MammaMoglieDonna

    Crescere con i libri per bambini

    • ABOUT
      • Chi sono
      • Partner
      • Collaborazioni
      • Collaborazioni Roma
    • Contatti
    • LIBRI PER BAMBINI
      • Libri per bambini 0-3 anni
      • Libri per bambini 3-5 anni
      • Libri per bambini 6-7 anni
      • Libri per bambini 8-10 anni
      • Leggere ai bambini
    • ARTE
      • libri sull’arte per bambini
      • mostre d’arte per bambini
      • riprodurre opere d’arte con i bambini
    • LIFESTYLE
      • FAMILY
      • VIAGGI
    • ROMA
      • appuntamenti weekend roma per bambini
      • mostre d’arte per bambini Roma
      • locali per famiglie roma
      • libri per bambini su Roma
      • librerie per bambini Roma
    • GENOVA
    • CUCINA
      • MENU’
      • RICETTE
    DIARIO, Viaggiare con i bambini

    I dintorni di San Vito Lo Capo

    15 Maggio 2015

    Anche voi siete alle prese con la decisione su dove passare le vacanze  estive o avete già una meta?

    Noi negli ultimi due anni siamo stati in Sicilia e ho adorato quella terra, il sole, il mare splendido, il cibo, la gente.

    Qui il post sulla vacanza dell’anno scorso a Marina di Ragusa, le foto vi faranno venire voglia di volare lì domani stesso.

    Qui il post sulla vacanza a San Vito Lo Capo di 2 anni fa, un mare splendido, sapori che non vi dico…

    Ho amato la mia vacanza a San Vito Lo Capo per il mare splendido, davvero il migliore della Sicilia, ma anche perché è un ottimo punto di partenza per esplorare posti incantevoli della Sicilia nord occidentale nei dintorni di San Vito Lo Capo .

    Vi racconto cosa potete fare nei dintorni di San Vito Lo Capo .

    Il borgo medioevale di Erice a 750m sul livello del mare, incantevole come pochi, le mura, le fortezze, le case di sassi, l’atmosfera, la caratteristica variabilità del tempo, la rendono speciale e assolutamente da non perdere.

    Erice si raggiunge in macchina, ma tutti giurano che il modo migliore per raggiungerla sia in funicolare. Io non me la son sentita con i bimbi, anche perché la serata era un po’ fresca, ma dicono che il panorama sia stupendo. Da Erice, se il cielo lo permette, si può vedere il golfo di Trapani, le Egadi e la costa verso San Vito Lo Capo.

    dintorni di San Vito Lo Capo Erice 2

    dintorni di San Vito Lo Capo Erice

    Se siete in vacanza con i bambini e volete comunque respirare un po’ della Sicilia greca, ma non ve la sentite di andare con i bambini fino alla valle dei Templi, potreste “accontentarvi” di Segesta, decisamente nei dintorni di San Vito Lo Capo

    A Segesta potrete visitare l’antico teatro greco e il bellissimo tempio incompleto del V secolo a.C.

    dintorni di San Vito Lo Capo Segesta

    dintorni di San Vito Lo Capo Segesta 2

    Per una serata davvero suggestiva, nei dintorni di San Vito Lo Capo potete facilmente raggiungere le Saline di Trapani, incantevoli, suggestive con le montagne di sale e i mulini a vento, anche queste stupende da ammirare al tramonto.

    dintorni di San Vito Lo Capo Saline Trapani 3

    dintorni di San Vito Lo Capo Saline Trapani 2

    dintorni di San Vito Lo Capo Saline Trapani

    dintorni di San Vito Lo Capo Saline Trapani 4

    E naturalmente nei dintorni di San Vito Lo Capo non posso non consigliarvi una cena a Trapani capitale barocca della Sicilia nord occidentale, con tappa nelle famose gelaterie del centro per gustare gelato al cioccolato di Modica o al pistacchio di Bronte.

    dintorni di San Vito Lo Capo Trapani

    E naturalmente, nei dintorni di San Vito Lo Capo a solo un’ora di macchina, Palermo la splendida città multietnica assolutamente da gustare, anche solo in un giorno: noi abbiamo visitato Palermo in un giorno e ce ne siamo innamorati. Poi fate voi…

    Palermo in un giorno 3

    Cosa dite? Vi è venuta anche a voi la voglia di fare una vacanza in Sicilia?

    dove andare in vacanza in Sicilia in Sicilia con i bambini San Vito Lo Capo Sicilia vacanze in Sicilia
    by Federica 
    5 Comments

    About Federica

    Appassionata di libri per bambini, mamma di due maschietti di 8 e 11 anni. Program Manager per lavoro e inclinazione personale: amo programmare, organizzare e non sto mai ferma! Tra Roma e Genova, cresco i miei figli cercando di educarli al bello, dai libri all'arte, alla buona cucina.

    View all posts by Federica

    Related Posts

    • TaoKids spazio bambini al Taormina Book Festival 21-25 Giugno
    • Casa VerbaVolant: vacanze letterarie in Ortigia
    • Sicilia del sud cosa vedere
    • In Sicilia con i bambini piccoli: Kids in Sicily
    articolo precedente: Libri per bambini – L’omino del blu – Zoolibri
    articolo successivo: Consigli di lettura per bambini: libreria Baoabab

    Comments

    1. Raffaella aka laprossimavoltamamma says: 16 Maggio 2015 at 07:54

      Quanto tempo che non vado da quelle parti! Devo proprio portare i Bambini! È che a volte si preferisce spendere il tempo a disposizione per vedere cose lontane e non si ha quello per la nostra stessa regione! …in questo periodo a S. Vito Lo Capo c’è un’ulteriore attrazione per grandi e piccoli: il festival internazionale degli aquiloni!

      Rispondi
      • MammaMoglieDonna says: 16 Maggio 2015 at 10:11

        Raffaella ma che bello!!! L’avessi io vicino… tu di dove sei?

        Rispondi
    2. Hermione says: 16 Maggio 2015 at 11:08

      Quest’estate andremo proprio a San Vito lo Capo, perché dopo aver sentito tanti bei racconti al riguardo, avevo voglia di vederla dal vivo.
      Erice era già nella lista dei posti da visitare, in più abbiamo in programma la riserva dello Zingaro e una delle Egadi. Da quel che dici mi attira anche Segesta e poi vederemo, ché non mi voglio far prendere troppo dalla smania della turista: l’idea è di fare una vacanza rilassante e di far godere il mare ai bambini.

      Rispondi
      • MammaMoglieDonna says: 16 Maggio 2015 at 11:28

        Hermione son contenta di aver contribuito ad ispirarti le vacanze in un posto così meraviglioso. Quando vai? e soprattutto quanto resti, perché in 2 settimane quel che abbiamo fatto noi ci sta.

        Rispondi
        • Hermione says: 16 Maggio 2015 at 14:58

          Purtroppo avremo a disposizione sei giorni pieni, a metà giugno, ma ce li faremo bastare e cercheremo di sfruttarli il più possibile!

          Rispondi

    Leave Your Comments Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

    Benvenuti su MammaMoglieDonna!

    Vivo a Roma con i miei uomini, una casa nuova piena di libri per bambini.
    Cresco i miei figli cercando di educarli al bello: dai libri all'arte, alla buona cucina.

    Se volete fare due chiacchiere o propormi una collaborazione scrivete a
    federica@mammamogliedonna.it

    SCONTO 25% WESTWING

    Cerca nel blog

    Iscriviti

    Categorie

    Libri per bambini per fasce età

    NOVITA’ AUTUNNO

    LIBRI PER BAMBINI E RAGAZZI

    Sul comodino di Filippo – Letture per ragazzi

    LIBRI PER RAGAZZI

    Libri per adulti

    LIBRI PER ADULTI

    Casa Nuova

    INFO E CONTATTI

    Chi sono
    Collaborazioni
    Articoli Sponsorizzati
    Contatti

    Iscriviti

    Seguimi su Facebook

    Copyright © 2020 · MammaMoglieDonna.it · Disclaimer · Privacy e Cookie Policy · Logo e brand identity by www.michilab.com

    Copyright © 2020 · Prima Donna on Genesis Framework · WordPress · Log in

    Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione, gestire la pubblicità e compiere analisi statistica del sito. Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Accetto i cookie