MammaMoglieDonna

    Crescere con i libri per bambini

    • ABOUT
      • Chi sono
      • Partner
      • Collaborazioni
      • Collaborazioni Roma
    • Contatti
    • LIBRI PER BAMBINI
      • Libri per bambini 0-3 anni
      • Libri per bambini 3-5 anni
      • Libri per bambini 6-7 anni
      • Libri per bambini 8-10 anni
      • Leggere ai bambini
    • ARTE
      • libri sull’arte per bambini
      • mostre d’arte per bambini
      • riprodurre opere d’arte con i bambini
    • LIFESTYLE
      • FAMILY
      • VIAGGI
    • ROMA
      • appuntamenti weekend roma per bambini
      • mostre d’arte per bambini Roma
      • locali per famiglie roma
      • libri per bambini su Roma
      • librerie per bambini Roma
    • GENOVA
    • CUCINA
      • MENU’
      • RICETTE
    LIBRI per BAMBINI, Libri per bambini 0-3 anni, Libri per bambini 3-5 anni, Libri per bambini 6-7 anni

    Gek Tessaro

    23 Ottobre 2014

    Genio e ironia, questo è Gek Tessaro!

    Autore e illustratore di moltissimi libri per bambini, particolarmente apprezzato in casa mia e non solo! Che sia un genio, lo dimostra la sua bellissima autopresentazione nella quale racconta di come da bambino, sentendosi in una posizione svantaggiata rispetto agli adulti provasse ad averne ragione, anche quando combinava marachelle, attraverso il disegno. I suoi disegni erano talmente belli che suo padre gli perdonava qualsiasi cosa. Oggi è cresciuto, ma tenta ogni volta che può di farsi piccolo come i bambini, misurandosi con loro solo dopo essersi messo in ginocchio.

    E che lui parli ai bambini, che lui scriva per i bambini è cosa che emerge dalle sue opere, è innegabile!

    Ladro di bestiamo Gek Tessaro

    Gek Tessaro gioca con i bambini, quando leggi un suo libro non devi sforzarti di interpretare, non devi prepararti prima, puoi improvvisare perché il libro è perfetto com’è e saprà arrivare al bambino anche senza alcuna mediazione.

    Dice di se “Racconto storie con il disegno e so che è un privilegio perché quello di raccontare è il più bel mestiere del mondo”

    E Gek Tessaro disegna con collage, acrilico, acquerello, inchiostro, sperimentando, ma rendendo la sua firma riconoscibile sempre.

    Il fatto è (ovvero Gek Tessaro e la volontà dei bambini) Lapis Edizioni

    Il fatto è Gek Tessaro

    La storia di una paperetta che non ha voglia di fare il bagno e nonostante le insistenze della mamma e di altri amici animali giunti in soccorso della mamma e persino di un lupo, farà il bagno solo quando si sentirà pronta per farlo. Vi ricorda qualcuno?

    I bambini lo adorano perché è stupendo, le mamme riflettono su quelle volte in cui si può anche soprassedere… IMPERDIBILE!

    La città e il drago, Lapis Edizioni

    Città e drago gek Tessaro

    Gek Tessaro racconta di come una guerra possa scoppiare senza un pretesto reale, di come l’incapacità di comunicare porti gli uomini alla scontro, con risultati nefasti, quanto noiosi se a guardarli è un simpatico drago, spaventoso solo nell’aspetto, ma dal cuore infinitamente buono e pacifico. Vi invito a curiosare questo post della mia amica Grazia, a proposito del Teatro di Gek Tessaro e di La città e il drago.

    Quando Noè cadde dall’arca, Lapis Edizioni

    Quando Noè cadde dall'arca

    La storia di Noè raccontata in rima con qualche simpatico increscioso contrattempo creato dal genio di Gek Tessaro per movimentare un po’ le cose e rendere il racconto tradizionale un po’ più simpatico… dai 5 anni in poi SPECIALE!

    Foto di gruppo, Lapis Edizioni

     

    Una scimmia, una macchina fotografica ed un soggetto da scegliere: una giraffa e il suo lungo collo, un ghepardo e le sue macchioline, un rinoceronte e il suo corno, un ippopotamo e la sua pancia… un intero zoo di animali. SIMPATICISSIMO!

    Buchi e Bruchi, Lapis Edizioni

    Buchi-e-bruchi Gek Tessaro

    Uno struzzo rincorso da un gorilla ficca la testa sotto terra e il gorilla non lo trova più.

    Un rinoceronte insegue una gallina, che per salvarsi ha la stessa idea dello struzzo. Quando mette la testa nel buco accanto a quello dello struzzo, si ritrovano tutti e due a fissare un povero bruchetto che molto furbo e per nulla spaventato suggerisce ai due di non mangiarlo, ma di farsi insegnare a volare. Così mentre di sopra, gorilla e rinoceronte si rincorrono, il bruco sparisce, mentre gallina e struzzo si accusano a vicenda di averlo mangiato. Dov’è finito? Come nella migliore delle favole è diventato una splendida farfalla! BELLO, BELLO, BELLO!

    I bestiolini

    bestiolini Gek Tessaro

    in cui un meraviglioso e dolcissimo minimondo prende vita. CARINISSIMO da leggere con i più piccini, che fa parte della collana ZeroTre di Franco Cosimo Panini.

    Per tutti questi motivi, posso confessare che noi lo adoriamo. E voi? Anche a voi piace tanto come a noi? Il vostro libro preferito?

    Vi lascio con queste sue parole “È una magia, il disegno; ci si può parlare con tutti, raccontare con chiunque e ovunque.
    Alla fine che mi importa d’avere un cavallo vero? Posso disegnarli e dunque prendermi tutti i cavalli, che dico, tutte le mandrie che voglio. Ecco fin dall’inizio e ancora adesso non sono stato altro che un ladro di bestiame (felice).”

    Il libri di Gek Tessaro:


    Franco Cosimo Panini Gek Tessaro Lapis Edizioni letture autonome prima elementare libri in stampatello per prima elementare Libri per bambini di 2 anni Libri per bambini di 3 anni Libri per bambini di 4 anni Libri per bambini di 5 anni Libri per bambini di 6 anni libri per bambini di 7 anni libri per bambini prima elementare
    by Federica 
    12 commenti

    About Federica

    Appassionata di libri per bambini, mamma di due maschietti di 8 e 11 anni. Program Manager per lavoro e inclinazione personale: amo programmare, organizzare e non sto mai ferma! Tra Roma e Genova, cresco i miei figli cercando di educarli al bello, dai libri all'arte, alla buona cucina.

    View all posts by Federica

    Related Posts

    • Novità e prossime uscite libri per bambini Lapis Edizioni
    • Libri per bambini 7 anni + | Olga Terre di Mezzo
    • Il cavaliere delle stelle – Lapis Edizioni
    • La slitta rossa di Jolanda Restano – da una storia vera
    articolo precedente: Uno sconto per chi Regala un libro per Natale
    articolo successivo: Una crociera sulla Norwegian Cruise Line

    Commenti

    1. Grazia dice: 23 Ottobre 2014 alle 15:06

      Grazie per la citazione!
      Spero sempre di avere l’opportunità di rivederlo…

      Rispondi
      • MammaMoglieDonna dice: 23 Ottobre 2014 alle 19:09

        e io di vederlo! Mai visto!

        Rispondi
    2. stefania dice: 24 Ottobre 2014 alle 19:50

      …eh si… illustrazioni davvero molto particolari e molto belle… noi abbiamo avuto tra le mani solo BUCHI E BRUCHI… dovremo comare la nostra lacuna!!!

      Rispondi
    3. monica mimangiolallergia dice: 27 Ottobre 2014 alle 08:55

      mi trovo perfettamente in sintonia con la tua recensione! Ricordo ancora quando ero stata alla Libreria dei Ragazzi con la figlia alla presentazione dei bestiolini e lì avevo comprato un libro “di poesie illustrate”. Ma lo sai che la figlia vuole che glielo legga ancora di tanto in tanto sebbene abbia già nove anni?!?!?! ma la rilassa…
      E ora vedo che ha rinnovato anche il suo sito, splendido direi.
      Alla prossima.

      Rispondi
      • MammaMoglieDonna dice: 27 Ottobre 2014 alle 21:09

        Grazie Monica! Che piacere leggere il tuo commento…
        Devo passare a trovarti anch’io!
        Come stai?
        Un bacione

        Rispondi
    4. Cristina Podestà dice: 28 Ottobre 2014 alle 10:23

      Gek Tessaro è fantastico, ho visto un suo spettacolo (ma chiamarlo così è riduttivo) ed è stato davvero esaltante, stimolante…insomma, un vero artista a tutto tondo, non solo per bambini! Se capita dalle vostre parti non fatevolo scappare!

      Rispondi
    5. Cristina Podestà dice: 28 Ottobre 2014 alle 10:24

      Gek Tessaro è fantastico, ho visto un suo spettacolo (ma chiamarlo così è riduttivo) ed è stato davvero esaltante, stimolante…insomma, un vero artista a tutto tondo, non solo per bambini! Se capita dalle vostre parti non fatevelo scappare!

      Rispondi
      • MammaMoglieDonna dice: 28 Ottobre 2014 alle 11:10

        Grazie del consiglio. ^_^

        Rispondi

    Leave Your Comments Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Benvenuti su MammaMoglieDonna!

    Vivo a Roma con i miei uomini, una casa nuova piena di libri per bambini.
    Cresco i miei figli cercando di educarli al bello: dai libri all'arte, alla buona cucina.

    Se volete fare due chiacchiere o propormi una collaborazione scrivete a
    mammamogliedonna@hotmail.it

    Cerca nel blog

    Categorie

    Libri per adulti

    LIBRI PER ADULTI

    Libri per bambini per fasce età

    Casa Nuova

    INFO E CONTATTI

    Chi sono
    Collaborazioni
    Articoli Sponsorizzati
    Contatti

    Seguimi su Facebook

    Copyright © 2025 · MammaMoglieDonna.it · Disclaimer · Privacy e Cookie Policy · Logo e brand identity by www.michilab.com

    Copyright © 2025 · Prima Donna on Genesis Framework · WordPress · Accedi

    Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione, gestire la pubblicità e compiere analisi statistica del sito. Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca quiAccettaRifiutaLeggi di più