MammaMoglieDonna

    Crescere con i libri per bambini

    • ABOUT
      • Chi sono
      • Partner
      • Collaborazioni
      • Collaborazioni Roma
    • Contatti
    • LIBRI PER BAMBINI
      • Libri per bambini 0-3 anni
      • Libri per bambini 3-5 anni
      • Libri per bambini 6-7 anni
      • Libri per bambini 8-10 anni
      • Leggere ai bambini
    • ARTE
      • libri sull’arte per bambini
      • mostre d’arte per bambini
      • riprodurre opere d’arte con i bambini
    • LIFESTYLE
      • FAMILY
      • VIAGGI
    • ROMA
      • appuntamenti weekend roma per bambini
      • mostre d’arte per bambini Roma
      • locali per famiglie roma
      • libri per bambini su Roma
      • librerie per bambini Roma
    • GENOVA
    • CUCINA
      • MENU’
      • RICETTE
    Libri per bambini 8-10 anni, libri per ragazzi

    Femmina non è una parolaccia – Femminismo per bambini

    8 Luglio 2021

    Bellissima proposta quella che mi è arrivata da Marietti Junior Femmina non è una parolaccia che affronta il tema dei pregiudizi di genere che troppo spesso condizionano anche i rapporti tra bambini, stimolando una riflessione e invitando a porsi delle domande e trovando nel percorso suggerito dal libro, le risposte corrette.

    Femmina non è una parolaccia è il libro che voglio proporre ai miei figli, entrambi, perché in modo per nulla banale, sono certa di farli riflettere su scene che sono abituati a vivere con i loro compagni di giochi, sia nelle dinamiche più infantili che vive Edoardo, 10 anni, che quelle più adolescenziali di Filippo.

    Nina e Milale sono in cortile a giocare quando sentono Matte e Ame, due loro amici scacciare Bianca “Non puoi giocare con noi perché sei femmina e le femmine non sanno niente dei pirati” Nina si scaglia in difesa di Bianca e viene tacciata di essere FEMMINISTA. Quando torna a casa cerca il significato della parola Femminista e scopre che femminista è la persona che crede nella perfetta parità di diritti fra la donna e l’uomo. 

    Matte aveva ragione “Nina è proprio una femminista! e non vede l’ora che di nuovo la chiamino così! E questa volta non se ne starà muta, ma confermerà orgogliosa che si, lei è proprio una femminista!

    Nina scopre che grazie al femminismo può votare, andare a scuola, scegliere cosa fare da grande, scoprire chi è “mi piace indossare le gonne o i pantaloni? mi piace portare i capelli lunghi o corti? leggere o giocare ai videogiochi? disegnare o arrampicarmi sugli alberi?”

    e così pagina dopo pagina Nina e il suo femminismo si scontrano con i pregiudizi che vogliono le femmine vestite con i glitter e non con le magliette con i dinosauri, ma pagina dopo pagina Nina e noi lettori impariamo anche che “se si ha qualcosa da dire bisogna trovare il coraggio di alzare la mano” “” che non devo essere come vogliono gli altri” ” che nessun corpo è sbagliato, ma tutti sono validi e meritano rispetto” “che bisogna stare dalla parte di chi è in difficoltà (anche se ci sta antipatico)”

    Insomma Femmina non è una parolaccia  è un libro davvero davvero bello che potrebbe essere letto anche in classe con i proprio alunni per sensibilizzarli sulla parità di genere ma anche semplicemente sul rispetto dell’unicità degli altri, sempre e comunque!

    Vi lascio un link per comprarlo su Amazon (link affiliato)  Femmina non è una parolaccia

     

    crescere senza stereotipi femminismo femminismo per bambini libri per bambini da regalare ai grandi libri per bambini sulla diversità libri sul femminismo sterotipi di genere
    by Federica 
    Lascia un commento

    About Federica

    Appassionata di libri per bambini, mamma di due maschietti di 8 e 11 anni. Program Manager per lavoro e inclinazione personale: amo programmare, organizzare e non sto mai ferma! Tra Roma e Genova, cresco i miei figli cercando di educarli al bello, dai libri all'arte, alla buona cucina.

    View all posts by Federica

    Related Posts

    • La narrazione sbagliata del femminicidio
    • Sarai la mia principessa – Libro da regalare al papà
    • Aprite La porta! – Orecchio Acerbo
    • Quando un bambino legge
    articolo precedente: L’ottava vita (per Brilka)
    articolo successivo: Sembrava bellezza – Teresa Ciabatti – premio strega 2021

    Leave Your Comments Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Benvenuti su MammaMoglieDonna!

    Vivo a Roma con i miei uomini, una casa nuova piena di libri per bambini.
    Cresco i miei figli cercando di educarli al bello: dai libri all'arte, alla buona cucina.

    Se volete fare due chiacchiere o propormi una collaborazione scrivete a
    mammamogliedonna@hotmail.it

    Cerca nel blog

    Categorie

    Libri per adulti

    LIBRI PER ADULTI

    Libri per bambini per fasce età

    Casa Nuova

    INFO E CONTATTI

    Chi sono
    Collaborazioni
    Articoli Sponsorizzati
    Contatti

    Seguimi su Facebook

    Copyright © 2025 · MammaMoglieDonna.it · Disclaimer · Privacy e Cookie Policy · Logo e brand identity by www.michilab.com

    Copyright © 2025 · Prima Donna on Genesis Framework · WordPress · Accedi

    Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione, gestire la pubblicità e compiere analisi statistica del sito. Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca quiAccettaRifiutaLeggi di più