MammaMoglieDonna

    Crescere con i libri per bambini

    • ABOUT
      • Chi sono
      • Partner
      • Collaborazioni
      • Collaborazioni Roma
    • Contatti
    • LIBRI PER BAMBINI
      • Libri per bambini 0-3 anni
      • Libri per bambini 3-5 anni
      • Libri per bambini 6-7 anni
      • Libri per bambini 8-10 anni
      • Leggere ai bambini
    • ARTE
      • libri sull’arte per bambini
      • mostre d’arte per bambini
      • riprodurre opere d’arte con i bambini
    • LIFESTYLE
      • FAMILY
      • VIAGGI
    • ROMA
      • appuntamenti weekend roma per bambini
      • mostre d’arte per bambini Roma
      • locali per famiglie roma
      • libri per bambini su Roma
      • librerie per bambini Roma
    • GENOVA
    • CUCINA
      • MENU’
      • RICETTE
    Giocare con l'Arte, Roma per bambini

    Giudizio Universale: Michelangelo e i segreti della Cappella Sistina

    26 Aprile 2018

    Siamo stati all’evento Giudizio Universale: Michelangelo e i segreti della Cappella Sistina, dico evento invece di spettacolo, proiezione, experience (come va di moda adesso) perché di questo si tratta, tanto coinvolgente, imponente, importante è. Lo spettacolo del Giudizio Universale vi lascerà senza parole, talmente maestoso da catturare la vostra attenzione dell’inizio alla fine per una esperienza totalmente immersiva.

    Giudizio Universale: Michelangelo e i segreti della Cappella Sistina punta ad essere un appuntamento importante per gli amanti dell’arte: protagonista assoluta è la Cappella Sistina uno dei luoghi più incredibili della storia dell’arte mondiale, al centro di uno spettacolo che nasce dalla contaminazione di tante e diverse forme artistiche, artisti in carne ed ossa che recitano e danzano ed effetti speciali quasi magici frutto di una avanzata tecnologia che si mette al servizio di un racconto di parole e immagini come mai visto prima. 60 minuti per tornare nella Roma del 1500 per assistere alla creazione di in capolavoro.

    Lo spettacolo Giudizio Universale: Michelangelo e i segreti della Cappella Sistina inizia con il conferimento a Michelangelo dell’incarico di decorare la Cappella Sistina, cominciando dalla volta, fino al suo Giudizio Universale e lo fa dando vita ad un Michelangelo in carne ed ossa e a papi in carne ed ossa, che si muovono sul palco e tra la gente, ripercorrendo le decorazioni precedenti quelle di Michelangelo, fino al racconto di come e cosa Michelangelo dipinge sulla Cappella Sistina.

    Ma soprattutto lo fa con una proiezione che dal palco si diffonde sulla volta del teatro e lateralmente, per una proiezione a 270 gradi che circonda lo spettatore immergendolo completamente nella storia, fino a diventarne parte. E il tutto è arricchito da elementi di danza, nel tormento di Michelangelo, nella tentazione di Eva, nella follia creatrice del grande artista toscano.

    In questo spettacolo Giudizio Universale l’esperienza immersiva è totale: lo spettatore non assiste ad una rappresentazione teatrale ma con questo tipo di esperienza, lo spettatore diventa parte della rappresentazione. Lo spettatore è parte della scena!
    E lì insieme a Michelangelo, lo accompagna, lo osserva, vorrebbe suggerire la sua opinione, vorrebbe tenergli la mano.

    Io cerco la bellezza la bellezza è tutto è la mia ossessione.

    E preso mano nella mano con Michelangelo, lo spettatore attraversa la Cappella Sistina ascoltando le disquisizioni di Michelangelo a proposito delle opere di Guercino, Botticelli, Ghirlandaio, Cosimo Rosselli, Perugino ed è come assistere ad una affascinante lezione di storia dell’arte. Poi l’incarico…

    Dipingere la volta? Ma io sono uno scultore! Sono a Roma per fare le sculture della vostra tomba. E invece la dipingerà quella volta. Dopo una notte di tormento in cui l’artista si interroga e interroga Dio stesso… “Come può la materia diventare una idea di Dio? Come hai fatto tu a disegnare tutto dal nulla? A creare l’universo?” eppure Michelangelo troverà la sua via per dipingerà la volta della Cappella Sistina, riquadro dopo riquadro, mentre lo spettatore e Michelangelo stesso, hanno nelle orecchie le parole della Bibbia… E quando dipinge Dio che crea Adamo la sala esplode di luce che dall’opera e inonda gli spettatori.

    Quello che appassiona lo spettatore è la possibilità di vedere da vicino le opere della Cappella Sistina, vederle prendere forma con il sottofondo delle spiegazioni dei brani della Bibbia, affascina, trasporta lo spettatore fin dentro l’opera che finalmente viene totalmente assaporata e finalmente compresa come in una lezione e del maestro più grande. Che si sia credenti o atei, poco importa, perché in quel momento arte e religiosità si fondo per tutti, esplodono per tutti celebrando un capolavoro senza tempo e senza confini religiosi. 
    E quando arriva l’incarico per il Giudizio Universale, Michelangelo prova a farsi indietro, “Sono troppo vecchio santità”,  ma la risposta del papà non lascia dubbi.. No. Hai l’età che serve per dipingere il giudizio universale
    e Michelangelo lo fa, davanti a noi spettatori, ormai completamente rapiti, passo dopo passo

    Ecco qui su questo muro lascio tutto
    La mia vita
    La mia arte
    La mia eredità
    Il mio tributo all’Assoluto

    Ho portato anche i bambini, nonostante immaginassi un evento con target adulto, ho voluto che vi prendessero parte affinché potessero immergersi nella visione di questo capolavoro e essere incuriositi da quello che poi troveranno nella Cappella Sistina. Come ho detto tante volte, non credo ci siano esperienze totalmente non adatte ai bambini, ma dare loro la possibilità di beneficiare di eventi come questo, non può che giovare per incuriosirli, per stimolarli a capire cosa c’è dietro un’opera d’arte, con quale travaglio l’opera viene fuori dalla mente e dalle mani dell’artista.
    Sono sicura che abbiano portato a casa tantissimo da questo evento. Vi consiglio di andarci e di portare i bambini perché anche questo è un modo per avvicinarli all’arte e alla storia dell’arte!

    Lo spettacolo nasce da una idea di Marco Balich,  sua l’ideazione dell’Albero delle Vita ad Expo Milano 2015, oltre alle Cerimonie Olimpiche di Torino 2006, Sochi 2014 e Rio 2016 e dalla supervisione del Vaticano, che ha concesso l’avvicinamento e lo studio della sua preziosissima Cappella Sistina. Il tema musicale principale, composto da Sting.

    Giudizio Universale: Michelangelo e i segreti della Cappella Sistina è uno spettacolo da non perdere quindi, che resterà all’Auditorium Conciliazione fino a fine Luglio.

    E se ancora non siete convinte, guardatevi il trailer…

     

    arte per bambini come presentare opere d'arte ai bambini eventi per bambini Roma mostre d'arte per bambini roma per bambini storia dell'arte per bambini
    by Federica 
    Leave a Comment

    About Federica

    Appassionata di libri per bambini, mamma di due maschietti di 8 e 11 anni. Program Manager per lavoro e inclinazione personale: amo programmare, organizzare e non sto mai ferma! Tra Roma e Genova, cresco i miei figli cercando di educarli al bello, dai libri all'arte, alla buona cucina.

    View all posts by Federica

    Related Posts

    • Attività per bambini su Frida Kalho
    • Visita guidata per bambini ad Ostia Antica
    • Arte preistorica per bambini – proposta per sperimentare l’arte nella preistoria
    • Il Museo Explora bambini Roma riapre il 6 Giugno
    articolo precedente: Laboratorio per bambini sui colori e l’Astrattismo ispirato a Sonia Delaunay Una vita a colori Fatatrac
    articolo successivo: Cosa fare a Roma bambini week-end 5-6 Maggio

    Leave Your Comments Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

    Benvenuti su MammaMoglieDonna!

    Vivo a Roma con i miei uomini, una casa nuova piena di libri per bambini.
    Cresco i miei figli cercando di educarli al bello: dai libri all'arte, alla buona cucina.

    Se volete fare due chiacchiere o propormi una collaborazione scrivete a
    federica@mammamogliedonna.it

    SCONTO 25% WESTWING

    Cerca nel blog

    Iscriviti

    Categorie

    Libri per bambini per fasce età

    NOVITA’ AUTUNNO

    LIBRI PER BAMBINI E RAGAZZI

    Sul comodino di Filippo – Letture per ragazzi

    LIBRI PER RAGAZZI

    Libri per adulti

    LIBRI PER ADULTI

    Casa Nuova

    INFO E CONTATTI

    Chi sono
    Collaborazioni
    Articoli Sponsorizzati
    Contatti

    Iscriviti

    Seguimi su Facebook

    Copyright © 2020 · MammaMoglieDonna.it · Disclaimer · Privacy e Cookie Policy · Logo e brand identity by www.michilab.com

    Copyright © 2020 · Prima Donna on Genesis Framework · WordPress · Log in

    Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione, gestire la pubblicità e compiere analisi statistica del sito. Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Accetto i cookie