MammaMoglieDonna

    Crescere con i libri per bambini

    • ABOUT
      • Chi sono
      • Partner
      • Collaborazioni
      • Collaborazioni Roma
    • Contatti
    • LIBRI PER BAMBINI
      • Libri per bambini 0-3 anni
      • Libri per bambini 3-5 anni
      • Libri per bambini 6-7 anni
      • Libri per bambini 8-10 anni
      • Leggere ai bambini
    • ARTE
      • libri sull’arte per bambini
      • mostre d’arte per bambini
      • riprodurre opere d’arte con i bambini
    • LIFESTYLE
      • FAMILY
      • VIAGGI
    • ROMA
      • appuntamenti weekend roma per bambini
      • mostre d’arte per bambini Roma
      • locali per famiglie roma
      • libri per bambini su Roma
      • librerie per bambini Roma
    • GENOVA
    • CUCINA
      • MENU’
      • RICETTE
    Cose da bambini, Roma per bambini

    Cosa fare a Roma con i bambini durante le vacanze di Natale

    20 Dicembre 2017

    I bambini si apprestano ad iniziare le vacanze invernali con un lungo ponte che va dal 23 al 7 Gennaio, un tempo lunghissimo per loro da passare in famiglia per le feste, ma anche tempo di godersi le Roma.

    Ho pensato di raccogliere le proposte più interessanti per dirvi cosa fare a Roma con i bambini durante le vacanze di Natale.

    Bioparco di Roma

    se non ci siete ancora stati o se avete voglia di andarci, questa può essere l’occasione: dall’8 Dicembre al 6 Gennaio, l biglietto di ingresso costa 8 euro per grandi e bambini! In particolare verificate il programma dei giorni dal 24 al 31 in cui ci sono occasioni per assistere al pranzo degli animali e per parlare con chi si prende cura di loro, mentre il 6 Gennaio c’è la festa della befana.

    Villaggio dell’altro Natale – alla Città dell’Altra Economia

    Per tutto il periodo natalizio la Città dell’Altra Economia si trasformerà nel “VILLAGGIO DELL’ALTRO NATALE” sul piazzale, ormai appuntamento fisso per grandi e piccini, torna la pista del ghiaccio e l’ albero di Natale realizzato con materiali di riciclo. Teatro, Musica, Arte, Libri, Baratto del giocattolo e tanto altro. Tutte le info qui.

    Cinecittà si mostra

    SPECIALE NATALE dal 26 dicembre al 7 gennaio
    Il Dipartimento Educativo presenta un ciclo di laboratori per Animazioni d’autore: la rassegna sull’animazione italiana che Cinecittà si Mostra dedica ai capolavori di ieri e di oggi. Il programma delle proiezioni dei corti e dei film d’animazione pensato per il pubblico adulto e delle famiglie sarà accompagnato da un ciclo di laboratori per avvicinare bambini e bambine al mondo dell’animazione e del cinema.

    Gli appuntamenti:

    Martedì 26 dicembre: Il mio fondale magico
    Mercoledì 27 dicembre: Calza o stivale?
    Giovedì 28 dicembre: Paesaggi “strollici”
    Martedì 2 gennaio: Storie d’oriente, di magiche matite e preziosi rodovetri
    Mercoledì 3 gennaio: Questa è tutta un’altra storia. Dal libro al film
    Giovedì 4 gennaio: Avventure da Far West

    CirCuba

    Divertimento, musica, colore e tanta bravura dal 15 Dicembre al 28 Gennaio 2017
    Noi ci siamo stati e ci è piaciuto tantissimo! Leggi la nostra recensione con un sacco di foto.


    Capodanno di Roma

    Nell’ambito della festa organizzata dal Comune di Roma per il Capodanno, tanti gli appuntamenti dedicati ai piccoli.


    GIARDINO DEGLI ARANCI – 1 Gennaio

    dalle 11 alle 15 UN CAPODANNO AD ARTE con laboratori, gioco, danza –Azienda Speciale Palaexpo (2 laboratori ogni ora)
    alle 11, 13.30 e 15.30 WIND ENSEMBLE-danze e fanfare delle corti barocche(Accademia Nazionale di Santa Cecilia)
    dalle 10 alle 16 POPO ART BALLOONS-una giostra di palloncini (Teatro di Roma)
    dalle 10 alle 16 TRAMPOLIERI–animazione(Teatro di Roma)
    alle 11.30 e 12.30TEATRO DELLE APPARIZIONI–fiabe da tavolo (Teatro di Roma)
    alle 12 e 14.30SCHOLA CANTORUM–tradizione corale e natalizia (Accademia Nazionale di Santa Cecilia)
    alle 14, 15 e 16 TEATRO OLTRE,“Cuntafavole” -“Storielle e musiche belle” -“Il Sorcetto”– le fiabe musicali, narrate e musicate dal vivo, a cura dell’Associazione Culturale Teatro Oltre.
    Tre fiabe musicali, narrate e musicate dal vivo: Cuntafavole, brevi fiabe della tradizione italiana e del poeta romanesco Trilussa legate dall’accompagnamento musicale di chitarra e clarinetto; Storielle e Musiche Belle, tratto dalle più suggestive storie e filastrocche di Gianni Rodari; Il Sorcetto che narra di un topolino e di una principessa che non vuole prendere marito.(Teatro di Roma)

    BIBLIOTECA CENTRALE DEI RAGAZZI e piazzetta antistante: BIBLIOTECHE A CAPODANNO, LETTURA TUTTO L’ANNO a cura di Biblioteche di Romain collaborazione con l’AssociazioneSegnavento

    LA BOTTEGA DEI PICCOLI –ciclo di letture animate per i più piccoli (0-6 anni) , LA BOTTEGA DELLE ESPOSIZIONI E DEI LABORATORI  Questo libro fa di tutto, dedicata al libro digitale per bambini e ragazzi e Animali sbagliati
    in Piazzetta: Spazio dedicato alle letture e narrazioni, teatro d’ombre, un grande gioco dell’oca, artisti di strada, apelettura e Cioccolata calda per tutti omaggio a tutti i bambini partecipanti della Youngcard, la tessera delle Biblioteche di Roma dedicata ai giovanissimi.
    La selezione di eventi per bambini nell’ambito dei festeggiamenti per il capodanno 2018 a Roma. Trovate tutto qui.

    100 Presepi Roma 2017 

    Sale del Bramante dal 23 novembre 2017 al 7 gennaio 2018.

    I presepi che si potranno ammirare visitando la mostra, costituiscono una grande attrattiva poiché, venendo da vari paesi esteri e da varie regioni Italiane, sono costruiti con stili molto diversi fra loro e con materiali a volte anche inusuali. Ritroveremo presepi in: pasta alimentare, sughero, argilla, riso, conchiglie, pannolenci, terracotta invetriata, zucchero, parti metalliche di automobili, semi di zucca, palline da ping pong e molti altri…


    Teatro Brancaccio

    La Regina di Ghiaccio, il musical con Lorella Cuccarini – dal 20 dicembre 2017 al 7 gennaio 2018.


    Lorella Cuccarini interpreta il ruolo di una crudele e malefica regina, vittima di un incantesimo, nel cui regno gli uomini sono costretti ad indossare una maschera per non incrociare il suo sguardo. Solo colui che sarà in grado di risolvere tre enigmi potrà averla in sposa. Riuscirà il Principe Calaf, interpretato da Pietro Pignatelli, a sciogliere il cuore di ghiaccio della regina con il calore e il fuoco del suo amore? IL NOSTRO RACCONTO 

    Teatro Sala Umberto 

    Babbo Natale e la pozione delle 13 erbe – 25 Dicembre ore 17.00

    Una commedia musicale in stile fantasy in grado di appassionare grandi e piccini con trama e canzoni completamente originali.
    L’atmosfera è quella tipica del Natale nella quale gli spettatori vivranno un viaggio ricco di avventure e sorprese che li condurrà nel magico laboratorio di Babbo Natale, nei boschi incantati della lontana Svizzera per arrivare, addirittura, al palazzo di ghiaccio della Regina Tormenta. Sorprese, colpi di scena e tanto altro per giungere alla scoperta della magica pozione, l’unica in grado di liberare Babbo Natale dal terribile incantesimo di cui è rimasto prigioniero.

    Teatro San Carlino

    Speciale Epifania – Scopa e Padella la befana di Pulcinella

    05/01/2018 dalle 16:30 alle 18:30
    06/01/2018 dalle 11:00 alle 13:00 – 06/01/2018 dalle 16:30 alle 18:30
    07/01/2018 dalle 11:00 alle 13:00 – 07/01/2018 dalle 16:30 alle 18:30

    Al San Carlino si festeggia la vecchina più dolce che ci sia.
    Anche quest’anno torna a teatro la Befana, e con lei tanti doni, dolci, e sorprese.
    In più, un grandissimo spettacolo e, per smaltire i grandi pasti delle festività, balli e giochi con i nostri animatori.

    La bellezza e la gioia della quotidianità, la possibilità di riconoscersi in atmosfere semplici e divertenti, il gioco e la festa,sempre. Pulcinella è anche questo… e di profilo alla Befana ci somiglia assai! Una nuova avventura del burattino più amato da grandi e piccini che questa volta si confronta con un personaggio straordinario, antico e moderno insieme. Sempre presente nell’immaginario collettivo, la Befana rappresenta una figura oltre il tempo, quasi mitologica ma anche estremamente familiare.
    E proprio come a una sorella, Pulcinella accorrerà in soccorso della simpatica vecchietta e tra mille avventure l’aiuterà a rinnovare l’atteso appuntamento con tutti i bambini. E anche per lui, alla fine, sarà epifania di gioia con la sua amata Teresina…
    Come da tradizione i burattini, le teste di legno nella loro baracca, tra equivoci, travestimenti e magia, restituiranno al pubblico di tutte le età la dimensione fantastica, ironica e avventurosa della favola.

    Teatro Mongiovino

    UN CAPODANNO di teatro e musica ‘Lupo di battaglia’ e ‘Concerto in 3D’

    LUPO DI BATTAGLIA — Di e con: Danilo Conti e Antonella Piroli; scenografia e oggetti di scena: Massimiliano Fabbri; Tecnica utilizzata: teatro d’attore e teatro d’oggetti
    CONCERTO IN 3D — Di e con Nico Maraja (piano e voce), Fabrizio Rota (batteria e percussioni), Simone Massimi (basso e contrabbasso); Tecnica utilizzata: teatro musicale

    In attesa del 2018 uno spettacolo-evento al Teatro Mongiovino … anzi due spettacoli in uno … e forse anche di più!
    Si inizierà con un lupo arrogante ma impacciato, un lupo spietato ma spesso sconfitto e sconsolato, imperverserà sul palco e in sala; è il lupo de ‘I tre porcellini’ di ‘Cappuccetto rosso’ e de ‘… i sette capretti’ ma anche il lupo di ‘Zuppa di Sasso’ ultima produzione di Danilo Conti.
    Dopo un intervallo, arricchito da assaggini, si riprenderà alle 23.00 con ‘il concerto in 3D’, una veglia speciale, un’avventura in mezzo alle canzoni disperse nel Cielo stellato di fine anno.
    E … a mezzanotte, tutti insieme, artisti, pubblico, organizzatori, a brindare insieme il nuovo anno!

    Auditorium Santa Cecilia – Disney Fantasia – live in concerto

    04/01/2018 Ore 19:30 05/01/2018 Ore 20:30 06/01/2018 Ore 18:00 07/01/2018 Ore 16:00

    Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia Carlo Rizzari direttore Il celeberrimo lungometraggio di Walt Disney viene proposto con l’esecuzione della musica dal vivo da parte dell’orchestra, in questa caso quella di Santa Cecilia. Si tratta di una versione che mette insieme brani del film originale del 1940 con altri del successivo Fantasia 2000. È quindi un’occasione unica per ritrovare le ormai celebri immagini animate – memorabile il Topolino alle prese con le scope dell’Apprendista Stregone – ma con l’aggiunta di una emozione in più che è data dall’ascolto della musica in presa diretta. Uno spettacolo unico nel suo genere che unisce in modo originale l’arte della grande musica, l’inventiva pittorica e drammaturgica della Disney e l’emozione dell’ascolto di una grande orchestra, uno spettacolo quindi che non potrà che entusiasmare un pubblico di tutte le età.


    Tantissimi appuntamenti al museo di Zoologia

    23 DICEMBRE 2017 – 6 GENNAIO 2018
    Durante le Vacanze di Natale torna al Museo Civico di Zoologia di Roma lo “zoochristmas” la proposta dei Campus Invernali (5-12 anni) e degli eventi speciali per celebrare, come dei veri scienziati, una delle festività più amate dai bambini e dalle famiglie Lo Zoochristmas si conclude con le imperdibili serate da brivido “A cena con gli Scheletri” del 5/6 gennaio.

    DOMENICA 24 e 31 DICEMBRE
    Arriva una nuova esplorazione per i piccoli giocatori del Museo di Zoologia. Un’altra occasione speciale per vivere un Natale da Scienziato, ripercorrendo il lungo cammino di Babbo Natale dalla sua terra madre fino al nostro paese. Quali animali si possono incontrare in questo fantastico viaggio e come sono fatti?… Lo scopriremo solo partecipando!

    ASPETTANDO LA BEFANA… “A Cena Con … Animali magici” (7-9 anni)
    5 gennaio ORARIO: dalle 19.30 alle 22.15 (apertura straordinaria);
    Un’avventurosa serata da brivido … in attesa dell’arrivo della Befana! Secondo un’antica credenza la notte che precede la festa dell’Epifania è considerata una notte magica di eventi miracolosi durante la quale gli animali possono parlare… Ma guai ad ascoltarli! Nessun essere umano deve infatti spiare questa magica conversazione, pena la sfortuna! Armati solo di tanto coraggio, ci aggireremo dunque nelle sale del Museo di Zoologia alla ricerca di speciali alimenti e cibi prelibati
    per mettere a tacere queste creature magiche e sventare misteriose disgrazie.
    E alla fine… Pizza per tutti!!!

    6 gennaio 2017 – 5-8 anni
    Un irrinunciabile appuntamento per concludere le festività tutti insieme al Museo di Zoologia. Un evento che mette alla prova abilità sensoriali, inventiva, capacità di risolvere indovinelli ed enigmi, di scoprire tracce e indizi disseminati nelle sale del Museo per realizzare così una stravagante “calza bestiale”!


    Palazzo delle Esposizioni

    Domenica 31 dicembre e 7 gennaio si potranno visitare con tutta la famiglia le mostre in corso al Palazzo delle Esposizioni e partecipare ai  laboratori. In occasione della mostra Mangasia sono in programma per i ragazzi dai 7 agli 11 anni percorsi e laboratori per scoprire tecniche e segreti del fumetto orientale e perdersi nell’affascinante mondo dei Manga assieme ai suoi famosi protagonisti Doraemon, Astroboy, Dragonball, Sailor Moon, Kimba. In contemporanea, per i più piccoli di 3-6 anni insieme ai genitori, percorsi dedicati ai libri senza parole , no non è uno scherzo, esistono davvero e vi aspettano per delle letture silenziose e momenti di laboratorio per tutta la famiglia!


    Mostre d’arte (anche) per bambini

    Hokusai all’Ara Pacis fino al 14 Gennaio

    Picasso alle Scuderie del Quirinale fino al 21 Gennaio

    Monet al Complesso del Vittoriano fino all’11 Febbraio

    Arcimboldo a Palazzo Barberini fino all’11 Febbraio

    ENJOY al Chiostro del Bramante fino al 25 Febbraio

    Qui trovi il nostro racconto della mostra ENJOY

    Villaggio di Natale


    Villaggio di Natale a Cinecittà World

    Il Castello di Lunghezza si è vestito di incanto per Natale e ospita il Castello di Babbo Natale: il FANTASTICO MONDO DEL FANTASTICO dove la fantasia diventa realtà si veste d’incanto per ricevere l’ospite più atteso di tutti i bambini Babbo Natale!

    LunEur Park con le magiche atmosfere in un villaggio di Natale allestito per l’occasione.

     


    Mercatini di Natale

    Qui trovate tutti, ma proprio tutti i mercatini di Natale nelle varie zone di Roma

    Irrinunciabile una passeggiata a Piazza Navona con i bambini


    Piste di pattinaggio

    dal 8 Dicembre al 6 Gennaio 2017 – Nel grande villaggio di natale, nel cuore di Roma, Guido Reni district fronte al Maxxi rinasce come da tradizione RomaKids, un area ludica dedicata alla famiglia per vivere in natale in svago, senza pensieri. Una pista di pattinaggio, una piccolo ludoteca per i più piccoli, tappetoni, biliardini ed altri giochi tra il classico ed il moderno accompagneranno insieme all’ambiente del villaggio di Natale.


    Befana  – Piazza del Popolo

    La BEFANA atterra a Roma il 6 gennaio 2018 a Piazza del Popolo per svuotare il suo sacco di quello che resta dei regali ancora non distribuiti. Porta con sé un suo amico il MAGO OROF che, tra gli altri poteri magici, ha quello di trasformare minuscole cose o pietruzze in bellissimi regali a sorpresa tutti colorati. I piccoli partecipanti suddivisi in varie squadre potranno superare piccole prove che daranno la possibilità di scovare i regali nascosti….tanti piccoli tesoretti! Ci saranno regali per tutti ….e non solo caramelle!

    appuntamenti weekend roma per bambini cosa fare a Roma con i bambini eventi per bambini Roma Roma roma per bambini
    by Federica 
    Lascia un commento

    About Federica

    Appassionata di libri per bambini, mamma di due maschietti di 8 e 11 anni. Program Manager per lavoro e inclinazione personale: amo programmare, organizzare e non sto mai ferma! Tra Roma e Genova, cresco i miei figli cercando di educarli al bello, dai libri all'arte, alla buona cucina.

    View all posts by Federica

    Related Posts

    • Halloween da Kids&US Roma San Paolo per i bambini di Roma
    • Visita guidata per bambini ad Ostia Antica
    • Il Museo Explora bambini Roma riapre il 6 Giugno
    • Il bioparco di Roma riapre il 29 Maggio
    articolo precedente: Da grande voglio fare l’artista, anzi no, lo scrittore
    articolo successivo: Una mansarda in più per sognare guardando le stelle

    Leave Your Comments Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Benvenuti su MammaMoglieDonna!

    Vivo a Roma con i miei uomini, una casa nuova piena di libri per bambini.
    Cresco i miei figli cercando di educarli al bello: dai libri all'arte, alla buona cucina.

    Se volete fare due chiacchiere o propormi una collaborazione scrivete a
    mammamogliedonna@hotmail.it

    Cerca nel blog

    Categorie

    Libri per adulti

    LIBRI PER ADULTI

    Libri per bambini per fasce età

    Casa Nuova

    INFO E CONTATTI

    Chi sono
    Collaborazioni
    Articoli Sponsorizzati
    Contatti

    Seguimi su Facebook

    Copyright © 2025 · MammaMoglieDonna.it · Disclaimer · Privacy e Cookie Policy · Logo e brand identity by www.michilab.com

    Copyright © 2025 · Prima Donna on Genesis Framework · WordPress · Accedi

    Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione, gestire la pubblicità e compiere analisi statistica del sito. Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca quiAccettaRifiutaLeggi di più