MammaMoglieDonna

    Crescere con i libri per bambini

    • ABOUT
      • Chi sono
      • Partner
      • Collaborazioni
      • Collaborazioni Roma
    • Contatti
    • LIBRI PER BAMBINI
      • Libri per bambini 0-3 anni
      • Libri per bambini 3-5 anni
      • Libri per bambini 6-7 anni
      • Libri per bambini 8-10 anni
      • Leggere ai bambini
    • ARTE
      • libri sull’arte per bambini
      • mostre d’arte per bambini
      • riprodurre opere d’arte con i bambini
    • LIFESTYLE
      • FAMILY
      • VIAGGI
    • ROMA
      • appuntamenti weekend roma per bambini
      • mostre d’arte per bambini Roma
      • locali per famiglie roma
      • libri per bambini su Roma
      • librerie per bambini Roma
    • GENOVA
    • CUCINA
      • MENU’
      • RICETTE
    Roma per bambini

    Cosa fare a Roma bambini week-end 5-6 Maggio

    3 Maggio 2018

    Torna la rubrica dedicata ai weekend per famiglie con bambini a Roma, una rubrica ricca di spunti per trascorrere un weekend all’insegna dell’arte, della musica, del teatro, della storia di questa bellissima città. Se vi va iscrivetevi al gruppo Facebook RomaBimbi – 101 cose da fare a Roma con i bambini..  dove potremo confrontarci sulle tante iniziative in città anche durante la settimana.

    Cosa fare a Roma bambini week-end

    COSA FARE A ROMA CON I BAMBINI  NEL WEEKEND

    SPETTACOLI PER BAMBINI A TEATRO

    Se state cercando idee su cosa fare a Roma con i bambini nel weekend 5-6 Maggio, qui trovate gli spettacoli teatrali adatti a tutta la famiglia. Prenotateli per tempo, mi raccomando!

    TEATRO SAN CARLINO
    Circus Follies per KIWANIS –  Sabato ore 11.00

    Il Kiwanis è un’organizzazione mondiale di volontari, impegnati a cambiare il mondo, un bambino ed una comunità alla volta.
    Il KIWANIS Club Roma Caput Mundi Terzo Millennio, per il terzo anno consecutivo, promuove uno spettacolo per la raccolta di fondi da destinare al sostegno di un progetto per l’infanzia nel mondo. Un’eccentrica revue in cui due personaggi dal sorriso coinvolgente riportano alla ribalta le atmosfere del circo e del vaudeville. Un fantastico viaggio attraverso le emozioni umane: dalla risata allo spavento, dal fallimento alla gioia del successo. Uno spettacolo divertente e originale che vi trasporterà nel mondo di Japo e Luludì! Continua a leggere

    TEATRO VERDE

    1, 2, 3… Canta con me! – Sabato ore 17.00 – Domenica ore 17.00

    Uno spettacolo musicale adatto per piccoli e piccolissimi. Diego, con la sua chitarra e il suo ukulele ci racconterà, cantando, tante storie, filastrocche, canzoni e poesie.
    Come ogni show che si rispetti, non sarà da solo, bensì in compagnia di un esercito di buffi personaggi che lo aiuteranno – o almeno ci proveranno – nell’incantare il pubblico. E allora avremo la buffissima orchestra di orchi, la pecora cantante, l’attore maiale e il lupo poeta (e i suoi versi) ancora la band di mucche, oche, rane e chissà chi altro! I bambini ascolteranno storie, canteranno le canzoni e parteciperanno agli sfrenati balli, tra risate, rime e altre stramberie continua a leggere

    TEATRO LE MASCHERE

    Acqua Sottile Acqua Gentile  – Domenica ore 16.00 e ore 18.00

    La Via dell’Acqua, come la Via della Seta, attraversa villaggi e città, posti del mondo e luoghi immaginari: è parte indispensabile di ogni cosa vivente, è il diritto di ognuno, è l’indispensabile elemento capace di ogni forma e capace di essere contenuto in ogni forma. Abile a disperdersi in un attimo e scomparire come se non fosse mai esistita, pronta a riaffiorare inaspettatamente. Si può vivere senza niente, ma non senza acqua: l’acqua è la ricchezza di un luogo, la salvezza in ogni luogo. L’acqua è la dolce, potente, mutevole, regina della Natura. Dedicate all’acqua esistono mille fiabe che ne narrano la bellezza e l’incanto o la terribile tirannia.In un percorso sonoro suggestivo, una lavandaia – che di acqua se ne intende – racconterà alcune fiabe popolari ispirate alla tradizione classica, narrazioni create con pupazzi fatti di panni da lavare, accompagnate dai suoni dell’acqua, da musica classica e percussioni, per un viaggio un po’ piratesco alla ricerca delle fate delle sorgenti e dei nani delle foreste.  continua a leggere

    TEATRO TESTACCIO

    Piccolo Principe – Sabato ore 16.00

    della compagnia teatrale Bolle Spaziali con Tina Angrisani, Jano Di Gennaro ed Elisabetta di Giambattista. La fiaba è rappresentata mediante un allestimento scenico vivace, con colori e musiche coinvolgenti. Lo spettacolo inoltre offrirà ai bambini spettatori la possibilità di interagire verbalmente durante alcune scene della rappresentazione. Lo spettacolo ha una durata di 50 minuti. È adatto ai bambini dai 3 anni in su. per prenotazioni e info: 338.3609134

    TEATRO DI DOCUMENTI

    IL PIFFERAIO MAGICO – domenica ore 15.45

    Da piccoli spettatori a magici pifferai: a teatro!

    Un flagello si abbatte su una città: una terribile invasione di topi. Non c’è rimedio, né scampo, soltanto un anonimo pifferaio riuscirà inaspettatamente a riportare la normalità. Ma la ricompensa che gli spetta, verrà rifiutata dal borgomastro…Indispensabile l’aiuto dei bambini che sono invitati a portare a teatro i loro flauti! Nell’immagine di locandina il semplice spartito che i bambini possono già imparare. Lo spettacolo richiede la partecipazione attiva dei piccoli spettatori! Al termine dello spettacolo, merenda! Info e prenotazioni: 328.8475891 – teatrodidocumenti@libero.it

    TEATRO CAPOCROCE – Frascati 

    La fiaba d’Inverno – spettacolo gratuito – Domenica ore 11.00 e 18.00

    “Alcuni di noi sono destinati a qualcosa di più grande”
    Questo il messaggio che Jim, messaggero della Gilda, recapita a Peter Lake: ladro dalla nascita nella New York del 1904.
    Restio a credere alle parole del Messaggero e intento allo stesso tempo a sfuggire al temibile Muntro, Peter inizia un viaggio che gli farà incontrare Amore, Sofferenza, Sacrificio e Redenzione.
    Una Fiaba che trasporta l’invincibilità dell’Amore sulle ali del tempo e che offre ai sognatori una nuova visione delle Stelle.

    Note di Regia
    E se le stelle non fossero ciò che crediamo?
    Siamo tutti governati dal destino.
    C’è un mondo oltre questo mondo nel quale siamo tutti collegati e tutto fa parte di un grande piano in costante mutamento.
    Ogni bambino che nasce ha una sua precisa missione, ha un miracolo dentro di se e quel miracolo è rivolto ad una sola ed unica persona.
    Ma attenzione, mentre cerchiamo la luce l’oscurità ci contrasta.. e l’eterna lotta tra bene e male non si combatte con grandi eserciti ma con ogni singola vita.
    Questa è la storia di un miracolo.
    Una Fiaba per grandi e piccoli, come del resto ogni favola che si rispetti.. ma soprattutto una Storia per chi sa che tra amore e destino, tra luce e oscurità, i miracoli possono accadere. Info e prenotazioni 06.92592363


    COSA FARE A ROMA CON I BAMBINI  NEL WEEKEND

    VISITE GUIDATE PER FAMIGLIE

    Se state cercando idee su cosa fare a Roma con i bambini nel weekend 5-6 Maggio e avete voglia di una visita guidata, all’aperto o in museo, qui trovate tante bellissime idee con la associazioni Cicero in Roma, Mamma Cult e Mage.

    CICERO IN ROME – info e prenotazioni 

    Vi presento Leonardo Da Vinci, inventore!  – Sabato 15.30

    Chi era veramente Leonardo Da Vinci? Scoprilo diventando tu stesso un inventore con l’esclusiva attività didattica di Cicero in Rome, che coinvolgerà i bambini con le loro famiglie in un percorso unico e originale attraverso le ricostruzioni in scala reale delle invenzioni interattive e funzionanti presenti alla mostra Leonardo Da Vinci, alla scoperta delle incredibili visioni di uno degli uomini più straordinari della nostra storia, un genio che ha immaginato il futuro e che ha inventato tante macchine incredibili!  Info e prenotazioni

    Alla Scoperta dei Musei Capitolini – Domenica ore 11.00

    Il primo Museo della Storia, tutti i simboli mitici della città dalla vera lupa all’imperatore a cavallo Marco Aurelio. Panorami incredibili sulla piazza principale di Roma antica dove immagineremo una comune giornata di mercato e di vita romana tipica. Templi enormi che ora possiamo solo immaginare, oche usate come allarme e tanti animali e divinità da riconoscere!
    Tramite l’esclusiva attività didattica, Cicero in Rome porterà i bambini e le loro famiglie a spasso nella storia di Roma, per imparare a rivivere l’ Antichità e riscoprire cosa facciamo ancora oggi come gli antichi e perché il Campidoglio continua ad essere il luogo dove si prendono le decisioni. Info e prenotazioni

    MAMMA CULT

    Laboratorio creativo per i bambini …Cocktail per i genitori! – venerdì 4 Maggio 17.30


    Laboratorio creativo alla scoperta delle varie tecniche creative in dialogo con la natura che vi circonda. Mentre i bambini si divertiranno a creare dei piccoli gadget, i genitori potranno gustare dei buonissimi cocktail.
    Tutto svolto in un meraviglioso giardino con possibilità di merenda. Il Parco dell’Appia antica farà da cornice a questi pomeriggi immersi nella natura durante i quali i vostri bambini verranno coinvolti in divertenti laboratori alla scoperta delle diverse tecniche creative. Nel frattempo mamme e papà potranno gustare cocktail comodamente seduti mentre osserveranno i loro bambini divertirsi.
    Il nostro giardino permette svago e liberta nel pieno della natura della campagna romana.
    I temi saranno diversi ogni incontro saranno artistici e manuali ogni volta con gadget creati dai bambini stessi.
    Il rapporto con la natura e i cavalli sarà al centro delle giornate. La manualità la protagonista di ogni attività svolta.

    Visita animata per bambini allo Spazio Musia per scoprire insieme l’arte contemporanea – Sabato 5 Maggio


    Un percorso per famiglie con bambini alla scoperta della collezione dello Spazio Musia per conoscere insieme l’arte contemporanea.
    Andiamo insieme alla scoperta della collezione Jacorossi conservata nello Spazio Musia, un nuovo e suggestivo luogo nel centro storico di Roma.
    Bambini e genitori verranno condotti in un affascinate racconto per comprendere come nasce una collezione e come gli artisti contemporanei lavorano in dialogo con l’antico.
    Un’occasione unica per vivere lo spazio dello storico Teatro di Pompeo, conoscere storie e aneddoti dell’antica Roma e immergersi in un’atmosfera cinematografica tra luci e proiezioni grazie al progetto site-specific di Studio Azzurro.
    Ogni famiglia porterà a casa un elaborato, con un supporto grafico appositamente ideato, come ricordo dell’esperienza vissuta al museo.

    Passa la Prima domenica del mese a Galleria Borghese con i bambini! – Domenica 6 Maggio ore 11.00

    Come non andare a visitare Galleria Borghese con i tuoi bambini la prima domenica del mese! Immersa nella Villa Borghese, la Galleria Borghese offre un percorso stupendo tra le famosissime opere del Bernini, del Canova e del Caravaggio. Un percorso interessante e affascinante che potrete fare con i vostri bambini.

    LEGGI IL NOSTRO RACCONTO 

     

    Associazione MAGE – info e prenotazioni: ASSOCIAZIONEMAGE@GMAIL.COM

    Il Museo PREISTORICO PIGORINI – Sabato 5 Maggio ore 16:30


    A spasso tra scheletri e ossa di uomini e animali preistorici. Scopriremo dal vivo la differenza tra una amigdala ed un chopper e tanti altri manufatti che crearono i nostri più antichi antenati.

    Museo ETRUSCO di VILLA GIULIA – Domenica 6 Maggio ore 10:30


    Da villa Rinascimentale a Museo. Dal 1889 è il più rappresentativo Museo Etrusco, ricco di testimonianze provenienti dall’Etruria Meridionale. Custodisce oggetti meravigliosi e molto particolari che provengono dalle principali necropoli quali il famoso Sarcofago degli Sposi da Cerveteri (VI a.C.), la statua di Apollo in terracotta da Veio (VI sec. a.C.), l’altorilievo e le lamine d’oro in lingua etrusca e fenicia da Pyrgi (V sec. a.C.). Scenderemo anche nelle loro tombe, nel regno dei morti, per scoprirne la vita!

    Gli scavi di OSTIA ANTICA – Domenica 6 Maggio ore 16:30


    L’esempio più completo di città imperiale. Il porto di Roma con i suoi mosaici, le terme, le insule, le fulloniche, le foriche, i mulini e tanti luoghi della vita quotidiana di un antico romano da scoprire passeggiando tra le vie …


    COSA FARE A ROMA CON I BAMBINI  NEL WEEKEND

    MOSTRE ANCHE PER BAMBINI

    Se state cercando idee su cosa fare a Roma con i bambini nel weekend 5-6 Maggio e avete voglia di respirare bellezza e arte, qui alcune delle mostre in corso a Roma cui abbiamo partecipato anche noi e infondo il link alla presentazione completa delle mostre in corso adatte a famiglie con bambini.

    LA MELA DI MAGRITTE

    IL NOSTRO RACCONTO

    un libro e una mostra-laboratorio dedicati a un grande nome dell’arte. Dopo Matisse e Degas è la volta di René Magritte, raccontato con maestria e freschezza dal segno dell’illustratore Klaas Verplanke, autore dell’albo illustrato La mela di Magritte. Un progetto editoriale del MoMA, Museum of Modern Art di New York, che arriva in Italia grazie alla casa editrice Fatatrac – Edizioni del Borgo e consolida la collaborazione con i Servizi educativi del Palazzo delle Esposizioni e il suo Scaffale d’arte, biblioteca specializzata in editoria internazionale d’arte per ragazzi, che ospita più di 2000 libri d’arte e d’artista. Info e prenotazioni

    MONET

    Prorogata fino al 3 Giugno la mostra di Monet al Complesso del Vittoriano – info qui

    Noi siamo stati a vederla e ci è piaciuta tanto – LEGGI IL NOSTRO RACCONTO

    In mostra circa 60 opere, le più care all’artista e che lo stesso Monet conservava nella sua ultima, amatissima dimora di Giverny: prestiti eccezionali tutti provenienti dal Musée Marmottan Monet di Parigi che raccoglie il nucleo più importante e numeroso delle opere del grandissimo artista francese, grazie alle donazioni dei collezionisti dell’epoca e del figlio Michel.

    KLIMT EXPERIENCE

    dal 10 febbraio al 10 giugno 2018 – nell’Ospedale delle Donne, complesso medievale presso l’Ospedale San Giovanni

    LEGGI IL NOSTRO RACCONTO

    La vita, le figure e i paesaggi di Klimt sono i protagonisti assoluti di questa rappresentazione multimediale immersiva Opere come Il Bacio, L’Albero della vita, oppure Giuditta, sono entrate a far parte della cultura popolare, eppure Klimt resta un artista da scoprire e da raccontare.  Klimt Experience, propone al visitatore emozioni uniche, un’immersione totale in un mondo simbolico, enigmatico e sensuale, dove si concretizza il trionfo di un’arte senza tempo e confini. 700 immagini della mostra e delle ricostruzioni 3D della Vienna dei primi del ‘900.

    Il Soffiasogni organizza una visita guidata questa domenica –> info e prenotazioni

    WELCOME TO ROME

    Il nuovo spazio multimediale ideato da Paco Lanciano, presso l’ex Cinema Augustus, in Corso Vittorio Emanuele II, 203. Lo spazio nasce per raccontare a grandi e piccoli la storia di Roma, attraverso sorprendente spettacolo interattivo dedicato a Roma e alla sua storia millenaria: visitare Welcome To Rome significa compiere un vero e proprio viaggio nel tempo e nello spazio pareti e soffitti si animeranno attorno a voi mentre a terra un grande plastico della città si illuminerà per mostrare l’evoluzione di Roma nei secoli. Info e prenotazioni

    —>>> LEGGI IL POST CON TUTTE LE MOSTRE IN CORSO A ROMA PER BAMBINI


    COSA FARE A ROMA CON I BAMBINI  NEL WEEKEND

    PICCOLI SCIENZIATI CRESCONO

    Se state cercando idee su cosa fare a Roma con i bambini nel weekend 5-6 Maggio e volete un appuntamento all’insegna della scienza, qui trovate quello che fa per voi!

    MUSEO DI ZOOLOGIA – info e prenotazioni

    Diverso per Natura – fino al 30 Giugno 2018
    La mostra “Museo di Zoologia… diverso per natura”, visitabile fino al 31 marzo, ci offre l’opportunità di scoprire le decine e decine di specie che hanno trovato nella nostra città un ambiente ideale per vivere. 90 minuti per farci raccontare le storie di parrocchetti, gabbiani, volpi, falchi pellegrini, tartarughe marine e degli altri animali che condividono con noi l’ambiente urbano.

    Scienza divertente. Vulcani dentro e fuori  – Sabato 15:30, 17:30
    Spingiamoci fino al centro della Terra per un’avventura nelle “viscere” dei vulcani alla scoperta dei diversi tipi di eruzione e dei movimenti della crosta terrestre.

    Scienza in famiglia. Chi ha paura dei serpenti? – Domenica 10.00, 11:30
    Un evento dedicato ai misteriosi, affascinanti e “spaventosi rettili striscianti”.
    Un’occasione per osservarli da vicino e giocare a riconoscerli, per scatenare immaginazione e fantasia e… scoprire che non sono poi così spaventosi né sempre striscianti, allontanando le diffidenze e i timori di grandi e piccoli.

    “Passeggiata scientifica” al Museo  – Domenica 10.45, 18.00
    Un modo insolito di visitare il museo? Fai una “passeggiata scientifica” con tutta la famiglia!

    ScienzOfficina. “Parola di animale” (novità)    – Domenica 15.30, 17.30
    Tutti gli animali comunicano, usano un “linguaggio” fatto di suoni, versi, odori, segni visivi o specifici comportamenti. Alcuni agitano la coda, altri muovono le orecchie o battono le ali.
    Scopriamo insieme nel nuovo spazio scienza-officina chi ringhia, chi canta, chi bramisce e proviamo a costruire, da semplici materiali di uso quotidiano, i nostri speciali strumenti per comunicare.


    BIOPARCO DI ROMA

    A TUxTU CON GLI ANIMALI

    I PASTI DEGLI ANIMALI
    Gli appuntamenti con i pasti. LEGGI DI PIU’
    A TUxTU CON I RETTILI
    Alla scoperta di un meraviglioso mondo. LEGGI DI PIU’
    ANIMALI&PREGIUDIZI
    Per vivere l’emozione del contatto con insetti, anfibi e piccoli mammiferi. LEGGI DI PIU’
    DAI DA MANGIARE A SOFIA!
    Un incontro unico con i gli elefanti. LEGGI DI PIU’

     


    MUSEO EXPLORA – Se non siete mai stati ad EXPLORA, date un’occhiata al NOSTRO RACCONTO

    Robot – nei turni delle ore 10.00, 12.00, 15.00, 17.00
    Il laboratorio è il risultato di un percorso di formazione di educatori e operatori museali nell’ambito del progetto “Scuole, musei, città della scienza e imprese: una rete nazionale per promuovere la cultura tecnico scientifica attraverso l’uso didattico dei robot” dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca e finanziato dal MIUR. Il percorso di formazione, al quale 3 operatori di Explora hanno preso parte nel mese di aprile presso il Dipartimento di Scienze Umane per la Formazione “R. Massa” dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca, è finalizzato alla realizzazione di attività di promozione della cultura scientifica attraverso l’uso dei robot.

    Prove di volo – nei turni delle ore 10.00, 12.00, 15.00, 17.00
    A Explora “Prove di volo “, per bambini 3-5 anni, un laboratorio dedicato alla forza del vento e all’aerodinamica.
    Alla parte sperimentale del laboratorio, supportata da un vero tubo del vento, segue una parte più manuale-creativa in cui realizzare e personalizzare il proprio oggetto volante.
    Grazie all’aerodinamica gli oggetti in grado di volare fanno divertire da sempre grandi e bambini; facili da lanciare con il vento, la vera sfida è farli rimanere in volo per lunghissimo tempo.

    Officina in cucina – Sabato e Domenica alle 15.45
    Il laboratorio di cucina “Surgelazione”, tenuto nello spazio riservato e indipendente dal padiglione di Officina in Cucina, è l’ ultimo appuntamento di Un mare di avventure, il ciclo di laboratori dedicato ai segreti del mare e degli oceani.
    Dedicato al mondo della conservazione dei prodotti a temperature inferiori ai -18°, con particolare attenzione e sperimentazione sulle procedure di abbattimento e la differenza tra congelazione e surgelazione, il laboratorio svela ai bambini come ricerca e scienza siano applicate al settore agroalimentare attraverso processi perfezionati nel tempo per garantire integrità e sicurezza dei prodotti, e permette di realizzare un gustosissimo muffin salato. Info e prenotazioni

    Nausicaa Valzer – ArteStudio – Sabato 17.00 – nel giardino di Explora, spettacolo ad ingresso gratuito.
    Sabato 5 maggio alle ore 17.00 a Explora va in scena NAUSICAA VALZER, un progetto dedicato alla comprensione della questione delle migrazioni forzate attraverso lo strumento del teatro, realizzato da Artestudio con il contributo di SIAE – Società Italiana degli Autori ed Editori. Lo spettacolo, frutto di un laboratorio teatrale condotto in tre centri della capitale che si occupano di accoglienza e servizi ai migranti quali Programma Integra, l’associazione Cittadini del Mondo e lo S.p.r.a.r. Ferrhotel-Caritas Roma, vede la partecipazione di 25 attori migranti richiedenti asilo di Teatro in Fuga 18, ed è dedicato alla figlia del re Alcinoo, la quale accoglie Ulisse nella sua isola dopo un ennesimo naufragio, si prende cura di lui, lo conforta e lo conduce con passo incerto alla certezza della condivisione. La storia di Nausicaa è qui occasione per un teatro indiretto, non dialogico, poetico ed emozionale, che si occupa delle cose indicibili.
    Un racconto in 3 quadri o 3 tempi, come il valzer, che lascia aperto il varco all’indefinito, un balbettio narrativo, per immagini e suggestioni, da cui si intravede, tra le crepe dell’azione, il legaccio che unisce l’espressione artistica e la casualità della vita.


     


    STADIO DI DOMIZIANO

    DINOSAUR SHOW – Arrivano i dinosauri viventi  – Domenica  turni ore 11:30 – 15:30 – 16:45 – 18:00 a Piazza Navona

    Dinosaur show è un’avventura tra i dinosauri per tutta la famiglia dai 3 ai 99 anni, un’esperienza innovativa che mescola intrattenimento comico e scienza, dove i protagonisti assoluti sono loro, i giganti della preisto­ria.
    I bambini faranno la conoscenza di “Dina” il grande T-Rex e dei suoi cuccioli “Citrullo” e “Citrullina”, dinosauri veri del tutto somiglianti ai grandi dinosauri riprodotti al cinema, che insieme allo scienziato pazzo ed al paleontologo pasticcione vi stupiranno con uno show davvero unico e divertente. Dina, il grande T-Rex, è un dinosauro “animatronic” cammina, si muove e ruggisce come se fosse vivo ed i bambini potranno interagire con lei.
    Al termine dello show foto ricordo con Dina e visita dell’area archeologica dello Stadio di Domiziano, “i sotterranei di Piazza Navona”. info e prenotazioni


    BRUNCH AL REC23

    Il Sabato a pranzo, al REC23 di Testaccio potete godere di un brunch con buffet salato, buffet di dolci, acqua, succo d’arancia, succo d’ananas e caffè americano compresi nel prezzo mentre per i bimbi c’è il Bimbi Brunch con Kids Menù + Laboratorio a cura di Work in Project (Qui il laboratorio su Arcimboldo, qui il laboratorio sul cioccolato).  Un intrattenimento completamente gratuito per i bambini di Roma con laboratori curati dalle Work in Project educatrici e storiche dell’arte del Museo MAXXI. Un modo divertente per avvicinare i bambini all’arte e alla creatività grazie a laboratori che coniugano il riciclo creativo con la storia dell’arte.  E nel frattempo i grandi si godono la conversazione e il pranzo in relax.


     

    Se avete altri eventi da segnalare, scrivete a federica@mammamogliedonna.it

    VI aspetto nel gruppo Facebook Roma Bimbi

    appuntamenti weekend roma per bambini cosa fare a Roma con i bambini roma per bambini
    by Federica 
    Lascia un commento

    About Federica

    Appassionata di libri per bambini, mamma di due maschietti di 8 e 11 anni. Program Manager per lavoro e inclinazione personale: amo programmare, organizzare e non sto mai ferma! Tra Roma e Genova, cresco i miei figli cercando di educarli al bello, dai libri all'arte, alla buona cucina.

    View all posts by Federica

    Related Posts

    • Halloween da Kids&US Roma San Paolo per i bambini di Roma
    • Visita guidata per bambini ad Ostia Antica
    • Il Museo Explora bambini Roma riapre il 6 Giugno
    • Il bioparco di Roma riapre il 29 Maggio
    articolo precedente: Giudizio Universale: Michelangelo e i segreti della Cappella Sistina
    articolo successivo: Euroflora: biglietti, come arrivare, impressioni

    Leave Your Comments Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Benvenuti su MammaMoglieDonna!

    Vivo a Roma con i miei uomini, una casa nuova piena di libri per bambini.
    Cresco i miei figli cercando di educarli al bello: dai libri all'arte, alla buona cucina.

    Se volete fare due chiacchiere o propormi una collaborazione scrivete a
    mammamogliedonna@hotmail.it

    Cerca nel blog

    Categorie

    Libri per adulti

    LIBRI PER ADULTI

    Libri per bambini per fasce età

    Casa Nuova

    INFO E CONTATTI

    Chi sono
    Collaborazioni
    Articoli Sponsorizzati
    Contatti

    Seguimi su Facebook

    Copyright © 2025 · MammaMoglieDonna.it · Disclaimer · Privacy e Cookie Policy · Logo e brand identity by www.michilab.com

    Copyright © 2025 · Prima Donna on Genesis Framework · WordPress · Accedi

    Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione, gestire la pubblicità e compiere analisi statistica del sito. Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca quiAccettaRifiutaLeggi di più