MammaMoglieDonna

    Crescere con i libri per bambini

    • ABOUT
      • Chi sono
      • Partner
      • Collaborazioni
      • Collaborazioni Roma
    • Contatti
    • LIBRI PER BAMBINI
      • Libri per bambini 0-3 anni
      • Libri per bambini 3-5 anni
      • Libri per bambini 6-7 anni
      • Libri per bambini 8-10 anni
      • Leggere ai bambini
    • ARTE
      • libri sull’arte per bambini
      • mostre d’arte per bambini
      • riprodurre opere d’arte con i bambini
    • LIFESTYLE
      • FAMILY
      • VIAGGI
    • ROMA
      • appuntamenti weekend roma per bambini
      • mostre d’arte per bambini Roma
      • locali per famiglie roma
      • libri per bambini su Roma
      • librerie per bambini Roma
    • GENOVA
    • CUCINA
      • MENU’
      • RICETTE
    Famiglia

    Come togliere le macchie comuni dai tessuti

    15 Maggio 2013

    come togliere le macchie-MammaMoglieDonna

    Le macchie sui tessuti sono uno dei più acerrimi nemici di noi mamme: dalle popò sui body dei lattanti, alle macchie di  pappa durante la fase dello  svezzamento, passando dal  “faccio da solo a tavola”,  al rotolarsi sull’erba,  al colorarsi i vestiti con i pennarelli,  al  sangue delle ginocchia sbucciate e via dicendo.

    La nostra pazienza e la nostra determinazione sono messe a dura prova. E noi di certo non ci arrendiamo! Personalmente non lavo ad alte temperature: lavo lo sporco ostinato e la biancheria da bagno a 60°, mentre tutto il resto a 40°. Per igienizzare e sbiancare capi bianchi o poco sporchi uso il bicarbonato o un prodotto classico per l’infanzia attivo già a 30°. E tutto funziona abbastanza bene se non ci sono macchie difficili da sconfiggere. Ma se invece ci sono, come togliere le macchie più ostinate?

    Per esperienza personale, le  macchie  peggiori sono quelle  di frutta durante la fase dello svezzamento che se non vengono prese  in  tempo ti costringono ad ammollo e lavaggio con smacchiatore.

    Al secondo posto nella classifica delle macchie più difficili per le mamme, metto le macchie di popò, soprattutto con i lattanti che fanno la così detta popò liquida che invade tutti i capi di abbigliamento. Per quelle ho una tecnica di prelavaggio incredibile che permette di eliminare le macchie completamente: metto l’acqua e il capo da lavare a bollire in una pentola, una volta raggiunta l’ebollizione lascio andare per 5 min e poi spengo. Lascio raffreddare e lavo in lavatrice a 40°: non ci crederete ma il capo viene fuori limpido come non si fosse mai sporcato!

    Col la bella stagione finalmente si passa tanto tempo all’aperto e succede che i bambini correndo o andando in bicicletta cadano e sbuccino le ginocchia: per eliminare le macchie di sangue il rimedio vero è lavare con acqua fredda e in casi ostinati ricorro allo smacchiatore. Provare per credere!

    Per tutto il resto, per togliere le macchie classiche di colore sui vestiti, le macchie di pomodoro che i bambini si procurano mangiando, ma anche quelle di erba molto comuni nella stagione primaverile quando i bambini iniziano a rotolarsi sui prati, uso lo smacchiatore.
    E voi? Come rimediate ai piccoli pasticci dei vostri bambini!? Avete rimedi naturali o vi affidate allo smacchiatore?!

    prodotti per bambini
    by Federica 
    4 Comments

    About Federica

    Appassionata di libri per bambini, mamma di due maschietti di 8 e 11 anni. Program Manager per lavoro e inclinazione personale: amo programmare, organizzare e non sto mai ferma! Tra Roma e Genova, cresco i miei figli cercando di educarli al bello, dai libri all'arte, alla buona cucina.

    View all posts by Federica

    Related Posts

    • Etichettare materiale scolastico a cosa serve?
    • Baby Bazar: la mia esperienza in negozio
    • BIC Gelocity Illusion penna cancellabile perfetta per la scuola!
    • Vendita usato bambini da Baby Bazar: l’esperienza in negozio
    articolo precedente: Pulizie di primavera – il trasloco
    articolo successivo: Tornare ad essere moglie

    Comments

    1. antonellaVì says: 15 Maggio 2013 at 13:30

      Lo smacchiatore lo uso poco. Per il caffè uso il latte, sembra strano ma lo assorbe e il capo dopo si lava tranquillamente, per l’olio utilizzo la farina se me ne accorgo subito altrimenti il detersivo per i piatti direttamente sulla macchia, strofino e lascio per un po, per la ruggine sale e limone. In genere lavo anche io 60° e a 40° tutto il resto

      Rispondi
      • Federica MammaMoglieDonna says: 15 Maggio 2013 at 16:45

        maddai… ottime dritte! ne terrò conto!

        Rispondi
    2. Fabiola says: 16 Maggio 2013 at 10:52

      Io non uso lo smacchiatore anche se sono maniaca delle macchie. Le devo assolutamente togliere dai vestiti e mi ci applico alla grande.
      Ho provato diversi smacchiatori: tutti soldi buttati.
      Bisogna sapere ciascun tipo di macchia come fare … e poi candeggina, ammoniaca, trielina, alcool, sapone e olio di gomito soprattutto.
      Infatti (quasi) tutte le macchie vanno lavate immediatamente e con vigore, alcune a freddo (sangue) alcune a caldo (grassi vari).
      Per il sangue dovete assolutamente provare l’ ammoniaca.
      Funziona anche sul sangue secco. Lavare bene a freddissimo. Strofinare l’ammoniaca pura sulla macchia (attente ai vapori!) e poi lasciare ammollo per qualche ora con acqua fredda ed ammoniaca. Poi lavare e sciacquare bene per togliere l’odore.
      Baci

      Rispondi
      • Federica MammaMoglieDonna says: 16 Maggio 2013 at 12:39

        ma che bei consigli!! Brava! si vede che sei maniaca delle macchie! Proverò!

        Rispondi

    Leave Your Comments Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

    Benvenuti su MammaMoglieDonna!

    Vivo a Roma con i miei uomini, una casa nuova piena di libri per bambini.
    Cresco i miei figli cercando di educarli al bello: dai libri all'arte, alla buona cucina.

    Se volete fare due chiacchiere o propormi una collaborazione scrivete a
    federica@mammamogliedonna.it

    SCONTO 25% WESTWING

    Cerca nel blog

    Iscriviti

    Categorie

    Libri per bambini per fasce età

    NOVITA’ AUTUNNO

    LIBRI PER BAMBINI E RAGAZZI

    Sul comodino di Filippo – Letture per ragazzi

    LIBRI PER RAGAZZI

    Libri per adulti

    LIBRI PER ADULTI

    Casa Nuova

    INFO E CONTATTI

    Chi sono
    Collaborazioni
    Articoli Sponsorizzati
    Contatti

    Iscriviti

    Seguimi su Facebook

    Copyright © 2020 · MammaMoglieDonna.it · Disclaimer · Privacy e Cookie Policy · Logo e brand identity by www.michilab.com

    Copyright © 2020 · Prima Donna on Genesis Framework · WordPress · Log in

    Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione, gestire la pubblicità e compiere analisi statistica del sito. Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Accetto i cookie