
Pronti per il fine settimana dei bambini a Roma? Avete già fatto programmi per il vostro fine settimana? Che abbiate voglia di passarlo al museo, immersi nell’arte, nella natura o nella creatività, son sicura che troverete quello che fa per voi tra gli appuntamenti che ho selezionato.
Fine settimana per bambini di Roma – Musei di Roma per bambini
Fine settimana per bambini di Roma da Explora
Il laboratorio Stampa che impressione, per bambini 3-5 anni, consente di sperimentare una tecnica di stampa per creare motivi, disegni, decorazioni e texture originali e personalizzate chiamata embossing.
Grazie alla macchina Sizzix Big Shot i bambini possono ricreare l’effetto del (di)segno in rilievo, visibile agli occhi e al tatto, fino a ricavarne dei fogli da assemblare in un libricino.
L’attività, in pieno stile making, permette di compiere un’attività incentrata sul “creare e costruire” stimolando la creatività, l’espressione artistica e la manipolazione, ed è proposta nel nuovo spazio Made in Explora.
Il laboratorio Quanta energia! permette ai bambini 6-11 anni di sperimentare l’energia grazie a una coinvolgente attività in cui comprenderne i fenomeni scientifici attraverso il comportamento di alcuni materiali.
Officina in Cucina propone per la stagione 2018-2019 Ricette dall’orto, un ricco calendario di appuntamenti con ricette pensate per celebrare la nascita degli orti didattici di Explora, realizzati grazie al progetto GARDENStoGROW, Urban Horticulture for Innovative and Inclusive Early Childhood Education, cofinanziato dal programma Erasmus + dell’Unione Europea.
I laboratori di cucina sono aperti anche ai bambini d’età 3 e 5 anni!
I corsi di cucina per i baby chef 3-5 anni si svolgono la mattina, dalle 10.45; spazio ai bambini 6-11 anni nel pomeriggio, dalle 15.45.
La divisione in due turni permette di confrontarsi con attività mirate e pensate per le diverse età dei bambini.
Terzo appuntamento con Tortino di pisellini! dal 2 febbraio al 31 marzo 2019
Agli aspiranti cuochi il compito di realizzare morbidi soufflè ricchi di vitamine, proteine e sali minerali e scoprire come creare dai semi buonissime mezze sfere.
Fine settimana per bambini di Roma alla Casina di Raffaello
LEGGI: Casina di Raffaello, Villa Borghese Roma
Dada collage
Mercoledì alle 16.30; sabato e domenica alle 10.30
“Dada non significa nulla“, come scrisse Tristan Tzara sul Manifesto del movimento artistico nel 1918. Durante il laboratorio, i bambini liberano immagini da riviste, giornali e depliants e creano nuove composizioni imprevedibili e nonsense tramite la tecnica del collage, con l’aggiunta di colori, carta e altri materiali.
Che sagoma!
Martedì alle 16.30; sabato e domenica alle 15.00
C’è chi è più alto e chi è più basso, chi ha i capelli cortissimi e castani e chi tutti ricci e biondissimi, qualcuno ha la pelle rosa e qualcuno marrone…per imparare a conoscerci dobbiamo sapere anche come siamo fatti! Ogni bambino rappresenta il proprio autoritratto a grandezza naturale su una sagoma disegnata intorno a lui e con le tempere crea il giusto colore per dipingere la propria pelle.
Una bomba di semi
Venerdì alle 16.30; sabato e domenica alle 12.00 e alle 17.00
Un laboratorio per giardinieri in erba, per portare a casa un pezzetto di primavera durante i mesi invernali: con un mix di ingredienti semplici e naturali, i bambini impastano una bomba di semi, che esploderà seguendo i ritmi lenti della natura, creando un nuovo angolo verde.
Il mio timbro
Giovedì alle 16.30; sabato e domenica alle 11.30 e alle 16.00
Con una gomma speciale, forbici e punteruoli, ogni bambino crea il proprio timbro, da usare insieme a tanti altri per realizzare una composizione fantasiosa e colorata.
Fine settimana per bambini di Roma al Museo Civico di Zoologia
Il fine settimana per bambini di Roma al Museo Civico di Zoologia prevede bellissimi appuntamenti:
Scienza divertente. Animali luminosi e creature degli abissi – 9 marzo, 15:30 – 17:30
Tutti pronti per scoprire quali sono gli animali che si “illuminano”? Lucciole e pesci abissali, calamari, meduse e gamberetti e persino alcuni funghi hanno l’abilità di produrre una luce caratteristica. Un’incredibile varietà di specie lampeggia e si esibisce in spettacoli luminosi nelle notti estive o tra le profondità abissali… scopriamole insieme attraverso giochi luminescenti, test al buio e originali esperimenti.
Museo-game. “Discovery room” – 10 marzo, 15:30 – 18:30
In arrivo un nuovo e speciale appuntamento del Museo-Game. Questa volta i bambini saranno impegnati in un’esplorazione alla ricerca di una misteriosa sala nascosta… una discovery room in cui scoprire attraverso i sensi gli stravaganti gusti degli animali.
Fine settimana per bambini di Roma a Tecnotown
Technotown, lo spazio di Villa Torlonia dedicato alla creatività e alla scienza, dell’Assessorato alla Persona, Scuola e Comunità Solidale, con l’organizzazione di Zètema Progetto Cultura, propone per il mese di gennaio una serie di attività didattiche che si ripetono con cadenza settimanale. Tutte le mattine, dal martedì al venerdì, le attività sono riservate alle scuole (max 25 partecipanti ad attività), mentre nel pomeriggio e nelle mattine di sabato e domenica) le attività sono rivolte al pubblico dai 6 ai 99 anni (max 15 persone ad attività). Info info@technotown.it
LEGO Robot Engineering
Nel tempo dell’attività si verrà messi alla prova nel progettare, costruire e programmare apparecchi della vita quotidiana utilizzando i kit LEGO WEDO. Ogni squadra con concorrenti di tutte le età, dai 6 ai 99 anni, diventerà parte attiva di uno staff e avrà il proprio capo progetto, un costruttore e un programmatore, che dovranno cooperare insieme alla realizzazione del progetto loro assegnato. Sarà una vera e propria sfida creativa/collaborativa per la risoluzione di particolari problemi di progettazione dove la differenza di età non sarà più un ostacolo ma un arricchimento del lavoro di cooperazione. I progetti migliori verranno premiati con una speciale menzione sul sito di Techonotown.
Robot Storytelling
Una vera e propria sfida di programmazione robotica, tra adulti e ragazzi, per far vivere un’avventura speciale al piccolo robot. Cinque squadre si sfideranno ad inventare una storia straordinaria che ha come protagonista i LEGO MINDSTORMS. Ogni squadra avrà 30 minuti per creare una storia partendo da alcune indicazioni di base e per programmare il proprio robot a compiere delle azioni che lo renderanno attore in questo racconto. I partecipanti alla sfida saranno essi stessi i registi, i programmatori e gli strateghi di questo gioco speciale che li farà avventurare nel mondo della programmazione robotica in modo divertente e innovativo.
Diventa un Supereroe
Avete mai pensato di potervi trasformare in uno dei supereroi più famosi? Nel “virtual set” allestito a Technotown tutto questo è possibile. Tre squadre, con concorrenti di tutte le età, si sfideranno utilizzando le apparecchiature a disposizione, nel ricreare i superpoteri dei grandi supereroi della nostra infanzia. Non è mai troppo tardi per poter volare, arrampicarsi sui tetti dei grattacieli, scomparire nel nulla e trasformarsi in un gigante. Non sono necessarie particolari doti fisiche per diventare un supereroe. L’unica cosa richiesta, per questa sfida particolarmente coinvolgente e divertente, sarà una grande fantasia e capacità di cooperazione con i propri compagni di squadra per trovare nel minor tempo possibile una soluzione creativa alla realizzazione di particolari effetti speciali. Sarà un modo diverso di tuffarsi nel mondo del cinema e delle tecniche di ripresa in “chroma key”.
Lightpainting
Utilizzando la tecnica del light painting, sarà possibile creare delle immagini fotografiche partendo dalla propria fantasia. Ogni fonte di luce potrà diventare un pennello: laser, led, cellulari, torce; muovendoli al buio davanti alla macchina fotografica si avrà un ruolo attivo nel creare le scie luminose che saranno registrate nell’immagine finale. Divisi in squadre ci si sfiderà a raccontare una storia per immagini. Persone di età differenti, dai 6 ai 99 anni, cercheranno di collaborare insieme per costruire una storia per immagini. Ognuno avrà a disposizione 4 scatti per raccontare una storia unica. Le migliori storie verranno premiate con un posto d’onore sul sito dal quale si potranno anche scaricare e condividere.
Fine settimana per bambini di Roma – Spettacoli teatrali
Cenerentola al Teatro Verde
Tutti vissero felici e contenti, ma prima… La matrigna, la fatina Clementina, Anastasia e Genoveffa, i loro piedoni, la minuscola scarpetta, il bel principe un po’ annoiato e poco incline a convolare a nozze, la splendida fanciulla remissiva vicino al caminetto, un ballo , un rintocco, l’ingiustizia e il lieto fine. Una delle più amate fiabe di sempre nella splendida versione della Compagnia della Rancia, che ne fa un musical scoppiettante e pieno di brio, con un’originale ambientazione che riecheggia gli anni ‘50. Coinvolgente commedia musicale per tutta la famiglia. Spettacolo vincitore del premio Maria Signorelli 2003
Cirthé con Salviamo il Mondo al Teatro San Carlino
Mago Gigi Speciale” è un prestigiatore specializzato in Family Show e in spettacoli di magia con animali.
Mago a tempo pieno e innamorato perdutamente del suo lavoro! E’ sempre sulla scena con oltre 200 spettacoli l’anno in cui migliaia di bambini assistono entusiasti alle sue esibizioni. Numerosi Vip e marchi aziendali si avvalgono della sua professionalità per la realizzazione dei propri eventi. Un successo costruito negli anni con umiltà, talento e tanto impegno.
Spettacolo di domenica 10 marzo ore 17 alla Scuola di Piccolo Circo VolaVoilà in Via dei Pescatori snc (angolo con via di casalpalocco).
Fine settimana per bambini di Roma – Visite guidate per bambini di Roma
L’Associazione Un soffio d’arte propone Il trionfo dei sensi – Visita guidata a Palazzo Barberini
Questa volta vi faremo sentire come quel quadro ha davvero un buon profumo di rosa.
E quel pane dipinto?…chissà che sapore delizioso!
Com’è lucente quell’armatura nel ritratto di quel prode condottiero…mi vien voglia di toccarla!
Che musica suoneranno mai quegli angeli dipinti?
Guardo, guardo, guardo…ma i miei occhi mi staranno forse ingannando?
Venite a scoprire insieme a noi di quanti sensi è fatta l’arte … e come è possibile non solo guardarla ma anche ascoltarla, toccarla, annusarla e assaggiarla!
Non ci credete? …vi aspettiamo!
9 Marzo 2019 h 15.30 Palazzo Barberini, Via delle Quattro Fontane (Metro Barberini)
e C’era una volta uno scrigno prezioso, oggi un museo da favola!
Viaggeremo nel tempo sopra la nuvole dell’ immaginazione : ci stupiremo incontrando Eroi, conosceremo degli Dei e le loro antiche ‘favole’ , faremo la riverenza a una Principessa e combatteremo un Gigante!Vi aspettiamo per meravigliarci insieme alla GALLERIA BORGHESE presso piazzale ScipioneBorghese n.5 di Villa Borghese – Domenica 10 Marzo h 15.00
info: unsoffiodarte@gmail.com
L’Associazione La Mage propone per il fine settimana per bambini di Roma visite guidate ai Musei Vaticani, sezione Egizia e Cappella Sistina, visita guidata alla mostra di Andy Warhol, Monte dei cocci di Testaccio. Per prenotare le visite guidate per bambini di Roma con l’Associazione Mage potete scrivere a associazionemage@gmail.com
Museo delle arti e tradizioni popolari “Lamberto Loria”
Fine settimana per bambini di Roma – Appuntamenti in Libreria per bambini di Roma
Libreria Centostorie
Domenica mattina a Centostorie : Il bambino con le scarpe rotte
Domenica 10 marzo, ore 10,30
E’ così che lo chiamano a scuola. E loro, i bulli della classe, sono sempre pronti a litigare! Ma i conflitti spesso di superano e tutto si aggiusta. Si comincia con un primio passo e, talvolta, ci si lascia alle spalle
il fardello della propria insicurezza, liberandosi dai piccoli e grandi ostacoli che ci fanno sentire non accettati dagli altri
L’autrice del libro di Abele Edizioni, Rosa Cambara, racconterà questa storia che affronta il tema del bullismo, con un finale che farà sorridere tutti.
A seguire laboratorio creativo
Età : a partire da 7 anni
Ingresso gratuito
Prenotazione obbligatoria
Libreria Bottega delle storie
Venerdì 8 Marzo ore 19,45:
Pigiama party “Harry potter e il principe mezzosangue”
(dagli 8 Anni compiuti)
Quando il gioco si fa duro..i duri cominciano a giocare!! Ripassate il 6° libro di Harry Potter e preparatevi per la sfida tra casate!!!!…
Sabato 9 Marzo ore 10,30:
“BOMBE DA BAGNO” (dai 5 Anni)
Son frizzanti, colorate e magiche! Bath bomb o Bomba da Bagno per un bagnetto tra mille bolle. Una divertentissima ricetta magica, tutta da sperimentare insieme, per creare delle profumatissime “bombe da bagno”…
Sabato 9 Marzo ore 17,00:
TEATRINO MONTESSORIANO di Paolo Palazzoni
Educatore Montessoriano (0 – 4 Anni)
Torna a grande richiesta PAOLO PALAZZONI, educatore Montessori formato presso l’ Opera Nazionale Montessori – insegnante associato Aigam, e il suo spassosissimo TEATRINO DEI BURATTINI MONTESSORIANO con una storia nuova!!!…
L’isola non trovata
La Foresta laboratorio di movimento per bambini
A partire dalla lettura dell’albo illustrato di Riccardo Bozzi, La Foresta, illustrato da Violeta Lòpiz e Valerio Vidali, i laboratori si pongono l’obiettivo di creare un ponte tra le possibili fruizioni dell’albo illustrato. Lettura, suono/musica, movimento saranno gli ingredienti attraverso i quali si struttureranno le diverse fasi dell’incontro.
Ogni laboratorio inizierà con la lettura del libro, seguita da un vero e proprio “simposio” collettivo di scambio di opinioni, commenti ed esperienze tra gli stessi bambini. A seguire, i bambini, creeranno un personalissimo “paesaggio sonoro” della propria foresta. Sarà proprio questa creazione istantanea e collettiva, ad opera dei bambini, ad introdurre l’elemento motorio-esplorativo. I bambini si muoveranno infatti in questa foresta immaginaria guidati dai propri suoni, la loro colonna sonora originalissima!
Al termine dell’attività ognuno riceverà una sorpresa dalla foresta…
Età: 4-10 anni.
FESTA DEI FOLLI AL LUNEUR PARK
Marzo è un mese pazzerello… arriva la primavera e tutto è più bello! Colori, Giochi e Allegria invadono i sentieri del Giardino delle Meraviglie per festeggiare la bella stagione e rendere l’atmosfera più Folle che mai!
Folle come gli Artisti che sabato 9 e domenica 10 marzo, dalle 10:00 alle 18:00, popoleranno il Luneur Park! Tra le giostre e i giochi del Parco si esibiranno per tutto il giorno Trampolieri tra le Nubi, Clown Pasticcioni, Mangia Fuoco Sputa Neve, Matti Giocolieri, Farfalle Contorsioniste… e tanti altri ancora! Pronto a farti sorprendere da scherzi, giochi e spettacoli dell’antica arte circense?
Non perdere il doppio appuntamento con La Parata dei Folli: alle 12:30 e alle 16:30. Unisciti a saltimbanchi, trampolieri, acrobati, giocolieri, mimi e ballerini per raggiungere la terra delle Farfalle e partecipare alla Baby Dance… più Folle di sempre!
Fine settimana per bambini di Roma – Mostre per bambini
Vi segnalo anche le mostre in corso in città TUTTE LE MOSTRE IN CORSO A ROMA (ANCHE PER BAMBINI) tra Arte e Antica Roma passando anche per Leonardo e mostre permanenti…
Fine settimana per bambini di Roma i Brunch per famiglie
Vi segnalo i brunch cui abbiamo partecipato perché il fine settimana ci stanno davvero bene
Al REC 23 Ogni sabato Brunch con Laboratorio bimbi di Scienza Divertente – Il nostro brunch al rec23 con Scienza Divertente
Ogni Sabato Rec23, un angolo di New York a Testaccio, durante il Brunch, ha pensato a un intrattenimento completamente gratuito per i più piccoli di Roma, un Laboratorio Scientifico Interattivo e la Sienceful Art – Gli ‘ Scienziati’ sono giovani Laureati e laureandi in discipline scientifiche, con eperienza con i bambini e adeguatamente formati, guidano i bambini nelle attività, Laboratori Iterattivi in cui i bambini fanno davvero gli esperimenti e un’attività artistica legata all’argomento scientifico del giorno.
Al KETUMBAR di TESTACCIO BIO BRUNCH con animazione Sabato e Domenica – Il Brunch per famiglie al KETUMBAR Testaccio
Tutti i Sabato e Domenica dalle 12:30 alle 16:00 al Ketumbar di Testaccio c’è il BIO Brunch: un ricco buffet caratterizzato da ingredienti di prima qualità che va dagli antipasti, ai primi, ai secondi, ai dolci con una vasta scelta anche di insalate, fritti, il tutto biologico o realizzato seguendo la stagionalità delle materie prime, oltre che la creatività dello chef.
INAUGURAZIONE – Brunch per famiglie all’EXE – Roma Eur
Dal 24 febbraio, Danilo Mercuri in cucina, Perla Ambrosetti e Alessio Marcolini in sala vi aspettano all’Exe, Viale della Civiltà Romana 1 – 00144, Roma, dalle 12.30 alle 15.30 per accompagnarvi e coccolarvi in un pranzo della domenica come tradizione vuole.
Il brunch della domenica all’Exe sarà rivolto soprattutto alle famiglie e ai bambini: spazio giochi all’interno con animatrice, tanto divertimento, senza rinunciare al buon cibo. Lasagne tradizionali, lasagne bianche con le verdure, tacchino gigante con salsa al burro, polpettone, carpaccio, polpette, verdure, insalate, formaggi e affettati selezionati in tutta Italia. L’angolo dei fritti, con i supplì rigorosamente fatti in casa, all’amatriciana, cacio e pepe, n’duja e tanti altri gusti! E per i golosi, l’angolo dei dolci, con pancake, torte, ciambelloni e per finire i nostri infusi. E per i bambini, un menu dedicato, sano ma gustoso, arricchito, per la loro gioia, da zucchero filato, caramelle e dalla immancabile “fontana di cioccolato”.
Se volete essere aggiornati sugli eventi, ma anche su tante altre informazioni utili alle famiglie e ai bambini di Roma, vi aspetto sul gruppo Facebook RomaBimbi – 101 cose da fare a Roma con i bambini e sull’account Instagram di ROMABIMBI
Per collaborazioni e segnalazioni trovi le info qui
Leave Your Comments