
Quella che vi racconto oggi è una fiaba bellissima, una storia che potremmo raccontare ai bambini per parlare delle persecuzioni subite dagli ebrei da parte dei nazisti, senza per questo turbarli, trasmettendo loro solo un enorme senso di giustizia e di coraggio, quello di Giorgio Perlasca, cavaliere delle stelle.
La fiaba racconta di Giorgio bambino desideroso di conoscere un vero cavaliere che da grande parte per un viaggio nella speranza di incontrarlo. Non lo troverà mai, pur cercandolo ovunque, ma troverà l’amore. Peccato che poi la guerra, lo costringa a trasferirsi nel paese del fiume blu dove purtroppo assiste alla persecuzione di tanti uomini con stelle gialle sul petto. Voleva fare qualcosa e così decise che sarebbe stato lui il cavaliere delle stelle a proteggere quegli uomini. Li fece entrare in una torre e li li protesse anche all’arrivo delle guardie naziste.
Proprio in questi giorni vicini alla Giornata della Memoria, un albo sulla figura di Giorgio Perlasca, il cavaliere eroe che riesce a salvare più di 5000 ebrei ungheresi che una volta compiuta la sua missione, torna a casa dalla sua amata e non racconta a nessuno della sua impresa. Saranno due bambini da lui salvati, orami adulti, ad andare a cercarlo e a far conoscere al mondo la sua storia.
Una storia che tutti dovrebbero conoscere, come esempio di coraggio, giustizia e spirito avventuroso, caratteristiche tipiche degli eroi che tanto piacciono ai bambini.
Un albo prezioso di Luca Cognolato e Silvia Del Francia, con illustrazioni bellissime di Fabio Sardo.
Il cavaliere delle stelle (link affiliato Amazon)
Leave Your Comments