MammaMoglieDonna

    Crescere con i libri per bambini

    • ABOUT
      • Chi sono
      • Partner
      • Collaborazioni
      • Collaborazioni Roma
    • Contatti
    • LIBRI PER BAMBINI
      • Libri per bambini 0-3 anni
      • Libri per bambini 3-5 anni
      • Libri per bambini 6-7 anni
      • Libri per bambini 8-10 anni
      • Leggere ai bambini
    • ARTE
      • libri sull’arte per bambini
      • mostre d’arte per bambini
      • riprodurre opere d’arte con i bambini
    • LIFESTYLE
      • FAMILY
      • VIAGGI
    • ROMA
      • appuntamenti weekend roma per bambini
      • mostre d’arte per bambini Roma
      • locali per famiglie roma
      • libri per bambini su Roma
      • librerie per bambini Roma
    • GENOVA
    • CUCINA
      • MENU’
      • RICETTE
    DIARIO

    Disintossicarsi dalla tecnologia

    29 Aprile 2013

    keep-calm-and-forget-your-iphone-1

    Per il ponte del 25 aprile io e la mia famiglia ci siamo regalati una gita in Liguria, acquario di Genova e Cinque Terre. Appena avrò scaricato le foto, vi racconterò… intanto voglio dirvi di come ho vissuto senza tecnologia.

     
    Abbiamo scelto di soggiornare in zona La Spezia, per poter raggiungere agevolmente le Cinque Terre,  Lerici e il treno per Genova, in un B&B ad Ameglia immerso nella natura poprio in mezzo al bosco con vista mare.  All’arrivo noto subito l’assenza di TV,  di connessione Wi-Fi, e il mio operatore telefonico fuori uso, così decido di rilassarmi, di provare a disintossicarmi dalla tecnologia e di godere di questo piccolo paradiso e della mia famiglia. In verità la prima reazione è di smarrimento, ma poi penso che starò lì solo a dormire e che nel resto del mondo civile potrò ancora essere connessa alla rete.
     
    E invece la sera ci muoviamo verso Monte Marcello fino a Bocca di Magra mentre il mio cellulare si collega ad intermittenza non supportandomi come avrei voluto negli spostamenti, ma riusciamo comunque a trovare un perfetto locale in cui mangiare benissimo, grazie al caro vecchio passa parola.
     
    L’indomani gita in treno alle Cinque Terre e non so se per il maltempo o per quale altro motivo il mio operatore telefonico continua a non concedermi l’accesso alla rete, ma ormai mi sembra quasi di non averne bisogno. Sono serena, rilassata per quanto possibile con due bambini al seguito, mi godo il paesaggio e le situazioni, al telefono non penso più.
     
    Sabato levataccia e treno per Genova alle 7.46, finalmente a Genova il mio telefono riprende a dare segni di vita, ma ormai io non ne ho granchè bisogno se non per fotografare i miei bambini affascianti davanti alle vasche di pesci dell’Acquario. Scatto foto ovunque, anche se so che non saranno di buona qualità, continuo a riferirmi al mio iphone come ad una macchinetta fotografica qualunque. 
     
    E dopo l’Acquario, la Città dei Bambini e il Bigo, ecco che ci concediamo un rilassante aperitivo prima di riprendere il treno per La Spezia. Scatto foto, ancora, ricevo la telefonata di mia mamma, continuo a degustare crackers col pesto e ottimo prosiutto crudo… sorseggiando vino rosso.
     
    Dopo un’ora e mezza, sul treno mi accorgo di non avere il telefono.
    L’ho dimenticato a Genova. 
    Incredibile pensare che son stata quasi un’ora in stazione senza mai aver avuto la tentazione di usarlo, di guardarlo.. incredibile realizzare che mi sono accorta solo dopo un’ora e mezza di non averlo.
     
    Fortunatamente i ragazzi del locale lo hanno trovato e messo in salvo. 
    Fortunatamente a Genova ci sono Maddalena ed Edoardo della Farmacia Serra, ho subito chiamato loro che mi hanno tranquillizzata e dato disponibilità per recuperalo e spedirmelo: IMPAGABILI!
    Fortunatamente scopro che un mio collega è ancora a Genova e me lo recupererà lui.
    Lo riavrò tra qualche giorno…
    Intanto mi manca tantissimo!!! 
    by Federica 
    8 Comments

    About Federica

    Appassionata di libri per bambini, mamma di due maschietti di 8 e 11 anni. Program Manager per lavoro e inclinazione personale: amo programmare, organizzare e non sto mai ferma! Tra Roma e Genova, cresco i miei figli cercando di educarli al bello, dai libri all'arte, alla buona cucina.

    View all posts by Federica

    Related Posts

    • I miei partiI miei parti
    • Non ammesso – parte secondaNon ammesso – parte seconda
    • Questa strana estateQuesta strana estate
    • I primi passiI primi passi
    articolo precedente: Fatevi un regalo per la festa della mamma firmato i birba !
    articolo successivo: Libri per bambini sugli animali

    Comments

    1. mammapiky says: 29 Aprile 2013 at 10:43

      Hai tanto self control!!! Io sarei già sbloccata!!!!!! ;-))))

      Rispondi
      • Federica MammaMoglieDonna says: 29 Aprile 2013 at 11:38

        Scoprire che lo avevano messo in salvo e che in qualche modo l’avrei recuperato, anche se non subitissimo, mi ha fatto sentire mooolto fortunata, nonostante tutto!

        Rispondi
    2. Twins(bi)mamma says: 29 Aprile 2013 at 12:11

      che bella gita…perfortuna che nonostante tutto alla fine lo puoi recuperare..oltre la tecnologia wifi il problema x me sarebbe rubrica foto, notes e quanto altro non scaricati su itunes…e chi ha + tempo….un consiglio cara…ma avete visto tutto in 1 giorno a Genova? potrei fare un tour de force in un giorno per acquario e altro? baciotti

      Rispondi
      • Federica MammaMoglieDonna says: 29 Aprile 2013 at 12:16

        1 giorno per l’Acquario e la Città dei bambini, con i biglietti comprati online, di più non puoi fare!
        Presto scrivo un post.
        Cmq se vai in treno la zona Porto Antico dove sono queste attrazioni è vicinissima a piedi.
        Il centro scordatelo!

        Rispondi
    3. Twins(bi)mamma says: 29 Aprile 2013 at 13:28

      grazie..io ci sono stata ma senza twins…ricordo che scendendo a stazione principe sei sul porto infatti…vediamo se riesco a organizzarmi..baci

      Rispondi
      • Federica MammaMoglieDonna says: 29 Aprile 2013 at 13:51

        Non proprio sul porto, ma non è molto a piedi!

        Rispondi
    4. Mammola says: 29 Aprile 2013 at 14:10

      Pure io in questo periodo sento il bisogno di disintossicarmi un po’…anche noi abbiamo in programma la visita all’acquario di Genova…i miei figli non vedono l’ora!!!

      Rispondi
    5. Cenerella says: 29 Aprile 2013 at 14:52

      E dire, che siamo cresciute senza cellulari, PC e videogiochi…ma come facevamo?

      Rispondi

    Leave Your Comments Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

    Benvenuti su MammaMoglieDonna!

    Vivo a Roma con i miei uomini, una casa nuova piena di libri per bambini.
    Cresco i miei figli cercando di educarli al bello: dai libri all'arte, alla buona cucina.

    Se volete fare due chiacchiere o propormi una collaborazione scrivete a
    federica@mammamogliedonna.it

    SCONTO 25% WESTWING

    Cerca nel blog

    Iscriviti

    Categorie

    Libri per bambini per fasce età

    NOVITA’ AUTUNNO

    LIBRI PER BAMBINI E RAGAZZI

    Sul comodino di Filippo – Letture per ragazzi

    LIBRI PER RAGAZZI

    Libri per adulti

    LIBRI PER ADULTI

    Casa Nuova

    INFO E CONTATTI

    Chi sono
    Collaborazioni
    Articoli Sponsorizzati
    Contatti

    Iscriviti

    Seguimi su Facebook

    Copyright © 2020 · MammaMoglieDonna.it · Disclaimer · Privacy e Cookie Policy · Logo e brand identity by www.michilab.com

    Copyright © 2020 · Prima Donna on Genesis Framework · WordPress · Log in

    Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione, gestire la pubblicità e compiere analisi statistica del sito. Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Accetto i cookie