

Un’opportunità unica per gli amanti dei LEGO® e dell’arte: inaugura a Milano, presso il Museo della Permanente, la mostra I LOVE LEGO che vuole incantare i bambini quanto i grandi mostrando l’incredibile trasformazione del giocattolo più conosciuto e amato in vera e propria opera d’arte.

Scenari interamente realizzati con mattoncini LEGO® che andranno a comporre città moderne e monumenti antichi, veri e propri mondi in miniatura, dalla città contemporanea ideale alle avventure leggendarie dei pirati, dai paesaggi medievali agli splendori dell’Antica Roma, ricostruiti e minuziosamente progettati da RomaBrick: ogni singola parte delle installazioni in mostra è frutto di una progettazione collettiva e assolutamente originale: ogni edificio, strada, mezzo o piazza viene concepita da un team che vanta la presenza di numerosi architetti e ingegneri.

Con il patrocinio del Comune di Milano, promossa dal Museo della Permanente, I LOVE LEGO è una mostra di Arthemisia, in collaborazione con RomaBrick, realizzata con oltre 1.000.000 di moduli.
A fare capolino tra le diverse installazioni, 12 oli ispirati a grandi capolavori della storia dell’arte reinterpretati e trasformati in “uomini lego” dal giovane artista contemporaneo Stefano Bolcato: unendo la sua passione per i LEGO e la sua arte – attraverso una tecnica pittorica ad olio – crea forme di assemblaggio ispirate in particolare modo dal “magnetismo” dei ritratti rinascimentali.

L’esposizione vanta anche un eccezionale partnership con “Legolize”, pagina umoristica che crea installazioni comiche utilizzando proprio i LEGO. Fondata da tre ragazzi – Mattia Marangon, Samuele Rovituso e Pietro Alcaro – la pagina è nata nel 2016 e attualmente conta più di mezzo milione di fan su Instagram e altrettanti su Facebook. Legolize porterà la comicità all’interno della mostra, con speciali installazioni e anche “invadendo” i diorami esistenti.

Sponsor della mostra Genertel, la compagnia diretta di Generali Italia nata a Trieste nel 1994, che in occasione del suo 25° anniversario, offrirà tutte le domeniche laboratori didattici per famiglie e i primi quindici laboratori didattici.
Charity Partner Susan G. Komen Italia:
Ancora una volta mi trovo a lodare Arthemisia, per portare avanti questo progetto di solidarietà con Komen Italia recentemente avviato “L’Arte della Solidarietà” per far nascere dalla cultura iniziative benefiche concrete. La raccolta fondi promossa con questa mostra sarà destinata al sostegno dei programmi di oncologia femminile e pediatrica che la Komen Italia sostiene nell’ospedale HopeXchange in Ghana.
In particolare, l’iniziativa benefica consentirà di donare un pulmino e un’ambulanza per il trasporto gratuito dei pazienti che eseguono trattamenti oncologici nell’ospedale e di dare avvio ad un programma di musicoterapia ed arte-terapia nel reparto di oncologia pediatrica.
La mostra I LOVE LEGO è un’occasione imperdibile per tutti gli appassionati, per le famiglie e per i più piccoli, che potranno passare una giornata da protagonisti in un’atmosfera magica e divertente che ha come protagonista quei mattoncini “prodigiosi” che ogni anno fanno giocare oltre 100 milioni di persone.
Photo credit Duilio Piaggesi per Arthemisia
Orario apertura
Tutti i giorni 9.30 – 19.30
(ultimo ingresso 1 ora prima della chiusura)
Biglietti
Intero € 13,00
Ridotto € 11,00
Prenotazioni
T. +39 02 89 29 921
Laboratori per bambini
LEGOLANDO Visita + laboratorio Lego per famiglie con bambini dai 5 agli 11 anni
Viaggiando nel tempo attraverso il coloratissimo e sorprendente mondo Lego, andiamo alla scoperta di città del passato, del presente e del futuro, incontrando cavalieri medievali, intrepidi pirati e terribili mostri marini, e persino supereroi e personaggi dei cartoon più famosi. I partecipanti saranno coinvolti in un’avventura con prove di osservazione e quiz da superare per guadagnare i mattoncini necessari a realizzare, nel laboratorio, la propria creazione Lego originale!
Durata: circa 90 minuti info e prenotazioni
Le altre mostre in corso in Italia

Leave Your Comments