MammaMoglieDonna

    Crescere con i libri per bambini

    • ABOUT
      • Chi sono
      • Partner
      • Collaborazioni
      • Collaborazioni Roma
    • Contatti
    • LIBRI PER BAMBINI
      • Libri per bambini 0-3 anni
      • Libri per bambini 3-5 anni
      • Libri per bambini 6-7 anni
      • Libri per bambini 8-10 anni
      • Leggere ai bambini
    • ARTE
      • libri sull’arte per bambini
      • mostre d’arte per bambini
      • riprodurre opere d’arte con i bambini
    • LIFESTYLE
      • FAMILY
      • VIAGGI
    • ROMA
      • appuntamenti weekend roma per bambini
      • mostre d’arte per bambini Roma
      • locali per famiglie roma
      • libri per bambini su Roma
      • librerie per bambini Roma
    • GENOVA
    • CUCINA
      • MENU’
      • RICETTE
    Famiglia

    Il bello di giocare con i bambini

    1 Febbraio 2016

    IMG_3990

    Quando si diventa genitori, parenti ed amici si affannano a dispensare consigli sulla cura del nuovo arrivato, dall’alimentazione all’educazione, io mi sento di dire che l’unico vero consiglio che si dovrebbe dare ai neogenitori è quello di seguire il proprio istinto e di cercare instancabilmente di sintonizzarsi empaticamente col proprio bambino.

    Il comandamento che tutti i genitori dovrebbero seguire in ogni fase della crescita del bambino, è quello di porsi al loro livello, mettersi nei loro panni e provare a vedere le cose dal loro punto di vista.  Questa cosa a volte è più difficile, altre volte diventa invece facilissima, come quando decidiamo di giocare con i bambini.

    Io gioco spesso con i miei figli, mi faccio aiutare nelle attività domestiche, cuciniamo insieme, tutte esperienza bellissime e che arricchiscono me e loro, ma giocare con i bambini richiede anche altro… Giocare con i bambini significa, mettere da parte gli onnipresenti smartphone, sedersi per terra con loro, farsi spiegare da loro le regole del gioco, lasciare che siano loro a guidare il gioco e osservare incantati.

    Ieri giocavo con loro ad un gioco da tavola che simulava il gran premio di Monza, con dadi e caselline colorate su cui muovere le macchinine, che potevano essere spostate a seconda del colore uscito dai dadi, non in avanti ma solo su caselle laterali adiacenti. Un concetto non facilissimo da comprendere per il piccolo, ma Filippo con tanta pazienza spiegava e rispiegava anche con parole diverse, quello che Edo non riusciva o non voleva cogliere.

    Giocare con i bambini è un modo per vedere come si relazionano con gli altri, per esplorare lati del loro carattere che non sempre è facile vedere, anche se apparentemente li osserviamo bene.

    Quando gioco con loro, donandomi davvero a loro, mettendomi davvero a loro disposizione, senza distrazioni, ne esco sempre arricchita. Mi arricchisco della genuinità del loro pensare, della gioia che esprimono nell’avermi completamente per loro, della bellezza della loro intelligenza.

    E mi ricordo una volta di più quanto sia importante dedicare tempo a giocare insieme ai bambini, tanto più quando la vita ci riserva momenti difficili, per noi o per loro, perché giocare insieme è un modo per soddisfare il loro bisogno di normalità, per rassicurarli, per fargli sentire quanto li amiamo. Perché la chiave di tutto è l’amore!

     

    Giochiamo insieme è il progetto che Kinder Sorpresa porta avanti da mesi in collaborazione con i principali musei per bambini d’Italia, Explora a Roma, il MUBA di Milano, Città della Scienza di Napoli, per porre l’accento sull’importanza del gioco come momento creativo per genitori e figli e come momento per ricordare  l’importanza del gioco nello sviluppo della relazione tra bambini e genitori.

    I prossimi appuntamenti saranno il 20 e 21 marzo.

    Nell’attesa, sul sito Kinder Sorpresa, nella sezione giochiamo insieme, potete trovare tanti giochi da fare con i bambini.

    costruire rapporto genitori-figli Educazione sponsor e collaborazioni
    by Federica 
    1 Comment

    About Federica

    Appassionata di libri per bambini, mamma di due maschietti di 8 e 11 anni. Program Manager per lavoro e inclinazione personale: amo programmare, organizzare e non sto mai ferma! Tra Roma e Genova, cresco i miei figli cercando di educarli al bello, dai libri all'arte, alla buona cucina.

    View all posts by Federica

    Related Posts

    • Librerie montessoriane per bambini Tidy Books
    • Buona vita a tutti di J.K. Rowling: del fallimento come opportunità e dell’importanza dell’immaginazione
    • Stampe per personalizzare le pareti della casa nuova
    • A Natale regala e regalati qualcuno che faccia quello che devi fare tu: ti regalo Helpling!
    articolo precedente: Buon Natale mamma!
    articolo successivo: La spesa di febbraio: frutta e verdura del mese

    Comments

    1. mammamedico says: 1 Febbraio 2016 at 21:43

      per paradosso mio figlio di 9 anni mi cerca per giocare molto di più adesso che usa tablet e smartphone (il mio). mi vuole coinvolgere e appunto ha scaricato anche sul mio telefono la sua app preferita. che dire? io non ci capisco nulla e dopo un po’ mi abbandona dicendo con tono rassegnato “lascia stare”.

      Rispondi

    Leave Your Comments Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

    Benvenuti su MammaMoglieDonna!

    Vivo a Roma con i miei uomini, una casa nuova piena di libri per bambini.
    Cresco i miei figli cercando di educarli al bello: dai libri all'arte, alla buona cucina.

    Se volete fare due chiacchiere o propormi una collaborazione scrivete a
    federica@mammamogliedonna.it

    SCONTO 25% WESTWING

    Cerca nel blog

    Iscriviti

    Categorie

    Libri per bambini per fasce età

    NOVITA’ AUTUNNO

    LIBRI PER BAMBINI E RAGAZZI

    Sul comodino di Filippo – Letture per ragazzi

    LIBRI PER RAGAZZI

    Libri per adulti

    LIBRI PER ADULTI

    Casa Nuova

    INFO E CONTATTI

    Chi sono
    Collaborazioni
    Articoli Sponsorizzati
    Contatti

    Iscriviti

    Seguimi su Facebook

    Copyright © 2020 · MammaMoglieDonna.it · Disclaimer · Privacy e Cookie Policy · Logo e brand identity by www.michilab.com

    Copyright © 2020 · Prima Donna on Genesis Framework · WordPress · Log in

    Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione, gestire la pubblicità e compiere analisi statistica del sito. Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Accetto i cookie