MammaMoglieDonna

    Crescere con i libri per bambini

    • ABOUT
      • Chi sono
      • Partner
      • Collaborazioni
      • Collaborazioni Roma
    • Contatti
    • LIBRI PER BAMBINI
      • Libri per bambini 0-3 anni
      • Libri per bambini 3-5 anni
      • Libri per bambini 6-7 anni
      • Libri per bambini 8-10 anni
      • Leggere ai bambini
    • ARTE
      • libri sull’arte per bambini
      • mostre d’arte per bambini
      • riprodurre opere d’arte con i bambini
    • LIFESTYLE
      • FAMILY
      • VIAGGI
    • ROMA
      • appuntamenti weekend roma per bambini
      • mostre d’arte per bambini Roma
      • locali per famiglie roma
      • libri per bambini su Roma
      • librerie per bambini Roma
    • GENOVA
    • CUCINA
      • MENU’
      • RICETTE
    Attività creative

    Idee per festeggiare San Martino con i bambini

    11 Novembre 2013

    Oggi è la festa di San Martino.

    Si racconta che San Martino fosse un cavaliere al servizio dell’imperatore in Francia. Si racconta che durante una cavalcata iniziò a piovere tantissimo, ma mentre gli altri della compagnia frustavano i loro cavalli perché marciassero più velocemente, San Martino non lo faceva perché pensava che il suo cavallo non meritasse quel trattamento avendolo sempre servito bene. Arrivato alle porte della città di Amiens, il cavallo si fermò e non volle andare avanti. Guardando bene, San Martino scorse un mendicante, scese dal cavallo e con la sua spada divise in due il suo mantello e ne regalò la metà a quel mendicante. Raggiunti i suoi compagni, venne deriso per quel gesto, ma durante al notte, gli apparve in sogno Gesù che lo ringraziò per averlo aiutato, perché quel mendicante era lui. San Martino da quel momento decise di servire il Signore e non più l’imperatore.

    Parlare di San Martino con i bambini vi permetterà di incuriosirli e affascinarli. Se vi va di condividere la festa con loro, potete iniziare raccontandogli la leggenda per poi invitarli a fare un disegno o se sono ancora piccoli e disegnare è complicato per loro, potete stamparne undisegno per loro e farglielo colorare.

    San Martino con i bambini - disegni

    1. Infanzia web

    2. La scuola di Rosa

    3. Religiocando

    La festa di San Martino è legata alla preparazione di lanterne: l’idea è che la lanterna rappresenti la luce che brillava nel cuore di San Martino.

    San Martino con i bambini - lanterne

    1. La lanterna di foglie di Lapappadolce

    2. La lanterna di Chiara

    3. La lanterna di Spizzichiebottoni

    4. Le lanterne di Claudia Porta

    Per lo stesso motivo si possono preparare biscotti a forma di sole, luna e stelle ed è quello che spero di fare nel pomeriggio con i miei cuccioli, anche se son malatini. Oppure come si usa a Venezia, preparare il biscotto di San Martino: l’idea è quella di creare un unico biscotto che poi verrà diviso tra i commensali a ricordo della divisione del mantello fatta da San Martino.

    San Martino con i bambini - biscotto

    1. Il biscotto di Manumanie-kids

    2. Il biscotto di la Felice Stagione

    3. Il biscotto di Kucinare

    4. Il biscotto di blog.giallozafferano

    San Martino è anche estate di San Martino ovvero quel periodo caratterizzato da tempo bello e mite rispetto alle temperature stagionali tipicamente autunnali, che in passato, nel calendario contadino rappresentava il momento delle castagne e soprattutto dell’assaggio del vino novello. Tradizioni tutte italiane che mi piace ricordare, ecco perché non è San Martino senza La poesia di San Martino di Carducci…

    San Martino per i bambini - La nebbia agli irti colli

    E voi avete già pensato a cosa fare per festeggiare San Martino con i bambini?

    San Martino per bambini
    by Federica 
    11 Comments

    About Federica

    Appassionata di libri per bambini, mamma di due maschietti di 8 e 11 anni. Program Manager per lavoro e inclinazione personale: amo programmare, organizzare e non sto mai ferma! Tra Roma e Genova, cresco i miei figli cercando di educarli al bello, dai libri all'arte, alla buona cucina.

    View all posts by Federica

    Related Posts

    • Calendario avvento fai da te: quadri famosi fatti dai bambini
    • Giochiamo che ti invitavo a merenda?
    • Lavoretti di Natale: Albero di Natale in Pannolenci
    • Festa dei nonni: Albero genealogico creativo con i nonni
    articolo precedente: Menù settimanale n°2 di novembre
    articolo successivo: AmoLeggerti: intervista a Federica Sole

    Comments

    1. Mamma Orsa Curiosona says: 11 Novembre 2013 at 11:26

      Ho dei ricordi bellissimi legati al giorno di San Martino. Quando andavo alle elementari veniva organizzato un mercatino. Ognuno di noi portava a scuola i suoi “vecchi” giochi e ce li scambiavamo tra di noi… Ricordo che aspettavo sempre con ansia quel pomeriggio nebbioso di Novembre!

      Rispondi
      • MammaMoglieDonna says: 11 Novembre 2013 at 12:28

        che bella cosa!! Adoro questo genere di iniziative!!

        Rispondi
    2. twinsbimamma says: 11 Novembre 2013 at 16:14

      non la conoscevo…la prossima volta mi organizzo…stasera non faccio in tempo neanche volendo…devo andare dal dentista sigh….ciao dente..ciao soldini… baci

      Rispondi
      • MammaMoglieDonna says: 11 Novembre 2013 at 18:28

        noooo! mannaggia che brutta cosa…!

        Rispondi
    3. Stefano says: 11 Novembre 2013 at 18:29

      Ho messo su twitter questo simpatico post. Ho scritto pure io su san Martino ma meno ricco …..son sobrio!! Saluti e salute.

      Rispondi
      • MammaMoglieDonna says: 11 Novembre 2013 at 18:32

        Grazie!

        Rispondi
    4. Squitty says: 18 Novembre 2013 at 21:30

      Non ho mai festeggiato San Martino, da noi non si usa. Conosco naturalmente la leggenda, ma non sapevo ci fossero tutte queste usanze di cui parli. Interessante. Alla scuola materna, comunque, San Martino viene ricordato.

      Rispondi
    5. A tea for U says: 19 Novembre 2013 at 15:11

      anche a me piacciono molto questi spunti, soprattutto perché per le feste commerciali ci sono sempre tante idee…..e riscattarsi con idee come queste mi risolleva

      Rispondi
      • MammaMoglieDonna says: 19 Novembre 2013 at 15:25

        ben detto!

        Rispondi
    6. mile says: 9 Novembre 2015 at 20:50

      Ciao a tutte! Sono un po’ in crisi: devo preparare una lettura per una quarta elementare su san martino, a parte letture legate all’autunno mi sapete consigliare qualche libro? sono anni che faccio letture ad alta voce ma su questo non mi era mai capitato non riesco a trovare nulla che sia adatto! Grazie mille!

      Rispondi
      • MammaMoglieDonna says: 9 Novembre 2015 at 21:19

        vediamo se ti trovo qualcosa…

        Rispondi

    Leave Your Comments Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

    Benvenuti su MammaMoglieDonna!

    Vivo a Roma con i miei uomini, una casa nuova piena di libri per bambini.
    Cresco i miei figli cercando di educarli al bello: dai libri all'arte, alla buona cucina.

    Se volete fare due chiacchiere o propormi una collaborazione scrivete a
    federica@mammamogliedonna.it

    SCONTO 25% WESTWING

    Cerca nel blog

    Iscriviti

    Categorie

    Libri per bambini per fasce età

    NOVITA’ AUTUNNO

    LIBRI PER BAMBINI E RAGAZZI

    Sul comodino di Filippo – Letture per ragazzi

    LIBRI PER RAGAZZI

    Libri per adulti

    LIBRI PER ADULTI

    Casa Nuova

    INFO E CONTATTI

    Chi sono
    Collaborazioni
    Articoli Sponsorizzati
    Contatti

    Iscriviti

    Seguimi su Facebook

    Copyright © 2020 · MammaMoglieDonna.it · Disclaimer · Privacy e Cookie Policy · Logo e brand identity by www.michilab.com

    Copyright © 2020 · Prima Donna on Genesis Framework · WordPress · Log in

    Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione, gestire la pubblicità e compiere analisi statistica del sito. Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Accetto i cookie