MammaMoglieDonna

    Crescere con i libri per bambini

    • ABOUT
      • Chi sono
      • Partner
      • Collaborazioni
      • Collaborazioni Roma
    • Contatti
    • LIBRI PER BAMBINI
      • Libri per bambini 0-3 anni
      • Libri per bambini 3-5 anni
      • Libri per bambini 6-7 anni
      • Libri per bambini 8-10 anni
      • Leggere ai bambini
    • ARTE
      • libri sull’arte per bambini
      • mostre d’arte per bambini
      • riprodurre opere d’arte con i bambini
    • LIFESTYLE
      • FAMILY
      • VIAGGI
    • ROMA
      • appuntamenti weekend roma per bambini
      • mostre d’arte per bambini Roma
      • locali per famiglie roma
      • libri per bambini su Roma
      • librerie per bambini Roma
    • GENOVA
    • CUCINA
      • MENU’
      • RICETTE
    LifeStyle

    Dyson o Folletto? #sfidedysoniane

    25 Novembre 2014

    Quando mi hanno chiesto di provare il Dyson dc52 ho accettato subito, dopo tanti anni di Folletto, ero curiosa come una bambina di provare qualcosa di nuovo e di confrontarmi con questo famoso marchio.

    Mia mamma mi ha regalato il Folletto quando son venuta a vivere in questa casa, 7-8 anni fa e non l’ho mai tradito, soddisfatta, ma anche un po’ assuefatta dall’abitudine e scoraggiata dal discorso costi degli aspirapolvere.

    Il Folletto credo sia in assoluto uno degli aspirapolvere più venduti in Italia, da sempre sinonimo di efficienza, maneggevole, pratico, una certezza granitica in molte famiglie: come una coppia collaudata io e lui insieme abbiamo raccolto di tutto, uno dei miei più fedeli amici in casa, insieme alla lavastoviglie, un indispensabile!

    Poi è arrivato lui, il nuovo, il Dyson, bello, elegante che ti arriva a casa con tutte le sue cose, spazzole, tubi, fili, così organizzato, così professionale, così affascinante.. e subito ti vien voglia di attaccare la spina e farlo andare, perché con lui sarà tutto diverso, te lo senti! ^_^

    E in effetti è tutto molto diverso… Vi racconto come la vedo io nel confronto Dyson o Folletto.

    Dyson o Folletto – Praticità 

    Il Folletto è una scopa elettrica a sacchetto, abbastanza leggera, maneggevole, sempre pronta all’uso.

    Il Dyson è un aspirapolvere a traino, quindi con un ingombro che non permette di tenerlo sempre a portata di mano.

    Il Folletto ha un raggio d’azione limitato.

    Il Dyson avendo un tubo di aspirazione molto più lungo può arrivare in posti più angusti e difficili da raggiungere.

    Dyson o Folletto – Tecnologia vs Costi 

    Il Folletto raccoglie la polvere e la immagazzina in un sacchetto.

    Quando il sacchetto è pieno bisogna buttarlo e sostituirlo con uno pulito.

    I sacchetti di cui ci disfiamo non sono biodegradabili.

    La potenza di aspirazione degrada nel lungo periodo

    Il Dyson grazie ad una super tecnologia ciclonica sfrutta la forza centrifuga per separare la polvere dall’aria che attraverso il filtro viene ripulita ed espulsa all’esterno

    Lo sporco può essere rapidamente e facilmente espulso dopo ogni uso, aprendo uno sportellino. Lara spiega bene come svuotare il Dyson in 10 passaggi. Questo implica che :

    • ogni volta l’aspirapolvere viene riposto pulito
    • non ci sarà degrado nelle prestazioni e la potenza di aspirazione non diminuisce con l’uso
    • non ci sono costi aggiuntivi per i sacchetti sacchetto
    • ridotto l’impatto ambientale di smaltimento dei sacchetti

    Dyson o Folletto – le dotazioni

    Il fatto di avere il mio Folletto sempre pronto a portata di mano, mi ha inibito dal desiderio di usare gli accessori in dotazione, chiusi in un armadio da secoli ormai. Al contrario, dovendo necessariamente assemblare il Dyson per usarlo, mi vien voglia di sperimentare tutti i suoi accessori, anche i più piccoli e adorabili.

    dyson-spazzole

    come “Diva” quella che usiamo per la pulizia del divano, compito settimanale delegato al fratellone che si diverte a smontare tutto il divano e ad aspirarlo personalmente.

    Dyson o Folletto #sfidedysoniane

    O la spazzola “Ciclone” perfetta per i tappeti o i materassi, che non si attacca al tappeto e la puoi usare senza che nessuno ti dia una mano a bloccare il tappeto dalla parte opposta a quella in cui stai aspirando.

    Dyson o Folletto 2 #sfidedysoniane

    Insomma noi siamo molto felici del nostro Dyson, continuiamo a sperimentare felici!

    E ricordatevi tutto quello che c’è da sapere sull’Etichetta Energetica per gli aspirapolvere.

    Qualora lo vogliate, ho ancora uno sconto da offrirvi su alcuni modelli Dyson, lo trovate qui:

    Questo post è stato scritto in collaborazione con Dyson.

    sponsor e collaborazioni
    by Federica 
    12 commenti

    About Federica

    Appassionata di libri per bambini, mamma di due maschietti di 8 e 11 anni. Program Manager per lavoro e inclinazione personale: amo programmare, organizzare e non sto mai ferma! Tra Roma e Genova, cresco i miei figli cercando di educarli al bello, dai libri all'arte, alla buona cucina.

    View all posts by Federica

    Related Posts

    • Come appendere quadri in soggiorno
    • Librerie montessoriane per bambini Tidy Books
    • Stampe per personalizzare le pareti della casa nuova
    • A Natale regala e regalati qualcuno che faccia quello che devi fare tu: ti regalo Helpling!
    articolo precedente: Torta Arcobaleno – Rainbow Cake
    articolo successivo: Calendario dell’Avvento della buonanotte

    Commenti

    1. verovero dice: 25 Novembre 2014 alle 09:34

      iotifo dayson …. è fantastico !!!!!! comodo pratico e funzionale e come consumi direi ok…. ilmio nmon aveva molti accessori ma ho comprato la spazzola con le rotelle interne a parte e sono contentissima di averlo fatto …i tappetti vengono benissimo …..
      viva dyson!!!!!!
      ciao veronica

      Rispondi
      • MammaMoglieDonna dice: 25 Novembre 2014 alle 10:19

        I tappeti vengono nuovi praticamente!

        Rispondi
    2. MARIA dice: 25 Novembre 2014 alle 09:56

      Grazie, come posso fare quindi per ricevere lo sconto

      Rispondi
      • MammaMoglieDonna dice: 25 Novembre 2014 alle 10:19

        Maria scrivimi all’indirizzo mammamogliedonna@hotmail.it

        Rispondi
    3. Lucia Malanotteno dice: 25 Novembre 2014 alle 15:04

      Oh, finalmente un post che mette insieme i pro e i contro. Io ho un dyson di circa 5 anni fa. Seppure devo dire che lo standard è medio alto, la questione dell’ingombro alla lunga rompe. E si rompe pure lui, perchè se la casa non è grande gli spigoli sono molti! Così come il fatto che più lo usi meno ti rimane pulito (o sembra pulito!)

      Rispondi
      • MammaMoglieDonna dice: 25 Novembre 2014 alle 15:18

        Lucia, davvero? Si è rotto!?!? O_O

        Rispondi
    4. MARIA dice: 27 Novembre 2014 alle 10:23

      BUONGIORNO A TUTTI, FEDERICA TI HO RISPOSTO……

      Rispondi
    5. Federico dice: 30 Dicembre 2016 alle 04:49

      Buongiorno sarei interessato al buono sconto per acquistare un dyson

      Rispondi
      • MammaMoglieDonna dice: 30 Dicembre 2016 alle 11:36

        Mi dispiace, ma non è più possibile…

        Rispondi
    6. stefano dice: 9 Febbraio 2017 alle 17:13

      quando potrò trovare dei lead per la dyson v8?

      Rispondi
      • MammaMoglieDonna dice: 11 Febbraio 2017 alle 21:54

        Purtroppo non ne ho più…

        Rispondi
    7. Jean paul dice: 5 Settembre 2017 alle 23:12

      Ma non scherzare! Non c’è meglio di folletto e chi va sul Dyson è solo chi non sa giudicare! ..ma va per sentito dire

      Rispondi

    Leave Your Comments Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Benvenuti su MammaMoglieDonna!

    Vivo a Roma con i miei uomini, una casa nuova piena di libri per bambini.
    Cresco i miei figli cercando di educarli al bello: dai libri all'arte, alla buona cucina.

    Se volete fare due chiacchiere o propormi una collaborazione scrivete a
    mammamogliedonna@hotmail.it

    Cerca nel blog

    Categorie

    Libri per adulti

    LIBRI PER ADULTI

    Libri per bambini per fasce età

    Casa Nuova

    INFO E CONTATTI

    Chi sono
    Collaborazioni
    Articoli Sponsorizzati
    Contatti

    Seguimi su Facebook

    Copyright © 2025 · MammaMoglieDonna.it · Disclaimer · Privacy e Cookie Policy · Logo e brand identity by www.michilab.com

    Copyright © 2025 · Prima Donna on Genesis Framework · WordPress · Accedi

    Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione, gestire la pubblicità e compiere analisi statistica del sito. Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca quiAccettaRifiutaLeggi di più