
Come ogni settimana arriva il giovedì e io mi ritrovo a cercare cosa c’è in programma per il fine settimana per i bambini di Roma. Faccio una ricerca molto accurata cercando vari generi di proposte in modo da variare le iniziative cui prendere parte anche se i miei bambini sono davvero interessati a tutto e son contenti di qualunque valida proposta la loro mamma faccia loro.
Per questo fine settimana per bambini di Roma le proposte sono tantissime… fatemi sapere quali preferite…
Fine settimana per bambini di Roma – Museo Explora
Il Museo Explora è un una delle tappe imperdibili per il fine settimana dei bambini a Roma, un museo ludico-educativo dove imparare giocando e sperimentando le leggi della fisica e tanto altro. Adatto a bambini da 0 a 11 anni, offre un panorama davvero ampio di proposte per tutte le età. Qui potete farvi una idea anche dei percorsi per i più piccoli: Museo Explora paradiso dei bambini di Roma

Questi gli appuntamenti del fine settimana per bambini di Roma al Museo Explora
Artigiano per un giorno
Torna al Museo “Artigiano per un Giorno”, l’iniziativa di Autostrade per l’Italia nata per coinvolgere bambini e genitori in attività legate ai mestieri della tradizione, riscoprendo l’importanza della manualità.
Ogni weekend è dedicato a un singolo mestiere – Secondo weekend dedicato al mestiere del “falegname”, con Leo Pallotta, per creare un giocattolo e avvicinarsi al mondo del legno con tutti i suoi strumenti, la sua manualità e la gestualità che lo contraddistingue.
Officina in cucina- Ricette dall’orto
Nei weekend di gennaio Officina in Cucina propone Polpette di spinaci, il secondo appuntamento di Ricette dall’orto, il calendario pensato e proposto ai bambini, 3-5 e 6-11 anni, per celebrare la nascita degli orti didattici di Explora, realizzati grazie al progetto GARDENStoGROW cofinanziato dal programma Erasmus+ dell’Unione Europea.
Una storia in tutti i sensi
Nei weekend di gennaio appuntamento con Una storia in tutti i sensi il laboratorio per bambini dai 3 ai 5 anni dedicato alla sinestesia.
Ascoltare una storia è molto di più che attivare l’udito; attraverso stimoli sensoriali in grado di coinvolgere diverse sensazioni, i bambini entrano in connessione con il racconto animato e scoprono un linguaggio non verbale fatto di percezioni tattili, uditive, visive e olfattive.
Da una scatola magica estraggono tutti i protagonisti della storia, si scoprono i colori, si riconoscono profumi e suoni, si accarezzano i materiali; il laboratorio diventa così un viaggio sensoriale ed emotivo accompagnato da un racconto avvincente.
Non gettare via il biglietto di Explora!
Dal 1° gennaio al 31 dicembre 2019, presentando il biglietto di Explora avrai uno sconto per lo spettacolo Giudizio Universale. Michelangelo and the Secrets of the Sistine Chapel all’Auditorium della Conciliazione.
Fine settimana per bambini di Roma al BIOPARCO con biglietti ridotto fino al 31 Gennaio

Acquistando esclusivamente on line, si potrà usufruire dell’ingresso a soli 8 Euro sia per gli adulti che per i bambini. Si tratta della speciale PROMO PINGUINI.
Il Bioparco di Roma, da sempre impegnato nella conservazione della biodiversità attraverso i programmi coordinati a livello europeo, ha accolto nove coppie di pinguini del Capo (Spheniscus demersus), provenienti dallo Zoo di Bristol e da Zoom Torino. Gli animali hanno a disposizione un’ampia area in cui è stato ricreato l’ambiente asciutto e luminoso delle spiagge sudafricane, con rocce naturali, un mix speciale di ghiaia e piante di origine sudafricana. Il pinguino del Capo è l’unico pinguino africano ed è distribuito principalmente lungo le coste del Sud Africa e della Namibia, in ambienti di clima temperato, molto simile a quello mediterraneo.
Nonostante siano uccelli, i pinguini sono incapaci di volare; nel corso dell’evoluzione le ali si sono trasformate in pinne.
Fino al 31 gennaio 2019 a chi acquisterà il biglietto esclusivamente on line sarà riservato l’ingresso a 8 euro sia per gli adulti che per i bambini (anziché € 16 adulti e € 13 bambini). Il biglietto potrà essere utilizzato dopo 24 ore dall’acquisto on line.
Fine settimana per bambini di Roma – Museo Civico di Zoologia
Il fine settimana per bambini di Roma al Museo Civico di Zoologia prevede due bellissimi appuntamenti:
Scienza divertente. Esperimenti e pozioni
19 gennaio, 15:30 – 17:30
Tutti pronti per entrare nel laboratorio di uno scienziato? Ecco un’occasione per miscelare, preparare magiche soluzioni e sperimentare come le diverse sostanze reagiscono tra loro. Tra acidi, coloranti e divertenti esperimenti scopriamo in che modo la chimica fa parte della nostra vita quotidiana.
Museo-game “la regina dell’Asia”
20 gennaio, 15:00 – 18:00
Un nuovo appuntamento in Museo che coinvolgerà i bambini in un percorso giocato a suon di enigmi e imprevisti, alla ricerca di reperti e indizi rivelatori della più grande predatrice dell’Asia. Un’occasione speciale per esplorare il Museo e svelare i segreti di uno degli animali più affascinanti del nostro Pianeta.
Prenotazione: 06 97840700, mobile +39 320 2476948 (lunedì 9:00-14:00, martedì-venerdì 9:00-19:00)
Fine settimana per bambini di Roma – Tecnotown
Technotown, lo spazio di Villa Torlonia dedicato alla creatività e alla scienza, dell’Assessorato alla Persona, Scuola e Comunità Solidale, con l’organizzazione di Zètema Progetto Cultura, propone per il mese di gennaio una serie di attività didattiche che si ripetono con cadenza settimanale. Tutte le mattine, dal martedì al venerdì, le attività sono riservate alle scuole (max 25 partecipanti ad attività), mentre nel pomeriggio e nelle mattine di sabato e domenica) le attività sono rivolte al pubblico dai 6 ai 99 anni (max 15 persone ad attività). Info info@technotown.it
LEGO Robot Engineering
Nel tempo dell’attività si verrà messi alla prova nel progettare, costruire e programmare apparecchi della vita quotidiana utilizzando i kit LEGO WEDO. Ogni squadra con concorrenti di tutte le età, dai 6 ai 99 anni, diventerà parte attiva di uno staff e avrà il proprio capo progetto, un costruttore e un programmatore, che dovranno cooperare insieme alla realizzazione del progetto loro assegnato. Sarà una vera e propria sfida creativa/collaborativa per la risoluzione di particolari problemi di progettazione dove la differenza di età non sarà più un ostacolo ma un arricchimento del lavoro di cooperazione. I progetti migliori verranno premiati con una speciale menzione sul sito di Techonotown.
Robot Storytelling
Una vera e propria sfida di programmazione robotica, tra adulti e ragazzi, per far vivere un’avventura speciale al piccolo robot. Cinque squadre si sfideranno ad inventare una storia straordinaria che ha come protagonista i LEGO MINDSTORMS. Ogni squadra avrà 30 minuti per creare una storia partendo da alcune indicazioni di base e per programmare il proprio robot a compiere delle azioni che lo renderanno attore in questo racconto. I partecipanti alla sfida saranno essi stessi i registi, i programmatori e gli strateghi di questo gioco speciale che li farà avventurare nel mondo della programmazione robotica in modo divertente e innovativo.
Diventa un Supereroe
Avete mai pensato di potervi trasformare in uno dei supereroi più famosi? Nel “virtual set” allestito a Technotown tutto questo è possibile. Tre squadre, con concorrenti di tutte le età, si sfideranno utilizzando le apparecchiature a disposizione, nel ricreare i superpoteri dei grandi supereroi della nostra infanzia. Non è mai troppo tardi per poter volare, arrampicarsi sui tetti dei grattacieli, scomparire nel nulla e trasformarsi in un gigante. Non sono necessarie particolari doti fisiche per diventare un supereroe. L’unica cosa richiesta, per questa sfida particolarmente coinvolgente e divertente, sarà una grande fantasia e capacità di cooperazione con i propri compagni di squadra per trovare nel minor tempo possibile una soluzione creativa alla realizzazione di particolari effetti speciali. Sarà un modo diverso di tuffarsi nel mondo del cinema e delle tecniche di ripresa in “chroma key”.
Lightpainting
Utilizzando la tecnica del light painting, sarà possibile creare delle immagini fotografiche partendo dalla propria fantasia. Ogni fonte di luce potrà diventare un pennello: laser, led, cellulari, torce; muovendoli al buio davanti alla macchina fotografica si avrà un ruolo attivo nel creare le scie luminose che saranno registrate nell’immagine finale. Divisi in squadre ci si sfiderà a raccontare una storia per immagini. Persone di età differenti, dai 6 ai 99 anni, cercheranno di collaborare insieme per costruire una storia per immagini. Ognuno avrà a disposizione 4 scatti per raccontare una storia unica. Le migliori storie verranno premiate con un posto d’onore sul sito dal quale si potranno anche scaricare e condividere.
Fine settimana per bambini di Roma – I bambini alla scoperta dell’Antico Egitto allo Stadio di Domiziano

Domenica 20 Gennaio, turni ore 11:00 – 15:00 – 17:00
Una delle antiche civiltà che da sempre affascina i bambini, e non solo, è sicuramente quella egizia, ma quali sono i misteri e le leggende che si celano dietro? Venite a scoprire tutti i segreti ed i miti dell’impero egizio con storie, aneddoti e racconti…
Segue lo scavo di un “Simulatore di Tomba Reale” alla ricerca del sarcofago con la sua mummia e dei suoi oggetti di uso comune come vasi, sandali, armi, articoli di magia e papiri.
Termina il laboratorio con l’attività artistica di disegno di simboli e divinità egizie su pietra. Info e prenotazioni: Info@Stadiodomiziano.Com
Fine settimana per bambini di Roma – Spettacoli Teatrali per bambini di Roma
Oliver Twist al Teatro del Torrino

Spettacolo e Laboratorio sul Piccolo Principe – Teatro San Carlino

Dal 12 al 27 Gennaio – Tra gli spettacoli teatrali in programma per il fine settimana per bambini di Roma non posso non segnalarvi Il Piccolo Principe al Teatro San Carlino di Roma, il teatro dei burattini di Villa Borghese mette in scena una delle storie più amate da grandi e piccini.
Uno spettacolo di marionette, robot, pupazzi, laser, musica elettronica e sogni.
Quello del Piccolo Principe è un viaggio. Un viaggio attraverso le stelle che lo porterà fino alla Terra.
Il Piccolo Principe desidera lasciare il suo pianeta, ha malinconia di cose che non conosce, di mondi inesplorati.
Al termine delle repliche domenicali del Piccolo Principe Magie e Piccole Illusioni Laboratorio gratuito insieme a Camilla Ribechi per costruire insieme una piccola illusione ottica facile facile che è alla base dei cartoni animati e di tutto il cinema a tema Piccolo Principe.
Cenerentola on ice al Teatro Brancaccio

dal 15 al 20 Gennaio
Arriva in Italia un nuovo elettrizzante spettacolo di The Imperial Ice Stars, la più famosa compagnia di danza su ghiaccio: “Cenerentola On Ice” sarà in scena dal 15 al 20 gennaio 2019 a Roma, sul palco del Teatro Brancaccio, trasformato per l’occasione – grazie a un sofisticato impianto tecnico – in una grande pista di pattinaggio.
In questa originale versione su ghiaccio, Cenerentola è un’umile ballerina di fila che, spinta sotto i riflettori, affascina con la sua danza aggraziata il bel figlio di Lord Mayor, lo scapolo più ambito della città. Nonostante gli espedienti delle sorellastre di conquistare il cuore del giovane, il vero amore trionfa grazie ai poteri magici del Gypsy Fortune Teller e del gentile padre di Cenerentola, l’orologiaio della città.
Un’incantevole fiaba per i bambini, uno straordinario spettacolo di danza su ghiaccio per gli adulti… il tutto sul palco di un teatro trasformato eccezionalmente in una pista di pattinaggio!
Il mio racconto entusiasta dello spettacolo : Cenerentola on ice al Teatro Brancaccio
Yoga Tales al Teatro Vascello dei piccoli

Yoga Tales è uno spettacolo interattivo per bambini, ideato e interpretato da Maria Grazia Sarandrea e Basia Wajs, che prende spunto dalla millenaria cultura indiana dello yoga. Scenografie simboliche e colorate fanno da sfondo allo spettacolo. Fiabe magiche rievocano ai piccoli spettatori/protagonisti posizioni ispirate agli animali e alla natura.
Come personaggi giunti da un mondo lontano, le due protagoniste avvicinano i bambini al mondo dei suoni e delle danze orientali, li conducono in atmosfere fantastiche attraverso il canto, li fanno esercitare nell’esecuzione dei mudra indiani e nella ripetizione di termini in sanscrito e cinese. Infine li conducono al rilassamento secondo le tecniche dello yoga, che donano al corpo e alla mente equilibrio e armonia.
YogaTales rappresenta un primo approccio allo Yoga per la cura del corpo e della mente attraverso l’arte della musica, del canto e della danza. Yoga Tales rappresenta per i bambini un’esperienza significativa di arricchimento culturale e sviluppa una nuova consapevolezza corporea ! Per prenotazioni promozione@teatrovascello.it o botteghino@teatrovascello.it
Biancaneve e i sette Nani al Teatro Verde

Sabato 19 e Domenica 20 Gennaio alle 17.00
Vorrei una bambina bianca come la neve, rossa come il rubino e con i capelli neri, neri come la notte. Vorrei una bambina che sia degna figlia del re e di sua madre la regina. Sarà dolce, sarà bella come una stella. Sarà forte e coraggiosa e non temerà alcuna selva tenebrosa. La sua voce risuonerà come canto di usignolo, in ogni luogo, in ogni dove, rendendo assai felici gli animi puri come è puro il suo candore. Uno, due, tre e poi sette gli amici che incontrerà nel bosco nel quale si nasconderà. Strega maligna nulla potrai contro l’amore vero che tu non avrai. Biancaneve e i sette nani, una favola musicale con attori e pupazzi che ci porterà per un’ora in una dimensione fantastica e sospesa nel tempo.
Sabato 19 gennaio ore 16
presso Teatro L’Aura – Via P. Blaserna, 37 ( Zona Marconi)
Spettacolo teatrale per bambini “Il Piccolo Principe”
Lo spettacolo è rappresentato mediante un allestimento scenico vivace, con colori e musiche coinvolgenti. Inoltre offrirà ai bambini spettatori la possibilità di interagire verbalmente durante alcune scene della rappresentazione.
Prenotazioni petracheng@yahoo.it
Domenica 20 gennaio ore 11.15
presso Giokificio – Via di Quarto Peperino, 39 Roma (Zona Saxa Rubra)
Canta, balla e disegna con Alina
Atelier Arte e Musica a cura di Marina Rivera
Per conoscere Alina e le sue Storie, per ballare e cantare e disegnare insieme.
Il personaggio ed il progetto “Le avventure di Alina” sono una ideazione di Marina Rivera, grafica e illustratrice, ha curato progetti per bambini nell’ambito della comunicazione editoriale e svolge un’intensa attività di didattica per scuole, biblioteche, centri culturali e librerie per ragazzi in Italia e Argentina. Ha ideato giochi, mappe, manifesti e quaderni per trasmettere ai bambini i valori dell’intercultura, dei diritti dell’infanzia e del rispetto per l’ambiente.
Prenotazioni petracheng@yahoo.it
Fine settimana per bambini di Roma – Visite guidate per bambini di Roma

L’Associazione La Mage propone per il fine settimana per bambini di Roma visite guidate ai Musei Vaticani, Piramide Cestia, Fori di Traiano e Cesare.
Per prenotare le visite guidate per bambini di Roma con l’Associazione Mage potete scrivere a associazionemage@gmail.com
Cicero in Rome per il fine settimana dei bambini di Roma propone laboratorio sull’Arte Preistorica, Visita guidata alla mostra di Leonardo Da Vinci, visita guidata agli Scavi di San Clemente.
Sabato 26 visita guidata alla mostra di Andy Warhol.
Per prenotare le visite guidate per bambini di Roma con Cicero in Rome scrivete a ciceroinrome@hotmail.it
Fine settimana per bambini di Roma – LunEur Park
Al Luneur Park è sempre festa…anche quando le feste sono finite!
Il Giardino delle Meraviglie di Roma ti invita al party più folle di ogni Regno di Fiaba: la ricorrenza in cui tutti sono i festeggiati. Quale? Semplice, la festa del NON COMPLEANNO!
Sabato 19 e domenica 20 Gennaio, dalle 10:00 alle 18:00, potrai letteralmente capitombolare in un mondo meraviglioso animato da fantasiosi personaggi e folli situazioni, per scrivere insieme a noi la Favola più divertente: oltrepassa lo specchio magico e vieni a conoscere il Bianconiglio, Alice e lo Stregatto.
Tra matte Maratonde nella Terra delle Farfalle, colorati Flash Mob ai piedi della Lepre Marzolina e l’immancabile tè del pomeriggio nella Casa del Gelato in compagnia del folle Cappellaio Matto… dovrai cercare di sfuggire alla Regina di Cuori per vivere con gli abitanti del Luneur Park un weekend…delle Meraviglie!
Fine settimana per bambini di Roma – Eventi nelle librerie per bambini di Roma
Centostorie – Incontra l’editore: Sinnos

Secondo appuntamento con i direttori editoriali delle più interessanti case editrici specializzate per l’infanzia. Il 19 gennaio, alle ore 11.00 incontriamo Della Passarelli, per Sinnos, per parlare di progetto editoriale, percorsi bibliografici, novità e libri storici. L’incontro è rivolto alle insegnanti, ma anche ai genitori e persone che desiderano conoscere uno dei più belli e noti progetti editoriali italiani rivolti ai bambini. Durante verrà distribuito il catalogo aggiornato della casa editrcie. Prenotazione obbligatoria info@centostorie.it, ingresso gratuito
vi segnalo Sabato 26 Gennaio, dalle 9,15 alle 18,30, Workshop Illustrare un testo per l’infanzia presso la libreria Centostorie
La giornata si rivolge a tutti coloro che vogliono avvicinarsi all’illustrazione per ragazzi, ma anche a chi abbia avuto già un’esperienza pregressa nel settore e a chi ha già partecipato a corsi formativi.
Viene illustrato: come il progetto si deve adattare ai diversi cataloghi, come il segno di ciascun illustratore deve adattarsi a prodotti diversi, come costruire un progetto da mostrare alle case editrici, come gestire un lavoro su commissione.
Info: info@centostorie.it

L’isola non trovata – Monteverde
Sabato 19 alle 19.30 Pigiama Party a tema Harry Potter – L’ORDINE DELLA FENICE
Voldemort è tornato; Harry l’ha visto ma in pochi gli credono. Un ordine segreto di maghi è pronto a combattere, così come aveva fatto 14 anni fa. Nuovi componenti si sono aggiunti all’ordine della fenice….Sei pronto a farne parte anche tu? Serata Harry Potter. Età consigliata: dai 5 anni Ingresso 18 euro. Prenotazione obbligatoria
Costo: 18 euro (cena a base di pizza inclusa)
Per prenotare gli eventi nella libreria per bambini di RomaL’isola non trovata lisolanotrovata.lab@gmail.com
Bottega delle Storie
Pigiama party di HARRY POTTER e L’ORDINE DELLA FENICE (dagli 8 Anni in sù)
Venerdì 18 Gennaio ore 19,45 – 21,45: Per la 5° avventura con Harry Potter vi vogliamo ancora più preparati…le cose cominciano a farsi dure sul serio!!!
TEATRINO MONTESSORIANO di Paolo Palazzoni, Educatore Montessoriano (1 – 3 Anni)
Sabato 19 Gennaio ore 11,00
Torna a grande richiesta PAOLO PALAZZONI, educatore Montessori formato presso l’ Opera Nazionale Montessori – insegnante associato Aigam, e il suo spassosissimo TEATRINO DEI BURATTINI MONTESSORIANO con una storia nuova!!! Uno spettacolo ideato per i più piccoli della fascia dai 12 ai 36 mesi che, insieme ai loro genitori, potranno prendere parte attivamente alla preparazione della messa in scena e assistere poi alla rappresentazione di una fiaba e/o un racconto.
Fine settimana per bambini di Roma – Mostre per bambini

Vi segnalo anche le mostre in corso in città TUTTE LE MOSTRE IN CORSO A ROMA (ANCHE PER BAMBINI) tra Arte e Antica Roma passando anche per Leonardo e mostre permanenti…
Fine settimana per bambini di Roma – Brunch per famiglie

Vi segnalo i brunch cui abbiamo partecipato perché il fine settimana ci stanno davvero bene
Al REC 23 Ogni sabato Brunch con Laboratorio bimbi di Scienza Divertente – Il nostro brunch al rec23 con Scienza Divertente
29 Dicembre – L’Era Glaciale – aiutiamo gli Elfi di babbo Natale a portare avanti la loro missione… con la chimica e la fisica!
29 Dicembre – da definire
5 gennaio – Equilibrio e Baricentro – Divertiamoci a capire come fanno gli oggetti a stare in equilibrio e come si distribuisce il loro peso
Al KETUMBAR di TESTACCIO BIO BRUNCH con animazione Sabato e Domenica – Il Brunch per famiglie al KETUMBAR Testaccio
Tutti i Sabato e Domenica dalle 12:30 alle 16:00 al Ketumbar di Testaccio c’è il BIO Brunch: un ricco buffet caratterizzato da ingredienti di prima qualità che va dagli antipasti, ai primi, ai secondi, ai dolci con una vasta scelta anche di insalate, fritti, il tutto biologico o realizzato seguendo la stagionalità delle materie prime, oltre che la creatività dello chef.
Se volete essere aggiornati sugli eventi, ma anche su tante altre informazioni utili alle famiglie e ai bambini di Roma, vi aspetto sul gruppo Facebook RomaBimbi – 101 cose da fare a Roma con i bambini
Per segnalazioni di eventi per bambini scrivi a federica@mammamogliedonna.it allegando un comunicato dell’evento.



Leave Your Comments