MammaMoglieDonna

    Crescere con i libri per bambini

    • ABOUT
      • Chi sono
      • Partner
      • Collaborazioni
      • Collaborazioni Roma
    • Contatti
    • LIBRI PER BAMBINI
      • Libri per bambini 0-3 anni
      • Libri per bambini 3-5 anni
      • Libri per bambini 6-7 anni
      • Libri per bambini 8-10 anni
      • Leggere ai bambini
    • ARTE
      • libri sull’arte per bambini
      • mostre d’arte per bambini
      • riprodurre opere d’arte con i bambini
    • LIFESTYLE
      • FAMILY
      • VIAGGI
    • ROMA
      • appuntamenti weekend roma per bambini
      • mostre d’arte per bambini Roma
      • locali per famiglie roma
      • libri per bambini su Roma
      • librerie per bambini Roma
    • GENOVA
    • CUCINA
      • MENU’
      • RICETTE
    Cose da bambini

    E’ l’anno giusto per iscrivere mio figlio ad un corso di inglese?

    11 Settembre 2019

    Iniziare l’articolo raccontandovi quanto sia importante conoscere l’inglese nella nostra epoca mi sembra superato, tutti noi sappiamo perfettamente quanto sia fondamentale per viaggiare, avere accesso ad informazioni su cosa accade nel mondo, comprendere il testo di una canzone, sognare di andare a lavorare all’estero, perciò voglio parlare di altro. Ad esempio dei vantaggi di iniziare l’apprendimento precoce della lingua inglese.

    A differenza di quanto accadeva quando andavo a scuola io che ho approcciato le lingue solo alla scuola media, oggi l’inglese è proposto ai bambini fin dalla prima elementare, tuttavia le ore sono poche e soprattutto la materia non viene ancora considerata con la rilevanza che meriterebbe e quindi sono pochissime le scuole in cui a tenere le lezioni c’è una insegnante che conosca davvero l’inglese o quanto meno che pronunci correttamente.

     

    In una fase in cui l’ascolto è molto più importante che la pratica e la scrittura, la scuola propone un approccio alla lingua inglese antico e ormai ampiamente superato, non sfruttando le potenzialità che hanno i bambini di apprendimento precoce della lingua inglese attraverso il gioco ad esempio o le canzoni.

    Il gioco e le canzoni possono essere un veloce metodo di apprendimento perché grazie al contesto giocoso e rilassato, il bambino partecipa volentieri e apprende senza sforzo, quasi senza accorgersene, grazie alla ripetizione di suoni, frasi, parole.

     

    Ci sono studi che dimostrano che l’apprendimento della seconda lingua stimolerebbe processi cognitivi nel cervello tali per cui le persone biligue risulterebbero più concentrate e più efficienti nel risolvere i problemi.

    I vantaggi una esposizione precoce all’inglese sono molteplici, intanto la facilità di apprendimento: i bambini riescono meglio degli adulti ad assorbire suoni e ad apprendere (quando son molto piccoli diciamo che sono spugne, grazie alla loro capacità di assorbire comportamenti visti e ripeterli) ma hanno anche maggiori possibilità di acquisire una pronuncia corretta.

     

     

    E allora vi chiederete voi, io ho iscritto i miei figli ad un corso di inglese sin da piccoli? La risposta è NO. Invece non l’ho fatto. Confesso di aver dato la precedenza allo sport (basket – calcio – basket e poi ancora basket e nuoto) perché mi sembrava avessero più bisogno di quello che di un’ennesima materia da studiare, per cui pensavo ci fosse ancora tempo.

    E invece mi son dovuta ricredere perché da quando abbiamo iniziato a frequentare Kids&US ho capito che iniziare l’inglese da piccolissimi in un contesto giocoso, colorato, allegro e stimolante, non sarebbe stato vissuto dai bambini come un impegno, ma come uno stimolo fondamentale per la loro crescita e apertura mentale.

     

    E’ troppo tardi? No, ovviamente no.

    Con Edoardo abbiamo iniziato lo scorso anno un percorso che spero continuerà con la stessa passione quest’anno perché lo ha reso più curioso, più aperto e molto più sicuro sulla lingua inglese. E Filippo, beh, vi ho raccontato della sua esperienza al centro estivo di Kids&US, un centro estivo full immersion in inglese dove è arrivato in punta di piedi ed è andato via pieno di entusiasmo verso la lingua per cui credeva di non essere portato. Insomma non è mai troppo tardi, ma come vi ho detto penso che anche siamo molto meglio iniziare precocemente perché i bambini possano amare la lingua e apprenderla naturalmente e giocosamente invece di viverla come uno stress a scuola e capire poi che può essere bellissimo conoscerla.

    Col senno di poi li avrei iscritti prima, ecco perché ve ne parlo con tanta convinzione, perché penso che sia da inserire tra le priorità non rinnegando lo sport, ma trovando il modo di portare avanti entrambe le cose perché entrambe importantissime.

    Dunque noi ricominciamo presto, non vediamo l’ora di tornare nella nostra Kids&US Roma San Paolo.

    Se siete curiosi e vi state domandando se è l’anno buono per iscrivere vostro figlio ad un corso di inglese, chiedete tutte le info a Kids&US e soprattutto andate a conoscere la scuola di persona con il vostro bambino, scoprirete un metodo e un percorso curati nei dettagli e consolidati da una gestione attenta e premurosa. Ma solo se andate di persona potete capirlo, perciò andate! E fatemi sapere.

     

    Kids&US Roma San Paolo
    Viale Leonardo da Vinci, 227-241, 00145 Roma RM
    Cell. 391 129 4638

    corsi inglese kids&us corsi inglese per bambini inglese per bambini roma per bambini Roma per famiglie
    by Federica 
    Lascia un commento

    About Federica

    Appassionata di libri per bambini, mamma di due maschietti di 8 e 11 anni. Program Manager per lavoro e inclinazione personale: amo programmare, organizzare e non sto mai ferma! Tra Roma e Genova, cresco i miei figli cercando di educarli al bello, dai libri all'arte, alla buona cucina.

    View all posts by Federica

    Related Posts

    • Halloween da Kids&US Roma San Paolo per i bambini di Roma
    • Preparazione dell’esame Trinity da Kids&US Roma San Paolo
    • Il momento giusto per iniziare a studiare inglese da Kids&US Roma San Paolo
    • Quarto anno da Kids&US Roma San Paolo: si inizia a leggere e scrivere!
    articolo precedente: Mostre d’arte per bambini in Italia
    articolo successivo: Yayoi Kusama. Da qui all’infinito. Libro e laboratorio per bambini

    Leave Your Comments Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Benvenuti su MammaMoglieDonna!

    Vivo a Roma con i miei uomini, una casa nuova piena di libri per bambini.
    Cresco i miei figli cercando di educarli al bello: dai libri all'arte, alla buona cucina.

    Se volete fare due chiacchiere o propormi una collaborazione scrivete a
    mammamogliedonna@hotmail.it

    Cerca nel blog

    Categorie

    Libri per adulti

    LIBRI PER ADULTI

    Libri per bambini per fasce età

    Casa Nuova

    INFO E CONTATTI

    Chi sono
    Collaborazioni
    Articoli Sponsorizzati
    Contatti

    Seguimi su Facebook

    Copyright © 2025 · MammaMoglieDonna.it · Disclaimer · Privacy e Cookie Policy · Logo e brand identity by www.michilab.com

    Copyright © 2025 · Prima Donna on Genesis Framework · WordPress · Accedi

    Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione, gestire la pubblicità e compiere analisi statistica del sito. Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca quiAccettaRifiutaLeggi di più