
    2. Mammazeroventi says: 1 Luglio 2011 at 13:23

      Brava fatti strcoccolare….Avete gia due nomi???voglio il trucco…noi ancora nulla, uffaa!!!

      Rispondi
    3. Mamy says: 1 Luglio 2011 at 13:32

      Mamma mia quante cose mi sono persa durante le mie vacanze!!! Innanzitutto congratulazioni per la bellissima notizia…ora vado a leggermi gli arretrati…che bello, nuove vite che avanzano!!!! poi, ma che bello Libri vagabondi…anche io voglio partecipare…cosa devo fare????…un bacio e sono veramente felice per te e per la tua famiglia

      Rispondi
    4. Asile Day says: 1 Luglio 2011 at 14:00

      che belle le coccole (quelle che ricevi tu dal maritino e quelle che fai al tuo piccolo!).
      interessante l’iniziativa dei libri vagabondi … corro!

      Rispondi
    5. vany says: 1 Luglio 2011 at 14:28

      tante tante coccole da dare e ricevere.. brava!! immagino ti manchi il piccolo.. carino!!!!!!!!

      Rispondi
    6. BISmamma says: 1 Luglio 2011 at 14:36

      Finalmente tesoro!
      Non vedevo l’ora di leggere un post cosi!
      VI abbraccioooooo

      Rispondi
    7. E va bene così... says: 2 Luglio 2011 at 08:01

      che fortuna avere un marito così…. goditi queste attenzioni e riposa 🙂
      giuppy

      Rispondi
    8. Adry says: 2 Luglio 2011 at 09:58

      E fili che dice del futuro fratellino/sorellina? E tu come ti senti? Ti abbraccio forte e ti auguro buon fine settimana

      Rispondi
    9. MammaMoglieDonna says: 2 Luglio 2011 at 18:02

      @Micky: devo dire che questa pausa mi serviva proprio!
      @Mammazeroventi: semplice, abbiamo provato a chiamare nostro figlio con i vari nomi che avevamo in mente e alcuni sono decaduti. Ora ce ne sono solo due… forse uno…
      @Mamy: Grazie! Per partecipare ai Libri Vagabondi vai sul sito di Ely e vedrai che è facile.
      @Asile Day: si, ci coccoliamo a vicenda.
      @E va bene così: si, sono fortunata, devo ricordarmene più spesso!
      @Adry: Fili se ne sta dai nonni e non chiede della fratellina. Penso sia tutto abbastanza irreale per lui… no? Domani viene a casa, che bello!

      Rispondi

    Leave Your Comments Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

    Benvenuti su MammaMoglieDonna!

    Vivo a Roma con i miei uomini, una casa nuova piena di libri per bambini.
    Cresco i miei figli cercando di educarli al bello: dai libri all'arte, alla buona cucina.

    Se volete fare due chiacchiere o propormi una collaborazione scrivete a
    federica@mammamogliedonna.it

    SCONTO 25% WESTWING

    Cerca nel blog

    Iscriviti

    Categorie

    Libri per bambini per fasce età

    NOVITA’ AUTUNNO

    LIBRI PER BAMBINI E RAGAZZI

    Sul comodino di Filippo – Letture per ragazzi

    LIBRI PER RAGAZZI

    Libri per adulti

    LIBRI PER ADULTI

    Casa Nuova

    INFO E CONTATTI

    Chi sono
    Collaborazioni
    Articoli Sponsorizzati
    Contatti

    Iscriviti

    Seguimi su Facebook

    Copyright © 2020 · MammaMoglieDonna.it · Disclaimer · Privacy e Cookie Policy · Logo e brand identity by www.michilab.com

    Copyright © 2020 · Prima Donna on Genesis Framework · WordPress · Log in

    Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione, gestire la pubblicità e compiere analisi statistica del sito. Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Accetto i cookie