MammaMoglieDonna

    Crescere con i libri per bambini

    • ABOUT
      • Chi sono
      • Partner
      • Collaborazioni
      • Collaborazioni Roma
    • Contatti
    • LIBRI PER BAMBINI
      • Libri per bambini 0-3 anni
      • Libri per bambini 3-5 anni
      • Libri per bambini 6-7 anni
      • Libri per bambini 8-10 anni
      • Leggere ai bambini
    • ARTE
      • libri sull’arte per bambini
      • mostre d’arte per bambini
      • riprodurre opere d’arte con i bambini
    • LIFESTYLE
      • FAMILY
      • VIAGGI
    • ROMA
      • appuntamenti weekend roma per bambini
      • mostre d’arte per bambini Roma
      • locali per famiglie roma
      • libri per bambini su Roma
      • librerie per bambini Roma
    • GENOVA
    • CUCINA
      • MENU’
      • RICETTE
    LIBRI per BAMBINI, Libri per bambini 3-5 anni, Libri per bambini 6-7 anni

    Il pezzo perduto incontra la Grande O

    17 Ottobre 2014

    Il pezzo perduto incontra la grande O

    Tempo fa vi avevo raccontato la bellissima storia de Alla ricerca del pezzo perduto edito da Orecchio Acerbo, che racconta di un viaggio alla ricerca di un pezzo perduto che possa idealmente completare il protagonista e che invece lo porta alla scoperta di un mondo meraviglioso fatto di piccole cose e piccoli, ma importanti, incontri e momenti. Ma soprattutto il viaggio porterà il protagonista alla scoperta di se stesso e alla comprensione di bastare a se stesso. E questa consapevolezza passerà per un momento di realizzazione del viaggio in cui il protagonista effettivamente incontro il pezzo perduto che lo completa alla perfezione, ma non si sente bene in quella nuova perfezione, così lo abbandona.

    pezzo perduto 3

    Il pezzo perduto incontra la grande O, è il sequel del bellissimo Alla ricerca del pezzo perduto e racconta di come il pezzo abbandonato, affronti l’abbandono. Il pezzo perduto resta solo, malinconico e aspetta qualcuno che lo porti con se chissà dove. Di candidati ne arrivano, ma qualcuno era perfetto, ma non poteva rotolare, qualcuno poteva rotolare ma non combaciava, qualcuno era troppo delicato, qualcun altro non aveva idea di come fare…

    Il pezzo perduto incontra la grande O 3 finché un giorno, ne arrivò uno che sembrava diverso…

    Il pezzo perduto incontra la grande O 4

    Il pezzo perduto incontra la grande O 5

    “Credo che tu sia quello che ho tanto aspettato” – disse il pezzo perduto – “Forse io sono il tuo pezzo perduto” “Ma io non ho perduto nessun pezzo” –  disse la Grande O – “Non puoi combaciare con me in nessun modo” “E’ proprio un peccato, speravo che forse avrei potuto rotolare con te…” “Tu non puoi rotolare con me” ribatté la Grande O “ma forse puoi rotolare da solo”

    Il pezzo perduto non ci aveva mai provato e nemmeno mai pensato, perché lui era tutto spigoli, “Non sono fatto per rotolare”

    “Gli spigoli si smussano e le forme cambiano” disse la Grande O prima di andarsene…

    Rimasto solo il pezzo perduto riflette sulle parole della grande O e per un sacco di tempo resta lì fermo.

    Poi pian pianino prova a muoversi…

    E ben presto gli spigoli si smussano e il pezzo perduto inizia a muoversi e a rimbalzare… e a rotolare…

    Il pezzo perduto incontra la grande O 6

    Non sapeva dove andava, ma non gli importava…

    E un bel giorno…

    Il pezzo perduto incontra la grande O 7

    Io adoro la semplicità di questi due albi, la linearità dei disegni e l’enormità del contenuto. E’ un libro per i grandi? Sicuramente, ma anche per i bambini, per insegnare loro che ce la possono fare, che hanno più potenzialità di quelle che credono, che possono arrivare più lontano di quanto hanno mai pensato!

    Il pezzo perduto incontra la Grande O di Shel Silverstein, edito da Orecchio Acerbo.

    Se il libro ti piace puoi acquistarlo qui:

    Libri per bambini di 4 anni Libri per bambini di 5 anni Libri per bambini di 6 anni Orecchio Acerbo Editore
    by Federica 
    Lascia un commento

    About Federica

    Appassionata di libri per bambini, mamma di due maschietti di 8 e 11 anni. Program Manager per lavoro e inclinazione personale: amo programmare, organizzare e non sto mai ferma! Tra Roma e Genova, cresco i miei figli cercando di educarli al bello, dai libri all'arte, alla buona cucina.

    View all posts by Federica

    Related Posts

    • La slitta rossa di Jolanda Restano – da una storia vera
    • Un milione di Babbi Natale – Terre di Mezzo
    • I più piccoli come hanno vissuto il lockdown? Un libro per parlarne e farli parlare
    • Libri per bambini sui dinosauri
    articolo precedente: Etichetta Energetica per Aspirapolvere
    articolo successivo: AmoLeggerti: Ana Gutierrez Garcia

    Leave Your Comments Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Benvenuti su MammaMoglieDonna!

    Vivo a Roma con i miei uomini, una casa nuova piena di libri per bambini.
    Cresco i miei figli cercando di educarli al bello: dai libri all'arte, alla buona cucina.

    Se volete fare due chiacchiere o propormi una collaborazione scrivete a
    mammamogliedonna@hotmail.it

    Cerca nel blog

    Categorie

    Libri per adulti

    LIBRI PER ADULTI

    Libri per bambini per fasce età

    Casa Nuova

    INFO E CONTATTI

    Chi sono
    Collaborazioni
    Articoli Sponsorizzati
    Contatti

    Seguimi su Facebook

    Copyright © 2025 · MammaMoglieDonna.it · Disclaimer · Privacy e Cookie Policy · Logo e brand identity by www.michilab.com

    Copyright © 2025 · Prima Donna on Genesis Framework · WordPress · Accedi

    Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione, gestire la pubblicità e compiere analisi statistica del sito. Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca quiAccettaRifiutaLeggi di più