MammaMoglieDonna

    Crescere con i libri per bambini

    • ABOUT
      • Chi sono
      • Partner
      • Collaborazioni
      • Collaborazioni Roma
    • LIBRI PER BAMBINI
      • Libri per bambini 0-3 anni
      • Libri per bambini 3-5 anni
      • Libri per bambini 6-7 anni
      • Libri per bambini 8-10 anni
      • Leggere ai bambini
    • ARTE
      • libri sull’arte per bambini
      • mostre d’arte per bambini
      • riprodurre opere d’arte con i bambini
    • LIFESTYLE
      • FAMILY
      • VIAGGI
    • ROMA
      • appuntamenti weekend roma per bambini
      • cose da vedere a Roma con i bambini
      • mostre d’arte per bambini Roma
      • locali per famiglie roma
      • libri per bambini su Roma
      • librerie per bambini Roma
    • GENOVA
    • CUCINA
      • MENU’
      • RICETTE
    DIARIO

    E i diritti delle mamme?!?!

    3 Marzo 2011

    Dopo aver passato il pomeriggio a
    – cucire la maschera simile a questa di MammaGiochiamo?,
    – fare collanine e lavoretti vari con le stelle filanti
    – fare il ciambellone per la colazione
    – fare i cannelloni ricotta e spinaci per cena
    – ripulito tutta la cucina che sembrava ci fosse esplosa una bomba
    vengo in soggiorno e ti chiedo solo di raccogliere le costruzioni sparse ovunque: una sola cosa piccola piccola e tu?
    “NO”.
    NOOOO?
    Dunque ci sono tutti i pezzi di feltro sparsi ovunque perché TU hai deciso di farti il letto nella scatola che li contiene, ci sono i tuoi mezzi, cavalli, macchina, moto, da parcheggiare, fogli, penne da rimettere al loro posto in camera e ti chiedo solo di raccogliere le costruzioni, e TU? NO???

    So che avrei potuto (leggi dovuto) proporgli di raccoglierle insieme o avrei potuto (dovuto) tentare di seguire altre strade, avrei dovuto gestire il conflitto piuttosto che farlo esplodere, perché la responsabilità dei conflitti è sempre dei genitori e mai dei bambini, ma ero stanca e volevo che le raccogliesse lui: avrò il diritto per una volta di esigere che lui faccia qualcosa? (i diritti delle mamme) Ho insistito e difronte al suo rifiuto ho URLATO! Si, ho urlato! Mi sono arrabbiata, sono esplosa!
    Avrò il diritto di esplodere qualche volta, se non ce la faccia altrimenti?!! (i diritti delle mamme)

    Il risultato è stato che lui ha pianto all’infinito e io sono andata a dormire con una gran voglia di piangere anche io, perché oltre alla stanchezza, c’è la frustrazione, la sensazione che quello che faccio non viene apprezzato, che mio figlio dia tutto per scontato.
    Continuavo a chiedergli
    “Amore, ma chi ha buttato in terra le costruzioni?” “IO”
    “e chi ha giocato con le costruzioni?” “IO”
    “Allora chi deve raccoglierle?” “MAMMA!”
    Ma mamma ha solo doveri?!!?
    Sentivo la pioggia fuori e pensavo che avrei avuto una gran voglia di piangere… poi mi sono addormentata, ma ero triste, tanto triste.
    Educazione Filippo sopravvivere ai terribili due anni
    by Federica 
    22 Comments

    About Federica

    Da sempre innamorata delle cose belle, convinta che la bellezza cambierà il mondo, cresco i miei bambini con amore, cibo sano e tanto cibo per la mente. Tra libri per bambini, arte, teatro, viaggi, mi alleno con loro a cogliere la bellezza delle piccole cose.

    View all posts by Federica

    Related Posts

    • Urlare non serve a nulla
    • Quanto può essere grande una bugia?
    • NON SEMPRE SI PUO’ VINCERE: Come insegnare ai bambini a perdere
    • Non è questo il mondo che voglio per i miei figli!
    articolo precedente: Mettere in guardia i bambini. QUESTO SONO IO
    articolo successivo: Intelligenza emotiva per un figlio e Che rabbia! – un venerdì del libro all’insegna delle emozioni

    Comments

    1. Micaela says: 3 Marzo 2011 at 10:54

      E’ stata una giornataccia per tutte ieri, eh!?
      Oggi come va?

      Rispondi
    2. Seavessi says: 3 Marzo 2011 at 10:57

      ehm.
      ciao, io sono Seavessi 🙂 e da me ci stiamo lavorando da un po’ ai diritti delle mamme! Se ne hai voglia vienia fare un giro 🙂

      Rispondi
    3. MammaMoglieDonna says: 3 Marzo 2011 at 10:59

      @Micaela: no, invece abbiamo passato un pomeriggio bellissimo, per questo ci sono rimasta malissimo ieri sera! Non mi aspettavo che mi trattasse come la sua schiava, capisci?

      @Seavessi: davvero? corro!!

      Rispondi
    4. MammaMoglieDonna says: 3 Marzo 2011 at 11:00

      @Seavessi: bellissimi articoli, appena ho un po’ di tempo me li leggo tutti!!

      Rispondi
    5. Micaela says: 3 Marzo 2011 at 11:03

      Eccome se ti capisco! Voglio credere che non lo facciano con l’intenzione, ma solo per pura ripicca… i famosi “no” che ripetono di continuo per testare i propri limiti, no?

      Rispondi
    6. CosmicMummy says: 3 Marzo 2011 at 11:22

      ti capisco tanto. proprio l’altroieri ho avuto una crisi di nervi nel parcheggio del supermercato. perchè da 1 settimana a questa parte non vuole mai salire in macchina ma correre, correre ovunque si trovi. cerco di mantenere la calma ogni volta, di aspettare che gli passi, di convincerlo a entrare in macchina (con la scusa: vuoi salire da solo?). ma qualche volta non ci riesco, a mantenere la calma. e non si può lasciar correre un bambino alto 90 cm nel parcheggio di un supermercato! allora l’ho preso di peso e l’ho infilato in macchina in malo modo, ho chiuso lo sportello e ho aspettato che mi sbollisse il nervosismo. lo so che non si dovrebbe mai perdere la pazienza, ma siamo essere umani no? ti giuro che in quel momento lo avrei lasciato lì e me ne sarei andata. comunque, dopo aver pianto un bel pò mi ha chiesto di sedersi sul seggiolino e così gli ho allacciato le cinture di sicurezza e siamo andati via. forse ogni tanto ci vuole anche questo. so solo che mi sono sentita sconfitta e in colpa per tutta la sera. è che certe volte mi sento proprio stanca e mi sembra di non avere le forze…

      Rispondi
    7. Mamma Papera says: 3 Marzo 2011 at 11:29

      non hai idea di quanto ti capisco, mi rivedo nelle tue parole e ti assicuro che ogni tanto mi chiudo in bagno e piango per sfogare, se avessi ne sa qualcosa 😀
      ti abbraccio e non aggiungo altro

      Rispondi
    8. serenamanontroppo says: 3 Marzo 2011 at 11:38

      Inutile dirti che ha tutta la mia solidarietà…anch’io non aggiungo altro se non un abbraccio!

      Rispondi
    9. MammaMoglieDonna says: 3 Marzo 2011 at 11:46

      @tutte: vi ringrazio per la vostra solidarietà, ma purtroppo non mi basta. Non mi aiuta ad affrontare questo malessere interiore. Si, perché sto leggendo “Intelligenza Emotiva per un figlio” di cui vi parlerò (avevo scritto un bel post, ma dopo la scena penosa di ieri sera, per coerenza, l’ho cestinato!). Il libro si propone di insegnare ai genitori come diventare allenatori emotivi per i proprio figlio ovvero: il genitore insegna al bambino a riconoscere e gestire le emozioni negative (come la rabbia) ma come faccio ad insegnarglielo se il mio esempio è esattamente l’opposto!?!!?
      Forse il libro farà bene anche a me o forse non ho speranze perché a 32 anni non posso pretendere di cambiare questa merda di carattere che ho!
      (scusate la parola!)

      Rispondi
    10. regina87 says: 3 Marzo 2011 at 11:57

      Sicuramente non sei la sola a passare questi momenti! A me capita la stessa cosa, proprio quando gli chiedo di risistemare i giochi e mi risponde con un secco NO, ma anche quando facciamo la spesa e fa i capricci per stare seduto nel carrello o quando sono di fretta e lui fa una scenata per non mettere il giubbino. Però prendili per quello che sono, semplici capricci e voglia di sfidarci…la prossima volta riprovaci a spiegargli i suoi doveri, forse non funzionerà, ma almeno ci proviamo!
      Su su….ordinaria amministrazione per noi mamme!
      Un abbraccio!

      Rispondi
    11. Lizzina says: 3 Marzo 2011 at 12:03

      Mah, scusa, non mi sembra che tutti i giorni tu faccia delle sfuriate per qualsiasi motivo, Insomma, può capitare, un giorno, di sentirsi particolarmente stanche o stressate e di non sopportare certi atteggiamenti dei nostri piccoli. A volte si riesce a traformare la rabbia in mediazione, altre volte la cosa riesce più difficile. L’importante, secondo me, è porsi il problema ed ogni volta sforzarsi, anche se può succedere di non riuscire sempre nell’intento.

      Rispondi
    12. Corie says: 3 Marzo 2011 at 13:06

      Io dico che tra i diritti di noi mamme ci siano anche delle serie incazzature. di quelle coi fiocchi.
      E anche se piangono, e vedono la loro mamma scomposta, io credo che sia anche educativo.
      Troveranno nel mondo tutti buoni e bravi come siamo noi??? NO. ellora meglio insegnare loro a come gestire le incazzature degli altri.
      Ovviamente io sto parlando con te, MMD, che sei una persona ricca dentro, che hai tanto da dare, e che dai tanto al tuo bimbo. Si vede dalle cose che fate insieme ogni giorno.
      E se ogni tanto ci scappa che ti arrabbi, pazienza: lui dimenticherà presto, ma soprattutto imparerà a gestire le situazioni, che non sono sempre rose e fiori.
      Detto questo, ti abbraccio forte per il pianto di ieri.

      Rispondi
    13. MammaMoglieDonna says: 3 Marzo 2011 at 13:07

      @regina: so che non sono la sola, so che dovrebbe essere ordinaria amministrazione, ma come al solito non posso non aspettarmi la sua collaborazione dopo che ho fatto tante cose per lui!

      @Lizzi: hai ragione, non le faccio tutti i giorni, mi sforzo sempre di mantenere la calma, ma è difficile e ho paura che posso dirgli e spiegargli quello che voglio sulla rabbia, prenderà ad esempio solo quello che faccio e non quello che dico! Spero di sbagliare, ma ci rimango così male!

      Rispondi
    14. MammaMoglieDonna says: 3 Marzo 2011 at 13:09

      @Corie: GRAZIE DELLE BELLISSIME PAROLE!

      Rispondi
    15. Twins(bi)mamma says: 3 Marzo 2011 at 13:17

      ti capisco perchè capita anche a me… noi facciamo tanto…il possibile…magari tutta una serata dedicata a loro e poi ci aspettiamo un “riconoscimento” basta il loro sorriso ma quando poi ci guardiamo intorno e vediamo il caos che regna e chiediamo un aiuto…giustamente ci arrabbiamo se non viene dato…anche a me dispiace sgridarli …all’inizio mettevo a posto tutto da sola perchè facevo prima ma poi mi sono imposta ce lo facessero loro e allora sai che ho scoperto? che loro lo fanno e senza neanche troppi capricci perchè gli ho spiegato che quando si passa ad un altro gioco…il precedente va sistemato…insomma pure a me a volte fanno i capricci…mi dispiace sgridarli ma fa parte del compito di mamma e un consiglio? i libri servono tanto…ma rifletti un attimo e chiediti se sbagli…quella è la migliore ricetta per migliorare o per renderti conto delle cose da fare….

      Rispondi
    16. MammaMoglieDonna says: 3 Marzo 2011 at 13:21

      @Twins(bi)mamma: vedo che hai capito perfettamente. Per il consiglio finale: io penso di sbagliare quando urlo: non è una cosa che mi piace. Vorrei non farlo!

      Rispondi
    17. Francy says: 3 Marzo 2011 at 13:28

      Secondo me devi solo cercare di ridimensionare un pò le cose… lui non ha raccolto i giochi e tu eri stanca xciò hai sbottato…e che sarà mai?! Non bisogna sentirsi in colpa x ogni cosa e sinceramente non trovo niente di strano nel fatto che magari x una volta al tuo bimbo non vada di mettere in ordine…è appunto un bambino, come fa a rendersi conto che deve mettere a posto x aiutarti dato che tu hai fatto tante cose x lui nel pomeriggio?! Dal suo punto di vista, secondo me, il fatto che tu hai fatto tante cose con lui non è né più né meno del fatto che lui ne ha fatte altrettante tante con te! Cioè intendo dire che lui magari non riesce a leggere la tua stanchezza nelle mille cose fatte, lui si sarà divertito da matti e avrà pensato la stessa cosa x te…quindi non ha raccolto i giochi x’ non gli andava così come noi adulti a volte non sistemiamo subito qualcosa x’ non ci va!! A mio avviso era meglio lasciare in disordine senza sensi di colpa e con un sorriso =)

      Rispondi
    18. pinkmommy says: 3 Marzo 2011 at 13:57

      Ti capisco eccome, è brutto alzare la voce, anche io quando capita poi mi sento peggio di uno straccio…ma siamo esseri umani il momento di nervosismo stanchezza o frustrazione capita…un abbraccio, spero che tu ti senta meglio…

      Rispondi
    19. MammaMoglieDonna says: 3 Marzo 2011 at 14:02

      @Francy: Grazie per il tuo punto di vista, effettivamente non avevo pensato che lui potesse vedere solo l’aspetto divertente e non quello stancante… me ne ricorderò!
      So che avrei potuto lasciar correre, ma a volte è proprio questo che la stanchezza mi impedisce di fare… mi immagino al risveglio con quel casino da sistemare e mi arrabbio ancora di più

      Rispondi
    20. MammaMoglieDonna says: 3 Marzo 2011 at 14:09

      @pinkmommy: parlare con voi mi aiuta moltissimo. A far chiarezza, a capire che non sono la sola, a ricordarmi che non sono un mostro, sono solo umana!

      Rispondi
    21. MammaGiochiamo? says: 3 Marzo 2011 at 16:37

      Ieri sera ho sbroccato anche io con Linda.
      Questo è quello che è successo: tutti pronti per dormire, il piccolo si rilassava sul passeggino vicino al babbo che stava sul divano e io ho accompagnato Linda in camera. Ultimamete abbiamo preso l’abitudine di infilarci nel suo lettino insieme e tempo qualche minuto, si addormenta. Ma ieri no.
      Sto li con lei mezz’ora, mi addormento pure e lei si gira, si rigira e poi “mamma voglio andare di là. Cerco di conincerla, ma inizia a piangere, mi arrabbio e inizia ad urlare, poi alla fine la porto in sala. I maschi nel frattempo si sono addormentati e lei ricomincia a piagere perchè la luce della tv le fa male agli occhi, grido ancora e la riporto nel suo letto e la lascio solo. Tempo 1 minuto e si è addormentata.
      Mentre io sono stata sveglia 1 ora pensando di aver esagerato e che tutto il giorno era stata pure brava.

      Rispondi
    22. MammaMoglieDonna says: 4 Marzo 2011 at 13:21

      @MammaGiochiamo:capisco perfettamente come ti sei sentita, anch’io avevo gli stessi sensi di colpa e ho faticato ad addormentarmi.

      Rispondi

    Leave Your Comments Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

    Benvenuti su MammaMoglieDonna!

    Sono Federica, appassionata di libri per bambini, arte, teatro, cose belle, mamma di due splendidi ometti di 7 e 10 anni.
    Vi racconto di libri, cibo sano, arte, teatro, Roma e Genova (che è la nostra seconda casa).

    Se volete collaborare con me, scrivete a
    federica@mammamogliedonna.it
    Sarò lieta di valutare le vostre idee e proporvi le mie!

    Cerca nel blog

    Categorie

    Eventi per bambini Roma

    Libri per bambini e ragazzi: Novità e ultime uscite

    A SAN VALENTINO REGALA UN LIBRO PER BAMBINI (E RAGAZZI)

    LIBRI SULL'AMORE

    Sul comodino di Filippo – Letture per ragazzi

    ILIADE per ragazzi

    Ami leggere ai bambini ?

    Partecipa anche tu

    INFO E CONTATTI

    Chi sono
    Collaborazioni
    Articoli Sponsorizzati
    Contatti

    Iscriviti

    Seguimi su Facebook

    • Tanti pensano che la separazione debba per forza far male ai bambini. Niente di più falso.
Si può preservare la loro serenità se gli adulti riescono ad essere intelligenti e a superare gli egoismi. La vita degli adulti diventa un continuo compromesso, ma ci sta. Lo si da per loro, perché possano continuare a saltare e correre e ridere, in due case, con due famiglie, due compleanni, due Natali.
.
.
#kidsplaying #kidsphoto #giochiperbambini #kidsfun #mumlife #storitellingmama #mammamogliedonna #amicamamma #diventaremamme #mommysboy #familytime #familyportrait #familygoals #familyaffair #familylife #familylove #happykids #ig_kids
#paroladimamma #notonlymama #womoms #thewomoms
    • Che bello questo gioco di @alessandricristina di selezionare i libri per colore, questa settimana il colore scelto è il verde. Se volete partecipare ogni lunedì lei assegna un colore diverso per poi raccogliere i contributi di tutti
Una bella idea no? E voi quanti libri verdi avete?  #unarcobalenodilibri
Grazie a @scattidallamialibreria per avermelo fatto scoprire. 😍
.
.
#mammamogliedonna
#letturadellabuonanotte 
#crescereconilibriperbambini
#libriperragazzi #libriperbambini
    • La lettura della buonanotte è sempre stata un momento magico a casa nostra. Ricordo perfettamente il loro profumo mentre li tenevo in braccio e leggevo per loro poco prima che si abbandonassero al sonno. 
Ora son cresciuti e in braccio ci vengono poco e la lettura della buonanotte la leggono loro.
Non crediate che sia meno bello, la loro voce dolce, il cambio di tono ed espressione mentre leggono, continua ad essere magia... ❣️
.
Da voi come funziona la LETTURA DELLA BUONANOTTE? Se guardate le stories scoprirete cbe siamo in tanti a raccontarcela ogni sera..
Un modo per far circolare i libri per bambini e per condividersi tra di noi.. Vi aspetto!
.
#letturadellabuonanotte #crescereconilibriperbambini
#labibliotecadifilippo #mammamogliedonna #libriperbambini #booklovers #bookaddicted #bookstagram #bookblogger #childrenbook #literaturainfantil #picturebook #illustrator #libriperbambini #kidsbooks #kidsbookstagram #bookforkids #librosparaninos #childrensbook #childrensliteraure
    • Scegliere la merenda per i giorni in cui fanno sport è sempre complicato, noi genitori siamo sempre indecisi su cosa sia meglio dare loro: dolce o salato❔
E se non ha abbastanza energia❓
E se si appesantisce❔
L'ABC DELLA MERENDA ha risolto i miei problemi: 🏀 è una merenda equilibrata studiata appositamente per garantire ai bambini il giusto apporto energetico di proteine, carboidrati e grassi
🏀 ha il vantaggio di poter restare fuori da frigo fino a 4 ore, ideale quindi per chi come noi deve far la merenda prima dello sport fuori casa
🏀 è una merenda sana e bilanciata, con gusto per la gioia dei miei figli che adorano il parmigiano!
L'ABC è disponibile in 7 differenti kit, di cui 5 salati e 2 dolci. Li conoscete?
Qual è il vostro preferito? 
L'ABC della merenda è anche in TV da qualche giorno con un nuovo spot dei Topolini per promuovere la collezione i "TopAstri" le mitiche Figurine Panini dei Topolini nello Sport. 
#Parmareggio #ABCdellamerenda #ad
    • Ieri siamo stati all'anteprima di DRAGON TRAINER il mondo nascosto, il terzo (e ultimo) episodio.
Noi amiamo Sdentato da quando è uscito il primo e vederlo innamorato, impacciato e dolce ci ha emozionato tantissimo ❤️
Ci sono i cattivi da battere, scelte importanti da fare, insomma tutti gli ingredienti per grandi emozioni e un finale davvero commovente. .
.
👉 Dal 31 Gennaio al cinema.
Vi racconto tutto sul blog (no spoiler) @mammamogliedonna .
#dragontrainer #dragontrainer3 #dragontrainerilmondonascosto #universalpictures #dreamworks
    • Il palcoscenico è un cerchio magico in cui le cose più vere accadono.
Il palcoscenico non è solo un mondo a parte, è una miriade di mondi, ed è in quei mondi che un uomo può avere tutto ciò che immagina, se solo lui crede in ciò che vede. (cit.)
.
Al @teatrobrancaccio con ALICE IN WONDERLAND vedrete una miriade di mondi...
.
Fino al 10 Febbraio. Sconto 20% per i followers di @mammamogliedonna
.
Photo credits @massimiliano_fusco_photo

#AliceInWonderland #romabimbi #teatrobrancaccio
#teatrobrancaccioroma
    • Lei adora i suoi ricci.
Li vuole eccome.
Per le bambine che non li vogliono c'è questo divertente #alboillustrato di @picaronaedizioni che ci racconta come noi donne non siamo mai contente... 😉
.
.
#libriperbambini #libriperbambine  #letturadellabuonanotte #crescereconilibriperbambini
    • A volte per vedere meglio le cose bisogna cambiare prospettiva, come quando siamo davanti ad un monumento e lo fotografiamo da di fronte presi dalla frenesia di farlo entrare tutto nella foto.
Poi facciamo due passi più in là e scopriamo che la foto più suggestiva invece è quella che ne mostra una parte, che lascia spazio all'immaginazione, che cela il completo per l'incompleto.
Vi regalo questa foto di Arles. Quella a destra è l'arena, una miniatura del nostro Colosseo dove si svolgevano combattimenti di gladiatori, corride e che ora è teatro delle corse camarguesi, una tradizione meno triste della corrida, ma che cmq non giova ai tori.
.
➡️ #thefamilygoesEnProvence ⬅️ (per vedere le foto delle nostre vacanze in Francia)

#arenadiArles #Arles #franciadelsud #vacanzeinprovenza #LesArenas #LesArenasArles

    @mammamogliedonna

    Copyright © 2019 · MammaMoglieDonna.it · Disclaimer · Privacy e Cookie Policy · Logo e brand identity by www.michilab.com

    Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione, gestire la pubblicità e compiere analisi statistica del sito. Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Accetto i cookie